
NB: La redazione di mininterno.net non si assume alcuna responsabilità riguardo al contenuto dei messaggi.
Consulente Finanziario Poste
9893 messaggi, letto 483563 volte
Registrati per aggiungere questa o altre pagine ai tuoi Preferiti su Mininterno.
Torna al forum - Rispondi |
Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330 - Successiva >>
Da: Bah | 08/01/2025 23:39:31 |
Me ne sono andato con un altro lavoro in mano esattamente per questa ragione, questo lavoro non da nessuna professionalità, in particolare modo dopo una laurea magistrale. Personalmente ho mandato una mail secchissima non dovendo dare preavviso e nessuno ha fiatato, ma dipenderà molto da fililale a filiale La parte finanziaria di Poste morirà insieme ai loro clienti over 70 | |
Rispondi |
Da: Homo molto erectus | 09/01/2025 00:15:11 |
D'accordo con tutto ci si rovina. Va bene come lavoretto ma bisogna fare sennò qualcosa di specializzato, sennò si rimane poveri e frustrati. Hai fatto una mail e poi sul portale telematico hai dato le dimissioni volentierie. Perché sennò che io sappia non hanno effetto. Nessuno ti ha chiamato? Non ti hanno detto nulla? Mi sa che sono abituati | |
Rispondi |
Da: Bsh | 09/01/2025 09:09:45 |
Sono in periodo di prova, non è necessaria alcuna formalità, mi hanno chiamato solo per dirmi di riportare il badge, nulla di che. Sono d'accordo che questo come lavoretto tappabuchi in attesa di trovare altro sia ottimo questo | |
Rispondi |
Da: Homo molto erectus | 09/01/2025 10:20:26 |
Io purtroppo è un anno che sto qua e mi sono reso conto che è un lavoretto. Tutto si impara in due mesi, nel resto del tempo massimo impari a elargire prodotti a caso o a resistere alle pressioni commerciali di qualcuno con la terza media. Dopo due mesi è tutto uno spreco e non c'è alcuna crescita di competenze. | |
Rispondi |
Da: Bah | 09/01/2025 11:50:48 |
Mi dispiace per te che ci hai buttato via questo tempo, io l'ho fiutata subito dal primo giorno in affiancamento in sala consulenza che era tutta fuffa e che questo lavoro poteva benissimo farlo un ragazzino appena uscito dalle superiori, anzi forse un ragazzino lo farebbe pure meglio di me in quanto non ha senso critico o competenze finanziarie molto sviluppate | |
Rispondi |
Da: Homo molto erectus | 09/01/2025 12:09:50 |
Io ho incominciato a fiutare quando stavo a fare formazione con ex portalettere che coniugano a malapena i verbi. Proprio mi sta uccidendo la creatività sto lavoro, ti ammazza dentro. C'è una procedura rigida per qualsiasi cosa. Tutto obsoleto, vecchio. | |
Rispondi |
![]() | E' disponibile l'App ufficiale di Mininterno per Android. Scaricala subito GRATIS! |
Da: Bah | 09/01/2025 12:13:00 |
Idem, ho avuto "colloqui" con i vertici di filiale che secondo me pensano di aver a che fare con prodotti cosmetici o simili e non con i soldi delle persone. Dipendenti che si devono giustificare col dup perché hanno svolto l'interesse legittimo del cliente che vuole un vaglia per prelevare i soldi di una polizza. Una vergogna | |
Rispondi |
Da: Sole241 | 09/01/2025 22:28:32 |
Concordo sul fatto che questo lavoro ti ammazza dentro.... la laurea per questo lavoro è assolutamente sprecata! | |
Rispondi |
Da: Iceman6363636372 | 10/01/2025 09:07:28 |
Io come ho detto sono anche abbastanza d'accordo, ma sta di fatto che in questo thread nessuno ha ancora segnalato valide alternative nel mercato del lavoro dello stesso settore, a parità di monte ore e Ral. Io vedk negli altri thread degli istituti privati che si lamentano tutti delle stesse cose e hanno contratti ancora peggiori considerati i ritmi di lavoro... Se trovate una posizione aperta migliore scrivetelo! | |
Rispondi |
Da: Bah | 10/01/2025 12:28:44 |
Il fatto che le poste siano 36 ore settimanali (su 6 giorni poi) secondo me non va tenuto in considerazione perchè poi si finisce a farne sempre di più. A parita di lavoro, pressioni ecc... penso che il ccnl credito vinca a mani basse, quindi per far sto lavoro in poste fatelo almeno per molti più soldi nel credito | |
Rispondi |
Da: Sole241 | 10/01/2025 12:37:56 |
Assolutamente vero! Pressioni per pressioni ma almeno ci guadagni in termini di soldi | |
Rispondi |
Da: Bah | 10/01/2025 12:45:21 |
Poi il fatto che siano 36 ore (a parer mio) è uno specchietto per le allodole, va giusto bene secondo me se siete a 10-15 minuti da casa, se dovete farvi un'ora di strada per andare e un'ora per tornare, "il vantaggio" ve lo siete già perso facendolo 6 giorni alla settimana | |
Rispondi |
Da: Fate i concorsi | 10/01/2025 17:24:44 |
Ragazzi io ho lasciato poste 1 anno fa ,non ce la facevo più e lavoro in un posto statale.. Il sabato finalmente libero,ferie quando voglio,se voglio prendermi il venerdì nessuno mi dice nulla. È inutile dirvi che ormai nello statale grazie a Dio a differenza della prima repubblica,ad oggi si lavora , c'è molto da fare ,tante pratiche da chiudere ma... I diritti fondamentali delle persone vengono rispettati, hai il tempo per fare tutto. Un po' di stress c'è ormai in tutti i lavori ma i propri diritti non vanno calpestati e purtroppo nelle Poste chiunque sia stato più di un anno ha visto più volte i propri diritti non rispettati... | |
Rispondi |
Da: Homo molto erectus | 10/01/2025 20:02:11 |
I concorsi pubblici per chi ha il desiderio di un lavoro fisso e stabile, senza andare a sacrificare eccessivamente la vita privata Il privato, multinazionali, belle imprese per chi ha come ambizione quella di fare carriera e/o magari mettersi pure in proprio. Poste non ha senso per un neolaureato. Può aver senso per quello di mezza età che altrimenti finisce nel magazzino della SRL sfigata di provincia dove il datore di lavoro frusta i dipendente, ma sennò non ha senso. | |
Rispondi |
Da: Bah | 10/01/2025 20:06:59 |
Personalmente, io andrò nel privato in industria a lavorare, ma non ho lasciato le poste per chissà quali ambizioni di carriera personale, bensì vorrei che fossi valutato come persona e non mese per mese sulla base di un numero (la produzione media giornaliera). Non sarà tutto rose e fiori, ma almeno nel privato ci son persone e realtà che investono nelle persone per metterle nelle condizioni di riuscire negli obbiettivi aziendali, non fare gare tra i dipendenti su chi vende più polizze | |
Rispondi |
Da: Memi96 | 10/01/2025 20:09:55 |
Un altro aspetto negativo è che non si acquisisce nulla in termini di competenze, anzi, toglie piuttosto che dare a livello di professionalità | |
Rispondi |
Da: Homo molto erectus | 11/01/2025 00:35:17 |
Praticamente si imparano procedure iper vecchie e un modo fallimentare, vecchio sia di lavoro che di gestione del personale. Io non so, ma secondo me 5 giovani su 10 non terminano l'apprendistato sicuro. Pochi rimangono | |
Rispondi |
Da: Memi96 | 11/01/2025 08:02:54 |
In realtà anche quelli a tempo indeterminato stanno andando via! Questo lavoro fonde il cervello | |
Rispondi |
Da: Pio | 12/01/2025 00:21:18 |
Io spero di entrare in poste o ambiente simile come consulente perchè dopo essere stato un addetto vendite in piccole aziende private sarebbe come passare dalla "brace alla padella" Sono over40 e per entrare ho preso negli ultimi tempi anche le abilitazioni ivass-oam-ocf Se tornassi indietro a 24 anni fresco di laurea come voi ovviamente non farei MAI un percorso che alla fine rientra nel ramo vendite ma mi butterei a capofitto in concorsi pubblici,banche e altri soggetti abilitati ma nei posti "tecnici", non in quelli vendita. Ciao a tutti | |
Rispondi |
Da: Homo molto erectus | 12/01/2025 10:06:41 |
Pio i concorsi pubblici li puoi fare ancora anche te! Non demordere | |
Rispondi |
Da: Pio | 12/01/2025 11:10:47 |
Homo, un terzo dei concorsi pubblici, quelli riguardante la pubblica sicurezza(carabinieri, finanza, polizia, vigili fuoco etc.) ormai mi sono interdetti per limiti di età.Se non sbaglio 28 anni è il limite e sono i migliori perchè in gran parte territoriali. Sugli altri potrei anche concorrere ma avendo famiglia non posso più spostarmi. In altri tempi sarei partito ben volentieri per poi fare il riavvicinamento o forse sarei rimasto in loco. Ecco perchè certe scelte vanno fatte bene tra i 20/26 anni. Ciao | |
Rispondi |
Da: dmmftm ![]() | 12/01/2025 11:35:22 |
Beh, l'addetto vendite è un ruolo bello impegnativo perché hai anche i giorni festivi da considerare, se ti riferisci alla semplice attività di vendita in un negozio. E purtroppo, gli orari non vengono mai rispettati. | |
Rispondi |
Da: Titti890535 | 12/01/2025 16:26:50 |
Qualcuno sa come funzionano le dimissioni una volta terminato il periodo dei 3 mesi di prova dell'apprendistato? C'è un preavviso da dare? | |
Rispondi |
Da: Memi96 | 13/01/2025 08:25:20 |
Sì, preavviso di un mese | |
Rispondi |
Da: Homo molto erectus | 13/01/2025 17:41:46 |
Preavviso di un mese, però il mese decorre dal 1 o dal 16, quindi all'atto pratico va a essere più di un mese. Se do le dimissioni il 20 gennaio esempio, conta dal 1 febbraio, quindi devo pagare 40 giorni di mancato preavviso se vado via subito. | |
Rispondi |
Da: Titti890535 | 14/01/2025 07:52:22 |
Ok grazie. Oltre a 1 mese di preavviso, occorre fornire anche una motivazione x le dimissioni? | |
Rispondi |
Da: Noh | 14/01/2025 09:53:45 |
No non devi fornire alcuna motivazione per le dimissioni, al massimo avranno loro la faccia tosta di chiederti come mai te ne vai,che lavoro hai trovato al di fuori ...sono proprio cog...i fino alla fine | |
Rispondi |
Da: dmmftm ![]() | 14/01/2025 10:29:55 |
Ma qualcuno si è mai dimesso dicendo i veri motivi? Del tipo "mi dimetto perché questo lavoro fa schifo!" | |
Rispondi |
Da: Bah | 17/01/2025 17:52:42 |
Prima settimana di lavoro nel privato, posso confermare che le poste sono un posto di merda. Cordiali saluti | |
Rispondi |
Da: Val. | 17/01/2025 21:06:42 |
Ciao, qualcuno è stato chiamato a Potenza entro dicembre, ha iniziato da poco o dovrà iniziare? | |
Rispondi |
Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330 - Successiva >>