
NB: La redazione di mininterno.net non si assume alcuna responsabilità riguardo al contenuto dei messaggi.
Riforma esame avvocato 2018
262 messaggi, letto 45945 volte
Registrati per aggiungere questa o altre pagine ai tuoi Preferiti su Mininterno.
Torna al forum - Rispondi |
Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 - Successiva >>
Da: lukekiss ![]() | 31/07/2018 20:01:54 |
Ma seco do voi c è ancora speranza per una proroga? | |
Rispondi |
Da: emanuele1025 ![]() | 02/08/2018 09:59:36 |
E' stata fatta la richiesta della proroga, ma non si sa se è stata accettata Speriamo bene | |
Rispondi |
Da: chicca877 ![]() | 03/08/2018 22:08:17 |
Leggo tanti dibattiti, tante promesse ma pochi risultati concreti. La proroga nel milleproroghe non si è vista Quest'anno penso non ci sia più speranza di riavere i codici annotati | |
Rispondi |
Da: emanuele1025 ![]() | 04/08/2018 10:10:36 |
Speriamo bene, la richiesta ufficiale risale al mese scorso da parte dell'Ordine degli Avvocati di Napoli | |
Rispondi |
Da: YALOM ![]() | 06/08/2018 19:10:47 |
Scusate, ma per i nuovi corsi obbligatori di formazione forense di 160 ore, sapete dirmi dove si possono frequentare? | |
Rispondi |
Da: lukekiss ![]() | 06/08/2018 21:03:10 |
È stato prorogato ancora x due anni! Guardsate il sito altalex | |
Rispondi |
![]() | E' disponibile l'App ufficiale di Mininterno per Android. Scaricala subito GRATIS! |
Da: chicca877 ![]() | 07/08/2018 08:51:36 |
Occorre l'approvazione finale che ci sarà l'11 settembre | |
Rispondi |
Da: lukekiss ![]() | 08/08/2018 11:34:30 |
@chicca beh a questo punto non dovrebbero esserci sorprese. Tu è la prima volta che lo fai stai già studiando? | |
Rispondi |
Da: Geppetto_solitario_inguaiato ![]() | 08/08/2018 13:55:47 |
La proroga al 2020 si traduce nella possibilità di utilizzo dei codici commentati soltanto questo dicembre ed il prossimo 2019 ? Che senso ha comprare oggi 800 euro di codici e poi non poterli utilizzare nel dicembre 2020 ? | |
Rispondi |
Da: lukekiss ![]() | ![]() |
Ha senso per fare l esame nel 2018 e 2019..... | |
Rispondi |
Da: Geppetto_solitario_inguaiato ![]() | 08/08/2018 18:40:15 |
Quindi chi deve sostenere l'esame che si affretti ! Chi invece oggi è fresco di laurea dovrà attendere 18 mesi di pratica legale con la conseguenza di presentarsi a dicembre 2020 dovendo oggi prepararsi in vista delle mutate condizioni concorsuali future. Bisognerebbe sentire cosa ne pensanno i novelli praticanti che intendono comprare oggi un Commentario CEDAM da 400 euro sapendo di non poterlo usare nel dicembre 2020. | |
Rispondi |
Da: GiadaS. ![]() ![]() | 08/08/2018 19:44:47 |
Scusa Geopetto solitario non sto capendo il tuo discorso. Io non credo che un praticante compri adesso dei codici per il 2020. | |
Rispondi |
Da: Geppetto_solitario_inguaiato ![]() | 09/08/2018 05:28:11 |
@Giada - Un neopraticante (laureato a luglio 2018) che inizi a settembre, giungerà a dicembre 2020 quale periodo utile per il primo tentativo. Mi domandavo quindi se in previsione dell'applicazione della riforma, gli aspiranti avvocati saranno indotti a non acquistare i codici commentati CEDAM che evidentemente in quella sede saranno vietati. Che poi uno voglia acquistare quegli strumenti formidabili per lo studio e la professione è un altro discorso. Secondo te a un novello praticante non servono quei "mattoni" ? | |
Rispondi |
Da: GiadaS. ![]() ![]() | 09/08/2018 12:42:58 |
@ Geppetto Scusami ma che senso ha comprare codici commentati ora per l'esame del 2020? I codici si comprano in prossimità dell'esame non due anni prima. Questo significa che se nel 2020 non si potranno più usare codici commentati, i praticanti non ne avranno bisogno e compreranno i codici puri. | |
Rispondi |
Da: Geppetto_solitario_inguaiato ![]() | 10/08/2018 04:44:15 |
@Giada Credevo che i codici commentati aiutassero molto anche nello studio, soprattutto per imparare a scrivere i pareri. Lì si trova quasi tutto, senza dover cercare in internet. Scusami ma la visione chiara delle cose, anche di quelle più semplici, deriva dall'esperienza che credo tu abbia maturato e che invece a me ancora manca. Non a caso ho aggiunto al nickname anche l'aggettivo "inguaiato" ! ;D Merçì | |
Rispondi |
Da: Praticante Corsista ![]() | 24/08/2018 15:05:20 |
Buongiorno a tutti. Ho saputo del Corso online dell'Università Sapienza di Roma. Chi ne sa qcs? Grazie | |
Rispondi |
Da: Betty91 ![]() | 27/08/2018 10:49:45 |
Ciao Praticante Corsista, io sono iscritta! Mi hanno già messo a disposizione delle videolezioni. Io mi sto trovando molto bene, te lo consiglio | |
Rispondi |
Da: lukekiss ![]() | 27/08/2018 18:10:08 |
Mi date cortesemente un link del corso la sapienza? | |
Rispondi |
Da: lukekiss ![]() | 27/08/2018 18:10:39 |
Mi date cortesemente un link del corso la sapienza? | |
Rispondi |
Da: Betty91 ![]() | ![]() |
Ciao lukekiss ecco il link https://www.unitelmasapienza.it/it/contenuti/fai-la-tua-scelta/area-delle-professioni/corso-preparazione-all'esame-stato-la-professione comunque io ho chiamato questo numero e mi hanno detto tutte le informazioni 0699580180 | |
Rispondi |
Da: lukekiss ![]() | 28/08/2018 20:05:16 |
@Betty grazie mille | |
Rispondi |
Da: Praticante Corsista ![]() ![]() | ![]() |
Grazie. Ho kiamato anche io. Mi sa ke mi iscrivo. Danno in + tutte le lezioni universitarie sulle materie dell'esame e correzione indiv. di tutti i compiti settimanali | |
Rispondi |
Da: Betty91 ![]() | 29/08/2018 19:46:02 |
@lukekiss prego :) | |
Rispondi |
Da: marino117 ![]() | 02/09/2018 20:02:54 |
carissimi, personalmente ritengo opportuno acquistare dei manuali con atti e pareri svolti. Ho notato che quelli del 2018(giuffre e dike) sono aggiornati ma nello svolgimento del parere non citano mai la sentenza nell'elaborato(giustamente si sono attenuti alla riforma). Voi che fate? conoscete case editrici che viceversa citano il riferimento giurisprunzuale all'interno dell'elaborato..? grazie a chi vorrà rispondermi. Grazie a tutti. | |
Rispondi |
Da: boeing777 ![]() ![]() | 03/09/2018 21:35:19 |
Cerca on line qualche edizione 2017 o 2016, ne trovi in quantità | |
Rispondi |
Da: lukekiss ![]() | 08/09/2018 23:46:12 |
Quando si saprà se la rproroga sarà definitiva? | |
Rispondi |
Da: IUS36 ![]() | 11/09/2018 18:03:01 |
MINISTERO DELLA GIUSTIZIA AVVISO Bando di esame di abilitazione all'esercizio della professione forense - sessione 2018. (GU n.72 del 11-9-2018) IL MINISTRO DELLA GIUSTIZIA Visti il regio decreto-legge 27 novembre 1933, n. 1578, convertito con modificazioni dalla legge 22 gennaio 1934, n. 36, relativo all'ordinamento delle professioni di avvocato e il regio decreto 22 gennaio 1934, n. 37, contenente le norme integrative e di attuazione del predetto; Ritenuta la necessita' di indire, per l'anno 2018, la sessione dell'esame di Stato per l'abilitazione all'esercizio della professione forense presso le sedi delle Corti di appello di Ancona, Bari, Bologna, Brescia, Cagliari, Caltanissetta, Campobasso, Catania, Catanzaro, Firenze, Genova, L'Aquila, Lecce, Messina, Milano, Napoli, Palermo, Perugia, Potenza, Reggio Calabria, Roma, Salerno, Torino, Trento, Trieste, Venezia e presso la Sezione distaccata di Bolzano della Corte di appello di Trento; Decreta: Art. 1 E' indetta per l'anno 2018 la sessione dell'esame di Stato per l'abilitazione all'esercizio della professione forense presso le sedi di Corti di appello di Ancona, Bari, Bologna, Brescia, Cagliari, Caltanissetta, Campobasso, Catania, Catanzaro, Firenze, Genova, L'Aquila, Lecce, Messina, Milano, Napoli, Palermo, Perugia, Potenza, Reggio Calabria, Roma, Salerno, Torino, Trento, Trieste, Venezia e presso la Sezione distaccata in Bolzano della Corte di appello di Trento. Art. 2 Le prove scritte presso le sedi indicate nell'art. 1 verranno espletate nei giorni seguenti: 11 dicembre 2018: parere motivato in materia regolata dal codice civile; 12 dicembre 2018: parere motivato in materia regolata dal codice penale; 13 dicembre 2018: atto giudiziario in materia di diritto privato o di diritto penale o di diritto amministrativo. Art. 3 La domanda di partecipazione all'esame dovra' essere presentata inviata per via telematica entro il giorno 12 novembre 2018. Art. 4 Con successivo decreto ministeriale sara' individuato il termine a far data dal quale le domande potranno essere trasmesse, nonche' esplicitate le modalita' di presentazione delle stesse e di svolgimento dell'esame. Roma, 6 settembre 2018 Il Ministro: Bonafede | |
Rispondi |
Da: chicca877 ![]() ![]() | 11/09/2018 22:43:36 |
Secondo voi quanto dovremo aspettare per il decreto ministeriale? | |
Rispondi |
Da: lukekiss ![]() | 16/09/2018 12:05:20 |
Ma la proroga è sicura giusto? | |
Rispondi |
Da: Giuliana2804 ![]() | 17/09/2018 12:35:05 |
Buongiorno ragazzi, sono nuova e vorri delle informazioni. Allora, io andrò a fare pratica in uno studio molto settoriale (Inizio ad ottobre), quindi l esame in teoria dovrei farlo nel dicembre 2020. Ora, il mio dominus mi ha consigliato di iniziare sin da subito a studiare il Diritto Civile e il Diritto Penale (io allo studio mi occuperò solo di tributario e di diritto fallimentare). Coma manuali universitari ho utilizzato rispettivamente il Torrente e il Fiandaca Musco. Inoltre, su internet ho trovato i Manuali Cedam (in particolare "Manuale teorico-pratico Civile"; "Manuale teorico- pratico Penale"). Qualcuno li ha utilizzati? In particolare vorrei capire come impostare lo studio per l'esame di stato. Grazie per l'aiuto. | |
Rispondi |
Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 - Successiva >>