
NB: La redazione di mininterno.net non si assume alcuna responsabilità riguardo al contenuto dei messaggi.
Nuovi concorsi REGIONE CAMPANIA 2018-2020
69023 messaggi, letto 3546534 volte Discussione ad accesso limitato, solo gli utenti registrati possono scrivere nuovi messaggi
Registrati per aggiungere questa o altre pagine ai tuoi Preferiti su Mininterno.
Torna al forum |
Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, ..., 2296, 2297, 2298, 2299, 2300, 2301 - Successiva >>
Da: Fra2016 ![]() ![]() | ![]() |
Sono riuscita a capire il 2 quesito 🎉🎉, mi manca solo il primo 😣 | |
Da: Snaky ![]() Reputazione utente: +57 | ![]() |
Fra,potrebbe essere che si prende la cifra più piccola del primo numero,1 nel caso del 13 e 2 nel caso del 52.seguono i numeri successivi,infatti abbiamo 1 2 3 e 2 3 4.però non son sicuro eh | |
Da: Snaky ![]() Reputazione utente: +57 | ![]() |
Se la risp è 43 3 4 5 dovrebbe essere come dico io.controlla anche le altre risp. | |
Da: _diesse_ ![]() ![]() | ![]() ![]() |
È una proporzione 200:15=320:12x In cui 15=3per5 e x sono le ore x=(320per15)/(200per12) | |
Da: _diesse_ ![]() ![]() | 15/08/2019 13:13:34 |
Giorni non ore scusate | |
Da: Jo08 ![]() ![]() Reputazione utente: +41 | ![]() |
Buongiorno. Si può usare la formula PERSONE x TEMPO /COSE 5 operai x 3gg /200 mt = 12 operai x giorni (incognita) /320 Fai i calcoli e viene 2 | |
![]() | E' disponibile l'App ufficiale di Mininterno per Android. Scaricala subito GRATIS! |
Da: SherIock ![]() ![]() | ![]() ![]() |
X Fra2016 Per asfaltare un pezzo di strada lungo 200 metri, 5 operai impiegano 3 giorni. Determinare quanti giorni impiegherebbero 12 operai per asfaltare 320 metri della stessa strada. metri operai giorni 200 5 3 320 12 X Dir. â�� Inv. â�" Metri: Se aumentano i metri aumentano i giorni? Si, i giorni aumentano. Metri e giorni sono direttamente proporzionali. Freccia in alto. Operai: Se aumentano gli operai aumentano i giorni? No, i giorni diminuiscono. Operai e giorni sono inversamente proporzionali. Freccia in basso. Ora in base alle frecce: 320 5 X = ______ × ______ × 3 = 200 12 = 4800 / 2400 = 2 giorni | |
Da: SherIock ![]() ![]() | ![]() ![]() |
X Fra2016 Per asfaltare un pezzo di strada lungo 200 metri, 5 operai impiegano 3 giorni. Determinare quanti giorni impiegherebbero 12 operai per asfaltare 320 metri della stessa strada. metri operai giorni 200 5 3 320 12 X Diret. Invers. Metri: Se aumentano i metri aumentano i giorni? Si, i giorni aumentano. Metri e giorni sono direttamente proporzionali. Freccia in alto. Operai: Se aumento gli operai aumentano i giorni? No, i giorni diminuiscono. Operai e giorni sono inversamente proporzionali. Freccia in basso. Ora in base alle frecce: 320 5 X = ______ × ______ × 3 = 200 12 = 4800 / 2400 = 2 giorni | |
Da: CinziaIann ![]() ![]() | ![]() ![]() |
Buongiorno e buon ferragosto a tutti! Qualcuno mi aiuta con questa: in una palestra ci sono 60 iscritti, non tutti sono maschi. Se però si prendono tre iscritti qualsiasi, almeno due su tre sono maschi. Quanti sono i maschi iscritti in palestra? Le opzioni possibili sono: a) 58 b) 59 c) 55 d) 56 e) 57 La risposta è 59. Da quello che ho capito si tratta di calcolo combinatorio. Voi come lo risolvereste? Grazie. | |
Da: Fra2016 ![]() | ![]() |
Grazie a tutti per le vostre risposte. Mi siete di grande aiuto. Snaky relativamente il primo quesito, ho pensato anche io a questa spiegazione, ma tra le risposte c'era anche un'altra sequenza che seguiva lo stesso criterio.... e quindi non so a cosa pensare... | |
Da: Snaky ![]() Reputazione utente: +57 | ![]() |
Fra,ho trovato su google le altre risp e non mi pare ci sia sequenza con stesso criterio.vedi bene anche tu.scusa se insisto,ma è solo per aiutarci fra di noi. | |
Da: mv2018 ![]() ![]() | 15/08/2019 16:01:24 |
Ragazzi scusatemi, ma sto avendo altri problemi. Il manuale sembra fare riferimento alla prima formula postata da paul quella con /17! ,ma non ho capito come si svolge. | |
Da: mv2018 ![]() ![]() | ![]() |
Se fosse 20!/17! Dovrebbe essere 20*19*18/17*16*15. Non ci sto a capi' niente. Scusatemi, abbiate pazienza. | |
Da: Fra2016 ![]() | ![]() |
Snaky Si Certo, Cerco di recuperare il quesito... anche perchè adesso ho il dubbio anche io. | |
Da: Fra2016 ![]() | ![]() ![]() |
Soluzioni: 24 4 5 6 75 5 7 8 65 6 7 8 83 3 2 1 43 3 4 5 Snaky hai ragione tu, scusami. Mi ha tratto in inganno la prima soluzione, ma parte da 4 che non è il numero più piccolo. Per CinziaIann sto provando a risolvere il tuo quesito, ma sono in alto mare :( | |
Da: Rainier Wolfcastle ![]() Reputazione utente: +48 | ![]() ![]() |
Cinzia per quel quesito non c'è da calcolare, è un quesito classico di questi tipi di test. Per avere la certezza di pescare due uomini vuol dire che c'è solo una donna tra gli iscritti, e che pure pescandola i successivi saranno obbligatoriamente uomini. | |
Da: Rainier Wolfcastle ![]() Reputazione utente: +48 | ![]() ![]() |
volevo ringraziare Paul e gli altri che ci si sono messi per le spiegazioni di ieri, alla fine una volta capito il meccanismo degli esercizi anche questi si fanno in un attimo. | |
Da: Alessandrina@ ![]() | 15/08/2019 17:03:05 |
Ciao lo gruppo...😀 Buon ferragosto a tutti... io oggi ho fatto pausa il mio primo e penso unico bagno della stagione😅😅😅 ORA MI METTO A FARE UN PO DI QUIZ!!! A DOPOO | |
Da: PAUL81 ![]() Reputazione utente: +67 | ![]() ![]() |
di passaggio a casa ma tra poco devo riscendere volevo solo dirvi che siete commoventi, ragazzi, a dimostrazione che non sono il solo a credere nell'importanza della collaborazione. Ringrazio in particolare, snaky, sherlock, Diesse, joe, Fra e rainer Rainer perfetto ragionamento. impossibile prendere 3 iscritti qualsiasi avendo la certezza che almeno 2 su 3 uomini se non ipotizziamo 1 sola donna. Infatti già con 2 donne è possibile prendere una terzina con 2 donne e un uomo. mv2018 20! / 17! = 20x19x18x17! /17! = cioè per evitare di scrivere tutto il 20! fattoriale (20x19x18x17x16x15 etc fino a 1 ci fermiamo a 18 e indichiamo al numeratore 17! poi semplificato con quello al denominatore, ecco perché rimane 20x19x18 =6840 | |
Da: CinziaIann ![]() | 15/08/2019 17:53:13 |
Grazie lo stesso @fra2016. Grazie @Rainier Wolfcastle credo proprio sia come dici tu...è una soluzione più che altro intuitiva! ;) | |
Da: Alessandrina@ ![]() | ![]() ![]() |
12 24 24 4 + 72 36 36 27 - 9 20 34 6 + 18 54 0 3 + 15 23 21 3 4 12 12 3 3 9 9 3 6 7 9 3 15 30 15 3 Come risolvere voi??? | |
Da: PAUL81 ![]() Reputazione utente: +67 | ![]() ![]() |
alessandrina terzo= primo x quarto - secondo Buon fine ferragosto a tutti e ci vediamo stanotte | |
Da: Giselwil ![]() ![]() Reputazione utente: +252 | ![]() ![]() |
Buon pomeriggio a tutti !!! @alessandrina se fai il primo × ,ultimo ottieni la somma del secondo+ il terzo!!! 😄😄 12×4 = 24+24 6×9=20+34 18×3= 54+0 Quindi soluzione è 15 30 15 3 | |
Da: Giselwil ![]() ![]() Reputazione utente: +252 | ![]() |
Paul 81 Io e te ci troviamo sempre con operazioni diverse che portano a stesso risultato!!!😄😄 Ciao Mv2018 ma soluzione del professore qual'era? 6840 0 1140? Cosa era una permutazione o un calcolo combinatorio? Stavo sul terminio col dubbio di che fosse visto che non essendoci linea non potevo venire a controllare risposta giusta 😅😅 | |
Da: Giselwil ![]() ![]() Reputazione utente: +252 | ![]() ![]() |
Fra2016 stavo vedendo tuo primo quesito.... Tranne spiegazione Snaky Bho??? Io cmq vedendo le soluzioni e le tracce e pensando ad avere solo 1minuto se nelle 2linee + Ci sta sequenza 1 2 3 2 3 4 Mi verrebbe x forza da pensare a 3 4 5 pensando che di tratta di 1 serie crescente e quello centrale è sempre il primo del rigo successivo! Le altre opzioni di risposta nessuno fa così! Quindi di getto avrei visto solo mezza parte esercizio e risposto in base a logica di quella metà! | |
Da: Alessandrina@ ![]() | 15/08/2019 18:38:04 |
Grazieee PAUL81 e Giselwil siete oramai i miei mentori...😊 A più tardiiiii | |
Da: Giselwil ![]() ![]() Reputazione utente: +252 | ![]() |
Alessandrina su Paul ok!! Ma io non credo proprio!!!! Chissà come è venuta! E poi ne viene e 10 no quindi....�°�°�° | |
Da: Giselwil ![]() ![]() Reputazione utente: +252 | ![]() |
Sherlock bellissimo il ragionamento delle frecce che hai fatto e della sorta di guida che hai dato nel fare il calcolo!!!! In pratica è lo stesso che si può applicare anche Per i redattori e tutti i quesiti simili!!! Grazie!!! | |
Da: Fra2016 ![]() | 15/08/2019 19:23:11 |
Si Giselwil, hai ragione con 1 min di tempo non c'è la possibilità di perdere molto tempo in un ragionamento. | |
Da: Giselwil ![]() ![]() Reputazione utente: +252 | ![]() |
Si @fra2016 io infatti tra i tanti ho anche il terrore proprio di questo! Andare in panico x il tempo...x tutti i possibili conti che dovrei fare ex soluzione qualora non vengano subito, per cui ho pensato che se il conto non mi viene subito, se trovo tra risposte una che "mi sembra" cmq che sia la più logica, rispondo lo stesso E metto quella!!!! Sarà un ragionamento sbagliato ? Non lo so!!! Ma meglio tentare e beccarsi penalità che avere 0!! Se la becco sarà 1punto in più!!!! È sennò pazienza mi becco la penalità! Ma ho sempre probabilità di Beccaria soprattutto quando ad occhio sembra la più logica!!! Altra cosa che ho pensato è anche quella legata a quiz tipo quello del professore che deve interrogare! Applico quelle poche formule che sto imparando ad hoc e quella che mi dà 1risultato che sta tra le risposte quello rispondo!!! Esempio? Tipo come ha fatto paul81!!! Era indeciso tra 6840 e forse 1140 in base alle 2 formule! Bene le faccio entrambi e se soluzione dà una delle 2 quella sarà risposta!!!! A più tardi!!!! Io mi di' un poco al manuale!!!!! 🤗🤗🤗🤗 buono studio e/o quiz a chi lo farà! | |
Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, ..., 2296, 2297, 2298, 2299, 2300, 2301 - Successiva >>