>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 

NB: La redazione di mininterno.net non si assume alcuna responsabilità riguardo al contenuto dei messaggi.

Concorso Dirigenti Scolastici 2018 Prova orale
20577 messaggi, letto 862068 volte

Registrati per aggiungere questa o altre pagine ai tuoi Preferiti su Mininterno.

Torna al forum  - Rispondi    


Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 672, 673, 674, 675, 676, 677, 678, 679, 680, 681, 682, 683, 684, 685, 686 - Successiva >>

Da: @precedente 29/07/2019 22:21:45
Entro domani sera la graduatoria
Rispondi

Da: Mg 29/07/2019 22:33:08
@precedente
Siamo sicuri? Comunque, grazie! Tu hai un buon punteggio?
Rispondi

Da: @precedente 29/07/2019 22:40:33
Medio intorno a 178
Rispondi

Da: Mg 29/07/2019 22:49:54
Io meno molto meno di te
Rispondi

Da: Mg 29/07/2019 22:50:55
158
Rispondi

Da: @precedente29/07/2019 22:58:07
Non ti preoccupare ce la farai, buona fortuna!!
Rispondi

E' disponibile l'App ufficiale di Mininterno per Android.
Scaricala subito GRATIS!

Da: Mg 29/07/2019 23:21:13
Grazie. Buonanotte.
Rispondi

Da: Mg 30/07/2019 14:27:01
C'e' un silenzio agghiacciante. Da far paura!
Rispondi

Da: Mg 30/07/2019 14:28:05
O tutto si scatenera' all'improvviso�
Rispondi

Da: Alba2019 30/07/2019 15:30:42
Sotto 150....fuori
Rispondi

Da: Xalba30/07/2019 15:47:09
Fuori solo temporaneamente. Non immagini quante rinunce nei prossimi giorni.
Rispondi

Da: Xalba30/07/2019 15:47:22
Fuori solo temporaneamente. Non immagini quante rinunce nei prossimi giorni.
Rispondi

Da: flop flip30/07/2019 15:52:06
Con tutta quest'attesa ...sembra lo facciano apposta per sfinire le persone e poi domani bisognerebbe scegliere le scuole e per il 5 trasferirsi pere l' incarico. A settembre tutti al CSM (centro salute mentale)
Rispondi

Da: PRO GLADIATORI30/07/2019 16:01:30
Flop
È che vogliono assicurarsi di aver scelto bene i ds con la stoffa da gladiatori. Più resistete, più possono contare su di voi. Mica tutti avrebbero accettato simili trattamenti! Siete eroici, lo ammetto. E tali eroi resterete, se vi saneranno, per almeno sei anni.
Rispondi

Da: Polpette avvelenate 30/07/2019 16:10:08
Eh...rinunce a non finire. Poveri creduloni. Gli idonei dovrebbero appoggiare la tutela di tutti, compresi loro. Chi troppo vuole ..
Rispondi

Da: @precedente 30/07/2019 16:16:31
Quante stupidaggini che scrivete voi bocciati, mica stiamo partendo per la guerra, è solo un incarico da preside.
Rispondi

Da: PRO GLADIATORI30/07/2019 16:26:16
Che vi cambierà la vita
Rispondi

Da: Mariolijo52 30/07/2019 16:47:48
@ PRO GLADIATORI, io sono scapolo e andare un pò in giro non mi farà male...
Rispondi

Da: PRO GLADIATORI30/07/2019 17:20:54
Buon pro ti faccia. Nessuno c'è l'ha con nessuno in particolare..o forse con qualcuno sì. Ma se lo merita.
Rispondi

Da: PRO GLADIATORI30/07/2019 17:21:37
Ce l'ha
Rispondi

Da: Graduatoria 31/07/2019 17:31:27
In serata
Rispondi

Da: Mg 31/07/2019 17:59:43
Per Graduatoria

Sei proprio sicura�
Rispondi

Da: Xmg31/07/2019 18:08:31
Sicura c'è solo quella cosa là
Rispondi

Da: Mg 31/07/2019 18:13:48
Io penso domani
Rispondi

Da: Clint31/07/2019 22:14:34
????
Rispondi

Da: Nostradamus01/08/2019 08:15:43
Dopo breve periodo gioioso
l'animo cadrà in un pozzo
d'acqua scura e vorticoso
ogni ramo di vita mozzo
ogni riso spento in volto
da partenze sulle vie del dolore
e il vinto da vittoria sarà colto
e per il vincitore lacrime di sale e sole
che accecherà il suo triste destino
già che di sentenze dure è lastricato il cammino.
Rispondi

Da: Per Nostradamus 01/08/2019 08:19:56
Io scriverei "lastricato è il cammino" che ne pensi?
Rispondi

Da: AllOrdine Nazionale Giornalisti01/08/2019 09:33:29
e per conoscenza al Miur e alla Presidenza del Consiglio dei Ministri

da parte del Comitato Giornalisti

https://www.soveratoweb.com/sul-concorso-a-preside-2017-e-stata-fatta-vera-informazione/
Rispondi

Da: ï¿�è��师01/08/2019 09:46:48
Come sarebbe bello se i cosmetici sparissero dalla circolazione! Poi tra l'altro certe donne perdono un sacco di tempo a truccarsi, a mettersi lo smalto e non si rendono conto che così facendo rischiano di diventare più brutte di come sono! Ma chi li ha inventati i cosmetici?
Perché non cercate di essere naturali, così come Dio vi ha creato?
Cosa sono queste maschere, queste impalcature che avete in volto e che rischiano di rendervi ridicole? Abolite i cosmetici!
Rispondi

Da: MILLANTATORI01/08/2019 09:54:12
Altro che motivi dei ricorrenti accolti....seeeee

0)    Censura ricorrenti: il sessanta è voto sufficiente per passare la preselettiva.
Il Tar lo rigetta: "Nei pubblici concorsi la fissazione di un determinato punteggio minimo da assegnare alle singole prove rientra nella ampia discrezionalità, di natura tecnica, di cui gode l'Amministrazione. L'esercizio di tale discrezionalità- precisa il Tar- sfugge al sindacato di legittimità del giudice amministrativo, salvo che il suo uso non sia caratterizzato da macroscopici vizi di eccesso di potere".
1)    Censura dei ricorrenti: non attendibilità del voto numerico alle prove scritte.
Il Tar lo rigetta: "La censura è infondata stante l'adeguatezza e l'analiticità dei criteri motivazionali a disposizione della Commissione esaminatriceâ��".
2)    Censura dei ricorrenti: esito negativo della prova condizionato per colpa del software obsoleto e mal funzionante perché era eccessivamente lunga la descrizione del quesito.
Il Tar lo rigetta: "Le censure appaiono destituite di principio di prova, non adducendo il ricorrente alcun elemento a sostegno delle riferite allegazioni difensive. La ricorrente non specifica alcun determinato difetto del sistemaâ��Durante lo svolgimento della prova risulta essere stato in ogni momento possibile accedere al riepilogo delle risposte. Non è poi documentata la lamentata inversione dei pulsanti rosso e bluâ��Non sono stati segnalati difetti di funzionamento nei verbali".
3)    Censura dei ricorrenti: i commissari hanno proceduto illegittimamente dapprima a valutare i quesiti di lingua straniera corretti dal computer e poi i quesiti aperti, il che ha potuto incidere negativamente sull'esito della prova scritta.
Il Tar lo rigetta: "Trattasi di un modus procedendi affidato alla valutazione della commissione, che ben può procedere dapprima a correggere le prove automatiche".
4)    Censura dei ricorrenti: la prova doveva essere svolta nello stesso giorno su tutto il territorio nazionale, in base al bando.
Il Tar lo rigetta: "Le eccezioni al principio di unicità della prova sono ammesse in casi eccezionali, tra i quali sicuramente deve farsi rientrare l'improvvisa ed imprevedibile chiusura delle scuole disposta dalle competenti autorità in Sardegnaâ��Stenta inoltre il Collegio a individuare il nesso di compromissione dell'esito della prova svolta, che viene eo ipso inammissibilmente fatto discendere dal procrastinamento della prova relativa ai candidati della regione Sardegna".
5)    Censura dei ricorrenti: violazione principio dell'anonimato,  il codice meccanografico era oggettivamente conoscibile prima dell'assegnazione alle commissioni.
Il Tar lo rigetta: "La doglianza appare priva di fondamento. Solo alla fine delle operazioni di correzione degli elaborati e al momento dello scioglimento dell'anonimato, alla presenza dei carabinieri venivano effettuate le attività di associazione dei codici anonimi identificativi della prova con i codici fiscali dei candidati e la relativa identità di ciascuno di essi".
6)    Censura dei ricorrenti: le sotto-commissioni non hanno formalizzato la compilazione delle griglie di valutazione secondo le indicazioni dettate nel verbale del 25 gennaio 2019.
Il Tar lo rigetta: "La censura è priva di fondamento atteso cheâ�� non si è in grado di comprendere in che misura la lamentata irregolarità abbia codeterminato l'esito della prova da parte del ricorrente. Alcuna violazione del principio dell'anonimato è dato al Collegio cogliere nelle descritte operazioni concorsuali".
7)    Censura dei ricorrenti: la procedura si è connotata per una disomogeneità nelle condizioni in cui i candidati hanno dovuto espletare la prova scritta, a causa di una differente vigilanza.
Il Tar lo rigetta: "Vanno ripetute le considerazioni svolte al par. 2.1, non essendo dato cogliere il grado di compromissione dell'esito della prova del ricorrente".
8)    Censura dei ricorrenti: le condizioni organizzative differenti nelle varie sedi concorsuali hanno comportato determinazioni irragionevoli. Infatti i lavori delle sotto-commissioni si sono connotati per una differenziazione notevole circa la percentuale degli ammessi e/0 il voto medio attribuito alle prove.
Il Tar lo rigetta perché per le medesime argomentazioni di cui sopra.
9)    Censura dei ricorrenti: l'esito della selezione concorsuale è risultato inevitabilmente compromesso a causa dell'erronea formulazione di due quesiti che non erano strutturati come domanda diretta, ma si connotavano per essere dei "casi", richiedendo quindi l'individuazione di soluzioni concrete a specifiche problematiche.
Il Tar lo rigetta: "La censura è infondata. La ricorrente propone e sollecita a questo Giudice un sindacato di merito sulla discrezionalità tecnica che in subietta materia è riservata costituzionalmente all'Amministrazione".
10)    Censura dei ricorrenti: incompatibilità del Comitato Tecnico Scientifico. Potevano far parte di tale organismo soltanto alcune categorie di figure istituzionali, purché non avessero preso parte a corsi di formazione e/0 preparazione per il concorso de quo. Questa garanzia sarebbe violata con la nomina del dott. Luigi Martano, che figura tra i docenti i un corso a pagamento organizzato dalla Cisl.
Il rigetta lo rigetta: "Il dottor Martano non ha mai partecipato ai lavori del Comitato, essendo nominato in qualità di supplente".
Rispondi

Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 672, 673, 674, 675, 676, 677, 678, 679, 680, 681, 682, 683, 684, 685, 686 - Successiva >>


Aggiungi la tua risposta alla discussione!

Il tuo nome

Testo della risposta

Aggiungi risposta
 
Avvisami per e-mail quando qualcuno scrive altri messaggi
  (funzionalità disponibile solo per gli utenti registrati)