>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 

NB: La redazione di mininterno.net non si assume alcuna responsabilità riguardo al contenuto dei messaggi.

Bocciata esame pratico alle domande
6 messaggi, letto 5467 volte

Registrati per aggiungere questa o altre pagine ai tuoi Preferiti su Mininterno.

Torna al forum  - Rispondi    


Da: Hab95 19/07/2019 03:35:07
Ciao a tutti:) io sono una ragazza di Treviso e soffro di balbuzie, un disturbo del linguaggio, fin da piccola. È una cosa di famiglia! Ne soffriamo tutti, chi meno e chi come me di più. Questo mio problema peggiora nelle situazioni di stress, ansia, paura in cui sono sotto esame, giudicata ecc... emozioni che provate anche voi in queste situazioni con la differenza che io ho il blocco del linguaggio, non riesco a proferire parola, niente!
Rispondi

Da: Hab95  1  - 19/07/2019 03:36:57
Mercoledì 17 ho affrontato il mio esame pratico a Treviso. Già prima di cominciare avevo il panico ma, non per la guida o altro, per le domande iniziali. Perché non tutti riescono a comprendere quello che dico. Arrivata il mio turno, l'esaminatrice mi chiede di parlarle degli pneumatici e io ovviamente so la risposta nella mia testa ma dirlo ci metto tanto, infatti alla fine mentre io cercavo di rispondere vedevo la faccia dell'esaminatrice annoiata, impazientita tanto che mi blocca dicendo che non ho risposto bene. Allora mi fa accomodare in macchina per parlarle delle spie e io già mi ero abbattuta perché vedevo le sue espressioni, sono andata in confusione ma ho cercato di rispondere anche se lei mi poneva le domande con un linguaggio che non capivo essendo anche straniera. Alla fine il suo verdetto è stato: non hai saputo rispondere alle domande poste, eri confusa perciò per me l'esame può terminare qui. Mi ha riconsegnato i documenti e mi ha salutata lasciandomi lì nel parcheggio con le lacrime. Non mi ha nemmeno dato la possibilità di farle vedere la mia guida, non mi ha fatto guidare, manovre, parcheggi ecc... io ho fatto in tutto per mia volontà quasi 30 guide per essere pronta alla guida, non essere un pericolo per gli altri e per me ecc... credo che avevo almeno il diritto di fare una prova in strada e  poi se mi bocciava dicendomi che era per le risposte avrei accettato di più. Ma essere respinta per un problema del linguaggio, per l'ansia ecc... mi sembra eccessivo. Questo fatto mi ha segnato enormemente perché ho il terrore di rincontrarla al prossimo esame o di trovare un altro esaminatore che si comporti in egual modo. Io non voglio essere avvantaggiata perché balbetto e pretendo che non mi pongano domande iniziali ecc... ma voglio non essere giudicata per come dico le cose.
Rispondi

Da: Istr 1  - 08/11/2019 23:51:17
c'è qualcosa che non va sicuramente, in teoria è vietato bocciare per le domande di teoria...in più la circolare parla chiaro e dice che le domande che l'esaminatore deve eseguire servono per verificare la conoscenza del candidato del mezzo. Il candidato ha già passato l'esame di teoria e quindi le domande devono essere per esempio attiva gli anabbaglianti, attiva l'aria calda o roba così andare a chiedere il significato delle spie o chiedere il significato della marcatura dei pneumatici è una cosa che non andrebbe fatta (che purtroppo fanno) ma si potrebbe fare ricorso e quell'esaminatore passerebbe anche grossi guai...per quanto riguarda l'ansia devi cercare di stare tranquilla respira concentrati mentalmente su quello che ti viene chiesto al momento e poi esegui...non farti condizionare dalle espressioni o da quel che ti viene detto.
Rispondi

Da: giandomenicori  -banned!-12/02/2020 07:08:55

- Messaggio eliminato -

Rispondi

Da: Massimo Pericolo03/12/2024 05:05:53
Non so se a distanza di anni sei ancora su sto forum, ma nel caso in cui lo fossi, potresti indicarmi la circolare di cui parli in cui viene riportato che non si può bocciare per le domande di teoria? Perché a me ha chiesto dove si vedesse il modello di pneumatici che si possono utilizzare su una macchina(la risposta era nella carta di circolazione, ma siccome avevo frainteso la domanda, ho dato un'altra risposta)e avendo dato una risposta scorretta, mi ha chiesto di accendere gli abbaglianti, cosa che sapevo fare, ma che per colpa dell'istruttore che quando mi ha illustrato i vari comandi e spie, non mi aveva detto che a macchina spenta non si accendessero(la macchina era totalmente spenta), sono stato bocciato. Però non si può dire che non sapessi come si accendessero, in quanto(e ne può essere testimone l'istruttore, che ha visto con i suoi occhi tutto ciò che stavo facendo)la leva degli abbaglianti la stavo cliccando, ma i quali non si accendevano per via del motore spento. Te ne sarei grato se mi rispondessi, perché potresti tranquillamente salvarmi il portafoglio😂.
Rispondi

Da: libertà09/03/2025 19:57:33
truffano sia esame teorico è pratica per intascare soldi
Rispondi


Aggiungi la tua risposta alla discussione!

Il tuo nome

Testo della risposta

Aggiungi risposta
 
Avvisami per e-mail quando qualcuno scrive altri messaggi
  (funzionalità disponibile solo per gli utenti registrati)