
NB: La redazione di mininterno.net non si assume alcuna responsabilità riguardo al contenuto dei messaggi.
Consulente Finanziario Poste
9893 messaggi, letto 483574 volte
Registrati per aggiungere questa o altre pagine ai tuoi Preferiti su Mininterno.
Torna al forum - Rispondi |
Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330 - Successiva >>
Da: Fedex1988 | 30/01/2025 13:00:59 |
Ciao, volevo fare una domanda. Sono in poste da 4 anni. Da portalettere a maggio 2024 sono passato allo sportello nella stessa regione. Posso partecipare alla mobilità nazionale 2025? L'anzianità di servizio ce l'ho, ma non ho capito i 12 mesi di permanenza nella stessa sede regionale. Sono nella stessa regione , ho cambiato solo la mansione. Spero di essermi spiegato, se qualcuno sa dirmi qualcosa lo ringrazio â�ºï�� | |
Rispondi |
Da: Titti890535 | 04/02/2025 23:00:58 |
Chi è stato assunto come apprendista consulente ha ricevuto il piano formativo? | |
Rispondi |
Da: Titti890535 | 04/02/2025 23:01:09 |
Chi è stato assunto come apprendista consulente ha ricevuto il piano formativo? | |
Rispondi |
Da: Titti890535 | 04/02/2025 23:01:14 |
Chi è stato assunto come apprendista consulente ha ricevuto il piano formativo? | |
Rispondi |
Da: Consulente finanziario | ![]() |
Ciao ragazzi vi metto qua la mia esperienza come consulente in poste italiane, in piemonte Di consuenza c'è ben poco, unico obiettivo vendere e raggiungere i risultati, in 3 anni mai fatto una teams che parlasse di mercati e tra il 2020 e 2024 ne è successa di roba, colleghi a sportello simpatici ma tutti poco qualificati, direttori e responsabili pessimi fanno tutto per loro interesse personale ovvero di avanzamento carriera o premi personali, prodotti venduti con poca etica e ho visto clienti palesemente fregati, i responsabili commerciali ti insegneranno solamente a vendere con poca etica perchè quello che conta è raggiungere l'obiettivo, interesse per il cliente pari a zero se un cliente ha un problema e viene da voi in ufficio il direttore di turno vi dirà che è solo 'una perdita di tempo' perchè in quel momento non sottoscriverà alcun prodotto, pressioni commerciali altissime dove con alcuni responsabili si arriva a minacce verbali del tipo 'non ti rinnovo il contratto' 'ti convoco in filiale' 'se prima della chiusura non sottoscrivi nulla il giorno dopo mi trovi la' ogni giorno devi produrre come se poste italiane fallisse, scuse su scuse per non far togliere i soldi ai propri clienti 'non funziona la linea' con conseguente figura di m... con il cliente, pratiche di prestito inserite con dati sbagliati per farle erogare, assicurazioni danni vendute dai miei responsabili sempre con l'inganno 'è obbligatoria' 'falla che così ti passa il prestito', direttori che ti dicono di non dire al cliente i costi delle polizze (chiaramente mai fatto), sindacato inesistente composto da persone che sono dipendenti di poste e che definirli corrotti è un complimento, cultura del lavoro anche qua inesistente per i responsabili sei bravo se fai straordinari non retribuiti e se fai il 200% dell'obiettivo senno per loro sei nulla. In conclusione di consulenza c'è davvero poco, chi fa carriera in azienda sono solo quei dipendenti che fanno dei numeri senza senzo (chiaramente fregando i clienti ) quelli che fanno 12 ore di lavoro al giorno e retribuite solo 6 facendo un 'torto' a chi ne lavora solo 6, straordinari richiesti ma mai retribuiti, ho visto assunti per fare il ruolo di consulente gente con lauree in medicina o ingegneria perchè tanto quello che conta è solo la tua attitudine commerciale e quindi la vendita. Quindi se avete un minimo di ambizione sicuramente non è il poste che fa per voi, se invece riuscite a sopportare tutto ciò il lavoro è perfetto 6 ore al giorno non ti porti il lavoro a casa e se manchi te non succede nulla tanto ci sono più di 100k di dipendenti. Chiaramente tutto ciò viene favorito dagli stessi dipendenti, non tutti, i quali accettano di lavorare sulla base di queste metodologie e si, devo dirlo, dall'ignoranza dei clienti in materia... servirebbe davvero poco anche una semplice ricerca di informazioni per sapere come i propri soldi, I PROPRI RISPARMI, vengono gestiti. | |
Rispondi |
Da: Bah | 14/02/2025 18:28:20 |
Sottoscrivo in pieno quanto detto, scappate da questa fogna, dopo un mese in azienda privata industriale non tornerei indietro in questa fogna. L'unica cosa che rimpiango sono i buoni pasto | |
Rispondi |
![]() | E' disponibile l'App ufficiale di Mininterno per Android. Scaricala subito GRATIS! |
Da: mahhh9 | ![]() |
il bello è che il povero cristo senza santi in paradiso manco lo contattano pur avendo dato disponibilità su scala nazionale per tale ruolo che a quanto si legge è meraviglioso! | |
Rispondi |
Da: Pio | 14/02/2025 23:38:32 |
Premesso che possedere una laurea in medicina o ingegneria è un ottimo risultato, ma che affinità abbiano con la consulenza finanziaria non capisco proprio. Anche io ero parzialmente ignorante in materia avendo una laurea in giurisorudenza e per tale motivo ho studiato per prendere le qualifiche ocf, ivass, oam. Se va un cliente preparato in finanza e chiede come sarà il tres di una obbligazione o il payout ratio di un'azione, il twrr e ter di un fondo, detrazioni assicurative e deduzioni previdenziali, il funzionamento tassazione decrementale di un fondo previdenziale etc. Il medico e l'ingegnere sanno rispondere? | |
Rispondi |
Da: @pio | 15/02/2025 18:09:32 |
Obbligazioni e azioni non ne vendono, quindi nessuno verrà a chiederlo | |
Rispondi |
Da: Pio | 15/02/2025 21:46:37 |
Tutti i titoli di stato sono obbligazioni emesse dal mef. Se poste s.p.a. dovesse emettere nuove azioni in borsa il collocamento presso i risparmiatori se lo farebbe da solo mediante i propri consulenti, non credo chiederebbe ad altri operatori di farlo.(banche,sim etc..) | |
Rispondi |
Da: Bah | 16/02/2025 12:41:24 |
Il punto è che un consulente Poste non proporrà mai l'acquisto di un qualsiasi titolo, bensì proporrà solo schifose polizze assicurative | |
Rispondi |
Da: Ex consulente finanziario | 16/02/2025 16:18:21 |
Sottoscrivo tutto ciò che hai egregiamente descritto. Inqualificabili. Non ci sono parole adeguate per descrivere lo schifo vissuto. Anche io a Torino | |
Rispondi |
Da: Memi96 | 17/02/2025 10:03:29 |
Siete ancora dentro? | |
Rispondi |
Da: La mia esperienza in Poste | ![]() |
Ragazzi vi parlo da consulente con 6 anni di assunzione, ad personam e premi quasi sempre presi.. fate l'esperienza in sala perchè vi garantisce uno stipendio dignitoso e un contratto regolare, ma nel momento in cui le pressioni diventano asfissianti non rimandate le dimissioni, in quest'azienda non migliorerà mai questo aspetto e anzi sarà sempre peggio..se siete in apprendistato avete meno di 30 anni quindi cercate altro e mandateli a fan****, la vostra dignità e i vostri sacrifici di studio hanno un valore molto più alto di quello che vi offre Poste. I responsabili commerciali sono subumani che pensano solo a spremervi come limoni per avere premi e promozioni, ma non hanno alcun rispetto per noi consulenti che prima di tutto siamo persone. Quello fatto il mese prima non vi identifica..in Poste si guarda all'oggi e se oggi non fai produzione, allora fai schifo. Io mi sono lasciato illudere dal contentino dei premi, ma nel momento in cui i risultati non sono usciti sono stato trattato peggio di una bestia, con tanto di insulti, urla e minacce di trasferimento. | |
Rispondi |
Da: Memi96 | ![]() |
Infatti, va considerato per quello che è ovvero un lavoro passeggero in attesa di trovare di meglio soprattutto se si ha una laurea in tasca | |
Rispondi |
Da: Bah | 22/02/2025 09:56:53 |
Io personalmente il posto l'avevo accettato a caso perché già sapevo che sarebbe stato uno schifo probabilmente, dopo neanche 9 giorni ho ricevuto un'altra offerta in un'azienda industriale e non ho esitato due volte ad accettarla. A livello economico prendo meno (no buoni pasti ad esempio) ma a livello di gratificazione e soprattutto crescita professionale non ha paragoni. Evitate questo posto o quantomeno entrate in banca che almeno prendete più soldi a parità di pressioni | |
Rispondi |
Da: Consulente finanziario | 22/02/2025 13:57:28 |
No per fortuna non lavoro più per poste italiane, ora lavoro in un istituto di credito. Ho sentito i miei ex colleghi pochi giorni fa e mi han detto che è sempre peggio, ma del resto in un mondo commerciale e in una società così capitalista che vuole sempre di più questi sono i risultati. Detto questo ragazzi provare per credere però sappiate che entrando in poste italiane l'ambiente è marcio dentro, se volete realmente fare i consulenti puntate alle banche mentre per poste italiane sappiate che nel contratto siete consulenti ma nella realtà siete solo dei venditori perché l'idea di fondo dell'aziend anon è quella di educare i propri clienti ( anche perché così facendo venderebbero meno della metà ) ma solamente quella di vendere polizze che hanno costi su costi avendo gestioni che rendendo pochissimo e facendo credere al cliente che l'1,3% è tanto 'perché comunque non ci ha perso'. | |
Rispondi |
Da: emy454 | 22/02/2025 18:36:51 |
consulente è una posizione che aprono spesso per volontario abbandono. Mah, fosse facile trovare altri lavori | |
Rispondi |
Da: Lio | 25/02/2025 07:03:10 |
Sono stato assunto con un contratto di apprendistato e, fin dal primo giorno, sono stato preso di mira: non andavo bene, non ero abbastanza carismatico e non avevo le capacità di manipolazione mentale necessarie per svolgere questo lavoro. Ho superato a fatica il periodo di prova, facendo in media sei ore di straordinari non pagati al giorno. Mi hanno subito assegnato a un ufficio a 50 km da casa, con la promessa di un avvicinamento che non è mai avvenuto; anzi, nel frattempo sono riusciti ad allontanarmi ancora di più. Ogni volta che ho l'agenda scarica, ricevo minacce di ulteriori trasferimenti. I responsabili si permettono di dirmi apertamente "so io come distruggerti" e di intromettersi nella mia vita privata. Nonostante tutto, ho sempre ottenuto buoni risultati, ma fin dall'inizio hanno deciso che non fosse merito mio, attribuendolo a qualche fantomatico responsabile. Quando invece non raggiungo gli obiettivi, improvvisamente la colpa è solo mia. Ho chiuso l'anno con risultati tra il 120% e il 170% degli obiettivi assegnati (tutto da solo essendo in un ufficio con un solo consulente) e nessuno ha detto nulla; poi basta un mese di difficoltà per essere trattato peggio di una bestia, come se all'improvviso non avessi mai combinato nulla. Per sopravvivere sono costretto a forzare la vendita di prodotti che mi fanno schifo, con costi talmente alti che il cliente finisce per guadagnare il 9% in dieci anni. Più passa il tempo, più mi rendo conto che i nostri prodotti non sono validi e faccio sempre più fatica a venderli. Sono stufo di dover chiedere scusa ai clienti a cui ho venduto assicurazioni che non funzionano, con un servizio clienti inutile e un sito che spesso non funziona. Vedo nero, sinceramente. Non so come facciano quelli che sono qui da 40 anni a sopravvivere in questa azienda. | |
Rispondi |
Da: Scf | 25/02/2025 13:01:48 |
Lio è successo lo stesso anche a me. Salva le email di minaccia, Registra le chiamate e preparati ad una bella causa dopo che te ne andrai da questo ambiente di mer**. | |
Rispondi |
Da: Vox | 28/02/2025 18:58:56 |
Buonasera ragazzi/e, qualcuno ha esperienze dirette sull'utilizzo del portale delle segnalazioni whistleblowing? | |
Rispondi |
Da: @Vox | 01/03/2025 04:57:34 |
Mai usato, purtroppo, anche se una volta volevo, per via del mobbing... Ma ho rinunciato perché penso sia più riservato alle malpractice in ambito lavorativo (tipo colleghi che rubano, che fanno contratti all' insaputa del cliente e cose così) | |
Rispondi |
Da: franco92017 ![]() | 03/03/2025 14:01:53 |
Ciao ragazzi volevo un consiglio , ho fatto domanda la scorsa volta e durante l iter non sono stato piu chiamato , adesso ho rivisto l offerta e voglio di nuovo candidarmi, alla domanda se e la prima volta che partecipo alla selezione cosa metto ? pensate che controllano o abbiano un database per vedere gli ex partecipanti | |
Rispondi |
Da: F. | 04/03/2025 15:32:37 |
@franco92017 ma perché dov'è stata posta questa domanda? | |
Rispondi |
Da: Vox | 05/03/2025 18:48:48 |
Si vero, è utilizzato principalmente per quello, ma fa riferimento anche alle violazioni del codice eticoâ�� e praticamente in questo rientra tutto quello che fanno ogni giorno. In realtà mi meraviglio come alcuni responsabili possano ancora praticare alcuni "atteggiamenti" senza alcuna pauraâ�� Chi denuncia da regolamento dovrebbe essere tutelato e mantenuto l'anonimato, anche se ci sono casi particolari (penso faccia riferimento a casi penali o contestazioni di calunnia) sui quali potrebbe venire fuori il denunciante. Mi farebbe piacere sentire qualche esperienza diretta, ma sulle cose veramente che ci dovrebbero unire purtroppo tutto tace! | |
Rispondi |
Da: @xchestress | 08/03/2025 11:15:51 |
Anche io vorrei sapere se c'è possibilità di ricandidarsi o controllano il database con gli ex partecipanti | |
Rispondi |
Da: @vox | 09/03/2025 20:23:10 |
Sì io personalmente ho usato il whistlblowing in quanto il sindacato è inesistente o, come detto prima, fa tutto anche qui per interesse personale. Il portale del whistleblowing l'ho usato per denunciare dei miei responsabili che mi avevano spedito oltre 50km dal mio ufficio e mi avevano minacciato per non inserire il rimborso chilometrico. Ho inviato segnalazione includendo nome e cognome dei miei responsabili e detto che dato che avevo registrato il colloquio sarei andato da un avvocato. Risultato? Dopo nemmeno 1 mese mi hanno messo praticamente sotto casa perché i vari direttori di filiale e responsabile commerciale si sono letteralmente cagati in mano, infatti da quel momento non ho più avuto contatti con il mio responsabile commerciale di filiale in quanto chiamava se voleva solo il direttore. Ragazzi usate la piattaforma tanto le segnalazioni sono anonime e sarete sempre tutelati, è certo che come per esempio nel mio caso che era singolare si è un po' 'meno anonimi' ma comunque potete stare tranquilli. Vi dico questo perché io e altri miei colleghi abbiamo denunciato tutti quei colleghi-consulenti mobili- rcz i quali fregano i clienti con le assicurazioni andando a fare un danno al cliente perché viene truffato e a voi perché lavorando in maniera onesta e professionale non riuscirete mai a raggiungere i loro numeri e di conseguenza a fare carriera/prendere premi personali. Chiaramente la motivazione principale è la truffa che viene fatta al cliente. Quindi questa piattaforma utilizzatela, è la vostra unica arma a disposizione prima di rivolgersi a un legale. | |
Rispondi |
Da: Memi96 | 10/03/2025 08:07:57 |
Grazie mille per i suggerimenti | |
Rispondi |
Da: @xc | 10/03/2025 15:11:48 |
@vox si possono denunciare anche i colleghi? A me non hanno rinnovato il contratto però a chi faceva le truffe ai clienti si! | |
Rispondi |
Da: Uccelloestremo | 10/03/2025 17:53:17 |
Ma scusa XC cioè alla fine dell'apprendistato dopo 3 anni non ti hanno rinnovato? Oppure era il periodo di prova | |
Rispondi |
Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330 - Successiva >>