
NB: La redazione di mininterno.net non si assume alcuna responsabilità riguardo al contenuto dei messaggi.
CONCORSI COMUNE MILANO
26595 messaggi, letto 1383406 volte
Registrati per aggiungere questa o altre pagine ai tuoi Preferiti su Mininterno.
Torna al forum - Rispondi |
Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 877, 878, 879, 880, 881, 882, 883, 884, 885, 886, 887 - Successiva >>
Da: Lord Saddler ![]() | 17/09/2024 11:23:55 |
Ciao Giusy Domani firmerà il numero 283 per C. Io lavoro al Comune di Milano da cinque anni come B3 e sono nella graduatoria C. Saluti. | |
Rispondi |
Da: Rogo 1998 | 21/09/2024 20:43:53 |
Se non sbaglio da settembre in poi per cat. C dovevano chiamarne 35, si sa quanti ne hanno assunti effettivamente rispetto al 283esimo che hanno chiamato? | |
Rispondi |
Da: zeroeffe | 23/09/2024 09:17:28 |
@Lord Saddler Sai anche graduatoria IDA a che numero sono arrivati? Grazie. | |
Rispondi |
Da: Clarinsss | 17/10/2024 09:20:36 |
Buongiorno, si sa qualcosa sullo scorrimento di queste benedette graduatorie o ci aspettiamo che scadano con la metà degli idonei non assunti?! Aspettiamoci anche nuovi concorsi subito dopo magari..... | |
Rispondi |
Da: Idoneo B e C 2023 ![]() | 17/10/2024 12:08:55 |
Ieri i sindacati hanno incontrato il comune , sembra qualcosa si muova per gli amministrativi sia B che C, poco, troppo poco rispetto agli idonei. Qualche interno ne sa di più? | |
Rispondi |
Da: Anna333 | 25/10/2024 01:19:26 |
Ciao ragazzi, ma all'orale per istruttore amministrativo fanno anche domande di carattere motivazionale? Fanno fare una presentazione? Domande per conoscere il candidato? Grazie a chi mi risponderà | |
Rispondi |
![]() | E' disponibile l'App ufficiale di Mininterno per Android. Scaricala subito GRATIS! |
Da: Idoneo B e C 2023 ![]() | 05/12/2024 09:02:22 |
Vedo un forum molto spento ultimamente. Comunque la B arrivata ala posizione 412 C credo sia ferma alla 289 da scorrimento pubblicato ma non so se stiano chiamando. | |
Rispondi |
Da: Clarinsss | 07/12/2024 12:27:58 |
È vergognoso che abbiano fatto graduatorie così lunghe per poi aver assunto se tutto va bene la metà degli idonei in 2 anni, senza cederle né intenzione di prorogarle! Idonei parcheggiati in graduatorie che si ritroveranno a veder scadere e nella migliore delle ipotesi dover rifare tutto da capo con nuovi concorsi che rappresentano un costo ben più elevato per l'amministrazione! Inconcepibile | |
Rispondi |
Da: vergognaaaaaaaaaaaaaaaaaaa | 09/12/2024 12:03:24 |
solo vergogna. vergogna per il comune di milano, vergogna per i sindacati. trattati come numerini, lasciati in perenne fiato sospeso con la speranza da pezz3nti di avere un lavoro per il quale ci si è impegnati tanto, sperando inutilmente per la dura realtà del menefreghismo di chi il posto lo ha già assicurato, e di chi non si deve preoccupare di portare avanti una famiglia e cercare di far sorridere i propri figli. Che schifo. | |
Rispondi |
Da: ahaha . | ![]() |
Scusa ma hai scambiato il comune di Milano per l'inps? é un posto di lavoro o un ammortizzatore sociale? Se sei deluso batti le mani e cerca altri concorsi, oppure aspetta e spera! Ad maiora! | |
Rispondi |
Da: Sbarlusc | 11/12/2024 09:24:23 |
https://www.italiaoggi.it/enti-locali-e-pa/concorsi-pubblici-stop-alle-proroghe-infinite-delle-graduatorie-r0brga37 | |
Rispondi |
Da: Giusy 21 | 11/12/2024 21:37:30 |
Buonasera, quindi la graduatoria per c è stata prorogata? | |
Rispondi |
Da: zeroeffe | 12/12/2024 09:22:19 |
Non ci sarà nessuna proroga delle graduatorie, forse chiamate a gennaio ma per numeri molto ridotti, quindi come si segnalava da tempo scadranno senza esaurirsi. Purtroppo è andata così. | |
Rispondi |
Da: Sbarlusc ![]() | 20/12/2024 18:41:12 |
C1 scorrimento arrivato a 332 Buon Natale ai nuovi assunti | |
Rispondi |
Da: bastaaaajajjaajjjjjj | 30/12/2024 20:23:10 |
Ragazzi, sono c1, lavoro nella direzione tecnica. Sono 1450 euro (con due indennità minime che forse sono più alte in altre direzioni). Considerate che lavoriamo 36 ore, mediamente (dipende sempre dai capi ecc.) si riescono a fare anche 10 ore di straordinario al mese e si arriva a 1550 netti. Ovviamente stiamo parlando di milano e il costo della vita ecc. ecc. Ma non dite che si guadagna 1300, è una balla. 1300 neanche i b3. | |
Rispondi |
Da: ahaha . | 03/01/2025 12:47:03 |
Sei stato fortunato, ci sono direzioni dove non ci sono indennità "minime" e dove non si possono fare straordinari. Ricordati che ogni direzione fa storia a sè, ognuna ha le proprie regole, scritte e non. Vedi ad esempio i giorni di smart che sono diversi per ogni direzione, e idem le "consuetudini" per straordinari "concessi" ed eventuali indennità. Ora rifai i conti senza indennità e straordinari, e vediamo se arrivi a 1450/1550 netti. | |
Rispondi |
Da: Assunta | 03/01/2025 19:54:22 |
Ciao a tutti. Fonti certe danno chiamate D1 a Gennaio prima della scadenza della graduatoria? Grazie | |
Rispondi |
Da: zeroeffe | 07/01/2025 15:20:36 |
l'unica certezza è che hanno indetto nuovo concorso D.... | |
Rispondi |
Da: perchè? | 20/01/2025 09:44:53 |
buongriono, da sempre si sente in giro che il posto pubblico è stabile, da tranquillità, insomma è il posto fisso per eccellenza. Ma io mi chiedo, anzi chiedo a voi, perchè? è veramente così stabile? conviene veramente? | |
Rispondi |
Da: ahaha . | 20/01/2025 11:35:24 |
Non è stabile, di più. Molti poi lo considerano anche come una scusa per lavorare con una qualità inferiore del privato che ti sta con il fiato sul collo. Inoltre per ferie e permessi vari non ci sono vincoli particolari, tranne che se uno lavora allo sportello. I vantaggi ci sono ma non sono visibili e monetizzabili, rispetto a quei 200/300euro in più che ti dà il privato ma ti spreme come un limone. Sono scelte di vita... | |
Rispondi |
Da: ahaha . | 20/01/2025 11:38:25 |
Hai presente tutte quelle persone che lavorano su turni o hanno le ferie obbligate, famiglie "sfasciate" che non si incontrano mai perchè uno dei due o entrambi lavorano spesso il weekend? Bambini che vengono su da soli perchè i genitori devono lavorare negli orari più improbabili? Ferie unicamente nelle due settimane centrali di agosto con prezzi alle stelle e calca aggressiva? Poi pensa a una famiglia di impiegati pubblici con orari tranquilli e massima libertà di scegliere le ferie come e quando vogliono loro, facendo anche dei weekend lunghi attaccando il venerdì. Si può fare anche nel privato certo, ma è più raro. O pensa al poter portare/prendere i figli da scuola senza dover delegare in giro parenti e baby sitter. | |
Rispondi |
Da: perchè? | 26/01/2025 13:55:06 |
grazie ahah della risposta. Mi chiedo però, oltre alla flessibilità del lavoro pubblico riguardo alle ferie, cosa ci sia poi di effettivamente di conveniente, partendo dal presupposto che non si guadagna abbastanza, comunque le ferie non si possono fare. (non è una critica, anzi è proprio una domanda, un bisogno di chiarimento che rivolgo a tutti voi). personalmente ho il timore che, scegliendo un lavoro del genere, rimanga bloccato con uno stipendio misero che peraltro negli anni perderà sempre più potere d'acquisto, condannandomi alla povertà, quanto c'è di vero?. e poi la mobilità interna, la possibilità di crescere verticalmente è un percorso difficile, di favori o raccomandazioni? La stabilità riguardo al licenziamento, quindi alla perdita di lavoro, è veramente più forte nel pubblico, o ormai anche nel pubblico non si può dare più nulla di certo? parlo anche in relazione alla concessione di mutui da parte di banche. grazie ancora, mi aiutereste molto a comprendere per cosa sto spendendo il mio, il nostro, tempo | |
Rispondi |
Da: Ex comunale | 26/01/2025 14:02:33 |
Il lato positivo è la stabilità del lavoro, come in tutti gli enti pubblici. Gli svantaggi sono lo stipendio davvero basso, le possibilità esigue di fare carriera (al massimo si può avere la posizione). Per il mutuo c'è il problema della sostenibilità, con uno stipendio del genere, non danno mutui oltre ad una certa cifra. | |
Rispondi |
Da: eccoli qui | 29/01/2025 22:55:41 |
Gli enti locali sono la povertà assoluta come stipendi, ma sono i più facili in cui accedere. Potendo scegliere sono meglio gli enti statali/ministeriali, che però impongono quasi sempre di trasferirsi a Roma, ma hanno benefit e indennità di tutto rispetto | |
Rispondi |
Da: @agrazie | 04/02/2025 17:28:08 |
Novità scorrimento graduatoria c? Grazie | |
Rispondi |
Da: Idoneo B e C 2023 ![]() | 06/02/2025 13:53:21 |
E' uscito il PIAO agggiornato, hanno iniziato a scorrere D, sono uscite le determine per le mobilità di C....immagino che inizieranno a scorrere i C e poi i B, vediamo | |
Rispondi |
Da: @agrazie | 06/02/2025 14:08:42 |
Ma in realtà parla di mobilitá per poi fare nuovi concorsi. Non sembra che scorrano le graduatorie | |
Rispondi |
Da: credo | 07/02/2025 16:05:54 |
credo che, per le medesime categorie, siano obbligati a far scorrere le graduatorie prima di fare nuovi concorsi. per la mobilità non so. Qualcuno sa qualcosa riguardo a eventuali scorrimenti a B e D biblioteca? Ho difficoltà a guardare. Grazie | |
Rispondi |
Da: Idoneo B e C 2023 ![]() | 08/02/2025 14:18:30 |
Pubblicata determina per 70 C | |
Rispondi |
Da: @agrazie | 08/02/2025 16:12:05 |
Idoneo b e c , secondo te che % di rinunc ci sono state per la cat c? Sono arrivati a 332 , per quanti assunti effettivi? Chissà quelli oltre 402 fino a che numero hanno speranza | |
Rispondi |
Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 877, 878, 879, 880, 881, 882, 883, 884, 885, 886, 887 - Successiva >>