
NB: La redazione di mininterno.net non si assume alcuna responsabilità riguardo al contenuto dei messaggi.
Consulente Finanziario Poste
9906 messaggi, letto 484411 volte
Registrati per aggiungere questa o altre pagine ai tuoi Preferiti su Mininterno.
Torna al forum - Rispondi |
Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331 - Successiva >>
Da: Valeron ![]() | 03/12/2024 17:04:14 |
Io sono scf e da poco sono anche entrato a far parte del sindacato come rappresentante. Dite che é una cosa utile per scoraggiare i miei superiori nel sottopormi a pressioni? O comunque può essere una cosa a mio favore per farmi valere? | |
Rispondi |
Da: @Valeron | 03/12/2024 17:46:32 |
Non saprei. Da quel che ho sentito, chi è attivo nel sindacato viene ostacolato nel fare carriera perché si oppone all'azienda. Personalmente ho conosciuto un direttore A2 che ricopriva una posizione importante alla Cisl ma comunque veniva pressato e si è beccato pure un richiamo per qualche motivo stupido. Sicuramente viene più tutelato dalla propria sigla ma, a seconda del direttore di filiale che ti capita, è del tutto inutile | |
Rispondi |
Da: Er LiBBanese | 03/12/2024 22:12:28 |
A regà, cazzo ve frega. Fate venì sera e sticazzi se ve rompono li cojoni. | |
Rispondi |
Da: CHIAMAAAA | 04/12/2024 16:08:22 |
ragaa ancora nessuno è stato chiamato dopo aver fatto la dinamica di gruppo a novembre? | |
Rispondi |
Da: Nina del centro sud ![]() | 04/12/2024 18:21:46 |
Ciao, ti ringrazio, stima reciproca! Vorrei analizzare insieme la dinamica per capire se chiami o meno. Quando lavori le campagne puoi mettere sia non interessato che non reperibile, cosa che si verifica molto spesso a dir la verità anche se chiami. Quando la campagna è lavorata sparisce dal cruscotto, anche se penso ci sia un sistema per richiamarle e prendere i nomi. Perciò se l'rcz non si fida, e vuole verificare se racconti palle, deve alzare il telefono e chiamare zio Franco. Immagino così la chiamata, semplificando: Tizia:"salve parlo con il signor Franco?" Zio F:"sono io, con chi parlo?" Tizia:"sono Tizia, la contatto da poste per chiedere se sia stato contattato di recente da una nostra consulente per quanto riguarda un appuntamento per valutare alcune soluzioni che offriamo, conferma? Zio F:"no, veramente nessuno di poste mi ha contattato" Tizia:"va bene signor Franco, se vuole un appuntamento passi in ufficio postale a incontrarci" CHI PU�' DIRE CHE ZIO FRANCO SIA ATTENDIBILE? E SE AVESSE LA DEMENZA SENILE? MAGARI IO HO CHIAMATO VERAMENTE E DOVREI ESSERE ATTACCATA ANCHE SE HO SVOLTO LA MIA PRESTAZIONE? Di sicuro se uno, due, tre clienti danno questo responso, allora sì che si viene sgamati, ma io potrei sempre dire che con quel cliente ho parlato direttamente in ufficio, oppure di averlo chiamato un mese fà per lo stesso motivo ed effettivamente lui non si ricorda, ma di sicuro non vado a richiamarlo, è da stupidi. Per adesso non sono mai stata bacchettata per aver finto di lavorare le campagne, quindi, sebbene un rischio ci sia, penso che a quest'ora qualcuno me lo avrebbe fatto presente. Puoi riportare la tua esperienza o di chi ti ha dato questa informazione? Sono curiosa di sapere se e come correggere il tiro. Quando ho letto su questo forum che chiamano i clienti per conferma ho pensato fosse un'esagerazione, una minaccia psicologica da timorati di Dio. In più, conosco ormai BENE una bella fetta di miei clienti, alcuni diventati amici/amiche, spesso nelle campagne commerciali, a questi posso mettere benissimo non interessato e infatti è così che faccio. Se qualcuno avesse voluto verificare il contatto da parte mia nei loro confronti, lo avrei saputo, quindi sono portata a pensare che non lo facciano. Per quanto riguarda pressioni e mobbing ci devi fare l'abitudine. Per me non è stato un problema, perché essendo già ad indeterminato quando passai in consulenza non mi sono mai fatta piegare sotto ricatto, cosa che purtroppo fanno con tutti questi ragazzi assunti con apprendistato. Se questo è il tuo caso, tieni duro fino ad avere il tuo indeterminato e poi sarai più sereno, ma ti consiglio ovviamente di cercare, se puoi, fuori da questo postE. Se decidi di rimanere, sii pronto a rispondere colpo su colpo. Trasferimenti di ufficio solo se firmi lo spostamento, essendo B, altrimenti è difficile per loro. I distacchi sono più insidiosi, perché possono fare con più libertà, ma ricorda che il primo e centrale elemento del mobbing è lo "spostamento" di mansione, sia come luogo che come attività. Quindi sei il distacco è una tantum ok, se diventa prassi valuta di denunciare, vedrai come cambia tutto. | |
Rispondi |
Da: Nina del centro sud ![]() | 04/12/2024 18:23:59 |
* | |
Rispondi |
![]() | E' disponibile l'App ufficiale di Mininterno per Android. Scaricala subito GRATIS! |
Da: dmmftm ![]() | 04/12/2024 19:02:25 |
Buonasera a tutti* sono nuovo qui. Dovranno farmi sapere sull'assunzione, forse in Toscana. Qualcuno sa com'è la situazione? Fermo restando che considero questo lavoro già uno schifo ma trovo triste che un laureato come me (triennale + magistrale) debba ridursi a fare il consulente finanziario perché si viene rifiutati addirittura agli stage aziendali.pur di non fare questo lavoro mi candidavo a stage fuori regione, al centro e al nord, sempre con esiti negativi. Unica nota positiva in caso di assunzione? Lo stipendio che mi consentirà di fare qualcosa, che ne so, un corso linguistico con certificazioni spendibili nel mondo del lavoro, qualche viaggio e così via. Per ora ho solo molta paura del lavoro, ne ho lette di tutti i colori. | |
Rispondi |
Da: @CHIAMAAA | 04/12/2024 19:04:02 |
Vorrei capirlo anche io, ma ormai il forum è andato off topic. Chi ha fatto l'assessment a novembre può scrivere | |
Rispondi |
Da: @dmmftm | 04/12/2024 19:06:09 |
Quando hai fatto la dinamica di gruppo? Quando ti hanno contattato? | |
Rispondi |
Da: dmmftm ![]() | 04/12/2024 19:09:03 |
Ottobre però non ricordo esattamente giorno | |
Rispondi |
Da: @dmmftm | 04/12/2024 19:10:35 |
E ti hanno chiamato solo adesso? | |
Rispondi |
Da: dmmftm ![]() | 04/12/2024 19:56:47 |
Nono mi chiamarono qualche settimana fa però non mi sono mai registrato su questo forum sino ad oggi per chiedervi pareri ecco | |
Rispondi |
Da: @Nina del centro sud | ![]() |
Di esperienze sulle telefonate di verifica ne ho ma sono abbastanza specifiche, cercherò di essere un po' generico per rimanere anonimo: c'era una particolare offerta di risparmio, pochi nomi in campagna, tutti lavorati tra i non interessati ed i non reperibili (molti clienti hanno bloccato il numero dell' ufficio perché non ce la fanno più a sentirmi). Un giorno spunta la direttrice di filiale in persona in ufficio e si mette nel retro, col mio direttore, a richiamare tutti i nomi e chiedere ai clienti se fossero stati avvisati di questa offerta. Per fortuna, chi ha risposto ha confermato il mio recente contatto a parte uno che non mi aveva mai risposto ma aveva risposto quando la DF ha fatto la verifica! Io avevo segnato il cliente come non reperibile quindi, giustamente, non aveva sentito dell'offerta. La DF ha avuto il coraggio di riprendermi per quello. E mi è successo anche, in un episodio a parte, di un cliente che avevo contatto (un rincoglionito) ma mi aveva risposto la moglie ed avevo fissato appuntamento con lei. Quando hanno fatto la verifica, ha risposto il marito che ha detto che non ne sapeva niente. Il risultato? Sono io lo stronzo. Ho pochi appuntamenti perché lavoro in un piccolo paese e, avendo tempo libero, lavoro la gran parte delle campagne appena escono. Sai che c'è? Per la filiale non va bene! È sospettoso che le lavori subito, per loro non è possibile (quando, sempre secondo loro, in un'ora una persona può tranquillamente fare 60 telefonate). E non son contenti quando non le lavori, e non son contenti quando le lavori. È un miracolo se non sto impazzendo, a furia di lavorare con questi psicopatici. Come correggere il tiro? Praticamente non puoi, nella mia filiale. Stronzo sei e stronzo rimani, qualsiasi cosa tu faccia. (A prescindere da tutto, i clienti non sono MAI affidabili, quindi questo metodo di verifica delle lavorazione campagne è totalmente arbitrario) P.s. Anche da voi rompono le palle per chiedere ai clienti di portare le bollette di luce e gas in appuntamento? A noi sì e hanno fatto verifiche tramite telefonate anche su questa cosa, in diretta in teams, col cliente che rispondeva in vivavoce, ignaro di essere ascoltato in diretta da una platea di postali. Che schifo. P.P.S. Sono già indeterminato e mi hanno già fatto il giochetto del distacco. Anche qui, il sindacato completamente in coma catatonico. | |
Rispondi |
Da: dmmftm ![]() | 05/12/2024 06:51:43 |
Scusa ma non hai la possibilità di trovare altro? So che l'indeterminato dà sicurezza in termini futuri (es. se vuoi fare un mutuo) però nemmeno farsi trattare così. Andrebbe risposto a tono a questa gente. | |
Rispondi |
Da: @dmmftm | 05/12/2024 07:44:02 |
Ho una laurea magistrale in economia e certificazione di lingue ma non mi calcola nessuno. Prima di questo lavoro ne ho fatti altri, tutti precari. E ormai inizio a non essere più tanto giovane. Mi rassegno, non ho neanche più la testa per studiare | |
Rispondi |
Da: dmmftm ![]() | 05/12/2024 08:31:44 |
peccato davvero, mi spiace. siamo tutti sulla stessa barca a quanto pare... una barca che affonda visto che in questo Paese va così. Quando mentalmente si è stanchi, risulta anche difficile studiare perchè non hai più voglia di far nulla se non tirare avanti a campare | |
Rispondi |
Da: Nina del centro sud ![]() | 05/12/2024 10:18:46 |
Beh, che dire, la tuaA DF dev'essere una di quelle esaltate, che vogliono spingere la proposizione commerciale oltre il limite, cosa che sicuramente non solo io trovo vomitevole. Nel mio ufficio il DF si è visto una volta sola i 3 anni, sarà perché è A2 monoturno in provincia. Da come hai scritto, anche tu, ma questa cosa che ti è capitata pensavo fosse un rischio su up centrali dove si trovano le filiali. Lì te li puoi trovare in up da un momento all'altro. In questi azioni che hai citato ci sono a mio avviso più violazioni, in particolare per la privacy. Chiamare questo cliente durante una teams è osceno. Mi auguro abbiano almeno avuto la decenza di non dire il cognome. In ogni caso, come hai detto tu, è tutto arbitrario. Per questo è importante avere una "risposta di riserva" adeguata e che li scombussoli. Mettiamola così: nel momento in cui rcz, rcf, df o similari mi facciano notare che i nomi non sono lavorati, allora capirò di non potermi spingere oltre e correggerò il tiro. Nel peggiore dei casi si stringono i denti e si chiama e basta, in modo cieco e stupido, come vorrebbe l'azienda. Di sicuro mai e poi mai bisogna farsi fare le manfrine per la PRODUZIONE, LA QUALE NON È OBBLIGATORIA. Per cui fai le tue chiamate e il tuo lavoro OBBLIGATORIO è già finito, fissa SE RIESCI i tuoi appuntamenti, che NON È OBBLIGATORIO, NON È OGGETTO DI PRETESA. Potenzialmente posso chiamare 1000 clienti e nessuno vuole fissare niente e la mia agenda sarà vuota, e nonostante tutto la mansione OBBLIGATORIA sarebbe svolta IN TOTO. Ti diranno:"possibile che nemmeno per la legge dei grandi numeri su 1000 neanche un appuntamento?", e tu dovresti dire che SÌ, POSSIBILISSIMO, improbabile certo, ma possibile. È sempre tutto legato al cliente e questo il tuo obbligo lavorativo si ferma alla telefonata. Per quanto riguarda il resto, appuntamenti, produzione, se ci sono bene, se non ci sono, bene uguale. Per rispondere al fatto delle bollette ti dico che nella mia filiale si limitano a dire che noi scf dobbiamo aiutare con la proposizione di energia, che io comunque faccio perché quella potrebbe valere la pena, a differenza di vendere protezione a chi so già che non sarà mai in grado di utilizzarla. In ogni caso non sentirti stronzo, sono solo loro a essere un branco di marionette e scimmie ammaestrate che vivono solo per quello. Nella mia filiale non c'è nemmeno un rcz/rcf abbia una relazione affettiva fuori, vivono in filiale, scopano in filiale, non mi meraviglierei se iniziassero a dormire là. Schifo. | |
Rispondi |
Da: dmmftm ![]() | 05/12/2024 10:43:26 |
Ma seriamente parlando, davvero pretendono che gli over 60 (facciamo 70 visto che i clienti della posta mediamente hanno 60-70 anni e passa) facciano investimenti particolari? Ma dai, per loro è già più che sufficiente un buono fruttifero postale o il comunissimo libretto sul quale sono accreditati soldi lasciati in eredità o la pensione... Sì, magari qualcuno viene per chiedere consigli su mutui e prestiti ma la maggior parte delle persone preferisce le banche perchè vedono la posta semplicemente come strumento di spedizione, prelievo, ricariche postepay/bancoposta, riscossione pensioni e così via. Questa è l'immagine che si sono creati, vogliono fare consulenza ma non ne sono in grado. | |
Rispondi |
Da: Mannaia | 05/12/2024 23:39:33 |
Io non ho parole. Lasciando perdere il fatto che le campagne commerciali telefoniche non impattano per un cazzo sui risultati, ma impattano i maroni di chi gli tocca fare 'ste robe nate già vecchie negli anni '80: ma ci sono dei poveri stronzi, i DIRETTORI, che TELEFONANO ai clienti delle fottute campagne PER APPURARE CHE EFFETTIVAMENTE gli operatori telefonino?! Cioè, magari sono indietro nei risultati (e ci può stare anche): piuttosto che trovare una soluzione alternativa, cercano di pararsi il culo attaccandosi alla telefonatina non fatta di fatto scaricando la colpa sui sottoposti laddove abbiano possibilità di farlo. Davvero, siamo a livelli DISTOPIA in stile 1984. | |
Rispondi |
Da: dmmftm ![]() | 06/12/2024 08:22:54 |
Sai cosa? È che trovano sempre apprendisti che subiscono e non rispondono a tono perché temono di perdere il posto. Io preferisco rispondere, metterli al loro posto e perdere il lavoro in un'azienda simile che farmi trattare così. | |
Rispondi |
Da: Nina del centro sud ![]() | 06/12/2024 09:35:08 |
Hai centrato il segno. La cosa migliore è opporsi con tutte le proprie forze e reclamare il proprio spazio senza timore. Anche perché effettivamente perdere QUESTO lavoro è tutto fuorché una tragedia. Di sicuro poi andare a trovare un altra occupazione non è scontato specialmente senza laurea o altre skills, ma veramente vogliamo mettere lo stipendietto che ci danno in contrapposizione col proprio benessere minimo? Penso appunto che bisogni essere sempre e comunque disposti a mettersi di traverso, paradossalmente hanno più loro da perdere. Il danno che possiamo subire è, visto che poi di fatto il licenziamento non arriverà mai (salvo se rubi), quello di non fare carriera. Quando accettai di passare in consulenza la mia idea era quella di andare avanti e fare quanto meno il dup. Non fosse che la mia dup attuale, nonché amica molto stretta, si ritrova a sua volta in una situazione analoga se non peggiore. E per quanto schifo possa fare la consulenza ho capito che il dup è peggio, e peggiorerà. Il dup a differenza nostra non "dovrebbe"lavorare campagne commerciali, e ci mancherebbe, ma ha così tanta merda da spalare in lungo e in largo, pressioni, responsabilità, che sinceramente mi hanno fatto concludere che mai nella vita vorrei fare il dup. Per cui, sapendo già che la mia carriera si fermerà qui, chi se ne frega se dalla filiale mi reputano una ostativa che per punizione non farà carriera? Meglio. Chi vuole leccare il culo, vendersi, fisicamente e moralmente, eticamente, faccia pure. Faccia carriera. Si faccia calpestare e usare, diventi quadro per essere super ricattabile. MA NON AVRÀ MAI IL MIO RISPETTO, SONO INDIVIDUI CHE SEMPRE GUARDER�' DALL' ALTO VERSO IL BASSO. E soprattutto, individui che tratterò a pesci in faccia, con tutto il rispetto per i pesci. P.s. Tra i vari strumenti di denuncia vi consiglio il whistleblowing, così che capiscano che devono sempre guardarsi le spalle non sapendo chi è stato. | |
Rispondi |
Da: dmmftm ![]() | 06/12/2024 10:17:08 |
Ciao Nina, fondamentalmente qui abbiamo due problemi: 1) la scarsa difficoltà, per i neolaureati soprattutto, a trovare un'occupazione 2) l'inevitabile "accontentamento" e di conseguenza pressioni su pressioni da parte di questa gente, fermo restando che secondo me anche in altre aziende è così, soprattutto la consulenza (non solo finanziaria, parlo anche di altre aziende) dove i ritmi sono ferrati. è una vergogna che ora l'unico settore richiesto sia questo perchè non lo trovo giusto. Se voglio lavorare in un X settore, voglio fare esperienza anche candidandomi a stage, perchè non mi si dà questa opportunità e mi tocca buttarmi su un qualcosa che definire stressante è dire poco? | |
Rispondi |
Da: Temp91 ![]() | 06/12/2024 22:38:19 |
È proprio lo squilibrio tra offerta e domanda di lavoro che permette tutto ciò. Essendo skillato tecnicamente, sono riuscito a fuggire e ora vivo sereno. È dura cercare altro, lo so, ma se vi volete bene, cercate di farlo, anche trovando 100 porte chiuse. I concorsi? Perché non provarci ma lo stato d'animo e le forze mentali non sempre sono al top per poter affrontare uno studio matto che non sempre garantisce il superamento di un concorso. Siamo nati in un' epoca difficile dal punto di vista lavorativo Ringraziamo le generazioni che ci hanno preceduto. Poste? Non lo consiglierei a nessuno. | |
Rispondi |
Da: dmmftm ![]() | 07/12/2024 09:37:25 |
Scusate se vado fuori argomento ma vi faccio un esempio: a me piace molto la cucina, in particolare tutto ciò che ha a che fare con i lieviti (pani, pizze, ecc). Ebbene, piuttosto mi metto a fare il fornaio e lavorare dalle 4 del mattino che lavorare in poste, comune o comunque qualsiasi altro posto fisso. Non ho più la forza mentale di studiare per un concorso, lo trovo veramente deprimente. Non è giusto che un giovane/una giovane, dopo anni e anni di sacrifici, con tanto di lauree, debba ancora studiare per trovare un'occupazione. | |
Rispondi |
Da: Sole241 | 07/12/2024 15:29:47 |
Rivolgetevi agli avvocati e denunciate! Lasciate stare i sindacati!!! | |
Rispondi |
Da: dmmftm ![]() | 07/12/2024 19:40:43 |
Nah, non ne vale la pena spendere soldi per questa azienda. Non sanno fare nulla, vogliono spedire pacchi e sono lenti e/o maldestri, vogliono fare consulenza ma hanno un portafoglio di prodotti vecchio e la clientela non è da meno ahahah | |
Rispondi |
Da: Sole241 | 07/12/2024 21:38:27 |
Basta una lettera di denuncia di un'azione legale. So di cosa parlo... Purtroppo è un'azienda che vuole fare tutto, ma offrendo un pessimo servizio a costi per nulla concorrenziali | |
Rispondi |
Da: Erezione vigorosa | 08/12/2024 10:50:49 |
"Per avere un'idea di chi lavora alle Poste come consulente, basta guardare i nuovi assunti. Negli ultimi 3-4 anni hanno abbassato drasticamente le pretese, prendendo laureati anche dalle università più sconosciute di provincia. Assumono un sacco di persone, ma moltissime se ne vanno. Perché? Primo, chi si laurea non sceglie di essere trattato come un magazziniere qualsiasi di un piccolo negozio di ortofrutta. Secondo, cerca uno stipendio più alto di quello offerto dal CCNL commercio. Qualsiasi commesso col CCNL commercio 4 livello che lavora la domenica guadagna più di un consulente postale B o C. Si parla oggi nel panorama imprenditoriale di smart working, di management attento alle esigenze dei dipendenti, di lavoro in team, ma la realtà è ben diversa. Ho un DUP che, per un micro errore (ad esempio, archiviare un documento in modo sbagliato), mi mortifica per due ore, nonostante esista l'archiviazione elettronica. Chi resiste a tutto questo? Il laureato che ha fame, che magari ha avuto poco profitto negli studi o una famiglia con difficoltà economiche. Alla fine, non c'è differenza con un lavoro in supermercato, né a livello di salario né per il fatto che si viene trattati senza rispetto. Molti dicono che i laureati in giurisprudenza non devono fare gli avvocati, ma forse è meglio farsi 5-6 anni di sacrifici per poi guadagnare qualcosa, piuttosto che essere trattati da deficienti. Inoltre, il commesso ha meno responsabilità, meno cose da imparare e non rischia il trasferimento, a meno che non sia store manager. Il commesso solitamente ha meno pressioni commerciali. Detto questo, sto per fare una sorpresa a tutti: ho vinto un concorso pubblico e darò il minimo preavviso. A breve sarò fuori da questo sistema, e sinceramente non vedo l'ora. Farò anche il praticantato da un legale amico di famiglia nel pomeriggio, così almeno mi tengo aperta un'altra strada. | |
Rispondi |
Da: Sole241 | 08/12/2024 12:30:58 |
È tutto tristemente vero. Mortificazioni quotidiane da gente che ha la 3 media! Per quasi la totalità dei laureati questo lavoro è un punto di partenza e non di arrivo.... spero anch'io di lasciare quanto questo lavoro schifoso | |
Rispondi |
Da: Erezione vigorosa | 08/12/2024 14:10:46 |
Sole 241 Hai un sacco di opportunità, INPS, Agenzia delle entrate, dogane e monopoli, TFA sostegno, concorso scuola, istruttore direttivo, DSGA. Secondo me anche Polizia locale, i concorsi da istruttore direttivo sono comunque un bel posticino di lavoro. Inizia a puntare ad uno di questi concorsi e studia un'ora al giorno. | |
Rispondi |
Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331 - Successiva >>