>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 

NB: La redazione di mininterno.net non si assume alcuna responsabilità riguardo al contenuto dei messaggi.

Giudice tributario
6702 messaggi, letto 604390 volte

Registrati per aggiungere questa o altre pagine ai tuoi Preferiti su Mininterno.

Torna al forum  - Rispondi    

Il bando di concorso
Leggi il bando di concorso e le altre informazioni correlate su InPA e sulle pagine istituzionali dell'ente.


ATTENZIONE!
Clicca qui per esercitarti GRATIS e senza limiti con la NUOVA BANCA DATI UFFICIALE o per scaricare l'app Android o il SOFTWARE per Windows!

Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224 - Successiva >>

Da: Per J. Sinner09/04/2025 19:26:17
Che piaccia o meno, la materia tributaria è una materia tecnica e i futuri giudici se ne occuperanno quotidianamente,per cui la sua conoscenza è imprescindibile.
Rispondi

Da: J.Sinner10/04/2025 13:53:55
Spero che il tar rigetti i ricorsi.. essersi fatti un mazzo tanto per i quiz, averli superati per merito e poi vedersi gente che avrebbe potuto studiare di più e dedicare maggior tempo, passare lo stesso.. sarebbe folle. Ho tolto tempo a lavoro, famiglia e salute.
Al prossimo non studiamo e facciamo 1000 ricorsi.
La preselettiva o si fa o non si fa. Se deve passare chi è stato bocciato è una cazzo di farsa ingiusta.
Rispondi

Da: Scusa ma il10/04/2025 13:56:24
ricorsista deve studiare con la spada di damocle che pende sulla testa�non mi pare una situazione invidiabile. Non capisco il ragionamento.
Rispondi

Da: x j. sinner10/04/2025 14:47:28
Ma i ricorsi quanti sono? Qualcuno lo sa? In quanti si aggiungerebbero allo scritto se ammessi con riserva?
Rispondi

Da: Praticamente10/04/2025 14:53:53
Se il ricorso è formalmente corretto credo che il giudice ammetta tutti con riserva.
Rispondi

Da: J.Sinner10/04/2025 14:58:11
Per creare il precedente? E allora non facessero la preselettiva
Rispondi

E' disponibile l'App ufficiale di Mininterno per Android.
Scaricala subito GRATIS!

Da: Fraa29 10/04/2025 15:22:13
Ricorsi fondati non credo ci siano.... A che ti vuoi appellare? Ci stava una banca dati da lì sono stati estrapolati.... Un livello di sicurezza altissimo (turno della mattina) tra GDF e personale formez.
Rispondi

Da: Mah10/04/2025 15:24:46
In sede cautelare monocratica formalmente se si dà la prova di un minimo di fumus e periculum lo riconoscono. Più delicata è la conferma della misura cautelare collegiale, per non parlare poi del merito. In ogni caso, non si deve essere entrati davvero per un pelo. Altrimenti inutile proporre ricorso. Sinceramente bisogna pure farsene una ragione. Soprattutto con una preselettiva, dove la discrezionalità è davvero inesistente.
Rispondi

Da: J.Sinner 1  - 10/04/2025 18:26:23
Quasi 100 persone.. più di 1/5 di quanti siamo stati ammessi alla preselettiva. Vi sembra una cosa corretta? Cioè non la facessero come a magistratura ordinaria sta maledetta preselettiva se poi deve trasformarsi in una farsa per ammettere comodamente 100 persone in più.
Senza che ricorra alcun motivo per ammetterle..
Rispondi

Da: Mah10/04/2025 18:51:38
Non mi preoccuperei più di tanto. Fare ricorsi non equivale ad essere ammessi automaticamente.
Rispondi

Da: Mah10/04/2025 18:53:58
Tra l'altro, ad oggi, non risultano depositati provvedimenti cautelari in merito (Basta che vi fate un giro su giustizia amministrativa, sezione decisione e pareri).
Piuttosto concentriamoci sullo studio.
Rispondi

Da: Fraa29 10/04/2025 18:54:31
Non credo venga ammesso nessuno a sostenere gli scritti. Neanche il minimo di fumus ci sta.... Sapete i motivi del ricorso?pura curiosità
Rispondi

Da: Trifola 10/04/2025 19:08:55
Ha ragione Mah.
Inoltre, anche se venissero ammessi agli scritti con riserva (cosa che verosimilmente accadrà), per chi ha superato la preselettiva non cambierebbe nulla.
Rispondi

Da: Ciccio di Nonna Papera10/04/2025 20:28:13
Ma se non sai i motivi come fai a dire che non c'è il fumus? Incredibile certa supponenza!
Rispondi

Da: J.Sinner10/04/2025 20:42:37

@trifola con tutto il rispetto, 100 persone in più allo scritto cambiano eccome. Soprattutto se consideri che siamo stati ammessi in 438..
Almeno fino a che la matematica non sarà un'opinione.

Ma poi probabile si che fumus e periculum? 😂 è una barzelletta
Rispondi

Da: J.Sinner10/04/2025 20:43:15

@trifola con tutto il rispetto, 100 persone in più allo scritto cambiano eccome. Soprattutto se consideri che siamo stati ammessi in 438..
Almeno fino a che la matematica non sarà un'opinione.

Ma poi probabile si che fumus e periculum? 😂 è una barzelletta
Rispondi

Da: Ahhhh10/04/2025 21:58:44
Ma se le 100 persone in più sono somari perché non hanno superato la preselettiva che problemi avete voi più bravi?
Su forza non facciamo gemmare invidie.
Rispondi

Da: Mah3h10/04/2025 22:06:56
Ancora là stai con il verbo...anvedi che genio
Rispondi

Da: Ciccio di Nonna Papera10/04/2025 22:42:11
Ma perchè vi dà noia che vengano ammessi eventualmente ulteriori candidati? Perchè questo atteggiamento da clan? Volete fare i magistrati e poi: non sapete se ci sono stati ricorsi, non sapete quali sarebbero gli eventuali motivi, non sapete se questi motivi fantomatici saranno ritenuti fondati dal giudice amministrativo. Avete già sentenziato che i motivi sono infondati, che i candidati in più sono 100 e altre amenità del genere. Resto davvero perplesso al cospetto di tanta faciloneria e preoccupatissimo per il futuro delle corti tributarie
Rispondi

Da: Indicatore10/04/2025 22:59:53
Si era intuito fin dall'inizio: è il concorso che è sbagliato, che è stato strutturato nel peggiore dei modi. Evidentemente, questo ritardo è dovuto ai ricorsi che sono stati presentati. Ma vi sembra normale che a due mesi dalla preselettiva, non è stato ancora pubblicato il diario delle prove scritte? L' ammissione con riserva di molti candidati a questo punto mi sembra l' ipotesi più probabile.
Fanno prima se lo annullano completamente in via di tutela: è meglio rimescolare le carte
Rispondi

Da: Indicatore10/04/2025 23:00:10
Si era intuito fin dall'inizio: è il concorso che è sbagliato, che è stato strutturato nel peggiore dei modi. Evidentemente, questo ritardo è dovuto ai ricorsi che sono stati presentati. Ma vi sembra normale che a due mesi dalla preselettiva, non è stato ancora pubblicato il diario delle prove scritte? L' ammissione con riserva di molti candidati a questo punto mi sembra l' ipotesi più probabile.
Fanno prima se lo annullano completamente in via di tutela: è meglio rimescolare le carte
Rispondi

Da: Indicatore10/04/2025 23:01:31
In via di autotutela, volevo dire....
Rispondi

Da: Mah11/04/2025 07:21:50
Indicatore annullare in via di autotutela a che pro?
Comunque degli idonei ci sono stati e un annullamento sarebbe effettivamente lesivo
Sui numeri degli eventuali ricorrenti non mi esprimo perché non so da dove siano usciti.
Sui fatti concreti ad oggi non vi sono provvedimenti cautelari in merito (di accoglimento o di rigetto).
Sulla fondatezza dei motivi non mi esprimo e lascio giustamente la parola al Tar.
A mio modesto parere ritengo che non ci siano vizi sulla preselettiva tali da giustificare l'impugnazione.
Tra l'altro, alcuni ingenuamente parlavano del numero dei posti degli ammessi.
Cari miei, andava impugnato il bando iniziale invece di dormire.
Il processo amministrativo ha una sua struttura e le sue decadenze.
Andiamo male, ma molto male.
Rispondi

Da: Mah11/04/2025 07:23:29
Tra l'altro l' annullamento in via di autotutela ha un costo in una fase avanzata del concorso. È più sensato eventualmente ammettere con riserva.
Comunque personalmente ho i miei dubbi.
Rispondi

Da: Mah11/04/2025 07:25:32
Ribadisco, se ritenete che il concorso era sbagliato andava impugnato in sede di pubblicazione del bando nei 60 giorni.
In difetto il ricorso sarà tardivo. Allo stato ci si può solo dolere dello svolgimento della preselettiva e basta
Rispondi

Da: J.Sinner11/04/2025 07:42:15
Se ammettono con riserva siamo veramente nel paese delle barzellette. Dove vince chi fa meno sacrificio. Dove basta un ricorso per ammettere 90 tizi che non hanno superato una prova di concorso e che pretendono di essere messi allo stesso punto di chi invece con merito l'ha superata.

Vedremo. Voglio sperare in chi ha superato un concorso serio come tar, che non fa sconti.
Rispondi

Da: Ada242511/04/2025 07:53:04
I posti non sono 146 ma 176 ed è giusto prendere tre volte il numero di 176 e non 146. Non stanno chiedendo la luna, ma un qualcosa di logico, poi dal punto di vista tecnico e giuridico sarà il TAR,. per quanto possibile a decidere. Queste restrizioni da parte del mef ci sono perché si deve cercare di far entrare nella graduatoria di questo concorso i circa 100 magistrati onorari che di fatto svolgono già le funzioni, iscritti al concorso, per cui meno gente hanno e più riescono. Non sono certo 90 persone in più, che di fatto se ne presenteranno in 30 o a 40 massimo, a rallentare una procedura. E' un concorso volto in primis a stabilizzare loro, poi quello che rimane va agli altri.
Rispondi

Da: Mah11/04/2025 07:54:06
J. Sinner da idoneo ti dico che ti comprendo ma non ha senso impuntarsi così. Tutti hanno diritto a fare valere i propri diritti se lo ritengono opportuno.
Sul merito lo vedrà il Tar. Con le relative conseguenze positive o meno.
Non mi sembra il caso di fare vittimismo. Siamo comunque persone adulte.
Rispondi

Da: Mah11/04/2025 07:57:49
Ada su questo mi permetto di correggerti. I posti sono 146. Il numero di 176 è semplicemente una possibilità che il mef ha riconosciuto in caso di necessità per più idonei. Trattasi di un eventuale ampliamento in sede di graduatoria. Il bando parla chiaro. 3 volte il numero di 146.
Cortesemente il bando parla chiaro. Inutile cercare di forzare il dato letterale degli atti.
Rispondi

Da: Ada242511/04/2025 07:57:49
A mio avviso siamo in paese delle barzellette più per aver escluso gli onorari dal fare le preselettive, che ulteriori candidati che in base all'aumento dei posti chiedono legittimamente ricorrendo al tar di entrare, e non trovando scorcaiatoie come altre categorie. Per gli altri è stato un concorso a metà, questa è una barzelletta. Avrebbero dovuto concorrere come tutti gli altri.
Rispondi

Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224 - Successiva >>


Aggiungi la tua risposta alla discussione!

Il tuo nome

Testo della risposta

Aggiungi risposta
 
Avvisami per e-mail quando qualcuno scrive altri messaggi
  (funzionalità disponibile solo per gli utenti registrati)