![](gfx/b_chat.gif)
NB: La redazione di mininterno.net non si assume alcuna responsabilità riguardo al contenuto dei messaggi.
MIUR: 253 Funzionari Area III / F 1
17213 messaggi, letto 1011604 volte
Torna al forum - Rispondi |
Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, ..., 569, 570, 571, 572, 573, 574 - Successiva >>
Da: GinTonic82 ![]() | 28/03/2018 17:38:12 |
Da: beferazzo valerio non mi riferivo a te ma a chi per esempio parla di bonifici o di menate varie.. segui quello che ha scritto gintonic che pare voglia partecipare e che non m'ha ancora detto se è pure gnocca :D Aahahhaa!! Non lo so se parteciperò, se esce la banca dati la imparo e poi comprerò il manuale dedicato. Più di così non riesco a fare per via del tempo a disposizione. Tu partecipi? Per risponderti, invece, diciamo che mi mantengo ancora bene :) .. ma mi dovevi vedere a 20 anni aahaha :) Ora però torniamo alla discussione del Thread ;) | |
Rispondi |
Da: beferazzo ![]() Reputazione utente: +123 | ![]() |
senza spid non potete fare la registrazione...dovete iscriversi allo spid tramite poste e certificare la firma di presenza presso uno sportello poste (gratis) o facendo venire un postino a casa vostra..(14 euro)..sono tutte procedure guidate.. | |
Rispondi |
Da: beferazzo ![]() Reputazione utente: +123 | ![]() |
io ho gia fatto domanda e credo che parteciperò..anche perche lo studio di questo concorso è propedeutico per altri interessanti concorsi che dovrebbero essere banditi entro termini ragionevoli... io lo sapevo che na decina d'anni fa dovevo trasferirmi a venezia... | |
Rispondi |
Da: Super io ![]() | ![]() |
Secondo voi è sufficiente prepararsi dai compendi o é richiesta una preparazione più approfondita? Io, per ora, sto studiando amministrativo dal compendio del Casetta. | |
Rispondi |
Da: made89 ![]() | 28/03/2018 17:52:57 |
volevo un cosiglio su come preparare questo concorso,date le numerose materie previste meglio affidarsi a un classico manualone della maggioli o della simone che le racchiude tutte disponibile per l'acquisto penso a giorni ? | |
Rispondi |
Da: GinTonic82 ![]() | 28/03/2018 18:02:12 |
I veri avvantaggiati saranno i neo laureati in Giurisprudenza, freschi di studio! | |
Rispondi |
![]() | E' disponibile l'App ufficiale di Mininterno per Android. Scaricala subito GRATIS! |
Da: Il Grande Maghei ![]() | 28/03/2018 18:04:30 |
Secondo me sarà sufficiente prepararsi dal classico manualone Simone o Maggioli. Non sarà richiesta una preparazione da magistrato. Qualcuno ha parlato di dottrina e giurisprudenza... A me sembra esagerato per un concorso da funzionari, anche perché di solito, in questo genere di concorsi, le tracce sono ampie e, se qualcuno cita dottrina e giurisprudenza, dovrebbe scrivere decine di pagine. | |
Rispondi |
Da: con il Simone | 28/03/2018 18:17:03 |
non si passa nemmeno la preselettiva..convinti voi di studiare con dei semplici manuali | |
Rispondi |
Da: Il Grande Maghei ![]() | ![]() |
Non sono un esperto di concorsi, ma ho idea che se qualcuno svolge una traccia di dieci facciate, ricca di citazioni dottrinarie e giurisprudenziali in un concorso da funzionari, non è detto che impressioni favorevolmente il commissario (o i commissari) che la legge e che deve valutarla. Forse si aspettano un minimo di sintesi. Non è magistratura. | |
Rispondi |
Da: Gu ![]() | 28/03/2018 18:17:44 |
- Messaggio eliminato - | |
Rispondi |
Da: Abbotto ![]() | 28/03/2018 18:19:59 |
Ma se non basta studiare su "semplici manuali", su cosa si dovrebbe studiare, esattamente? | |
Rispondi |
Da: X gu ![]() | 28/03/2018 18:20:37 |
1500 | |
Rispondi |
Da: i Manulai simone | ![]() |
sono incompleti mancano di tanti argomenti... la difficoltà di tale concorso sta anche in questo...avere tempo e forza per studiare tutte le materie in modo approfondito. Nel simone ci sono solo le definizioni.., se non intregri con i manuali. Se pensate che sia una passeggiata vi sbagliate di grosso..a quanto pare molti qui dentro ritengono sia cosi.. un po come è avvenuto all'Inps | |
Rispondi |
Da: beferazzo ![]() Reputazione utente: +123 | ![]() |
lasciateli perdere gli illuminati che sbandierano conoscenze astronomiche da manualoni universitari...riviste giurisprudenziali e pippe dottrinali a manetta... è impossibile memorizzare le 7 materie del concorso dai manuali universitari.. redazione mininterno mettere questo thread in evidenza pls.. | |
Rispondi |
Da: X i manuali simone ![]() | ![]() |
Beh... per la preselettiva credo però vadano bene. Dopo forse bisognerà integrare, ma solo un minimo, da altre fonti. Se non fosse così, allora mi prendo i manuali per il concorso in magistratura e mi vado a fare quello di concorso. | |
Rispondi |
Da: fernando1979 ![]() | ![]() |
Ho presentato domanda ma non ho spuntato nulla x preferenze e richieste di ausili perché fortunatamente non né ho e poi mi esce: 4.6 Preferenze a parità di merito Il/la sottoscritto/a dichiara di possedere i seguenti titoli di preferenza ai sensi dell'art. 5 DPR N.487 del 9 maggio 1994 4.7 Richiesta di ausili e/o tempi aggiuntivi per lo svolgimento dell e prove di esame Il/la sottoscritto/a dichiara di volersi avvalere di ausili e/o tempi aggiuntivi per l'espletamento delle prove di esame. A tal fine si riserva di produrre la documentazione richiesta come da art. 7 comma 2 del bando Anche a voi..... mica è normale grazie per la risposta | |
Rispondi |
Da: Il Grande Maghei ![]() | 28/03/2018 18:55:13 |
@Valerio, dipende dal tempo di cui disponi. Oggettivamente non è facile preparare concorsi tanto diversi: AE e INPS sono più tagliati per i laureati in economia, questo è fatto su misura per i laureati in giurisprudenza. | |
Rispondi |
Da: thanks78 ![]() | 28/03/2018 19:09:29 |
Per SPID delle poste la certificazione di firma? Boh Se può essere utile al MEF oltre lo stipendio c'è un fua più alto è un fondo di previdenza che copre in parte le spese di malattia. Diciamo che Mef è meglio | |
Rispondi |
Da: made89 ![]() | ![]() |
ragazzi premetto che non ho mai fatto concorsi pubblici ma sinceramente dire che non conviene studaire dai manualoni mi sembra un'assurdita ,cioè mi spiego melgio se le materie erano 1-2-3 allora si ma in questo concorso e da quello che vedo nella maggior parte dei concorsi dove le materie da studiare sono 7-8-9 come si possono studiare ognuna da manuali universitari da almeno 500 pagine ognuno ,per prepararsi ci vorrebbe un'anno almeno ,questo discorso che magari conveine preparasi in maniera piu approfodnita da testi approfonditi ci sta secondo me nella prova orale finale | |
Rispondi |
Da: Miurrr ![]() | 28/03/2018 19:56:03 |
@Fernando è accaduto pure a me, credo sia così per tutti nella versione stampabile. Penso non sia un problema poiché se clicchi su visualizza la domanda comunque non si può modificare. Attendo l'opinione anche di altri candidati in merito | |
Rispondi |
Da: poi vi lamentate | 28/03/2018 19:58:32 |
quando direte ma sul simone questo non c'era scritto... Un classico Beferazzo studia sul simone che vuoi che ti dica... | |
Rispondi |
Da: GinTonic82 ![]() ![]() | 28/03/2018 20:00:36 |
Da: x gin tonic 28/03/2018 17.35.52 quindi sei andata alle poste? Si 😊 | |
Rispondi |
Da: Incredulo | 28/03/2018 20:01:38 |
Ma come fate ad essere cosi semplicisti su questo concorso? ma secondo voi basta una preparazione su un compendio? Dove tra l'altro è scritto solo l'essenziale. Al concorso di ispettori del Lavoro a cui ho partecipato e che più o meno uguale a questo come materie e come modalità hanno chiesto l'impossibile.... | |
Rispondi |
Da: Il Grande Maghei ![]() | ![]() |
Al limite ci sono i singoli compendi delle varie case editrici (Simone, Maggioli, Dike, Nel Diritto etc.), che vengono utilizzati per gli orali dell'esame di avvocato e magistrato: può essere un compromesso tra il manualone onnicomprensivo e i singoli manuali universitari. Comunque, chi vuole studiare sui grossi manuali universitari da 800-1500 pagine per ciascuna materia, è libero di farlo: tutto dipende dal tempo di cui si dispone. | |
Rispondi |
Da: sarettalove ![]() | 28/03/2018 20:16:27 |
secondo voi quando saranno approssimativamente i quiz? | |
Rispondi |
Da: Ennesimo_Carlo ![]() ![]() | 28/03/2018 20:37:42 |
Boh ma i compendi superiori sono sulle 1000 pagine. | |
Rispondi |
Da: made89 ![]() | ![]() |
ma quindi ragazzi a conti fatti state dicendo che bisogna studiare ogni singola materia da un manualone universitario di 800-1000 pagine per ogni materia ? non so voi ma a me sembra impossibile ? per quanto riguarda il concorso per funzionario amministrativo dell'agenzia dell'entrate che spero esca a breve nella sessione del forum ad esso dedicato c'erano ragazzi che dicevano di prepararsi come dite voi ma poi sono intervenuti diversi ragazzi che hanno superato l'ultimo concorso del 2015 uscito dell'agenzai delle'tnrate e hanno detto che fatta eccezione per tributario tutte le altre 7-8 materie le hanno studiate dai manualoni della simone o della maggioli dedicati al concorso,quindi non so magari l'ideale sarebbe avere qualche dritta da qualcuno che in passato a partecipato a questo concorso | |
Rispondi |
Da: GinTonic82 ![]() ![]() | 28/03/2018 20:42:37 |
@Incredulo ovvio che non basta un compendio per un concorso altrimenti questo sarebbe un Forum di dipendenti pubblici! Diciamo che ci si prova senza troppe pretese e si spera. Questo vale per chi lavora o per chi ha altri problemi di tempo. Se invece uno ha tempo fa bene a prepararsi nel migliore dei modi. Cmq, parlo per me e per i laureati in Giurisprudenza, contabilità a parte, non sono materie nuove.. | |
Rispondi |
Da: Ennesimo_Carlo ![]() ![]() | 28/03/2018 20:45:20 |
Ovvio che se sei laureato in Lettere il concorso diventa molto piu impegnativo | |
Rispondi |
Da: Cercasi posto fisso!!! | 28/03/2018 20:50:11 |
Buonasera. Ma quando presentate la domanda vi rimanda il PDF domanda o come scritto nelle istruzioni PDF domanda firmata? Grazie. | |
Rispondi |
Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, ..., 569, 570, 571, 572, 573, 574 - Successiva >>