
NB: La redazione di mininterno.net non si assume alcuna responsabilità riguardo al contenuto dei messaggi.
15 dicembre 2016: Atto giudiziario PRIVATO
484 messaggi, letto 51402 volte
Registrati per aggiungere questa o altre pagine ai tuoi Preferiti su Mininterno.
Torna al forum - Rispondi |
Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17 - Successiva >>
Da: roma76 | 15/12/2016 12:50:07 |
ma la mamma la citiamo? | |
Rispondi |
Da: continua | 15/12/2016 12:50:42 |
la mamma la citiamo nella misura in cui sia genitore esercente la patria potestà sul minore.. ma attualmente non si sa | |
Rispondi |
Da: boberserk | 15/12/2016 12:51:11 |
quindi la donazione è effettuata con atto distinto dalla separazione? | |
Rispondi |
Da: Salvatore della patria | 15/12/2016 12:51:17 |
Vanno citati Tizio e Caietto (debitore e terzo che riceve il bene) GIURISPRUDENZA E SOLUZIONE DELLA QUESTIONE: http://giuricivile.it/esame-avvocato-2016-atto-giudiziario-civile-azione-revocatoria-accordi-separazione-approfondimenti-giurisprudenza/ | |
Rispondi |
Da: chika | 15/12/2016 12:53:41 |
la traccia dice che per accordo dei genitori Caietto vive con la madre.... se c'è stata necessità del loro accordo, Caietto è minorenne | |
Rispondi |
Da: continua | 15/12/2016 12:53:43 |
atto distinto per Notar ect ect con Caietto citiamo la mamma ovviamente? | |
Rispondi |
![]() | E' disponibile l'App ufficiale di Mininterno per Android. Scaricala subito GRATIS! |
Da: Giuseppe2015 | 15/12/2016 12:54:35 |
scusate il dubbio (forse stupido lo so) ma chiediamo la revoca del solo trasferimento in se o (come meglio credo) di tutto l'accordo di separazione????? vista la sentenza del 2015?????!!!!!!! grazie | |
Rispondi |
Da: Verde-9 ![]() ![]() | 15/12/2016 12:57:20 |
L'atto che ha creato il danno a tizio è l'atto di trasferimento immobiliare, non il verbale di separazione | |
Rispondi |
Da: roma76 | 15/12/2016 12:59:48 |
nella citazione dobbiamo chiedere che il giudice nomini un tutore per caxxetto? | |
Rispondi |
Da: INTELLIGGGENZA CON TRE G | 15/12/2016 13:00:17 |
- Messaggio eliminato - | |
Rispondi |
Da: roma76 | 15/12/2016 13:01:28 |
se è minore, visto che l'assegno di mantenimento lo percepisce la madre...ci vuole il tutore | |
Rispondi |
Da: bausciaraus | 15/12/2016 13:04:56 |
Si è IMPEGNATO... DA NESSUNA PARTE DICE CHE L'HA GIà FATTO CITIAMO LO STESSO CAIETTO?^ | |
Rispondi |
Da: ely | 15/12/2016 13:06:26 |
scusa ma se caietto è minore la madre esercita la potestà genitoriale e secondo me deve essere citata. Io leggo alcuni che citano caietto ma se è minore?? ..il problema è che non si capisce.. tu come la vedi | |
Rispondi |
Da: nonsoniente | 15/12/2016 13:06:33 |
ma scusate dove leggete che è minore? | |
Rispondi |
Da: roma76 | 15/12/2016 13:06:52 |
e allora il si è impegnato vale anche per il trasferimento dell'immobile | |
Rispondi |
Da: forte dubbio | 15/12/2016 13:08:32 |
avete la formula dell'atto di citazione in revocatoria? | |
Rispondi |
Da: bausciaraus | 15/12/2016 13:09:28 |
intendo dire che CAIETTO Se non ha ancora ricevuto niente non è legittimato passivo, sbaglio? | |
Rispondi |
Da: nonsoniente | 15/12/2016 13:10:00 |
mi sembra che facciate ragionamenti cervellotici su elementi che la traccia non fornisce, addirittura si argomenta sul fatto che sia minore sul presupposto che caio dia l'assegno di mantenimento alla moglie...ok, e se Caietto maggiorenne non ha chiesto il versamento dell'assegno ? | |
Rispondi |
Da: il_federiciano | 15/12/2016 13:10:11 |
CAIETTO è minore. La traccia dice che CAIO versa a SEMPRONIA l'ass. di euro 1600 per il mantenimento del figlio. ....fosse stato maggiorenne lo versava direttamente a lui | |
Rispondi |
Da: roma76 | 15/12/2016 13:10:17 |
se fosse stato maggiorenne il padre si sarebbe impegnato a corrispondere l'assegno mensile al figlio e non alla madre | |
Rispondi |
Da: Kiki007 ![]() | 15/12/2016 13:14:12 |
Domande: -Caietto è maggiorenne? Da cosa si deduce? -L'umougnazione è all'omologazione o al trasferimento? O a entrambi? -come si giustificano? - si deve chiedere anche la riduzione dell'assegno familiare? -chi si cita e in qualità di cosa? | |
Rispondi |
Da: urg | 15/12/2016 13:16:04 |
Scusate, sapete quando si consegna a messina?? | |
Rispondi |
Da: ma porco demonio... ![]() | 15/12/2016 13:16:05 |
State calmi, sennò fate un casino!!! | |
Rispondi |
Da: Verde-9 ![]() ![]() | 15/12/2016 13:16:26 |
X forte dubbio. Lo schema dell'atto di citazione, anche se l'oggetto è la revocatoria, non cambia. Nelle conclusioni devi ovviamente chiedere la dichiarazione di inefficacia dell'atto di trasferimento. | |
Rispondi |
Da: MartiLullu85 ![]() | 15/12/2016 13:16:50 |
Messina consegna alle 18 | |
Rispondi |
Da: secondavi | 15/12/2016 13:16:59 |
raga vi state complicando la vita, a mio parere. VANNO CITATI IL PADRE E IL FIGLIO. CIO CHE SI RICHIEDE è LA REVOCA DEL TRASFERIMENTO DELL'IMMOBILE AVVENUTO, PERALTRO, A TITOLO GRATUITO. sulla base dell'esistenza di 2 presupposti: CONSILIUM FRAUDIS E EVENTS DAMNI!!! A NOI NON IMPORTA UN CAVOLO SULL'ACCORDO - NON C INTERESSA IMPUGNARE QUESTO!!-. E A NULLA OSTA L'INTERVENUTA OMOLOGA DELL ACCORDO. perché: 1)LOGICAMENTE, INTERVENUTA SUCCESSIVAMENTE ALLA PRETESTA CREDITORIA (2016.2015!!!); 2)+++ l'omologa vale solo per valutare la misura della legittimità e opportunità delle convenzioni nei confronti, soprattutto(!!!) , della prole. | |
Rispondi |
Da: SIMULAZIONE? | 15/12/2016 13:18:40 |
SI PUò RAVVISARE UNA SIMULAZIONE??? | |
Rispondi |
Da: urg | 15/12/2016 13:19:02 |
graziee | |
Rispondi |
Da: roma76 | 15/12/2016 13:19:06 |
e...ma se il figlio è minore ci vuole il tutore | |
Rispondi |
Da: reggio1 | 15/12/2016 13:19:28 |
Mi potete dire quali sono i motivi di diritto? | |
Rispondi |
Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17 - Successiva >>