![](gfx/b_chat.gif)
NB: La redazione di mininterno.net non si assume alcuna responsabilità riguardo al contenuto dei messaggi.
BENI e ATTIVITÀ CULTURALI - 1052 ADDETTI ALLA VIGILANZA 2019
31885 messaggi, letto 3432489 volte Discussione ad accesso limitato, solo gli utenti registrati possono scrivere nuovi messaggi
Torna al forum |
ATTENZIONE!
Clicca qui per esercitarti GRATIS con i QUIZ DELLA PROVA SCRITTA, scaricare l'APP ANDROID o per iscriverti al GRUPPO FACEBOOK dedicato al concorso per 1052 addetti alla vigilanza MiBAC!
Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 1047, 1048, 1049, 1050, 1051, 1052, 1053, 1054, 1055, 1056, 1057, 1058, 1059, 1060, 1061, 1062, 1063 - Successiva >>
Da: Elgracco ![]() | 16/05/2023 18:43:45 |
@senzalogos, mai nickname fu più appropriato, visto che i consigli che dai agli altri sarebbe bene li seguissi tu stesso: confondi il netto con il lordo. @ Dany, lo stipendio netto è basso, anche inferiore allo stipendio medio di un dipendente privato che lavori sei giorni su sette, quaranta ore (minimo) settimanali. Anche per questo vi sono molte rinunce. Ovviamente i vantaggi consistono nel lavorare di base 36 ore alla settimana, nello svolgere mansioni non pesanti, nel trovarsi in un ambito probabilmente gradito, visto che ci si è interessati a questo lavoro. Credo le soddisfazioni economiche siano altrove. E' vero che il bisogno di personale non viene in alcun modo soddisfatto con lo scorrimento integrale della graduatoria (ove effettivamente avvenisse), ma purtroppo ciò non assicura siano indetti nuovi concorsi, visto che da decenni il ministero registra un sottorganico. Bisogna, inoltre, vedere quali sarebbero i criteri di un nuovo eventuale concorso: quest'ultimo, pur nella palese noncuranza ed approssimazione, ha avuto ancora un carattere fondamentalmente democratico, ammettendo alla partecipazione anche i diplomati. Ad ogni modo, se credi possa piacerti, ti auguro di poter fare un giorno questo lavoro o qualunque altro ti dia l'idea di impiegare il tempo in un'attività attinente alle tue inclinazioni. | |
Da: Skilitzes ![]() Reputazione utente: +46 | ![]() |
Nuovo dpcm (per concorsi e scorrimenti graduatorie. Anche per il Ministero della cultura) https://www.funzionepubblica.gov.it/sites/funzionepubblica.gov.it/files/Dpcm_11-5-2023.pdf | |
Da: senzalogos ![]() | 16/05/2023 20:42:06 |
perdonami elgracco avevo semplicemente fatto " copia ed incolla" di un utente molto quotato di questo forum, senza fare le dovute verifiche. Ti ringrazio per la solerte correzione. | |
Da: senzalogos ![]() | 16/05/2023 20:44:13 |
perdonami elgracco avevo semplicemente fatto " copia ed incolla" di un utente molto quotato di questo forum, senza fare le dovute verifiche. Ti ringrazio per la solerte correzione. | |
Da: d4nd4ny ![]() | 16/05/2023 21:59:12 |
Grazie mille @elgracco! Gentilissima! Seguirò le gazzette e vedremo 🥳🥳🥳 | |
Da: senzalogos ![]() | 16/05/2023 22:23:32 |
sempre per elgracco... Spinto dalle tue considerazioni, ho fatto qualche ricerca nel web, ho trovato 2 situazioni che potrebbero essere interessanti: 1) afav Campania, moglie e due figli a carico : netto base 1398 euro, con indennità, detrazioni varie arriva a 1620 euro 2) afav Lazio, netto base 1387 euro, con indennità ecc... arriva a 1500 e passa Mi sembra tu sia del settore, ti sembrano cifre veritiere? | |
![]() | E' disponibile l'App ufficiale di Mininterno per Android. Scaricala subito GRATIS! |
Da: nina_b ![]() Reputazione utente: +140 | ![]() ![]() |
Senzalogos il netto è di circa 1500 ai quali aggiungere le indennità di turnazione (per chi fa i turni, ovvio). I turni sono circa 10 euro lordi al giorno, i festivi di più ma non ricordo. Alla fine se non dispiace lavorare le domeniche si fanno tranquillamente 1700 al mese. In più contate i progetti di valorizzazione, i progetti locali, se avete voglia i conti terzi. Insomma, le soddisfazioni economiche saranno sì da qualche altra parte ma mi sembra uno stipendio più che decente per come sono abituata a vivere. Sarò tra i prossimi 750, intanto buona 1052esima pagina a tutto questo vecchio forum! | |
Da: Shuppiluliuma ![]() | ![]() |
Buona 1052° pagina! Grazie Nina! Anch'io sono nei 750, speriamo bene! | |
Da: senzalogos ![]() | ![]() |
grazie per la tua risposta Nina | |
Da: Tiziana 1975 ![]() | 18/05/2023 08:09:52 |
Buongiorno a tutti potrei avere informazioni, se lo sapete, riguardo l ulteriore scorrimento della graduatoria . E riguardo i 750 che è stato detto. Grazie | |
Da: nina_b ![]() Reputazione utente: +140 | ![]() |
Tiziana1975, entro l'autunno (a detta dei sindacati, poi potrebbe anche essere dicembre eh) verranno chiamate altre 750 persone. Forse ci sarà un ulteriore scorrimento fino ad esaurimento della graduatoria il prossimo anno. Con tutte le rinunce che ci sono state non so se riusciranno, anche scorrendo fino all'ultimo in graduatoria, a coprire i posti vacanti, purtroppo. Altri concorsi per AFAV al momento non sono stati autorizzati, i 200 del prossimo concorso, nel dpcm che ho visto in questo forum, sono assistenti tecnici. Ricordo a tutti che i sindacati si sono attivati per garantire eventuale scambio di sede già prima della fine del periodo di prova. Immagino che trovare uno scambio sulla sede di proprio interesse non sia facile, ma la possibilità c'è. | |
Da: Tiziana 1975 ![]() | ![]() |
Grazie mille âºï | |
Da: _akire_ ![]() | 18/05/2023 17:13:29 |
@senzalogos io ho firmato qualche giorno fa perché sono in questo primo gruppo di scorrimento. Ho fatto il calcolo dello stipendio base (senza indennità, turni, straordinari, ecc) prendendo la RAL indicata nel contratto e verificando anche nel ccnl funzioni centrali 2019-2021 e mi risulta questo: Lordo annuo 19351,97 ("valori in euro per 12 mensilità cui aggiungere la 13 mensilità" cito dal ccnl) Quindi 19351,97/12 * 13 = 20964 (lordo annuo 13 mensilità) Per Roma (addizionale comunale 0,9) viene un netto di 1382 euro | |
Da: Skilitzes ![]() Reputazione utente: +46 | 18/05/2023 17:20:57 |
nina_b, dove ti hanno assegnata? | |
Da: Mary2361 ![]() | ![]() |
Buonasera,sono nuova in questo forum ,se possibile vorrei sapere allo scadere di questa pagina ci sarà un altro forum per rimanere aggiornati sullo scorrimento della graduatoria?Un augurio a tutti gli assunti.Grazie a chi vorrà rispondere. | |
Da: senzalogos ![]() | ![]() |
grazie per la tua risposta akire | |
Da: Elgracco ![]() | 18/05/2023 19:07:38 |
@senzalogos Sì, le cifre da te citate sono realistiche. Nel mio intervento mi riferivo allo stipendio di base, senza considerare indennità, cui non tutti, in virtù della differenza di istituti cui si è assegnati, hanno accesso, né alcuna detrazione che non fosse quella per lavoro dipendente a tutti riservata. @nina b Senz'altro lo stipendio è decente, considerata la media italiana ed i requisiti richiesti per accedere al concorso; semplicemente mettevo in evidenza il fatto che a cifre pari se non maggiori si possa arrivare con un impiego non specializzato nei settori privati; mi riferivo al mero aspetto economico, che a mio parere passa senz'altro in secondo piano rispetto alla qualità della vita e ai diritti del lavoro cui si può avere accesso nel pubblico. Uno dei problemi fondamentali della nostra Repubblica consiste nel fatto che la Costituzione, a voler essere eufemistici, fatica ad entrare nei luoghi di lavoro: nel pubblico se ne vedono maggiormente le tracce, anche se da trent'anni a questa parte il processo di privatizzazione cerca di cancellarle. | |
Da: nina_b ![]() Reputazione utente: +140 | 18/05/2023 22:16:11 |
Skilitzes sono nei prossimi 750, perciò ancora non sono assegnata da nessuna parte :D Elgracco quando ero giovane e facevo le stagioni guadagnavo al mese molto di più di un afav, lascio stare il racconto di tutti i diritti calpestati e della vita di m* che facevo... appunto, la qualità della vita vale qualche centinaio di euro in meno... Akire tutti si dimenticano di fare i conti con indennità di amministrazione e varie, c'è qualcosa da aggiungere a quella cifra lì. | |
Da: Skilitzes ![]() Reputazione utente: +46 | 18/05/2023 22:52:57 |
@nina_b ho chiesto a te, scusami, ma in effetti volevo rivolgermi a @_akire_. @_akire_, dove ti hanno assegnata? | |
Da: _akire_ ![]() | 19/05/2023 09:41:39 |
@nina_b si sì assolutamente, ho specificato infatti che quella cifra è al netto di indennità, turni, straordinari, ecc @skilitzes mi hanno assegnato al Parco archeologico di Ostia Antica (per me comodo perché a 10 minuti da casa) Tu? | |
Da: Cosimo_De_Medici ![]() | ![]() |
Alla 1052 esima pagina di questo forum (che coincidenza) posso scrivere che vedo la fine di questo lungo viaggio. Assegnato all'Archivio di Stato di Venezia. Mi posso considerare soddisfatto. Un in bocca al lupo a tutti gli AFAV che iniziano il 22 di maggio. Evviva. | |
Da: Skilitzes ![]() Reputazione utente: +46 | ![]() |
Al museo delle civiltà. Ostia mi sarebbe piaciuto ma con la mia invalidità sarebbe stato difficile. E non parliamo dei trasporti! | |
Da: Jigen96 ![]() | 20/05/2023 15:54:04 |
Fossero i soldi il problema il bonifico che arriva sempre quello 1590 1620 anzi forse troppo visto la mansione ultra basic proprio terra a terra | |
Da: lauramorante88 ![]() | ![]() |
Auguri a chi inizia... Auguri a chi ha firmato lo scorso anno.. E soprattutto...Auguri a chi aspetta di essere chiamato/a. Arriverà il momento per tutti. Non fanno altro che dire che serve personale. Da nord a sud! Forzaaaaaa | |
Da: gabri-v ![]() | ![]() |
Domani è il grande giorno per il primo scorrimento, nel quale rientro io (che andrò all'Archivio di Stato di Firenze). In bocca al lupo a tutti quanti! | |
Da: HANK QUINLAN ![]() Reputazione utente: +114 | 23/05/2023 19:35:04 |
In bocca al lupo ai neo-assunti! A Roma (f2) io prendo base 1590 nette + turnazioni e festivi pagati periodicamente (almeno 200 euro netti al mese, tenendosi bassi...) Non so se poi ci saranno conguagli Irpef in negativo causa bonus ex-Renzi da restituire, ma già così si veleggia sui 1800 mediamente al mese... | |
Da: PeppinoPeppini ![]() | ![]() |
1052 esima Pagina!!! che emozione!! dopo 4 anni di concorso. Io archivio di stato, su due sedi. Mai scelta più azzeccata. Cultura, tempo libero, pacchia per fare i propri studi tra sala studio, biblioteca, trasporto reperti da archivi. Servizio di portineria almeno in 3, servizio di prelievo documenti su richiesta ( solo 3 fasce orarie al giorno, mai da solo, sempre in 2). Vigilanza in aula studio, con emissione domande di studio, anagrafica utenti, cartellini per prelievi (ruolo un minimo più impegnativo). Aspetto negativo, colleghi con 25 anni di esperienza, che sono F4 e dopo 20 anni anche F3 !!! busta paga collega con F3 1570! pochino direi, ma noi che siamo F2 dovremo stare sul 1500 spero. La noia a volte si taglia a fette, ma bisogna avere interessi per mantenersi attivi, e allora si è capaci di apprezzare un lavoro semplice ma mai banale. Sarò molto indeciso quando mi arriverà un'altra offerta economicamente più alta ma non cosi pacifica. | |
Da: Caparezza ![]() | 24/05/2023 19:12:06 |
Salve! Qualcuno sa dirmi quante persone hanno rinunciato su 576? Grazie! | |
Da: Skilitzes ![]() Reputazione utente: +46 | 24/05/2023 21:36:16 |
Un conteggio provvisorio (da verificare) parla di circa 100 rinunce. Il CIAM (comitati idonei) ha fatto partire una richiesta di accesso agli atti alla DG-OR, la risposta dovrà arrivare entro i 30 giorni come prevede la legge vi faremo sapere facebook: https://t.co/qCUhEGr7jP Instagram: @comitatoidoneiafavmic | |
Da: Misao ![]() Reputazione utente: +54 | 24/05/2023 22:39:26 |
Salve a tutti! Mi affido a voi per chiedervi: potreste descrivere in concreto le mansioni di un assistente amministrativo nell'ipotesi che venga assegnato, rispettivamente, a un museo, a un archivio o a una biblioteca? Grazie di cuore a chi potrà e vorrà rispondere! | |
Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 1047, 1048, 1049, 1050, 1051, 1052, 1053, 1054, 1055, 1056, 1057, 1058, 1059, 1060, 1061, 1062, 1063 - Successiva >>