
NB: La redazione di mininterno.net non si assume alcuna responsabilità riguardo al contenuto dei messaggi.
Stipendio Agenzia Entrate
342 messaggi, letto 117687 volte
Registrati per aggiungere questa o altre pagine ai tuoi Preferiti su Mininterno.
Torna al forum - Rispondi |
Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12 - Successiva >>
Da: qui quo qua ![]() Reputazione utente: +59 | ![]() |
L'indennità di amministrazione in AE (non si dice Ade) è prevista per tutti, anche seconde e prime aree. Io sono terza area, non conosco esattamente lo stipendio che chiedi. Vedi il nuovo contratto. | |
Rispondi |
Da: onestoooo | ![]() |
Bisogna anche dire che il fondo produttività è stato tagliato, basta vedere il recente incontro tra mef, ruffini e i sindacati | |
Rispondi |
Da: Tirocinante Ae | ![]() ![]() |
Salve, mi associo a questa discussione perchè ho appena concluso il tirocinio in ae e si spera di fare l'orale entro l'anno. Tuttavia, essendo vincitore di un altro concorso, mi piacerebbe conoscere lo stipendio di un f1, e il salario accessorio dell'ae, informazioni che non ho avuto modo di apprendere durante questi 6 mesi. Solo un capo team mi ha detto la sua ral, e sinceramente sono rimasto perplesso(stipendio piuttosto basso). Spero che qualche interno mi dia qualche delucidazione, ve ne sarei molto grato. Grazie | |
Rispondi |
Da: Xsopra | ![]() ![]() |
A quanto ammonta? | |
Rispondi |
Da: Gargo | ![]() |
Lo stipendio in ae per una 3 area si aggira intorno ai 1650 euro. Il premio individuale e collettivo si aggira sui 2000 euro annui. In generale posso dirti che in agenzia delle entrate non si guadagna tanto a fronte di un lavoro estremamente puntiglioso e disorganizzato, la carenza di personale e' tanta e questo incide parecchio sui carichi di lavoro, specie negli ut, anche se questo lo saprai visto che hai svolto il tirocinio proprio nell'ut. Aggiungiamoci anche che gli applicativi non girano per niente bene e quindi rende il tutto piuttosto macchinoso. Purtroppo sono dei grandi punti a sfavore, soprattutto la retribuzione, per un ente che dovrebbe essere l'eccellenza ed avere i migliori funzionari e pagarli bene, per via del lavoro delicato e della competenza richiesta. Ricordiamoci che parliamo dell'ente che gestisce le entrate dello stato. Anche in termini di welfare, è piuttosto indietro, a parte lo stipendio e qualche altra cosina, non si ha alcun altro vantaggio. | |
Rispondi |
Da: x sopra | ![]() ![]() |
terza area F4 con stipendio di circa 2000 euro netti mensili più produttività totale annua di 3000. | |
Rispondi |
![]() | E' disponibile l'App ufficiale di Mininterno per Android. Scaricala subito GRATIS! |
Da: Aeeee | ![]() ![]() |
Il fua dipende dalla Regione. Si va da 1500 euro a 5000 euro annui. F1 ha una retribuzione mensile netta di 1600 euro circa | |
Rispondi |
Da: Aeeee | ![]() |
Comunque ae guadagna di più dei vari Ministeri per via dell'indennità di amministrazione più alta. Inps qualcosa in più | |
Rispondi |
Da: Alfred | ![]() ![]() |
A me avevano detto 1750 netti + tredicesima + fua | |
Rispondi |
Da: X aee | ![]() |
- Messaggio eliminato - | |
Rispondi |
Da: X alfred | ![]() |
- Messaggio eliminato - | |
Rispondi |
Da: lafferty ![]() Reputazione utente: +96 | ![]() ![]() |
In realtà lo stipendio netto di un funzionario si aggira intorno ai 1750 netti Il calcolo è il seguente Tabellare da nuovo contratto: 1941 (x13) = 25200 Indennità di amministrazione: 424 (x12) = 5088 Totale lordo 30300 circa Netto mensile 1750 circa | |
Rispondi |
Da: Alfred | ![]() ![]() |
Laffert sei interno? E la produttività a quanto ammonta? | |
Rispondi |
Da: x x alfred | ![]() ![]() |
ci fai o ci sei? NON è vero che l'indennità di amministrazione non c'è nella tredicesima. se la tredicesima netta è più bassa è solo per la progressività dell'aliquota e delle detrazioni. se ancora non hai capito questo sei messo molto male per l'orale! è del tutto inutile che continuate a chiedere lo stipendio, varia in base a tanti fattori, alla regione e al comune di residenza, alla regione dove si lavora, all'attività che si fa. L'importo più o meno vi è noto, è inutile chiedere quello preciso. | |
Rispondi |
Da: X x x alfred | 12/11/2022 09:09:03 |
- Messaggio eliminato - | |
Rispondi |
Da: Lo zio | ![]() |
Affidatevi solo agli interni. Il resto spara cifre a casaccio. Lafferty non è un interno e quindi non può sapere qual è il netto mensile. | |
Rispondi |
Da: X lo zio | 12/11/2022 10:22:15 |
- Messaggio eliminato - | |
Rispondi |
Da: lafferty ![]() Reputazione utente: +96 | ![]() |
@Lo zio Lo stipendio tabellare è quello L'indennità di amministrazione è quella Il calcolo è presto fatto Non ci si inventa nulla | |
Rispondi |
Da: lafferty ![]() Reputazione utente: +96 | ![]() ![]() |
1650 mensili senza tredicesima Se però la tredicesima la spalmi nell'anno ecco i 1750 circa mensili Non ci vuole tutto questo genio per arrivarci | |
Rispondi |
Da: PILATO | ![]() |
Una domanda per Tirocinante AE. Hai concluso il tirocinio per quale figura? Io sto aspettando che convochino per il tirocinio dei 100 funzionari tecnici. Grazie | |
Rispondi |
Da: Mge | ![]() |
se lo stipendio della AE non soddisfa e si ha una buona laurea, perchè non andate a lavorare con i privati??? invece del pubblico che vi paga poco??? | |
Rispondi |
Da: George Adrian Chiffe ![]() | 08/03/2023 19:13:19 |
- Messaggio eliminato - | |
Rispondi |
Da: @mge | ![]() ![]() |
Perché i "privati" tendenzialmente ti trattano ancora peggio, guarda un po'. Allora uno deve buttar giù la pillola amara senza nemmeno poter esprimere il proprio disappunto? | |
Rispondi |
Da: Scooby-Doo ![]() Reputazione utente: +55 | ![]() ![]() |
Comunque non capisco come sia incredibilmente difficile tirare delle previsioni sugli stipendi pubblici. Io lavoro come funzionario INL, e prendo 1750 netti mensili comprensivi di addizionali comunali e regionali (perciò lo stipendio è superiore a febbraio, gennaio e dicembre). Questo stipendio sopra senza FRD o altro. I miei colleghi dicono che all'AdE si arriva a prendere con tutte le indennità aggiuntive (che sono il vero distinguo tra AdE e i Ministeri) sui 2000 netti. Ma non riesco a capire come si arriva a questa cifra. Anche per l'INPS è uguale, in teoria lo stipendio tabellare e indennità di amministrazione perequata porta ad uno stipendio netto medio di 1750-70 netti. Sono le indennità a fare la differenza, ma se sull'INPS sono riuscito ad avere informazioni più che certe per lo stipendio, per Agenzia delle Entrate ancora devo capirlo... | |
Rispondi |
Da: giovanni1122 ![]() | ![]() |
Buongiorno a tutti. Ho letto tutti i post e mi sono fatto un idea di quanto potrebbe essere orientativamente lo stipendio per i vincitori del concorso per 900 assistenti tecnici dell'agenzia delle entrate. Riepilogo qui quando ho capito. Parliamo di Area 2 F3 Stipendio da tabella lordo 1.787,45 indennita di aministrazione lordo 302,98 Totale lordo 2090,43 per 12 mensilità calcolando un 25% in media di carico fiscale il netto sarebbe piu o meno intorno ai 1550 euro per 12 mensilità se ci sono buoni pasto a 7 euro aggiungo 140 euro poi c'è la 13esima piu o meno 1200 euro netti poi eventuale fua piu o meno un 1500 netto all'anno è giusto? ho messo qualcosa in piu o in meno? Non ci ho capito niente? Grazie a chi mi aiuta. | |
Rispondi |
Da: Aef1 | ![]() |
Terza f1 1600, fua da 1500 in su, dipende dalla Regione | |
Rispondi |
Da: 1Vs2 | 26/05/2023 23:10:08 |
- Messaggio eliminato - | |
Rispondi |
Da: Sono F1 terza | ![]() |
Scarsi 1690,con ritenuta sindacale scende di un'altra quindicina scarsa | |
Rispondi |
Da: Neoassunto | ![]() |
Da febbraio sto prendendo oltre 1800 euro da funzionario | |
Rispondi |
Da: Aef1 | 27/05/2023 09:54:51 |
I neoassunti non hanno le addizionali il primo anno | |
Rispondi |
Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12 - Successiva >>