>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 

NB: La redazione di mininterno.net non si assume alcuna responsabilità riguardo al contenuto dei messaggi.

stipendio netto in agenzia delle dogane
316 messaggi, letto 193222 volte

Registrati per aggiungere questa o altre pagine ai tuoi Preferiti su Mininterno.

Torna al forum  - Rispondi    


Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11 - Successiva >>

Da: pompom8 
Reputazione utente: +57
31/12/2024 09:17:49
Uno lo fa e cerca di entrare. Poi se esce funzionari anno prossimo, si fa quello. Bel frattempo si assorbe conoscenza in ambito adm, che male non fa e che può essere utile per il concirso superiore.
Rispondi

Da: 123-abc-45631/12/2024 10:32:32
Buongiorno a tutti ma verrà pubblicata una banca dati ?
Rispondi

Da: Maschera di zorro31/12/2024 12:47:09
Io da operatore amministrativo nei Vigili del Fuoco, quindi ministero dell'Interno, guadagno 1500 netti, puliti senza straordinario.
Profilo da Assistente amministrativo sempre VV.F. sta sui 1600/1650, ma si raggiunge per anzianità di servizio
Non so quanto si possa percepire in ADM
Rispondi

Da: rogregro 31/12/2024 14:40:06
Può qualcuno dare indicazioni circa lo stipendio netto di un assistente neoassunto dogane senza straordinari e chiaramente senza progressioni?
In tal modo chiunque può fare le proprie valutazioni.
Grazie
Rispondi

Da: UN MONDO MIGLIORE31/12/2024 15:26:32
Quanto sarebbe bello se ci fossero solo due le tipologie di commenti in questo forum?
- chi fa delle affermazioni le fa perché attualmente ci lavora in ADM
- chi pone domande le pone perché interessato a partecipare

Nessuno che si avventura con i "se" e i "può darsi"..
Rispondi

Da: Isacco8631/12/2024 18:23:07
Quindi qual è lo stipendio netto di un assistente amministrativo tributario agenzia dogane neoassunto, titolo accesso diploma. Differenze retribuzione con istruttore amministrativo  enti locali neoassunto , titllo accesso diploma, a parita categorie e fascie retributive ,se qualcuno lo sa . Grazie sarei interessato partecipare concorso agenzia dogane per diplomati
Rispondi

E' disponibile l'App ufficiale di Mininterno per Android.
Scaricala subito GRATIS!

Da: Luigi 199031/12/2024 18:39:01
Incredibile che non si possa sapere la retribuzione di un impiego pubblico: hanno rimosso l'informazione dai bandi che sto vedendo ultimamente...mah
Rispondi

Da: Dubbioso. 31/12/2024 18:39:53
Per la privacy non si può dire qual è lo stipendio.
Rispondi

Da: Sabato 1  - 31/12/2024 18:44:30
@Dubbioso
Che c'entra la privacy?
Non si tratta di dati personali ne tantomeno sensibili.
Inoltre il contratto collettivo di lavoro è pubblico
Rispondi

Da: Dubbioso.  2  - 31/12/2024 18:48:06
Il contratto è pubblico ma lo stipendio è privato, infatti è diverso per ogni dipendente. Proprio per questo c'è la privacy da rispettare: nessuno è tenuto a dirti quanto ha sul conto corrente.
Ti consiglio di studiare di più, così non passerai mai i concorsi.
Rispondi

Da: RossiMarco_1990  1  1  - 31/12/2024 19:13:58
Forse tu dovresti essere più accorto e non cadere in fallacie argomentative come hai fatto adesso usando un �«Argomento fantoccio�» che consiste nel sostituire  all'argomento A un nuovo argomento B, in apparenza simile ma più debole e facile da contestare. Nessuno ha parlato di sbirciare conti correnti, inoltre lo stipendio non è diverso da dipendente a dipendente, se mai varia in base alle mansioni e al profilo ma il netto di base per una figura deve essere noto; è un po' come andare a un colloquio e sentirsi dire che "fa brutto" chiedere il compenso: il lavoro comporta lo scambio tra una prestazione lavorativa da una parte e una retribuzione dall'altro, se non si conosce uno, o entrambi, che stiamo facendo?
Rispondi

Da: Dubbioso.  2  - 31/12/2024 19:32:08
A Rossi Marco, non capisco perché cadi nel turpiloquio e nell'insulto.
Sai che ora anche nelle graduatorie dei concorsi non sono pubblicati i nomi degli idonei non vincitori? Il motivo è per il rispetto della privacy.
Lo stesso avviene per gli stipendi. Altrimenti sarebbero già stati pubblicati da tutti gli enti e invece nessuno ne fa menzione.
Chiediti il perché.
Rispondi

Da: RossiMarco_1990  1  - 31/12/2024 19:37:20
turpilòquio s. m. [dal lat. turpiloquium, comp. di turpis �«turpe�» e loqui �«parlare�»]. - Il parlare con un linguaggio osceno, triviale, sboccato, o comunque contrario alla decenza.
Riprova.
Rispondi

Da: RossiMarco_1990  1  - 31/12/2024 19:38:10
insulto
s. m. [dal lat. tardo insultus -us (solo con il sign. 1), der. di insilire (= insultare), part. pass. insultus (cfr. saltus �«salto�» da salire �«saltare�»)]. - 1. Grave offesa ai sentimenti e alla dignità, all'onore di una persona (per estens., anche a istituzioni, a cose astratte), arrecata con parole ingiuriose, con atti di spregio volgare (come per es. lo sputo, un gesto sconcio, ecc.) o anche con un contegno intenzionalmente offensivo e umiliante: lanciare, scagliare un i.; recare i. a qualcuno; fare, patire un'i.; i. grave, vile, villano, volgare, crudele, atroce, sanguinoso; reagire a un i.; vendicare un i.; il suo rifiuto è un i. per me; libro che costituisce un i. alla memoria di un eroe, un i. alla morale; il comportamento delle truppe di occupazione era un i. alla dignità nazionale; Io sentii queste parole come un i., un'offesa diretta a me (Anna Maria Ortese).
Rispondi

Da: Fede19101998 31/12/2024 19:55:33
Buonasera, avete qualche consiglio per studiare per la prova?
Rispondi

Da: Tonino.31/12/2024 22:06:31
Ha ragione Dubbioso, bisogna rispettare la provacy
Rispondi

Da: Davide P. 2  - 02/01/2025 11:04:21
Buongiorno, la privacy è una cosa, il ruolo nel quale si è inquadrati previsto nel contratto collettivo al quale corrisponde una retribuzione certa è un altra ed è perfettamente lecito nonchè un diritto saperlo, quindi la conoscenza di quest'ultima cosa dovrebbe essere inserita in ogni bando di concorso.
Rispondi

Da: SARA456 1  - 02/01/2025 12:35:32
Buongiorno, alcune domande:
1. quali sono le mansioni dell'assistente amministrativo tributario? Cioè, svolge anche operazioni pratiche o solamente da ufficio?
2. ogni quanto escono concorsi interni per passare a funzionario?
3. è semplice ottenere trasferimenti? Sia di reparto che proprio geografici?

GRAZIE
Rispondi

Da: Antoine 1  - 02/01/2025 12:56:46
Un pario di considerazioni su quello che sto leggendo.

1- Ragazzi lo stipendio è già stato detto tante volte ed è 1600euro  al mese, ai quali poi andranno aggiunti gli straordinari, i turni, ed eventuali indennità di confine o disagiata che cambiano da sede a sede.

2- da direttive UE lo stipendio deve essere indicato da ogni datore di lavoro che apre delle posizioni.
Se a chi è già dipendente rode far sapere agli esterni quanto guadagna sono solo affari suoi, non esiste che chi è in cerca di lavoro si faccia tutto un iter di selezione senza sapere nemmeno quanto gli daranno.

3- lo stipendio è pubblico e uguale per tutti da Bolzano a Gela, chiunque può andare a prendere il ccnl e farsi il suo bel conticino in autonomia.
Rispondi

Da: Romolono02/01/2025 13:56:25
Ma il concorso  è uguale anche se uno è laureato ?
Rispondi

Da: Cocopro02/01/2025 16:57:14
Tra gli ultimi arrivati per passare funzionario molti hanno rifatto il normale concorso, i passaggi interni sono rarissimi e pesa molto l'anzianità di servizio.
Trasferimenti di regione sono molto difficili soprattutto in direzione sud, anche gente con figli ha rifatto il concorso per provare a riavvicinarsi, un po' più facile qualche distacco all'interno di una stessa direzione territoriale ma non fate il concorso contatando su questo. Trasferimenti di reparto all'interno dell'ufficio sono molto più facili, ma è da vedere caso per caso e ovviamente molto più facile andarsene da un reparto affollato rispetto che da uno con carenza di personale.
L'amministrativo tributario è l'inquadramento più generico, e probabilmente anche l'unico per il quale verranno banditi concorsi. Nella realtà è talmente generico che potrete finire ovunque, dall'ufficio gestione personale all'aeroporto, ufficio tributi, ecc , potrete occuparvi maggiormente di dogana oppure di accise o di giochi in tutte le loro declinazioni. Molto dipenderà dalla città che sceglierete all'assunzione, dalle specificità geografiche (presenza di un porto, di un aeroporto, di una raffineria, ecc) e dalle carenze di personale nei vari uffici, e in ultimo se vi andrà bene anche sulla base della vostra formazione e curriculum (ma proprio in ultima istanza).
Rispondi

Da: Francesco02/01/2025 17:44:51
No
Rispondi

Da: Fra05/01/2025 17:52:54
Quindi lo stipendio di partenza e di euro  1600, meno di un c in Comune che sono 1700. Sinceramente avevo sentito che in Dogana si prendeva bene e comunque di più di quello che e lo stipendio di un eell.
Rispondi

Da: x fra05/01/2025 19:04:30
si adm è quello dove si guadagna di più dei concorsi non "superiori"
lascia perdere i perdaballe che scriveranno stronzate sempre e comunque
Rispondi

Da: Arca di Noè 3  - 06/01/2025 06:42:36
I C in comune prendono 1500 e hanno zero benefits aggiuntivi, non dite cavolate, gli enti locali sono il peggio della PA sia per paga che per i lavoro in sè
Rispondi

Da: Ma davvero 06/01/2025 09:52:29
Le Dogane sono l'ente che paga di più, i Comuni (insieme alle ASL) sono l'ente che paga di meno, eppure c'è qualcuno che sostiene che i comuni sono meglio delle Dogane?
Per inciso, un C in Comune prende sui 1.400.
Sembra una barzelletta, posate il vino!
Rispondi

Da: Info2106/01/2025 11:13:46
Ciao a tutti! Sapreste dirmi, invece, l'orario lavorativo settimanale? Si tratta di 36 o 40 ore?
Rispondi

Da: informatevi06/01/2025 11:27:57
nei Comuni si prendono gli stipendi pou' bassi.
Nelle Agenzie si prendono gli stipendi migliori.
Quindi e' iniutile che provate a scoraggiare la gente.
Questo concorso lo faranno tutti.
Rispondi

Da: @info2106/01/2025 12:36:43
36 ore ma se finisci in aeroporto hai molti straordinari da fsre
Rispondi

Da: domanda1106/01/2025 13:31:37
secondo voi quando si svolgerà la prova scritta?
Rispondi

Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11 - Successiva >>


Aggiungi la tua risposta alla discussione!

Il tuo nome

Testo della risposta

Aggiungi risposta
 
Avvisami per e-mail quando qualcuno scrive altri messaggi
  (funzionalità disponibile solo per gli utenti registrati)