>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 

NB: La redazione di mininterno.net non si assume alcuna responsabilità riguardo al contenuto dei messaggi.

Consulente Finanziario Poste
9893 messaggi, letto 483563 volte

Registrati per aggiungere questa o altre pagine ai tuoi Preferiti su Mininterno.

Torna al forum  - Rispondi    


Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330 - Successiva >>

Da: Sole24109/12/2024 08:35:10
Infatti, è il mio obiettivo.
Grazie 🍀
Rispondi

Da: @assess nov09/12/2024 21:27:01
Ma quelli del colloquio di gruppo di novembre so spariti?
Rispondi

Da: Bah10/12/2024 11:00:37
Qualcuno che ha appena iniziato e già vuole andarsene? Mi sembra un lavoro a senso unico ed inutile se non per prendere due soldi oltre al fatto che vogliono mandarmi in altri luoghi rispetto a quello dove ho firmato il contratto di assegnazione
Rispondi

Da: per bah10/12/2024 11:44:46
per bah: tu hai fatto l'assesment a  novembre/ottobre tramite recruiting day? ti hanno contatto per assunzione?
Rispondi

Da: Bah10/12/2024 11:49:46
Sì ho avuto in idoneità diretta per Piemonte in apprendistato
Rispondi

Da: Atarassix 10/12/2024 12:41:43


CarÉ� colleghÉ�, 

il nostro lavoro è un continuo rincorrere obiettivi, target e pressioni commerciali. Ma c'è un'alternativa, una filosofia che mi permette di lavorare con calma, rispettando i miei tempi e quelli dellÉ� clientÉ�, senza lasciarmi travolgere dalla frenesia di chi vive ossessionatÉ� dai numeri. 

La verità è semplice: il 27 del mese lo stipendio arriva comunque, e ogni giorno trascorso al lavoro è un giorno in meno verso la pensione. Perché affannarsi? Ho deciso di trasformare questa consapevolezza in un metodo, e il metodo funziona. 

La mia giornata lavorativa inizia con calma: arrivo sempre al limite massimo della tolleranza. Gli altrÉ� consulenti sono già in ufficio, immersÉ� nelle telefonate e nelle vendite frenetiche, mentre io mi presento sereno, saluto tuttÉ� e inizio a lavorare senza fretta. Il portafoglio? Lo studio nei ritagli di tempo, senza farmi pressioni. Ogni telefonata che faccio è preparata con cura, e quando parlo con lÉ� clientÉ� non spingo mai per concludere. Mi limito a informare, sottolineando soprattutto i costi, che sono sempre certi, rispetto ai vantaggi, spesso aleatori. 

In ogni incontro, la mia priorità è educare lÉ� clientÉ�: spiego con calma e approfondiscoi concetti di costo e di rischio, ma soprattutto quello di perdita. È fondamentale che comprendano prima di ogni cosa che i costi sono sempre certi e che ogni scelta comporta una possibilità di guadagno, aleatoria e quindi imponderabile, ma anche il rischio di perdere tutto o in parte i loro risparmi, ed è solo con consapevolezza del rischio che possono decidere cosa fare. La mia frase preferita è: "I soldi sono tuoi, tu sai che ci devi fare, se vuoi rischiare o vuoi stare tranquilloÉ�". Nessuna pressione, nessun pushing.

La mia RCZ vive per i numeri. In preda alle sue consuete tempeste ormonali, chiede forecast con l'ossessione di chi crede che ogni movimento debba essere pianificato al millimetro. A queste richieste io rispondo con calma e, soprattutto, con zero. Perché? Perché non si può sapere a priori cosa voglia o non voglia fare lÉ� clientÉ�. Il mio lavoro è informare, non prevedere l'imprevedibile. 

Durante i tragitti, non supero mai gli 80 km/h in autostrada o i 30 in città. Non è solo per prudenza, ma perché considero quei momenti un'occasione per riflettere e rilassarmi. Non penso mai ai numeri o ai target come la mia RCZ, ma a cose ben più importanti: una ricetta da provare per cena, una partita a padel, una passeggiata con il cane, la lettura di un buon libro o l'ascolto dei miei vinili davanti al caminetto con un bel calice di porto. A volte, penso persino al piacere di sfogliare Repubblica o guardare un film d'essai. 

La pausa pranzo è per me sacra. Non mi vedrete mai divorare un panino in piedi. Io scelgo sempre una trattoria, sfruttando il rimborso del vitto come previsto. Seduto a un tavolo, con un piatto caldo e un bicchiere di vino, mi prendo il tempo per godermi il momento e riflettere sul senso della mia giornata. 

Non mi interessa primeggiare nei report aziendali. La mia soddisfazione è altrove: un cliente che mi ringrazia per aver risolto una pratica INPS o per averlo aiutato con lo SPID, o semplicemente il sorriso di chi ha capito meglio come gestire i propri soldi. Sono queste piccole cose che mi fanno sentire che il mio lavoro ha un senso. 

Non è pigrizia, ma una scelta consapevole di vivere il lavoro con equilibrio. Ogni giorno che passa è un giorno in meno verso la pensione, e voglio vivere quei giorni con serenità, senza cedere alle pressioni inutili. 

Se anche voi sentite il peso del sistema e volete ritrovare un po' di equilibrio, provate questo approccio. Ricordate: il lavoro è solo una parte della vita. E il 27, comunque, arriva per tuttÉ�. 

Un saluto pacato.
Rispondi

E' disponibile l'App ufficiale di Mininterno per Android.
Scaricala subito GRATIS!

Da: per bah210/12/2024 12:47:25
per bah: quando ti hanno contattato?
Rispondi

Da: Asiaaa2010 10/12/2024 12:55:29
Ho fatto dinamica di gruppo il 18 novembre. Mi hanno detto che avrebbero chiamato entro un mese. Il 26 novembre sono stata contattata per andare a firmare il contratto con decorrenza da ieri.
Rispondi

Da: xAsiaaa10/12/2024 14:30:31
xAsiaaaa in quale regione?
Rispondi

Da: Asiaaa2010 10/12/2024 14:31:06
Sicilia
Rispondi

Da: Erezione vigorosa10/12/2024 18:06:08
L'unico prodotto che secondo me non è male è poste futuro investimenti, che nessuno la dentro nessuno conosce.
È un po' un lavoro che mixa le scartoffie, le persone e i modi di fare anni '80 con gli obiettivi moderni.

Si usa per chiamare i clienti un cordless che sembra di tornare negli anni 2000.

La gente anziana improbabile viene con bustine di plastica contenenti 13 tessere fedeltà dei supermercati e nascosta la carta libretto, che va cercata.

Nell'era dell'intelligenza artificiale, dello smart working, del management comprensivo sembra di essere tornati al passato, al marcio.

Volano pezzettini di carta, l'uso di excel è un optional.

Non è antico, non è saggio, è proprio il vecchio che puzza, il vecchio da estirpare.

L'RCZ mio fa il suo lavoro, pressa per vendite e appuntamenti e ci sta , ma il DUP non lo reggo, ha sicuramente un disturbo ossessivo compulsivo grave per l'ordine, per l'archiviazione di cose e tutto.

Non so quanti di voi sognano di sentire le vecchiette che ti raccontano i cazzi loro mentre si lamentano dell costo della vita e dei nipoti e nel mentre fare procedure con un sistema che si blocca sempre, col rischio di essere cazziati da direttori con DOC gravissimi (non so se diagnosticati o no).

Nessuno sta tranquillo, nessuno sta positivo, sembra il patibolo l'UP del 2024, anzi il patibolo centro commerciale, perché ormai è un supermarket di prodotti, luce energia, bollette, buoni, prestiti.
Rispondi

Da: D&K10/12/2024 19:55:03
@Atarassix
AMEN.

 
Rispondi

Da: @assess nov10/12/2024 20:24:40
Quindi chi dovevano chiamare lo hanno chiamato
Rispondi

Da: Iceman636363637210/12/2024 22:50:50
@Atarassix , veramente un bel modo di considerare il lavoro e la vita, ti faccio i complimenti per ciò che hai scritto, è stato un piacere leggerti. Di base siamo molto affini, molto difficile trovare colleghi così. Io penso che sia un gran peccato che in questo mercato del lavoro ci si debba per forza accontentare di una posizione del genere, purtroppo però non abbiamo scelta, anche perché negli anni ho capito che se si volesse provare ad avanzare nella carriera (non solo in poste) non basta la competenza e la voglia di lavorare, ma anche altro, perché i risultati, in azienda come col cliente, dipendono da questo solo in minima parte.

Un grande in bocca al lupo a tutti!
Rispondi

Da: Michele201411/12/2024 07:41:51
Ragazzi buongiorno, da pochi giorni ho conseguito la laurea triennale in economia aziendale, attualmente sono un CTD portalettere.
C'è possibilità di candidarmi come consulente finanziario?
Inoltre, a quanto ammonta lo stipendio?
Grazie
Rispondi

Da: @Michele201411/12/2024 07:49:28
Sì, se hai una laurea puoi candidarti ma dopo che sarà terminato il tuo contratto da portalettere ctd.

Io sono più o meno entrato così. Due contratti totalmente diversi

Lo stipendio di base è di circa 1.500 euro netti al mese (ral annua sui 24k)
Rispondi

Da: dmmftm 12/12/2024 09:34:30
che poi queste 1500 euro sono riconosciute anche a chi entra come apprendista giusto?
cioè, la base sarebbe 1500 + 13/14esima + eventuali premi produzione, giusto?
immagino vadano considerati anche eventuali straordinari pagati
Rispondi

Da: Nina del centro sud 12/12/2024 12:26:18
@Atarassix. Complimenti. AMEN. ANCHE PER ME È STATO UN IMMENSO PIACERE LEGGERTI. Ognuno dovrebbe comportarsi così, anche solo per un fatto di giustizia sociale verso i clienti (anche se in molti casi meriterebbero d'esser menati), e soprattutto per mettere a sedere capi e capetti.
Un branco di raccomandati lerci e pusillanimi. La vera vittoria è proprio questa da te descritta: il 27, infischiandosi di qualunque turbamento di sorta.
Se ti attieni alle norme, e non rubi, nessuno potrà mai toccarti, o tanto meno sbatterti fuori perché non produci. La vera vittoria è questa.
Rispondi

Da: @dmmftm12/12/2024 15:13:40
Gli straordinari te li sogni. Solitamente dai consulenti pretendono ora extra gratis, perché dovute (secondo i capi)
Rispondi

Da: Bah13/12/2024 19:39:24
Io boh, ho firmato per una sede e solo domani la vedrò credo, dato che farò tre mesi in filiale a fare corsi e a girare come uno scemo in vari uffici postali che non sono il mio, non ho mai firmato nulla che lo acconsentisse
Rispondi

Da: @Bah14/12/2024 01:53:58
Tutto nella norma
Rispondi

Da: Erezione vigorosa14/12/2024 12:28:10
Per quella cifra vale la pena di fare il dipendente comunale o scaldare qualche sedia pubblica.

Alla fine abbiamo lo stesso stipendio e la stessa considerazione sociale di un bidello.
Rispondi

Da: dmmftm 14/12/2024 14:19:08
scusate ma veramente non pagano gli straordinari? mi sembra strano
Rispondi

Da: @dmmftm14/12/2024 17:34:54
Spesso e volentieri non lo fanno neanche con i postini a tempo determinato, non sorprenderti.

Tante giornate sono uscito alle 16:30 dall'ufficio (su monoturno si dovrebbe uscire alle 14:10) e non mi è stato segnato nessuno straordinario dal DUP di turno.

Ho risolto non rimanendo più neanche un minuto oltre le 14:10 (ma cercheranno sempre di farti il lavaggio del cervello per farti attardare a fare telefonate, dicendoti che non sei un operaio che, all'ora di uscire, esce subito. O ti diranno che in certi lavori non esci se prima non hai prodotto un certo numero di pezzi, quindi tu devi fare altrettanto. O ti diranno che devi lavorare come se fossi a partita IVA e ti devi guadagnare la pagnotta. O stronzate simili)
Rispondi

Da: Crodino9915/12/2024 22:01:33
Meglio poste o una banca ?
Ho ricevuto un offerta in banca con contratto (no piva) e non so che fare, ho paura di subire le stesse pressioni che subisco in poste.
Voi che dite ?
Rispondi

Da: Xcrodino9915/12/2024 22:26:48
Xcrodino99 quale banca ti ha contattato senza p iva?
Rispondi

Da: Michele201415/12/2024 22:53:13
Mi sono candidato come sportellista, attualmente sono un ctd portalettere.
Ovviamente come sportellista ti farebbero subito il contratto a tempo indeterminato full o part time che sia, non sei esposto e rischi in scooter e neanche alle intemperie.
Ma in sostanza, lo stipendio é lo stesso?
Converrebbe cambiare sicuramente per i motivi elencati sopra, però lo stipendio?
Adesso da ctd sono sceso 3 sabati a lavoro, mi son portato a casa 1600 + buoni pasto, non credo che ci sia tanta possibilità di straordinario da sportellista.
Voi che ne pensate?
Rispondi

Da: Crodino9915/12/2024 23:19:29
Una banca bcc territoriale
Rispondi

Da: X michele15/12/2024 23:46:50
Xmixhele2014 dove hai trovato annuncio per sportellista?
Rispondi

Da: @Crodino9916/12/2024 19:56:49
Vai subito.
Le BCC, per la maggiore, sono rimaste "le isole felici".
Non posso dirti tutte, perché ho lavorato in più BCC ed in una sola in particolare vi era un clima in stile Poste Italiane (da come leggo qui), ma solo per i giovani neoassunti per i quali c'era un trattamento, in stile Bper, di ricircolo personale.

Quindi trovavi giovani direttorini di campagna che si atteggiavano a rampanti manager e che torchiavano il ragazzo giovane con poca esperienza che non poteva reagire; dai senatori scattava il "vaffanculo" automatico.
(Un difetto delle BCC....figli e figliastri; difetto diffuso un po' ovunque, ma ancora più esasperato nei crediti cooperativi).
Ma ti dico, se hai modo di fare due parole con qualcuno di interno alla banca, si fa presto a capire che tipo di "andazzo" andrai a trovare.

Per il resto, in tutte le altre in cui ho lavorato inclusa la mia attuale BCC, ZERO pressioni commerciali. Idem una mia cara amica che lavora in una grande BCC in Lombardia: ZERO pressioni commerciali.
Ripeto, ci sono altri difetti (scartoffie su scartoffie, una GARGANTUESCA ignoranza da parte di certi colleghi "senior" che dovrai tollerare e tendenzialmente gente che proverà a giocare col tuo culo...).
Rispondi

Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330 - Successiva >>


Aggiungi la tua risposta alla discussione!

Il tuo nome

Testo della risposta

Aggiungi risposta
 
Avvisami per e-mail quando qualcuno scrive altri messaggi
  (funzionalità disponibile solo per gli utenti registrati)