
NB: La redazione di mininterno.net non si assume alcuna responsabilità riguardo al contenuto dei messaggi.
Ma secondo voi un avvocato affermato sui 40 anni quanto guadagna?
122 messaggi, letto 11324 volte
Registrati per aggiungere questa o altre pagine ai tuoi Preferiti su Mininterno.
Torna al forum - Rispondi |
Pagina: 1, 2, 3, 4, 5 - Successiva >>
Da: praticante dubbiosa | 10/03/2018 13:29:58 |
parlo di uno con un suo studio, anche piccolo! Naturalmente netto, in media pagato tasse e spese? Sui 3000 e' plausibile vero? Grazie Giulia | |
Rispondi |
Da: Bhe si | 10/03/2018 14:12:36 |
Direi che 3000 netti e' piu' che plausibile | |
Rispondi |
Da: Avvocato ![]() | 10/03/2018 17:30:02 |
Sì, è plausibile. Ma solo se è, appunto, già affermato. Altrimenti, il discorso cambia radicalmente. Conosco colleghi sui 40 anni che non arrivano nemmeno a 1.500 euro netti. | |
Rispondi |
Da: Avvocato ![]() | 10/03/2018 17:33:25 |
Io ho 45 anni e viaggio sui 3.500 euro netti di media. Ma ce n'è voluto per arrivare a quella cifra. Parlo solo come Avvocato. | |
Rispondi |
Da: Boh ![]() | 10/03/2018 20:30:08 |
3000 mi sembra un po pochino... | |
Rispondi |
Da: Bhe si | 11/03/2018 00:10:02 |
3000 è il minimo | |
Rispondi |
![]() | E' disponibile l'App ufficiale di Mininterno per Android. Scaricala subito GRATIS! |
Da: Avvocato ![]() | 11/03/2018 01:21:36 |
Non dicevo mica affermato come l'avv Ghedini, Franco Coppi o Taormina. Quelli guadagnano milioni. Dicevo un avvocato medio con una sua clientela. Le spese sono tantissime. | |
Rispondi |
Da: Che spese ci | 11/03/2018 12:39:50 |
Sono? | |
Rispondi |
Da: Avvocato ![]() | 12/03/2018 18:39:25 |
Che spese si sono??? Devo davvero rispondere a questa domanda? | |
Rispondi |
Da: xxy ![]() | 12/03/2018 19:43:20 |
Gent.ma Praticante dubbiosa Dal contenuto e dal T enore del tuo post con il quale hai aperto questo trehad, si evince chiaramente che non sei a conoscenza neanche lontanamente di cosa parli! Ti consiglio vivamente, se interessata sul serio a svolgere questa professione, di fare vera pratica e interessarti della "gestione" di uno studio legale..ma anche di una semplice "postazione" in un grande studio....ne rimarrai "colpita!'l | |
Rispondi |
Da: Dubbiosa... | 13/03/2018 14:45:05 |
Scrivo perche' non sono a conoscenza.... | |
Rispondi |
Da: Dubbiosa... | 13/03/2018 14:46:08 |
Scrivo perche' non sono a conoscenza.... | |
Rispondi |
Da: ex works ![]() | 14/03/2018 09:23:06 |
@Dubbiosa... per avere una risposta adeguata credo dovresti spiegare meglio a che punto del tuo percoso sei. Es: laureanda / laureata / praticante... praticante da tanto o da poco etc. L'importante però è non credere, anche in questo caso, che estano "formule magiche" o cifre assolute. E' impossibile preventivare quanto potrà guadagnare un professionista a 40 anni quando esistono almeno un milione di varianti, prima di tutto l'area geografica di appartenenza, il contesto in cui si opera, il settore, lo studio da cui si è partiti facendo pratica etc... ah sì, anche le capacità e l'impegno personale. | |
Rispondi |
Da: xx dubbiosa ![]() | 14/03/2018 23:15:27 |
Un Fai da te senza gosse conoscenze o parentele dal secondo anno dii pratica dovrebbe crescere di 200 Euro al mese ogni anno ovvero incrementare il proprio fatturato ogni anno dai 2 ai 3000 Euro. | |
Rispondi |
Da: Dubbiosa... | 15/03/2018 11:45:18 |
Pochino dunque..... | |
Rispondi |
Da: Fa la fame..e lavora 24 ore | 19/03/2018 15:40:19 |
Tolte le spese e le tasse per gli atti ed il loro deposito, l'affitto e le spese di gestione dello studio; le spese per gli oki e gli ansiolitici, le spese per la manuntenzione dell'autovettura, la benzina, i parcheggi, e i vucumbrà... si e no arriva a 1300 euro netti al mese.. in compenso lavora come uno schiavo 24 ore al giorno..e la notte prima delle udienze non dorme...Ha pochi amici perche non riesce a gestire le troppe frustrazioni.. parla di rado e sorride ancora meno... Si fuma almeno 20 sigarette al giorno.. ed ogni tanto esulta al suo collega i suoi 20 secondi di felicità.. che è riuscito a vincere qualche causa grazie al suo intuito ed al suo ingegno, ad una interpretazione particolare della legge a cui il giudice gli ha dato ragione.. ahaahah In bocca al lupo :) | |
Rispondi |
Da: Tu parli x | 19/03/2018 19:01:33 |
Esperienza tua? Sei avvocato? | |
Rispondi |
Da: Avvocato ![]() | 19/03/2018 20:38:07 |
Finora si è parlato di un avvocato sui 40 anni ed affermato. Ma non tutti riescono ad affermarsi. Ci sono colleghi che a quell'età non guadagnano nemmeno 1.000 euro netti. Altri che guadagnano sì e no 1.000 euro lordi. Dipende da tanti fattori. Non a caso, molti avvocati fanno domanda per fare qualche supplenza a scuola. Poi, se uno ha il papà che si chiama Franco Coppi, Taormina o Ghedini... beh, guadagna anche milioni!!! | |
Rispondi |
Da: In meridione si guadagna poco | 20/03/2018 07:41:33 |
Ma al nord ben di piu'.... | |
Rispondi |
Da: Avvocato ![]() | 20/03/2018 12:43:24 |
Al nord, però, la vita è più cara. In Lussemburgo, ad esempio, un insegnante guadagna 4 volte di più che in Italia,ma un caffè costa 5 euro . Sotto casa mia c'è un bar che lo fa pagare 60 centesimi!!!! | |
Rispondi |
Da: Avvocato ![]() | 20/03/2018 12:47:30 |
A Londra un cameriere guadagna anche 2.500 - 3.000 euro , ma è la città più cara del mondo. Solo per l'affitto di un buco in periferia se ne va via mezzo stipendio. Preferisco stare dove sono, sinceramente. | |
Rispondi |
Da: Avvocato ![]() | 20/03/2018 12:54:33 |
E poi anche il nord è pieno di liberi professionisti che fanno la fame e fanno domanda di insegnamento (per 1.400 euro al mese). Sono finiti i tempi d'oro ed è una cavolata che ci sia la ripresa in questo Paese. I conti pubblici stanno meglio di prima, è vero, ma l'economia reale è a pezzi. La disoccupazione è calata solo sulla carta, perché i rapporti di lavoro a tempo indeterminato sono diminuiti ed è aumentato il part time. | |
Rispondi |
Da: aspsuic | 24/03/2018 00:49:04 |
Non guadagna un cazzo... fidatevi | |
Rispondi |
Da: pero il reddito sul | 24/03/2018 11:18:13 |
sole 24 ore e' di 50.000 lordi annui....non male direi !! Forse solo in meridione si guadagna poco. | |
Rispondi |
Da: Fare l''avvocato ![]() | 13/12/2018 17:44:42 |
Al giorno d'oggi é pura follia. Al 99% fai la fame e, in rarissimi casi, guadagni come un dipendente facendo però una vita infernale. Io rimango basito quando sento che giovani neolaureati nel 2018 hanno intrapreso questa strada, perché ormai quanto ho detto lo sanno iure i muri | |
Rispondi |
Da: Terzo psicanalista di eccellenza avvocatizia ![]() | 13/12/2018 18:07:57 |
Perdona il paziente eccellenza avvocatizia: dal flusso di coscienza stimolato nell'ultima seduta psicoterapia è emerso, a livello di subconscio, che la parola "affermato" vada intesa come "affamato". | |
Rispondi |
Da: Luomo quarantenne del nord ![]() | 14/12/2018 06:42:22 |
Faccio outing. Sono io la famigerata figura ricorrente nei pensieri del paziente eccellenza avvocatizia. Mi sento responsabile della sua attuale condizione, perciò mi rendo disponibile a coadiuvare terzo psicanalista di eccellenza avvocatizia, sperando che ciò possa liberarmi dal senso di colpa. | |
Rispondi |
Da: 7 Champion''s vs 7 Disfatte ![]() | 14/12/2018 06:44:10 |
Siamo in fase di ricostruzione. Appena torneremo competitivi conquisteremo l'ottava Champion's, mentre voi sarete all'ennesima disfatta/figuraccia europea. | |
Rispondi |
Da: A meno che.. | 28/12/2018 17:13:27 |
... a) non abbiate uno studio alle spalle con basi solide; oppure b) non abbiate la fortuna di trovare chi vi paga abbastanza bene per fare questo mestiere a fronte di una reperibilità h24, gg 7/7 (e voi accettiate)... siete completamente dei folli a voler intraprendere questa professione, dovendo pure affrontare la lotteria degli esami! Si fa prima a vincere un qualche concorso per dipendente pubblico: si guadagnerà di più, economicamente, fisicamente e mentalmente! | |
Rispondi |
Da: Advokkate | 28/12/2018 19:28:57 |
In media ...sui 40 anni un avvocato dovrebbe guadagnare sui 3000 con un suo studio avviato | |
Rispondi |
Pagina: 1, 2, 3, 4, 5 - Successiva >>