>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 

NB: La redazione di mininterno.net non si assume alcuna responsabilità riguardo al contenuto dei messaggi.

stipendio netto in agenzia delle dogane
316 messaggi, letto 192928 volte

Registrati per aggiungere questa o altre pagine ai tuoi Preferiti su Mininterno.

Torna al forum  - Rispondi    


Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11

Da: CC06/01/2025 19:32:09
Ragazzi c'è tanta confusione sullo stipendio: sta intorno 1.7k con il nuovo aumento, anche 1.8k.
Rispondi

Da: Ragazzi ..... 3  - 06/01/2025 20:46:48
ma CC sta per CheCoglione?
Rispondi

Da: Sapessi.12/01/2025 11:34:48
Buongiorno a tutti,

Ma secondo voi se io scegliessi una specifica sede di lavoro al momento della presentazione della domanda mi manderebbero là oppure è quasi certo che dovrei fare un periodo "fuori"?.
Rispondi

Da: Dokana 12/01/2025 12:02:35
@Sapessi

ma che discorsi sono? I bandi ADM sono da tempo strutturati su base regionale. Tu fai domanda per concorrere nella regione di tuo interesse.
All'interno di ogni regione ci sono diversi uffici, tra i quali vengono ripartiti i vincitori. Al momento dell'assunzione, tra i vincitori chi sta più in alto in graduatoria sceglie la sede di interesse, chi sta più indietro sceglie tra le sedi rimaste.
Rispondi

Da: Coll. amm. università15/01/2025 17:34:03
Cari tutti,
faccio una domanda forse trita e ritrita ma non trovo una risposta unica.
Attualmente lavoro come collaboratrice amminisitrativa (ex Cat.C1) presso l'Università. Stipendio netto euro 1629 esclusa 13esima, bonus estivo simil 14esima, buoni pasto per le 2 giornate lunghe e welfare (euro 280 annui).
L'ente presso il quale lavoro ha una forte carenza di personale e il lavoro sta diventando difficile da gestire.
Vale la pena tentare il concorso presso l'ADM come assistente tributario?
Se lo stipendio mensile fosse più basso o simile, mi evito volentieri lo studio.

Oltre alle questioni economiche, come ente è valido? Nei termini di: possibilità di lavoro agile, equa ripartizione della mole di lavoro, vengono rispettate le 36 ore settimanali o lo straordinario è prassi comune? Si lavora dal lunedì al venerdì o anche al sabato?

Se si cambia, si spera di cambiare in meglio!

Ringrazio quanti vorranno dare una risposta.
Rispondi

Da: Giordano99315/01/2025 22:40:21
Sono in Polizia Locale a Roma, non scendo mai sotto i 1750 euro e posso fare tutti gli straordinari che voglio. 2000 euro al mese li raggiungo facilmente. Credo che nel pubblico difficilmente si trovino stipendi migliori di questo. Ah...sono un semplice istruttore...ti lascio immaginare i funzionari.
Rispondi

E' disponibile l'App ufficiale di Mininterno per Android.
Scaricala subito GRATIS!

Da: Gr19/01/2025 19:47:01
Qualcuno conosce gli orari lavorativi ?
Rispondi

Da: la pulce con la tosse19/01/2025 20:04:17

- Messaggio eliminato -

Rispondi

Da: 6630al28/02/2025 09:35:55
Intendi lordi o netti?
Rispondi

Da: to07/03/2025 11:09:52
secondo voi quando ci potrebbero essere le prove più o meno?
Rispondi

Da: Stanco dalla nascita21/03/2025 16:41:05

- Messaggio eliminato -

Rispondi

Da: IV21/03/2025 18:05:13
Scusate, volevo avere un info:
volevo sapere lo stipendio netto per l'area assistenti amministrativo per l'Agenzia delle Dogane.
E se la tredicesima è a parte o inclusa nel calcolo.
Rispondi

Da: È scritto in tutti i forum21/03/2025 18:44:46
La media dei funzionari adm è 47 mila lordi (media ) inps 44 mila ae 42 ae ( dati conto annuale ).è così  via.
Come scritto nel forum nuovi concorsi inps per i neoassunti gli stipendi per i neoassunti restano fermi per anni per via del meccanismo dei differenziali.
Rispondi

Da: Gaby 9421/03/2025 19:39:03
Assistenti 1500 netti, funzionari 2100.
Ferie 28 giorni all'anno, 26 per i primi 3 anni. 4 giorni di festività soppresse, 18 ore permesso personale, 18 ore per visita medica.
Per gli orari dipende dove lavori, da me flessibilità in ingresso tra le 7.30 e le 11.
Rispondi

Da: Simone282826/03/2025 21:45:37
Ma quali 1500...siamo a circa 1700 netti, esclusa tredicesima e produttività...
Basta farsi due calcoli. Lordo tabellare 1740 (con l'attuale rinnovo), indennità 477...la ral starebbe sui 28355 l'anno. Sono più o meno 1700 variabili in base alle addizionali...
Rispondi

Da: Rudiger03/04/2025 18:37:08
Si ma che minchia vuol dire 400 sacchi di indennità ? Duecento euro di differenza tra assistenti che fanno lo stesso lavoro ma in ministeri differenti, mi pare uno schifo.
Speriamo che prima o poi qalcuno parifichi e adegui.... mah
Poi se penso agli enti locali mi vien da piangere.
Rispondi

Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11


Aggiungi la tua risposta alla discussione!

Il tuo nome

Testo della risposta

Aggiungi risposta
 
Avvisami per e-mail quando qualcuno scrive altri messaggi
  (funzionalità disponibile solo per gli utenti registrati)