
NB: La redazione di mininterno.net non si assume alcuna responsabilità riguardo al contenuto dei messaggi.
Stipendio Agenzia Entrate
342 messaggi, letto 117670 volte
Registrati per aggiungere questa o altre pagine ai tuoi Preferiti su Mininterno.
Torna al forum - Rispondi |
Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12 - Successiva >>
Da: ilaria | ![]() |
in università un D2 prende 1450 netti. | |
Rispondi |
Da: ilaria | 21/07/2020 12:50:17 |
in università un D2 prende 1450 netti. | |
Rispondi |
Da: Per ilaria | 21/07/2020 13:03:55 |
Mille grazie! !! D1 sui 1350 quindi è d 2 1450 al netto !! | |
Rispondi |
Da: ilaria | ![]() |
Ciao! Io sono AE da meno di un mese terza Area F3. Mi hanno detto che l'indennità lorda è di 576 euro, netta 390. Potrebbe essere così? Ti torna? Grazie mille | |
Rispondi |
Da: ilaria | ![]() |
Ciao! Io sono AE da meno di un mese terza Area F3. Mi hanno detto che l'indennità lorda è di 576 euro, netta 390. Potrebbe essere così? Ti torna? Grazie mille | |
Rispondi |
Da: ilaria | ![]() |
Ciao! Io sono AE da meno di un mese terza Area F3. Mi hanno detto che l'indennità lorda è di 576 euro, netta 390. Potrebbe essere così? Ti torna? Grazie mille | |
Rispondi |
![]() | E' disponibile l'App ufficiale di Mininterno per Android. Scaricala subito GRATIS! |
Da: x tutti | ![]() |
ragazzi ci sono le tabelle allegate al contratto. Cercate e troverete. (P.S.: il funzionario AE difficilmente conosce quant'è l'indennità netta perchè è aggregata nel totale: l'unica voce distinta è quella lorda e non so dirti quella F3) | |
Rispondi |
Da: anti-antares ![]() | ![]() |
X Ilaria: lo stipendio netto di un terza area f3 ae, considerando il taglio del cuneo fiscale ( sperando sia prorogato al 2021...), e' di circa 1.850 euro ( col cuneo...senza, sui 1.750/60 ). | |
Rispondi |
Da: per sopra | ![]() |
Così poco??? | |
Rispondi |
Da: anti-antares ![]() | ![]() ![]() |
X x sopra: in ae gli stipendi sono bassi...e si lavora di brutto...C'e' il fua ( circa 2.500 euro netti l'anno...pagati con 3 anni di ritardo...e in continua diminuzione )...Ma il gioco non vale la candela... | |
Rispondi |
Da: per sopra | ![]() |
Quindi consigli di fare altri concorsi? | |
Rispondi |
Da: anti-antares ![]() | 01/01/2021 23:20:10 |
X x sopra: se si puo', si... | |
Rispondi |
Da: Giano Bifronte ![]() | ![]() |
X antiantares Ma quindi un nuovo assunto oggi in agenzia delle entrate deve aspettare tre anni prima di vedere premi produzione? | |
Rispondi |
Da: Albey | ![]() |
X anti anteres Che concorsi consigli di fare, profilo funzionari, che sono usciti ultimamente(ad esempio ripam, dogane) o che usciranno a breve? | |
Rispondi |
Da: paolo2207 ![]() | ![]() ![]() |
Lavoro in Agenzia da 4 anni, sono 3�° area F2. Lo stipendio lordo comprensivo di indennità è di euro 31.350 a cui si aggiungono i premi di produzione collettiva ed individuale, in genere corrisposti dopo 2/3 anni, per l'anno 2018 sono stati euro 4.500 lordi. Quindi sono circa euro 35.850 lordi. Togliete il 10% circa di contributi previdenziali, ottenete l'imponibile, ovvero euro 32.250 circa. Per capire quanto resta in tasca bisogna applicare gli scaglioni IRPEF, le "detrazioni fiscali da lavoro dipendente", il taglio del cuneo fiscale del governo Conte (gli ex "80 euro di Renzi"), ed infine le addizionali regionali/comunali. Al netto diventano circa euro 24.950. Cui si aggiungono eventuali detrazioni per moglie/figli a carico, eventuali straordinari ed i buoni pasto da 7euro al giorno ogni volta si superino le 6 ore giornaliere in ufficio. | |
Rispondi |
Da: ArA | ![]() ![]() |
Io lavoro da 22 anni in Agenzia, sono in III area F5 non ho detrazioni per familiari e lo stipendio netto arriva a euro 1930. Nel tempo mi sono pentita moltissimo di aver abbracciato la mission del mio Ente.... è proiettata a spremere al limite i suoi funzionari, non gli riconosce granché e li paga davvero poco per quello che producono. È diventata una continua corsa al raggiungimento di molteplici obiettivi di mero stampo privatistico | |
Rispondi |
Da: Mario.. | 18/08/2021 10:00:36 |
- Messaggio eliminato - | |
Rispondi |
Da: Mario.. | 18/08/2021 10:01:19 |
- Messaggio eliminato - | |
Rispondi |
Da: Mgp | 06/11/2021 13:25:39 |
Dsga 1600 netti + indennità direzione annua da fondo istituto circa 2500 netti. | |
Rispondi |
Da: @anti antares | ![]() |
Spende tutti i soldi in trans. Lasciatelo stare! | |
Rispondi |
Da: Urbe | 21/11/2021 18:51:52 |
Io lavoro da 17 anni all'Agenzia del Demanio e guadagno 1550euro netti! E da noi si lavora come un ufficio privato... | |
Rispondi |
Da: lollofi | ![]() |
ma cosa dite? vergognatevi, lamentarsi di lavorare troppo... stipendio assicurato, orario fisso | |
Rispondi |
Da: stipendio | ![]() |
Per la professionalità richiesta, per il tipo di lavoro, per il continuo studio, per l'apporto dato all'ente, per il confronto con controparti di alto livello etc.... lo stipendio in AE è basso | |
Rispondi |
Da: Equità | ![]() |
Quando si danno le cifre bisogna essere precisi.. il tabellare lordo da contratto per ogni ente è conoscibile facilmente .. basta guardare i contratti. Poi c è l indennità di ente che però non esiste in tutti i contratti.. è una riminescenza dell apparato statale.. non esiste nel comparto enti locali per esempio.. c è chi la paga ogni mese e chi in una volta sola .. Poi c è la parte accessoria ... produttività performance individuale e di gruppo.. a parte gli straordinari e altre indennità variabili di ente in ente.. Quando si danno i valori mensili lordi e netti si dovrebbe anche specificare se si sta parlando dei meri importi del base contrattuale o degli importi al lordo di tutti gli ulteriori importi.. lamentarsi dell importo basso è assurdo se non si conoscono gli altri comparti.. come quello degli enti locali ad esempio che non ha indennità di amministrazione o ente per esempio. Quindi chi si lamenta del proprio stipendio dovrebbe pensare che c è chi in altri comparti guadagna molto meno a parità di livello ... vorrei proprio sapere quanti dall agenzia delle entrate sarebbero disposti a trasferirsi per mobilità in un comune... percepirebbe differenze retributive sensibili... se ne pentitebbero subito.. viceversa se i comunali sapessero quanto percepisce di netto un loro pari livello all ae o all università farebbero la fila per spostarsi.. chiaramente è una guerra tra poveri.. ma 4 / 5 mila euro netti di differenza per un impiegato sono comunque cifre importanti.. | |
Rispondi |
Da: Els | ![]() |
A livello retributivo dogane o ade??? Quale è migliore | |
Rispondi |
Da: xvaleruz | 15/02/2022 13:50:31 |
DOGANE | |
Rispondi |
Da: macroncode ![]() | ![]() |
Sapete quando ci saranno i pagamenti Fua ed indennità di sportello, Agenzia delle Entrate. | |
Rispondi |
Da: Vivian5 ![]() | ![]() |
A livello retributivo meglio Inps o Ade? | |
Rispondi |
Da: X sopra | 12/06/2022 08:35:44 |
Pressoché simili | |
Rispondi |
Da: seba_saba | ![]() |
Qualcuno che lavora in Agenzia Entrate con con contratto area 2 F3, sa dirmi lo stipendio netto circa? E' prevista l'indennità di amministrazione? | |
Rispondi |
Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12 - Successiva >>