>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 

NB: La redazione di mininterno.net non si assume alcuna responsabilità riguardo al contenuto dei messaggi.

Bando di Terza Fascia ATA
60809 messaggi, letto 1958254 volte
 Discussione ad accesso limitato, solo gli utenti registrati possono scrivere nuovi messaggi

Registrati per aggiungere questa o altre pagine ai tuoi Preferiti su Mininterno.

Torna al forum    


Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 1678, 1679, 1680, 1681, 1682, 1683, 1684, 1685, 1686, 1687, 1688, ..., 2022, 2023, 2024, 2025, 2026, 2027 - Successiva >>

Da: Martha22  1  - 24/07/2021 23:06:47
16.7 punti in assistente amministrativo, prov di Ravenna, chissà se avrò possibilità di supplenza annuale. I dubbi mi tartassano: speriamo bene...

Da: Family84  1  - 25/07/2021 00:25:12
Buonasera a tt
Ragazzi volevo sapere:ma la definitiva vera pubblicata sempre su istanze on line,giusto?
Grazie a tt e buona domenica.

Da: Sibari 89  4  - 25/07/2021 03:37:23
Secondo una mia opinione, verrà messo l'obbligo per docenti e ATA.
Questa cosa io la trovo inaccettabile dal momento in cui la responsabilità la devo firmare io.
Non so se qualcuno di voi ha letto bene un bugiardino di questi vaccini anti-covid, io sì e non ho alcuna intenzione di farlo.
Ma rispetto chi lo fa.
Con l'introduzione di questo green pass vogliono creare una guerra tra poveri(noi tutti), io sarei etichettato un no vax, un untore.
Ma di no vax non ho niente, visto che nei miei tanti anni di esercito e varie missioni all'estero ho fatto vaccini a più non posso.

LIBERA SCELTA!

Da: Martha22  1  - 25/07/2021 06:31:40
Con 16.7 punti in assistente amministrativo, avrò possibilità di supplenza (prov Ravenna)?

Da: RossiRossetti 
Reputazione utente: +65
 1  2  - 25/07/2021 07:55:50
Sibari 89,no io non ho letto, nei fogli che ti devi scaricare è l'ultimo e scritto in piccolissimo, all'inizio quando hanno fatto il vaccino a scuola prima che venissero fuori i primi decessi era considerato un onore farlo tra i primi, anche astrazeneca, ora sta venendo fuori che anche gli altri possono provocare aneurisma e cose varie, come tanti medicinali tra l'altro, però adesso anche se ti accade qualche giorno dopo hai 30 anni e un'aneursma  dicono che non è collegato al vaccino. Io non ci sto a capire più niente!

Da: Zarka  1  - 25/07/2021 08:37:23
@Martha22
Il punteggio di 16.70, di suo, non è esattamente bassissimo, ma le chiamate come Assistente Amministrativo sono generalmente un po' più difficili.
Anzitutto dipende dalla tua posizione nelle varie scuole: se sei nella Top100, le possibilità potrebbero esserci; al di sotto, inizia a divenire un'incognita.
Discorso diverso per il profilo di Collaboratore Scolastico (se hai fatto domanda anche per quello): con un punteggio simile dovrei essere un bel po' sopra, in alcuni casi perfino Top100, e la chiamata potrebbe divenire più probabile.

Attendi comunque le definitive, e poi al massimo si inizia a fare due calcoli.
Se ti può essere di consolazione: se l'anno scorso hanno chiamato come CS me, che avevo 10.00 ed ero 753esimo, quest'ano con punteggi più alti le speranze ci possono essere...

E' disponibile l'App ufficiale di Mininterno per Android.
Scaricala subito GRATIS!

Da: Zarka  3  3  - 25/07/2021 09:02:04
@Sibari e @RossiRossetti
Purtroppo ogni medicinale ha le proprie controindicazioni.
Stiamo parlando di un vaccino che verrà somministrato a miliardi di persone. Seppur pochissimi, casi particolari verranno fuori sempre.
Beninteso, parlare di numeri in questi casi è molto, molto brutto, perché l'ideale è avere zero vittime. Ma se la scienza indica che fare un vaccino è, nel peggiore dei casi, sei volte meglio che avere la malattia, forse bisognerebbe perseguire il male minore.

Io sono soggetto a periodiche emicranie, e l'unico medicinale che finora mi ha salvato è stata la tachipirina.
Leggo testualmente cosa c'è scritto sul bugiardino. "Effetti indesiderati: Trombocitopenia, leucopenia, anemia, agranulocitosi, orticaria, edema della laringe, angioedema, shock anafilattico, vertigini, reazione gastrointestinale, epatite, eritema multiforme, Sindrome di Stevens Johnson, necrolisi epidermica, eruzione cutanea, insufficienza renale acuta, nefrite interstiziale, ematuria, anuria".
Molte di queste malattie manco so cosa siano. Ma mi consigliarono di prenderla, e da allora la prendo ogni volta che mi prende l'emicrania. Perché funziona, ed è un farmaco che, pur con tutte le eventuali e sporadiche problematiche che potrebbero insorgere, è regolarmente in commercio.

Ripeto: fin dall'inizio hanno specificato che trattasi di un vaccino sperimentale. Ma la mortalità è, purtroppo, assai irrisoria. Ci si lamentava della trentina morti in Europa per via del vaccino in un mese, quando solo in Italia avevamo oltre 100 morti al giorno per via del Covid.
I numeri stanno dimostrando che la stragrande maggioranza delle morti per Covid è avvenuta fra i non-vaccinati. Quindi, benché sperimentale, il vaccino sta dando i suoi frutti. E sì, è solo temporaneo, dovremo fare altre dosi. Ma lo scopo ultimo è tornare ad aprire tutto, e il vaccino è indubbiamente la strada migliore.

Beninteso, ci tengo a precisare una cosa, facendo un esempio.
Ho avuto due colleghe, quest'anno, che non hanno fatto il vaccino: una per scelta, l'altra per impossibilità dovuta a patologie.
Entrambe erano fra le persone più ligie che io abbia mai visto, sempre attente al distanziamento, mascherina sempre indosso e sterilizzavano ogni cosa. Proprio come si dovrebbe fare.
E se le persone fossero tutte così, nemmeno avremmo bisogno del vaccino. Ma sappiamo bene che la grande maggioranza se n'è fregata di rispettare pochissime regole, quindi il vaccino al momento è l'unica argomentazione valida per procedere verso una normalizzazione.
La scuola (fra le tante attività) non può più permettersi di rimanere chiusa: serve protezione e massima sicurezza. Non possiamo più chiudere la scuola al minimo caso. E la vaccinazione è il metodo migliore.

Da: Lele80  1  - 25/07/2021 09:05:30
Ciao ragazzi aiutatemi...io ho fatto domanda in provincia di Brescia e come CS sono al 699 posto nella scuola di Marcheno (questo è il mio punteggio più basso) secondo voi ho delle possibilità di essere chiamato...chiaro che nessuno possiede la sfera magica ma in base alle vostre esperienze naturalmente,perché a me è tutto un mondo nuovo....Grazie a chi mi risponderà

Da: Zarka  3  - 25/07/2021 09:11:00
@Lele80
Come hai specificato tu, impossibile dare previsioni esatte.
Esistono però delle considerazioni da fare, partendo dal fatto che, in genere, è più probabile essere chiamati nella città che fa provincia, piuttosto che nei paesi che la compongono (a meno che non si tratti di paeselli particolari dove nessuno abbia voluto fare domanda - al nord lo sento accadere più spesso).
La posizione n.699 non è il massimo, ma come sccrissi prima, io venni chiamato come 753esimo. E mi auguro che nelle altre scuole le tue posizioni siano migliori.

Attualmente ho fatto domanda per 21 scuole nel comune di Napoli e le restanti 9 in provincia. Risultato: nelle 9 provinciali, non è andata bene; in quelle cittadine, è andata decisamente meglio.

Come scrivo sempre: non attendere fiducioso, ma leggermente e realisticamente speranzoso.

Da: Zarka  1  2  - 25/07/2021 09:12:27
Ah, vedo che abbiamo nel forum uno spammatore seriale di dislikes.
Ecco i comportamenti responsabili di cui abbiamo bisogno...
E se il buongiorno si vede dal mattino...

Da: Lele80  1  - 25/07/2021 09:15:30
Grazie Zarka......vero....speranzosi

Da: Louis76  1  - 25/07/2021 10:19:54
Buongiorno volevo chiedere (per i più esperti), in una situazione non Covid, nell'area di Roma e provincia, più provincia che Roma, avendo una posizione in 7 scuole tra 350 e 650 ( e poi salendo fino a 1400)  lavorerei??? Intendo come CS
Mi chiamerebbero nel triennio??
Grazie per le risposte

Da: Sibari 89  3  2  - 25/07/2021 10:20:58
C'è qualcuno che si diverte a mettere dislike così, avete capito che si tratta della vostra/nostra salute? E un domani dei vostri figli? Perché a loro arriveranno.
Zarka scusami, lo so che tutti i medicinali hanno controindicazioni, ma decido io cosa assumere, che tipo e che marca di medicinale assumere e in quale momento della mia vita.
Ho solo detto che se mi OBBLIGHI TI PRENDI TU LA RESPONSABILITÀ.
La maggior parte dei virologi che non vengono pagati da BigFarm dice che è assolutamente da pazzi vaccinare in pandemia, così facendo si possono scatenare varianti pericolose, questo lo ha detto anche Luc Antoine Montagnier un medico, biologo e virologo PREMIO NOBEL.
Stanno facendo una pubblicità allucinante su questi elisir, che non si conoscono effetti a breve,medio e lungo termine.

Con questo chiudo il discorso vaccino, non voglio parlare della parte legale, non è questo il posto.

Il mio punto di vista è che una persona deve scegliere cosa iniettarsi in corpo.
Rispetto i punti di vista differenti dal mio, ma nessuno e dico nessuno mi deve costringe ad assere  un medicinale che non si sa tra due/tre/4 o 10 anni che effetto possa farmi e cosa può provocarmi.

Ricordate che i vaccini non sono acqua fresca, io ne ho fatti più di 20 in 7 anni.

Buongiornata

Da: Sibari 89  2  1  - 25/07/2021 10:25:15
I ricoverati da covid in Gran Bretagna e in Israele sono per il 60% vaccinati, lo riportano testate giornalistiche importanti, ma nessuno ne parla.

Da: RossiRossetti 
Reputazione utente: +65
 2  - 25/07/2021 11:11:57
No ma quello è un numero illusorio  sui grandi numeri, solo il 5% di chi è vaccinato è in ricovero gli altri son tutti non vaccinati, su quello non ho dubbi sul fatto che funziona oltre il 90% è vero di vede..... Abbiamo un po' tutti ragione secondo me..... Aspettiamo il 20 agosto e vediamo che ci dicono sulla scuola....che curiosità io penso che saranno uscite anche le grad. definitive e ci diranno che bisogna fare anche con L'esercito di supplenti ata e prof.

Da: Sibari 89 25/07/2021 11:16:34
Rossi Rossetti, rispetto il tuo punto di vista,
Ma da quello che leggo io stanno diversamente le cose.
Magari mi sbaglio, anzi lo spero.

Da: Penso_positivo_sempre 25/07/2021 11:19:41
Buongiorno a tutti e buona domenica.

Parte dei commenti che leggo sono molto divertenti.

Da: RossiRossetti 
Reputazione utente: +65
25/07/2021 11:22:41
Penso positivo ci fa piacere tu ti diverta. Almeno qualcuno sorride.

Da: lucia.gre  1  - 25/07/2021 11:25:26
Danu mariann71 ho consigliato alla mia amica di farlo correggere ma lei in realtà  insegna, probabile che prenda anche il ruolo quest'anno quindi alla fine nn ha interesse. Cmq tengo a precisare che i 2 punti del precedente triennio  le sono stati attribuiti in questa graduatoria quando nella precedente graduatoria nn li aveva quindi è  assurdo sicuramente è  un errore del sistema e quello che mi preoccupa è che se il sistema ha fatto questo errore con molti altri a questo punto le graduatorie nn sono per nulla attendibili e speriamo che in fase di convocazione l'errore venga fuori anzi magari con le definitive. Qualcun'altro di voi del forum ha notato quando entrate  nella graduatoria di AA dopo l'elenco delle scuole c'è  la voce punteggi trienni precedenti: punteggio precedente, attribuito a fronte dei titoli e dei servizi dichiarati fino al 2014 dei punti assegnati che in realtà  nn vi spettano e che avete reclamato e magari sapete il motivo di questa attribuzione

Da: Zarka  2  3  - 25/07/2021 11:28:16
@Sibari

Purtroppo leggo che ascolti le tesi non dimostrate dei no-vax.
E vedo che ti affidi a Montaigner, che pur essendo premio Nobel, da svariati anni è risultato "assai discutibile" in materia scientifica. Per esempio, sostenne che l'AIDS si può curare con della semplice attività fisica, o mangiando cioccolata.
Essere premio Nobel non garantisce immunità da ciò che dici, quindi bisogna sempre controllare le fonti. E diciamo che a Montaigner "gli è partita la brocca da troppo tempo".

Alle case farmaceutiche non interessa ammazzarci. A loro interessa invece che ci curiamo. Siamo una società capitalistica, e le aziende vogliono che siamo sempre di più.
Il vaccino attuale contro il Covid non è LA soluzione definitiva, lo sappiamo già (e chi sostiene il contrario mente). E' UNA soluzione TEMPORANEA, che però ha dato e sta dando i suoi frutti.
I morti, guardate i numeri dei morti, non dei contagiati. Di Covid continueremo ad ammalarci, ma di Covid non dobbiamo più morire.

E vi prego, non citate le fonti discutibili come Barillari, Fusaro e presunti candidati premi nobel, per cui già la definizione non va bene, perché non è come agli Oscar, dove le candidature le decide l'Accademy. CHIUNQUE può candidarsi o proporre una candidatura al Nobel, l'Accademia non fa altro che prenderle in consegna e poi valutano. Anche io domani potrei propormi come Nobel per la Pace, per aver rappacificato due vicini che litigavano, e potrei propormi in futuro, nel mio curriculum, come "Candidato Nobel per la Pace".
Fate attenzione alle fonti, specie quelle che trovate sui social. (E se possibile, evitate anche Burioni, che pur avendo ragione, ha dei modi orribili).

Da: Sibari 89  1  - 25/07/2021 11:38:03
Bello confrontarsi e scambiare opinioni con gente educata,
Zarka senza citare nessuno, nel paese dove abito (4000) abitanti, conosco più persone che sono state male per il vaccino che per il covid.
Ma questo è quello che vedo io nella mia piccola realtà, senza citare fonti o personaggi.

Da: lucia.gre  3  - 25/07/2021 11:38:31
No vax o no resta di fatto che nn essendo obbligatorio ognuno di noi è libero di fare quello che vuole, è  inutile discutere e giudicare chi lo fa e chi nn quando lo renderanno obbligatorio e lo stato si prenderà  le sue responsabilità  allora si potrà  più  discutere in merito. Io al momento nn lho fatto e trovo vergognoso imporre la vaccinazione sotto ricatto nn penso proprio che la costituzione  italiana preveda una cosa del genere, ho letto da qualche parte che è  probabile che senza greenpass nn sarà  neanche più  possibile recarsi in  ospedale per una visita, ma stiamo scherzando. Perché  allora nn rendono il vaccino obbligatorio e no poi tt quei casi che hanno problemi fisici dovuti al vaccino lo stato come farebbe a risarcirli e allora è più  semplice riscattarci

Da: Zarka  1  3  - 25/07/2021 11:51:09
@Sibari

Educazione prima di tutto, su questo non ci sono dubbi, il succo del discorso e della discussione deve andare su questo.
Su "gente che è stata male per il vaccino", dobbiamo capire cosa intendi.
Se parli di febbre alta, dolori muscolari, sì, ci sono stati casi. Io, dodici ore dopo la prima dose, ho avuto febbre a 39 e forti dolori muscolari. Dopo 12 ore sono sfebbrato e, dopo 24 ore complessive, stavo molto meglio. Seconda dose praticamente innocua.
Io feci le due dosi di AstraZeneca. Ma la mia compagna, anche lei due dosi AstraZeneca, non ha avuto nulla di nulla (che fortuna che ho avuto...), e così la grande maggioranza dei miei colleghi. In pratica, sono quello che ha avuto la peggio, dei miei conoscenti...
Tuttavia, nessun problema "grave", nulla che non si sia risolto in 12/24 ore.
Anche i miei conoscenti che invece fecero Pfizer, in generale, hanno avuto nulla, se non il classico "braccio pesante".

Anche da qui sostengo che, benché esistano rischi microscopici (ripeto, è più probabile che mi colpisca un fulmine, piuttosto che un vaccino mi faccia male), e i rischi sono evidenziati perché "calcolati" (parola brutta, ma necessaria), i vantaggi superano i rischi.
E in realtà sono contento della decisione di sospendere AstraZeneca: se vedono che possono coprire tutti con Pfizer e riescono ad evitare anche un minimo dubbio o rischio, che ben venga. Anche se ritengo AstraZeneca praticamente come gli altri vaccini.

Ovviamente ribadisco che il vaccino non significa "Liberi tutti!", ma dobbiamo continuare con mascherine, distanziamento e compagnia bella.
Nel mio, ribadendo anche un mio atteggiamento semi-egoista, mi basta che ognuno faccia il suo. Se uno non si vaccina ma fa il suo per evitare i contagi, è ugualmente efficace. Anzi, chi non si vaccina dovrà dimostrare di essere DOPPIAMENTE responsabile.

Per la scuola, non so come finirà. Secondo me, finirà come al solito, a tarallucci e vino, e ci sarà un "obbligo/non-obbligo". Però, seriamente, la scuola non può più chiudere...

Da: Sibari 89  1  2  - 25/07/2021 11:59:22
Ci sono state persone che hanno aggravato le loro patologie dopo il siero, e ci sono state due persone 54 e 48 che hanno avuto trombosi uno e ictus l'altra, logicamente i medici hanno detto che non c'entra con il siero.

Cmq scrivo questo e chiudo con il discorso vaccini, se metteranno l'obbligo io cambierò lavoro.

Auguro una buona domenica a voi e alle vostre famiglie.

Da: lucia.gre  1  - 25/07/2021 12:28:51
Sibari89 se mettono l'obbligo nelle scuole devono metterlo dappertutto anche perché  che senso avrebbe obbligare il personale scolastico e poi gli studenti che sono di un maggior numero possono ugualmente diffondere il virus

Da: Sibari 89  1  - 25/07/2021 12:36:55
Lucia, il CTS sta spingendo molto per fare diventare la vaccinazione obbligatoria per docenti e ATA, per il semplice fatto che vogliono vaccinare anche i ragazzini e bambini.
Ad ottobre succederà questo, vedrete.
Il green pass lo estenderanno quasi per fare tutto, per questo dobbiamo riprenderci la nostra libertà, sia vaccinati che non.
Stiamo toccando il punto di non ritorno, con DPCM sfornati come ciambelle tutti i giorni.

Da: lucia.gre  2  1  - 25/07/2021 12:42:10
Si ma estendere il greenlass per fare tt nn vuole dire rendere obbligatorio il vaccino vuol dire ricattare moralmente le persone, o fai il vaccino o nn puoi fare.....questo nn vuol dire rendere obbligatorio per me vuol dire minacciare. Ho sentito dire che anche per.recarsi a fare una visita in ospedale ci vorrà  il green pass ma ti rendi conto nn saremo liberi neanche di curarci ci manca solo che
il  greenpass ci voglia anche nei supermercati.

Da: Sibari 89  2  1  - 25/07/2021 12:47:17
Lucia è spaventoso lo so, io per curare mio figlio mi faccio 1000 kilometri al mese, con spese che si possono immaginare, tutto questo perché hanno spremuto come un arancia il sistema sanitario, da me il pronto soccorso più vicino è a 50 kilometri, se malauguratamente qualcuno si sente male fa prima ad andare in chiesa direttamente.
Ed ora voglio ricattarmi con questo vaccino?
Pensassero prima a sistemare il nostro sistema sanitario che è al collasso proprio grazie i loro tagli.

Ora tutti che si preoccupano della nostra saluta. Hahahah

Da: LucATA2021  1  - 25/07/2021 13:28:17
Buongiorno a tutti, chiedo a chi ha maggiore esperienza.
A Gorizia 180esimo come A.A. ci sono possibilità di essere convocato?
Ovviamente, anche per supplenze brevi.
Sono consapevole che per supplenze medio-lunghe è necessario una posizione migliore

Da: Orriu83  3  - 25/07/2021 14:14:17
LucaAta2021

Francamente puntare solo su AA in questo periodo storico con il Covid è un po' come puntare i risparmi d una vita sul 21 rosso alla roulette....
Dovete puntare su CS, con il Covid ne saranno reclutati tanti... è inevitabile. Sono i CS che tengono aperta la scuola. Gli altri profili, con il Covid, sono secondari...vedi anche lo Smart working. Se si vuole lavorare è così; altrimenti.....

Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 1678, 1679, 1680, 1681, 1682, 1683, 1684, 1685, 1686, 1687, 1688, ..., 2022, 2023, 2024, 2025, 2026, 2027 - Successiva >>


Torna al forum