
NB: La redazione di mininterno.net non si assume alcuna responsabilità riguardo al contenuto dei messaggi.
Riforma esame avvocato 2018
262 messaggi, letto 45945 volte
Registrati per aggiungere questa o altre pagine ai tuoi Preferiti su Mininterno.
Torna al forum - Rispondi |
Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 - Successiva >>
Da: Joyfull | 27/12/2017 19:13:13 |
Buonasera a tutti, ...domandone: secondo voi a febbraio scatterà l'ulteriore proroga, oppure realmente dalla prossima sessione sarà attuata la riforma che prevede il divieto nell'uso dei codici annotati (e non solo)? | |
Rispondi |
Da: SaraSary ![]() | 27/12/2017 20:01:18 |
Ma vai all'estero ancora con l'esame tanto è una abilitazione è il mercato che dirà se vali o meno | |
Rispondi |
Da: Joyfull | 28/12/2017 13:52:49 |
Libero di farlo chi vuole e può, ma per quanto mi riguarda non sono interessato ad "evadere" per un'abilitazione. | |
Rispondi |
Da: SaraSary ![]() | 29/12/2017 13:52:38 |
"evadere" :-))) il contrario caro...lì dimostri di essere un vero avvocato ossia conoscere le norme europee sul diritto di stabilimento cosa che presumo non conosci, contento te contenti tutti | |
Rispondi |
Da: Joyfull | 29/12/2017 14:06:14 |
Certo, molto contento. Adesso riportiamo la discussione al tema come da titolo... | |
Rispondi |
Da: Avvocato ![]() | 29/12/2017 14:21:03 |
Non diciamo sciocchezze! Se uno è italiano, deve conseguire l'abilitazione in Italia. Altrimenti, si deve parlare di scorciatoie. Poi ognuno faccia come meglio crede. La legge lo consente. | |
Rispondi |
![]() | E' disponibile l'App ufficiale di Mininterno per Android. Scaricala subito GRATIS! |
Da: SaraSary ![]() | 29/12/2017 20:30:01 |
Avvocato il mercato non conosce "la scorciatoia" se sei una capra, capra rimani anche senza scorciatoia, oppure fai parte di quelle persone che in una causa quando la discuti dici: "Signore della Corte ho superato l'esame in Italia quindi la causa l'ho vinta a prescindere"...il ragionamento è questo. Chiudi qui si va fuori topic. Poi dimmi se all'esame non si copia? ma dai... | |
Rispondi |
Da: Joyfull | 30/12/2017 10:35:40 |
Esatto sara, state andando fuori topic (oltretutto le solite frasi sul mercato che fa la selezione le conosciamo tutti, mi pare ovvio oltre che comprensibile) | |
Rispondi |
Da: Avvocato ![]() | 30/12/2017 20:21:12 |
Rimango del parere che l'abilitazione debba essere conseguita in casa propria. Ma, ripeto, poiché la legge lo consente, conseguirla all'estero è cosa legittima. Solo non diciamo cose assai opinabili, tipo "...lì dimostri di essere un vero avvocato, ossia conoscere le norme europee sul diritto di stabilimento...". Una scorciatoia rimane una scorciatoia, checché se ne dica ! | |
Rispondi |
Da: MR.Help ![]() ![]() | 31/12/2017 18:23:46 |
Gli Abogados sono l'eccellenza dell"avvocatura italiana. Professionisti di respiro internazionale formatisi con un esame altamente complesso e meritocratico. | |
Rispondi |
Da: chicca877 ![]() ![]() | 02/01/2018 08:11:40 |
Joyfull dobbiamo incrociare le dita ci sia una riforma Purtroppo non si sa mai nulla fino all'ultimo momento | |
Rispondi |
Da: chicca877 ![]() ![]() | 02/01/2018 09:40:15 |
Una proroga della riforma volevo dire | |
Rispondi |
Da: Joyull | 02/01/2018 09:49:08 |
Da questa proroga dipenderà la mia partecipazione al prossimo esame (ho mollato da un paio di anni ma adesso mi piacerebbe riprovarci) | |
Rispondi |
Da: RisottoAllaMilanese ![]() | 02/01/2018 12:58:20 |
Ciao. Premesso che dobbiamo sempre tenere d'occhio i portali giuridici di riferimento, al momento la riforma dell'esame di avvocato è in vigore. Non vi è stata nessuna proroga della vecchia modalità, quindi codici senza giurisprudenza e orale simil magistratura. (E' una mazzata, non c'è dubbio). Come sapete le Camere sono sciolte, quindi, interventi sulla proroga del vecchio regime purtroppo non sono possibili a meno che non ci pensi la nuova Legislatura. Teniamo botta, sempre e comunque. (E diamo costantemente un occhio ai portali giuridici di riferimento per vedere se cambia qualcosa). | |
Rispondi |
Da: chicca877 ![]() ![]() | 02/01/2018 16:13:48 |
Ti capisco Joyull io invece non ho potuto partecipare per problemi di salute. Speriamo in bene | |
Rispondi |
Da: M. Claire | 03/01/2018 22:02:14 |
Buonasera a tutti, Avete informazioni circa l'ultilizzo dei codici commentati all'esame di abilitazione 2018? | |
Rispondi |
Da: chicca877 ![]() ![]() | 04/01/2018 08:31:47 |
Non si possono più usare i codici commentati. | |
Rispondi |
Da: M. Claire | 04/01/2018 08:48:05 |
È già sicuro!? Oppure c'è l'eventualità che in sede di conversione del milleproroghe venga ulteriormente prorogata tale riforma? | |
Rispondi |
Da: Eva Luna ![]() | 04/01/2018 11:13:45 |
Sembri sicura della applicazione della riforma... quali sono le tue fonti? | |
Rispondi |
Da: chicca877 ![]() ![]() | 04/01/2018 11:21:11 |
Io spero arrivi la sospirata proroga, ma come dice risotto le camere sono sciolte.. | |
Rispondi |
Da: M. Claire | 04/01/2018 11:53:05 |
http://www.foroeuropeo.it/home/scuola-forense/normativa-e-decreti-ministeriali/33277-nessuna-proroga-alla-normativa-transitoria-prevista-per-l-esame-di-abilitazione-forense-2 Ho letti questo articolo su foro europeo. | |
Rispondi |
Da: Eva Luna ![]() | 04/01/2018 13:52:21 |
Ho letto pure io, ma circola solo questo articolo... nient'altro! Parecchio strano. | |
Rispondi |
Da: Joyull ![]() | 04/01/2018 16:05:47 |
L'unica perplessità è che se così fosse, le case editrici ne risentirebbero parecchio, passando da una spesa minima di 200-300 euro per partecipante di codici annotati (escluse le procedure) ad una cinquantina totale di codici "secchi". Gli interessi che si celano dietro l'eventuale proroga sono ben più complesso di quelli che possiamo immaginare, e di certo se dovesse verificarsi non sarebbe per venire incontro a chi vi partecipa... | |
Rispondi |
Da: Eva Luna ![]() | 04/01/2018 16:13:58 |
Appunto, anzi la riforma è finalizzata ad aggravare la procedura d'esame e a rendere sempre più difficoltoso il superamento dello stesso! Io mi chiedo: a che pro? Tutta questa selezione a che serve? Dopo tutto la concorrenza spietata dep mondo del lavoro è sufficiente a selezionare e a decimare i liberi professionisti! | |
Rispondi |
Da: Lasthope | 04/01/2018 21:10:35 |
http://www.scuoladirittoavanzato.com/2017/12/12/ddl-bilancio-dichiarato-ammissibile-emendamento-proroga-riforma-esame-avvocato/ Purtroppo pare proprio che si metta male.... | |
Rispondi |
Da: chicca877 ![]() ![]() | 10/01/2018 23:48:12 |
Oltretutto vedo una confusione nei vari gruppi e corsi su come impostare il nuovo esame senza codici. Sarà un tema o un parere? Ma perché complicare un esame che già era ostico? | |
Rispondi |
Da: @chicca877 | 11/01/2018 11:02:21 |
perché gli avvocati sono troppi e per salvare la professione c'è bisogno di un cambio di rotta radicale | |
Rispondi |
Da: liberticida | 11/01/2018 11:59:32 |
- Messaggio eliminato - | |
Rispondi |
Da: chicca877 ![]() ![]() | 11/01/2018 12:39:57 |
Infatti liberticida. Spazio ai giovani | |
Rispondi |
Da: Carlos I ![]() ![]() | 11/01/2018 13:09:23 |
Infatti i vecchi sono tutti lì inquieti, perché se vincono i 5 stelle {difficile, certo, ma pur sempre possibile], potrebbero davvero dare una mazzata alla casta. PS : equilibrio. non è vero: Né che gli avvocati stabiliti sono migliori {e perché mai??? Insostenibile] Né che quella straniera è una scorciatoia {se le norme lo consentono, fa parte dell'offerta formativa {dell'Unione {cfr. Corte di giustizia], e pertanto nessuna scorciatoia. Percorso alternativo tout court. . del resto , per parlare, ormai in tutti i concorsi {anche in materie extra giuridiche, scientifiche letterarie etc.] assieme al titolo di studio italiano è equiparato il corrispondente titolo " comunitario " equipollente. Se ordini e cnf hanno preso una cantonata epocale con la favola dell'abuso di diritto {bella figura a proposito....], la colpa non è né della Spagna | |
Rispondi |
Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 - Successiva >>