
NB: La redazione di mininterno.net non si assume alcuna responsabilità riguardo al contenuto dei messaggi.
Riforma esame avvocato 2018
262 messaggi, letto 45945 volte
Registrati per aggiungere questa o altre pagine ai tuoi Preferiti su Mininterno.
Torna al forum - Rispondi |
Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 - Successiva >>
Da: MR.Help ![]() ![]() | 31/01/2018 13:46:55 |
La Spagna é per l'élite! Per i migliori | |
Rispondi |
Da: avv. Taranto ![]() | 31/01/2018 14:31:00 |
anche questo è giusto. bisogna ammetterlo infine: i cani e i porci si abilitano in Italia, affidandosi al kulo. Sappiamo tutti come vanno qui le cose.. I più bravi, quelli davvero preparati, non si accontentano e tentano la via della Spagna, vera culla del diritto, fucina dei più grandi giuristi, anello di fuoco attraverso cui passano gli eredi di Cicerone e Carnelutti. C'è poi una nicchia di eletti, così esclusiva che è ai più sconosciuta: essi, giunti in Spagna, non si accontentano del traguardo già pregevole che si scorge, ma osano oltre, passano le colonne d'Ercole, superano il deserto e giungono nella giungla. Li, fra liane e zanzare, attingono l'Alfa e l'Omega dello Ius, la norma eterna. Poi tornano in Italia, Avvocati Stabiliti Maximi.. | |
Rispondi |
Da: una mia considerazione | 31/01/2018 14:41:46 |
Premettendo - qui non ci piove - che siamo in "alto mare" quanto a modalità di svolgimento di questo esame, anziché stare qui a lamentarsi su un forum perché non iniziate/amo a studiare (che, in ogni caso, male non fa...)? Lasciando, magari, questi spazi per darci, tra colleghi, informazioni utili (es. se qualcuno è a conoscenza se va o meno in porto questa riforma per dicembre 2018, su quali manuali ha intenzione di studiare, quale scuola ha intenzione di frequentare)? Cordialità | |
Rispondi |
Da: luna892 ![]() | 31/01/2018 15:21:48 |
per Joyful dicono che a sto punto convenga tentare la magistratura ...almeno studi per qualcosa di più valido oggigiorno! | |
Rispondi |
Da: luna892 ![]() | 31/01/2018 15:24:44 |
per Joyful dicono che a sto punto convenga tentare la magistratura ...almeno studi per qualcosa di più valido oggigiorno!Per AVVocato in Italia lo passano più persone che di Tribunali e studi ne sanno ben poco che persone che hanno fatto vera pratica passando più tempo in studio a scrivere atti che a studiare però accade spesso così! | |
Rispondi |
Da: chicca877 ![]() ![]() | 31/01/2018 15:37:46 |
Per tentare magistrarura bisogna avere la scuola di specializzazione. Mica possono tentarla tutti. A cosa serve studiare se neanche si capisce come sarà il nuovo esame? | |
Rispondi |
![]() | E' disponibile l'App ufficiale di Mininterno per Android. Scaricala subito GRATIS! |
Da: Burqua ![]() | 31/01/2018 21:30:08 |
Nella pagina internet e Facebook di un noto corso presentano il nuovo corso esame avvocato come se la riforma fosse una cosa certa...stiamo freschi... | |
Rispondi |
Da: Avvocato ![]() | 31/01/2018 21:51:18 |
Nessuna proroga, sembra ormai certo. Però non concordo con chi afferma che la riforma dell'esame sia stata fatta per sfoltire gli albi. Come farebbe la Cassa ad erogare le pensioni senza i contributi dei neo avvocati? Credo, quindi, che la percentuale di promossi sarà sempre la stessa. | |
Rispondi |
Da: idee.utili ![]() | 01/02/2018 11:30:45 |
@Avvocato: beh, la cassa ha una soluzione semplice semplice: pagare poco. | |
Rispondi |
Da: avv. Taranto ![]() | 01/02/2018 13:29:55 |
Con i contributi minimi dei neo avvocati, la gran parte dei quali non ha clienti, la cassa non sistema i suoi conti. Lo stesso sistema dei minimi in vigore da qualche anno, all'opposto, spinge, e in tanti l'hanno già fatto, a lasciare l'ordine chi non lavora e guadagna abbastanza da potersi permettere di restare in gioco. In ogni caso bastava agire sulla leva contributiva senza toccare le modalità di ingresso nella professione, se c'era una esigenza di tipo finanziario da tutelare. La riforma dell'esame ha avuto obiettivi diversi. La platea di avvocati è abnorme e questo comporta più conseguenze negative : sul numero di procedimenti che vengono iniziati, delle volte pretestuosi; sul livello medio della professionalità, con tante anime in pena a caccia di clienti e di cause. Le ricadute sono anche sociali, essendoci ormai un piccolo esercito di iscritti che fa fatica a mantenersi, quasi una nuova categoria di poveri | |
Rispondi |
Da: maura84 ![]() | 01/02/2018 14:11:19 |
L'hanno fatto per "sbarrare la concorrenza" in questo Paese x vecchi | |
Rispondi |
Da: Avvocato ![]() | 01/02/2018 17:16:56 |
@ avv Taranto Appunto! Già solo pochi i contributi che arrivano da i neo iscritti. Se poi si mettono pure a decimare i partecipanti al concorso, come fa la Cassa a reggersi. Ecco perché le varie Corti d'Appello manterranno le vecchie percentuali di promossi. Se la lobby degli Avvocati (con la "A" maiuscola) avesse voluto solo ridurre il numero degli iscritti, non avrebbe avuto bisogno di riformare l'esame. Le sarebbe bastato "ordinare" di promuovere meno gente. | |
Rispondi |
Da: Avvocato ![]() | 01/02/2018 17:17:36 |
...Già sono pochi... | |
Rispondi |
Da: Avvocato ![]() | 01/02/2018 17:19:26 |
...dai... (al posto di "da i"); ...reggersi?... (mannaggia al T9 !!!) | |
Rispondi |
Da: liberticida | 01/02/2018 22:41:39 |
- Messaggio eliminato - | |
Rispondi |
Da: cccccccccciao | 07/02/2018 18:11:48 |
l'anno scorso la proroga è stata sancota a fine febbraio | |
Rispondi |
Da: Joyfull ![]() | 07/02/2018 21:23:33 |
Speriamo nel miracolo... | |
Rispondi |
Da: chicca877 ![]() ![]() | 08/02/2018 07:11:07 |
Spero anche io nel miracolo visto il mercato dei corsi costosi di preparazione a cui non posso partecipare | |
Rispondi |
Da: Avvocato ![]() | 08/02/2018 13:02:54 |
Signori miei, capisco la soddisfazione personale di conseguire il titolo di avvocato. Però (e lo sapete benissimo) oggi non è affatto semplice sopravvivere economicamente. E questo vale soprattutto per i neo avvocati. Non trascurate, quindi, anche e soprattutto altri sbocchi lavorativi! Partecipate, nei limiti del possibile, a tutti i concorsi che vengono banditi. | |
Rispondi |
Da: Avvocato ![]() | 08/02/2018 13:08:11 |
Ultimamente, sono stato addirittura contattato da un avvocato 50enne e con famiglia, che, per la disperazione, si dichiarava disponibile a lavorare anche per 500 euro al mese !?!?!?!?!?! La professione forense è ancora percepita dalla gente come prestigiosa, ma la realtà, purtroppo, è ben diversa. | |
Rispondi |
Da: Joyfull ![]() | 08/02/2018 22:39:28 |
No forse non hai capito, io unnlavoto già ce l'ho, ma sto titolo lo voglio comunque, indipendentemente dall'esercizio della professione... | |
Rispondi |
Da: chicca877 ![]() ![]() | 08/02/2018 23:37:55 |
Oggi non è semplice sopravvivere e basta Con la mia età e la mia laurea non ho altri sbocchi lavorativi se non i call center quindi vale la pena tentare ad oltranza | |
Rispondi |
Da: Lucalaw | 09/02/2018 13:37:37 |
@chicca877 scusa x curiosita lavori in uno studio età ? | |
Rispondi |
Da: chicca877 ![]() ![]() | 09/02/2018 15:32:11 |
34 anni. Lavoro in studio e mal pagata | |
Rispondi |
Da: esam2 ![]() | 09/02/2018 15:33:41 |
per chicca877 ciao in quale Corte d'Appello lo dai? | |
Rispondi |
Da: chicca877 ![]() ![]() | 09/02/2018 16:30:27 |
Torino | |
Rispondi |
Da: esam2 ![]() | 09/02/2018 16:32:52 |
ciao.....bella tosta direi allora.....hai gia iniziato a studiare qualcosa? | |
Rispondi |
Da: chicca877 ![]() ![]() | 09/02/2018 18:17:54 |
È la terza volta che lo dò e per quanto uno studi non si è mai abbastanza preparati.. | |
Rispondi |
Da: idee.utili ![]() | 09/02/2018 18:41:02 |
@chicca877: se scrivi "dò" con l'accento ... ehm Impara da "esam2" che scrive "gia" senza accento ... ehm | |
Rispondi |
Da: chicca877 ![]() ![]() | 09/02/2018 21:25:36 |
@ idee utili non ti capita di pensare che magari scrivendo dal cellulare possa capitare un errore? Non potresti andare a fare la maestrina in altri luoghi? Comunque chiuso l'off topic È un esame difficile e spero di farcela a superarlo senza frequentare corsi e che ci sia una proroga | |
Rispondi |
Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 - Successiva >>