
NB: La redazione di mininterno.net non si assume alcuna responsabilità riguardo al contenuto dei messaggi.
Consulente Finanziario Poste
9893 messaggi, letto 483583 volte
Registrati per aggiungere questa o altre pagine ai tuoi Preferiti su Mininterno.
Torna al forum - Rispondi |
Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330 - Successiva >>
Da: dmmftm ![]() | 16/12/2024 20:37:46 |
comunque non mi aspettavo il mancato pagamento di straordinari da parte di poste... ma siamo sicuri al 100%? | |
Rispondi |
Da: @dmmftm | 17/12/2024 06:50:26 |
Non mi ripeterò. Se sei sportellista, straordinari pagati al minuto. Da magazziniere o postino pure, se sei cti. Se sei ctd, dipenderà dai capi di turno. Da consulente, non meriti niente. Se vai bene al massimo danno qualche premio o ad personam, ma vuol dire aver venduto anche la propria madre (e, se parte qualche denuncia da parte dei clienti, sei solo tu a rimetterci. È successo, succede e succederà) | |
Rispondi |
Da: AnnaCarlacc ![]() | 17/12/2024 15:11:50 |
Ciao, qualcuno conosce l'iter di selezione per la posizione di operatore di sportello? Ho visto che sul sito vi è una posizione aperta per alcune province. Tra cui Trento, qualcuna ha esperienza su questa provincia? Grazie mille | |
Rispondi |
Da: Peppescf1997 ![]() | ![]() |
Credo che a breve mi ritroverò nella tua stessa situazione | |
Rispondi |
Da: daevitare | 20/12/2024 18:02:47 |
Mi sento di confermare tutti i feedback negativi letti su questo forum. Ma proprio tutti tutti. E lo dico per esperienza personale. | |
Rispondi |
Da: Rey etto | 21/12/2024 21:16:45 |
Ragazzi è uscito il nuovo concorso DSGA e i posti sono abbastanza. Secondo voi come posto di lavoro rapporto stress/reddito/possibilità di carriera è meglio DSGA o consulente finanziario presso un ufficio postale? | |
Rispondi |
![]() | E' disponibile l'App ufficiale di Mininterno per Android. Scaricala subito GRATIS! |
Da: dmmftm ![]() | 23/12/2024 12:58:07 |
Ragazz* buongiorno a tutti e buone feste in anticipo Praticamente io mi ero candidato x Arezzo però non ho avuto il coraggio e ho inserito poi Taranto nel modulo come provincia. Vi spiego: tra agosto e ottobre stavamo facendo un corso di addestramento cinofilo e non me la sentivo di abbandonare. In più, già è un lavoro che non mi piacerebbe fare e ho mandato la candidatura solo dietro pressione dei miei per il cosiddetto pensiero del posto fisso (l'unico posto fisso che mi piacerebbe avere è in RAI xké sono amante di quell'ambito) e ho quindi declinato Arezzo e provincia. Leggendo qui , mi sembrava che lo stipendio netto in apprendistato non fosse sufficiente per mantenersi un monolocale, spese di utenza, cibo e altro fuori regione mentre qui a Taranto mi sembrava più congruo dato che la vita costa certamente meno. Lì avrei dovuto trovare un monolocale (che ad Arezzo sicuro non li pagi 250 euro mensili) o comunque uno fuori città ma avrei dovuto portarmi la macchina. Non so se ho fatto la scelta giusta o sbagliata perché questa sarebbe stata la prima esperienza lavorativa. | |
Rispondi |
Da: Comunque | 23/12/2024 18:39:48 |
Parlate male però intanto vi intascate stipendio tredicesima e premio, 4mila in un meseâ�� bah | |
Rispondi |
Da: dmmftm ![]() | 23/12/2024 19:08:04 |
4mila in un mese? Mi sa che dovevo accettare allora 😂 | |
Rispondi |
Da: @Comunque | 24/12/2024 07:01:43 |
Certo, non siamo mica fessi | |
Rispondi |
Da: Bah | 24/12/2024 11:31:40 |
Tempo di farmi dare gli ultimi soldi delle ferie dei prossimi giorni e poi lascerò Poste dopo qualche settimana, non posso dire che mi abbiano trattato male ma il lavoro da consulente è troppo commerciale e non vi da esperienza necessaria per poter aver la flessibilità un giorno di cambiare lavoro, ho ricevuto un offerta nel privato e l'ho subito accettata a parità di ral. | |
Rispondi |
Da: Rey etto | 24/12/2024 15:46:38 |
Ma adesso a dire che nel privato non si rivende secondo me è un po' esagerato. Si rivende malino e per mansioni commerciali oppure come sportellista in banca/consulente. Secondo me per un laureato in economia o giurisprudenza vince con il privato a parità di RAL. Poste è un'azienda strutturata, ci sono possibilità di carriera se si diventa a tempo indeterminato. L'unica cosa secondo me meglio è un posto presso l'INPS o l'agenzia delle entrate , da DSGA oppure come docente. Paragonarlo con la consulenza o col back office commerciale di un'impresuccia (tanto il laureato medio questo trova) è azzardato. Certo ci vuole veramente tanto fegato per vendere. Se ci va una persona che non ha mai lavorato e non è abituata a contesti lavorativi gerarchici si licenzia dopo qualche settimana. Poi comunque senza lavoro se non si superasse l'apprendistato non ci si rimane perché si può lavorare presso finanziarie, banche, altre imprese. | |
Rispondi |
Da: Rey etto | 24/12/2024 15:50:26 |
Molto più rivendibile il lavoro in poste che quello nella consulenza. Le banche stanno in ogni città e le assicurazioni anche. Fanno sempre la stessa cosa ovunque, ossia collocano prodotti, quindi senza fare nulla non ci si rimane. In consulenza tutti escono dopo un po' di anni. Le competenze bisogna vedere se e dove si rivendono. Per me da nessuna parte, visto che non sono così diffuse specie nel panorama delle PMI italiane. Però fra poste e concorso pubblico mille volte concorso pubblico, questo sì. | |
Rispondi |
Da: dmmftm ![]() | 24/12/2024 16:07:13 |
Assurdo come la laurea in Italia non offra valide opportunità. Mamma mia, così male stiamo messi? | |
Rispondi |
Da: Bah | 24/12/2024 19:18:06 |
Se la mia aspirazione da laureato magistrale fosse fare l'impiegato dell'INPS o il DSGA manco avrei preso la laurea, poi se siete del Sud è un altro discorso, ma qua al nord quei lavori fanno letteralmente schifo rispetto al privato | |
Rispondi |
Da: Rey etto | 25/12/2024 08:53:57 |
Nome e cognome di questi privati che offrono condizioni migliori e più stabili dell'INPS ai neolaureati in economia o giurisprudenza. Se parli di ingegneri informatici/meccanici ti credo... | |
Rispondi |
Da: dmmftm ![]() | 25/12/2024 09:54:21 |
Secondo me il privato, anche il migliore di questo mondo, non darà mai garanzie rispetto al pubblico perché il primo è orientato esclusivamente al profitto, principio non adottato dal secondo. Però bisogna pure comprendere che non tutti vogliono lavorare in un settore pubblico dopo anni e anni di studio eh. | |
Rispondi |
Da: Rey etto | 25/12/2024 10:39:09 |
Bravo dmmftm. Prima cosa il privato può licenziare pretestuosamente personale da 40/50 anni per giustificato motivo oggettivo quando inizia a costare troppo per quello che rende. Seconda cosa bisogna interrogarsi sul luogo in cui si lavora, sulle possibilità di tornare e/o di fare famiglia dove si trova. Le mie competenze esistono solo dentro le procedure di quell'impresa? Probabilmente sì perché un laureato in economia/giurisprudenza diventa esperto dell'impresa in cui lavora, ma non è ad esempio un pasticcere che ha una professione che rivende in tutta Italia ed in tutto il mondo ovunque quando vuole. Un dipende pubblico in 3/5 anni si può trasferire dove vuole. Questa gente poi si scorda che nel pubblico si può anche, con vari anni diventare dirigente e prendere soldi sicuri a vita senza impegnarsi chissà quanto. Se volete fare soldi aprite una pizzeria non andate a negoziare aumenti di RAL da 2000 euro a 700 km da casa. Così non avete né i soldi, né la sicurezza e qualità di vita di un pubblico impiegato. Poi capirai, massimo fareste i project manager che altro non sono che back office commerciale ergo segretari tutto fare. I più furbi almeno capiscono che è conveniente imparare ad usare i programmi di contabilità, perché il contabile è un lavoro che si fa dalle Alpi al Mar su ogni impresa. Gli idioti seguono chimere, i sani seguono ragionevoli certezze. Un impiegato INPS sta certamente meglio di chi lavora nel privato senza rivestire ruolo di top management (ossia meno del 2/3 % dei laureati presumo). In tutto ciò poste Italiane è un impresa grossa e seria, se poi siete contenti a fare i Ghost writer o i back office commerciali dal padroncino che vi offre una busta paga che fa ridere alla banca quando chiedete un mutuo fate pure. Meglio di poste solo il pubblico. | |
Rispondi |
Da: Bah | 25/12/2024 10:41:41 |
Pensatela come volete, per quanto mi riguarda essere un'azienda di meridionali con la mentalità da "Padrino" come poste è un fallimento, infatti me ne andrò molto presto per il mondo dell'industria, dove a livello professionale mi si apriranno mille porte anche in vista di futuri cambi di mansione/progressione di carriera | |
Rispondi |
Da: Rey etto | 25/12/2024 10:49:19 |
Capirai l'industria in Italia, non c'è rimasto nulla. Guarda che fine hanno fatto operai ma anche ingegneri di multinazionali proprio recentemente. La mentalità da Padrino la hanno tutti, con la differenza che alcune imprese per non fare intimorire i giovani si inventano paroline inglesi e fiche ma la sostanza non cambia. Sempre che sei un ingranaggio sfigato della macchina con 28 di RAL se va bene a 700/800 km da casa che paga 600 euro di stanza. Poste è molto più seria di tutte le PMI italiane. Certo è sfidante e bisogna sapersi relazionare con la gente. Però l'emozione di lavorare in un Impresa che esiste dall'Unità di Italia e ha una storia che va di pari passo con l'Italia stessa non ha pari Sta cosa dei cambi mansione è una boiata, la mansione non si cambia, si diventa esperti e bravi e poi si avanza nella stessa mansione. Ripeto il laureato in economia/giurisprudenza non è il pasticcere non ha un mestiere in mano e non è affatto così rivendibile. Oggi con i corsi di laurea americanata inutili i laureati non sanno più nemmeno cos'é un risconto attivo chissà dove pensano di andare a fare carriera in giro. | |
Rispondi |
Da: Bah | 25/12/2024 10:56:49 |
Io ribadisco che secondo me siete tutti del Sud e per voi sti cazzo di posti pubblici o para pubblici sono il sacro graal, io personalmente non ho nessuna esigenza di fare 700 km per trovarmi un industria decente, ma neanche 50 di km. Le persone come voi sono il cancro del pubblico | |
Rispondi |
Da: Rey etto | 25/12/2024 11:01:23 |
No quelle come te sono il futuro welfare se fai ragionamenti di questo tipo. | |
Rispondi |
Da: Bah | 25/12/2024 11:13:01 |
Poste può giusto contare su persone del sud dove ahimè c'è ben poco di altro di decente rispetto al pubblico e mandarli in giro per l'Italia tenendoli affamati con contratti a tempo determinato, personalmente sia alla firma del contratto che in inserimento son stato l'unico non del sud e sono in apprendistato io. Orgoglioso di buttare subito nel gabinetto l'apprendistato di Poste dopo 5 anni di magistrale per andare in ambienti dove sicuramente sono più valorizzato e non sto lì a fare call center o prendere ordini da meridionali con la terza media | |
Rispondi |
Da: Rey etto | 25/12/2024 13:04:57 |
Ma io tutto sto sud in Poste non lo vedo. Tra parentesi stai dicendo implicitamente che: Il sud è peggio del nord; Tutti quelli del sud vogliono lavorare vicino casa; Tutti quelli del sud voglio lavorare in Poste Io mi fido di poste, così come dell'agenzia delle entrate, della scuola, dell'INPS. Del privato non mi fido (ho lavorato sia presso PMI che multinazionali) | |
Rispondi |
Da: Bah | 25/12/2024 14:16:51 |
Che il sud a livello di opportunità lavorative sia peggio del nord penso sia assodato da ogni statistica esistente, se no non mi spiego come mai in Poste italiane non si parla italiano ma bensì napoletano dato che non sono tutti del sud a detta tua | |
Rispondi |
Da: Mi chi va alle poste? | 25/12/2024 14:45:30 |
2-3 anziani, ormai i giovani sono molto informati con etf, crypto ecc. Figurati se si fanno abbindolare da qualche fuffa consulente delle poste. | |
Rispondi |
Da: Rey etto | 25/12/2024 14:59:05 |
Peccato che i giovani hanno i soldi della nonna e li bruciano in stronzate, guarda un po'! Il potere economico lo hanno le persone anziane. Fra l'atro qualsiasi persona intelligente non metterebbe una parte CONSISTENTE del patrimonio in criptovalute. Gli ETF le poste li ha. | |
Rispondi |
Da: Bah | 25/12/2024 15:01:26 |
Gli ETF le Poste non li ha, commercializza prodotti di Moneyfarm, e son pure considerati investimenti "Premium" al cliente medio non ti spingeranno mai a vendere quei prodotti comunque, spingono su merdose polizze assicurative che non farei fare manco al mio peggior nemico | |
Rispondi |
Da: Se si semina vento | 25/12/2024 16:16:32 |
Merito di una politica di reclutamento ottimale: fra i cani ed porci con la terza media comprata da O'VOCABBOLARO ci sono gli attuali "MENAGGER". Quindi gente senza alcun tipo di buonsenso e scrupolo - perché poverini, hanno poca usta per natura - col potere di giudicare il prossimo. Che schifo. | |
Rispondi |
Da: Rey etto | 25/12/2024 16:31:10 |
Secondo me avete poco fegato. Cioè è chiaro che se qui ci va a finire un viziato che non ha mai lavorato non dura una settimana. Prima bisogna imparare le basilari regole di vita. | |
Rispondi |
Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330 - Successiva >>