>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 

NB: La redazione di mininterno.net non si assume alcuna responsabilità riguardo al contenuto dei messaggi.

Giudice tributario
6806 messaggi, letto 610590 volte

Registrati per aggiungere questa o altre pagine ai tuoi Preferiti su Mininterno.

Torna al forum  - Rispondi    

Il bando di concorso
Leggi il bando di concorso e le altre informazioni correlate su InPA e sulle pagine istituzionali dell'ente.


ATTENZIONE!
Clicca qui per esercitarti GRATIS e senza limiti con la NUOVA BANCA DATI UFFICIALE o per scaricare l'app Android o il SOFTWARE per Windows!

Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227 - Successiva >>

Da: Per Mah113/04/2025 18:59:26
Vedi che nelle simulazioni di prova pratica le questioni meramente processuali sono presenti ma il codice di procedura tributaria può bastare. Il problema della sentenza è il corretto ordine di trattazione delle questioni poste. Il cpc può essere invocato per una questione procedurale se la traccia la prevede , ma è solo una â��tutto il resto è tributario sostanziale. Comunque parliamo di un concorso per magistratura tributaria dov'è le questioni che saranno affrontate saranno di diritto tributario.
Rispondi

Da: Snafuz13/04/2025 19:03:18
È un concorso in magistratura... civile ci sarà
Rispondi

Da: E chi ha detto13/04/2025 19:10:31
il contrario? Ho precisato che i futuri magistrati non credo si occuperanno di patto commissorio o di recesso del socio di snc. Voglio dire una questione tributaria ci sarà comunque ( probabilità 100%) e la seconda prova di tributario è probabile al 50%. Vale a dire probabilità di tutte e due le prove di tributario pari al 75%. Non mi sembra poco.
Rispondi

Da: Ahhhh13/04/2025 19:14:23
Ma ovvio la sentenza sarà sul diritto tributario. Ovvio. Io spero sull iva esportazioni plafond lettera d intenti splafonamento oppure art 21 fatture soggettivamente inesistenti prova
Rispondi

Da: xxx0xxxx0xxxxxxx713/04/2025 19:24:47
sisi certo dopotutto non esistono imposte importanti il cui presupposto è l'attività giuridica anche negoziale anche delle società

zero proprio.
Rispondi

Da: Ad minchiam13/04/2025 19:36:21
Secondo me la traccia di civile sarà di tributario, quella di tributario sarà di civile. Aaahh, poi c'è la sentenza. Per quella mi sto preparando sul nuovo codice degli appalti. Sto in una botte di ferro!
Rispondi

E' disponibile l'App ufficiale di Mininterno per Android.
Scaricala subito GRATIS!

Da: Okay okay..13/04/2025 19:37:08
E' sfida all'Ok corrallâ�� vedremo come va. Però, non ho sentito nessuno disquisire sulla modificazione della geografia giudiziaria, cioè sul taglio del 60% delle sedi. Insomma, siamo ovviamente al buio sulla questione, ma non è un dettaglio da poco, no?
Rispondi

Da: Fraa29 13/04/2025 21:52:19
Se ipotizziamo un sorteggio pulito il primo giorno la probabilità è 1/3 per ciascuna prova. Quindi è ovvio che è preferibile avere una preparazione generale su tutte le materie  che specifica su una sola.
Il codice Giuffrè, molto apprezzato da chi fa magistratura ordinaria, che differenze avrebbe con quello della Simone?
Rispondi

Da: LibrisuVinted14/04/2025 14:04:46
Su Vinted, disponibili testi di temi svolti e tecniche di redazione degli atti.
Rispondi

Da: LibrisuVinted14/04/2025 14:07:54
Ricercare su Vinted "concorso magistratura tributaria"
Rispondi

Da: Krappicister14/04/2025 16:00:12
Ricorsi? non mi pare che ne esistano. Da quello che so non ne sono stati presentati.
Rispondi

Da: Mah14/04/2025 16:33:05
Per scrivere un ricorso ci vuole qualche giorno e se collettivo bisogna attendere le adesioni... io mi chiedo perché chi ha superato le preselettive non si metta a studiare e perda tempo a boicottare i ricorsi, pensando che usando qualche nome falso e senza alcuna motivazione consistente riesca a convincere chi è determinato a far valere la legalità e la trasparenza. Studiate! Che poi se arrivera' qualche ricorsista determinato agli scritti e che ha studiato nel frattempo potreste andare in difficoltà, perché il tempo dei quiz è finito.
Rispondi

Da: Non capisco il14/04/2025 18:42:17
Dilemma del ricorso sì o ricorso no.non è che se aumentano il numero dei partecipanti automaticamente il livello si alza così come se si abbassano il numero dei partecipanti comunque bisogna superare il voto minimo e quindi sinceramente non capisco il discorso di chi pensa ai ricorsisti
Rispondi

Da: Nina14/04/2025 22:03:07
Che acidità comunque eh
Rispondi

Da: LM5614/04/2025 22:46:42
Buonasera, sono un laureato magistrale in scienze economiche. Come classifichereste questo concorso confrontandolo con SNA, segretario comunale e prefettura?
Rispondi

Da: Indicatore14/04/2025 23:07:13
Un concorso pesante per il tecnicismo delle materie e strutturato male, comunque in fieri
Rispondi

Da: Fraa29 15/04/2025 07:02:43
Per Lm56: ogni concorso ha la sue difficoltà anche perché sono concorsi di "secondo livello". La scelta è personale e dipende da tanti fattori...cosa fai nella vita?Quanto tempo hai per studiare? Quanto ti sei interfacciato con le materie?quale materie ti appassionano?....non c'è un più facile o difficile è una questione personale. Es. sna sono molte materie rispetto a noi...però il profilo è più generico (considerando anche che dopo l'orale scoprirai l'assegnazione) qui è tecnico sai già quello che dovrai fare.
Rispondi

Da: Incertus15/04/2025 08:27:55
È difficile sicuro un concorso molto complesso (per una pluralità di fattori). Che richiede molta costanza e molto impegno
Rispondi

Da: Per Fraa2915/04/2025 09:34:47
Attenzione però, non è un concorso di secondo livello. La difficoltà dovrebbe essere al pari del concorso in magistratura ordinaria, non corte dei conti o tar.
Rispondi

Da: Vero non è15/04/2025 09:46:18
Un concorso di 2' livello perché non è rivolto a magistrati di ruoloâ��ma la struttura è la medesima
Rispondi

Da: No15/04/2025 16:45:22
Il livello di difficoltà non può essere il medesimo, così come non lo è lo stipendio, suvvia
Rispondi

Da: xxx0xxxx0xxxxxxx715/04/2025 17:48:28
veramente lo stipendio è proprio il medesimo ( e ci mancherebbe pure dopo sta faticaccia) .... salvo quel giochetto della retribuzione variabile lol.
Rispondi

Da: Trifola 15/04/2025 17:52:18
Lo stipendio è lo stesso dei magistrati ordinari (concorso di I livello), non dei Referendari TAR o Corte dei Conti (concorso di II livello).
Rispondi

Da: Bah15/04/2025 17:54:45
La parte fissa è  la stessa degli ordinari sj
Rispondi

Da: Dunque problemi15/04/2025 18:36:29
Codici. Il diario delle prove e in particolare l'avviso della commissione parla di articoli che non possono contenere rinvii ad altre norme ma non parla di codici che contengono indici sistematici analitici e cronologici.quindi credo che tutti i codici che contengono questi indici dovrebbero essere ammessi esattamente come sono ammessi in magistratura ordinaria, mentre quei codici costruiti specificatamente Con articoli che hanno una rete di rinvii normativi non possono essere usati. Ad esempio ho visto quello corposo della Giuffrè che è fatto in questo modo e quindi non sarebbe utilizzabile. Non ho ancora visto il codice di fratini che dovrebbe uscire in questi giorni.
Rispondi

Da: Lele3791 15/04/2025 19:54:19
Scusate ma si possono portare le leggi scaricate da normativa o sono considerate fotocopie?
Rispondi

Da: Lele3791 15/04/2025 19:55:32
Scusate ma si possono portare le leggi scaricate da normativa o sono considerate fotocopie?
Rispondi

Da: Si parla di15/04/2025 19:57:12
Stampe private. Vedi tu
Rispondi

Da: x problemi codici15/04/2025 19:58:37
Per codice corposo della Giuffrè quale intendi? Bauer?
Rispondi

Da: No15/04/2025 20:21:54
Il giovagnoli
Rispondi

Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227 - Successiva >>


Aggiungi la tua risposta alla discussione!

Il tuo nome

Testo della risposta

Aggiungi risposta
 
Avvisami per e-mail quando qualcuno scrive altri messaggi
  (funzionalità disponibile solo per gli utenti registrati)