
NB: La redazione di mininterno.net non si assume alcuna responsabilità riguardo al contenuto dei messaggi.
Bando di Terza Fascia ATA
60809 messaggi, letto 1958257 volte Discussione ad accesso limitato, solo gli utenti registrati possono scrivere nuovi messaggi
Registrati per aggiungere questa o altre pagine ai tuoi Preferiti su Mininterno.
Torna al forum |
Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 1674, 1675, 1676, 1677, 1678, 1679, 1680, 1681, 1682, 1683, 1684, ..., 2022, 2023, 2024, 2025, 2026, 2027 - Successiva >>
Da: EsodoATA ![]() | 23/07/2021 11:08:15 |
Ho controllato anche nel sito ufficiale di alcune scuole del territorio genovese, compresa la scuola capofila, ancora nada. Quindi il problema non è solo Istanze Online. | |
Da: Karl 39 ![]() | ![]() ![]() |
Bisogna chiarire un punto attualmente il vaccino non è obbligatorio e da ultime notizie è stata già ritirata la proposta per renderlo obbligatorio nell' ambito scolastico, attualmente ogni persona decide in base alle sue considerazioni personali senza essere definiti untori se vi informate bene può più trasmettere il virus colui che è vaccinato invece di chi non ha il vaccino e usa le rispettive misure , distanziamento e mascherina..Zarka mi dispiace ma non è oro colato ciò che dici ! Il fatto che lo hai fatto tu non vuol dire devono farlo tutti che sia chiaro questo! Lavorare nell' ambito scuola senza un vaccino non significa farsi i propri porci comodi come hai detto tu ma essere libero di decidere per se stessi , attualmente tutti i farmaci sperimentali che stanno usando non sono in copertura per le varianti anzi no prima si poi no poi funzionicchia un noto virologo così si è espresso e chiudo se verrà reso obbligatorio devono farmi il contratto a tempo indeterminato e lo farò altrimenti aivoglia di megafoni che ci vogliono!!!! | |
Da: LillinaHg ![]() Reputazione utente: +119 | 23/07/2021 11:14:28 |
EsodoAta fino a ieri non c'era la data di pubblicazione di Genova, in alcune provincie con stessa situazione su qualche sito delle scuole trovi qualcosa. | |
Da: Karl 39 ![]() | 23/07/2021 11:15:44 |
Mi sembra che si sta iniziando con la storiella lo fatto io lo devi fare pure tu sei un irresponsabile ecc ...no sono troppo responsabile secondo me ,se non c e prova scientifica che a distanza di anni non succede nulla al sistema immunitario a i vari organi che non c e un aumento dei battiti che non provoca altre cose io sono libero di scegliere di non farlo e per cortesia smettetela con la storia nella scuola dovete per forza farlo perché non lo potranno mai e poi mai fare | |
Da: Hope. ![]() Reputazione utente: +99 | ![]() ![]() |
Cmq rendere obbligatorio il vaccino io lo trovo giusto per due motivazioni: 1) è ingiusto che alcuni lo fanno assumendosi il rischio che tra dieci anni SUCCEDA qualcosa e altri no, se si lavora per il bene comune devono farlo tutti, è giusto se si vuole tornare alla normalità. 2) molta gente cmq nn vorrà vaccinarsi, l'anno scorso le graduatorie scorrevano anche perché la gente aveva paura del virus, quindi tra paura del virus e vaccino obbligatorio ci saranno tante rinunce e per chi è in servizio prenderà aspettativa utto ciò farà scorrere di più le graduatorie. Consideriamo che l'età media nelle graduatorie è 50anni e molti hanno paura del virus. | |
Da: Hope. ![]() Reputazione utente: +99 | 23/07/2021 11:18:26 |
Secondo me non me ne voglia karl ma ci sn i presupposti che il vaccino per la scuola diventi obbligatorio, lo possono fare ed è costituzionale, perché la libertà personale può essere sacrificata per un bene superiore in qst caso la salute. | |
![]() | E' disponibile l'App ufficiale di Mininterno per Android. Scaricala subito GRATIS! |
Da: Hope. ![]() Reputazione utente: +99 | ![]() |
Secondo me non me ne voglia karl ma ci sn i presupposti che il vaccino per la scuola diventi obbligatorio, lo possono fare ed è costituzionale, perché la libertà personale può essere sacrificata per un bene superiore in qst caso la salute. | |
Da: Minako1983 ![]() | 23/07/2021 11:21:23 |
Hope, massimo rispetto per tutte le opinioni perché pure io tra 1000 dubbi e paure mi sono sciroppata 2 dosi di astrazeneca, ma ti condivido parola per parola!!! | |
Da: Hope. ![]() Reputazione utente: +99 | 23/07/2021 11:26:39 |
Si certo la paura è umana e credo ce l'abbiamo tutti, anche perché su qst forum nn credo ci siano medici , io nn ho competenze scientifiche mi affido alla scienza così come faccio qnd sto male , poi se tra dieci anni mi succede qls, amen, in qualche modo bisogna pur morire xD | |
Da: Minako1983 ![]() | 23/07/2021 11:34:10 |
Detto ciò, se le scuole devono fare entro il 20 agosto la lista dei non vaccinati( e parliamo di personale di ruolo) vuoi che all'atto della chiamata non schedino pure i supplenti? Le conseguenze si possono ipotizzare, ma difficilmente i dirigenti scolastici ( e diversi si sono già espressi pubblicamente in tal senso) acceteranno di buon grado nel loro istituto dipendenti non vaccinati col rischio anche solo di cattiva pubblicità per la loro scuola che non fornirebbe la massima sicurezza possibile etc,etc,. Comunque quest'anno sarà sicuramente da capire come andrà a finire | |
Da: EsodoATA ![]() | ![]() |
dal 5 agosto sarà davvero difficile tenere duro per alcuni, per via delle restrizioni imposte dal governo per chi non possiede il Green Pass. Quindi immagino che per molti la tentazione sarà tanta pur di andare a sedersi in un ristorante. Io manterò sempre la mia posizione di partenza, costi quel che mi costi, la mia salute viene prima di ogni altra cosa su questa terra e anche prima del lavoro. Ho sempre seguito tutte le indicazioni per tutelare la mia salute e quella altrui. Chi non fa il vaccino non è necessariamente uno sprovveduto ma accorto, poi lasciamo quelli che non solo non lo fanno il vacino ma camminano senza mascherina ecc incuranti della propria e altrui salute... Questa è gente pericolosa. Quindi non discriminiamo chi non vuole fare il vaccino, perchè ognuno di noi ha il proprio libero arbitrio e nessuno puo permettersi di manipolarlo, ne il singolo, ne lo Stato, ne chicchessia.. | |
Da: Minako1983 ![]() | 23/07/2021 11:46:04 |
Comunque prima di aver paura del vaccino che non esisteva ancora, quando ricevetti la prima convocazione della mia vita ebbi chiaramente paura di accettare nell'eventualità di un contagio, ma la paura ho scelto di metterla da parte e di vivere e lavorare, ovviamente con le massime cautele, e poi di vaccinarmi, perché la paura, quella cieca ed irrazionale, è il contrario della vita. Mia umile esperienza. | |
Da: Hope. ![]() Reputazione utente: +99 | ![]() |
Ma già a marzo nella mia scuola la preside mandava continuamente e-mail invitando alla vaccinazione ed era il periodo di astrazeneca , anche i genitori chiedevano continuamente se fossimo vaccinati perché avevano paura di chiusure. Io credo che chi nn è vaccinato rischia davvero nn solo di passare cm untore ma in caso di contagio anche cause legali. A dicembre due maestre da me si sono ammalate delle maestre e i genitori hanno fatto un sacco di questioni alla preside perché accusavano le maestre di essere state poco attente e di essere andate a scuola malate, figuriamoci ora con il vaccino cosa succederebbe. Io sinceramente a chi nn vuole vaccinarsi lo sconsiglio di buttarsi nel mondo scuola per qst anno, avrà un sacco di problemi | |
Da: Hope. ![]() Reputazione utente: +99 | 23/07/2021 11:54:30 |
Esodo ata si certo, ma basti pensare chi ha manifestato ieri in piazza a Torino tutti senza mascherina e appiccicati, purtroppo è pure per loro che il vaccino diventa obbligatorio se si vuole salvare il tessuto economico e sociale, nn so qnt ristoranti hanno chiuso in un anno o palestre, non ci si può affidare al buon senso delle persone purtroppo io ricordo in piena pandemia gente senza mascherina sui bus . | |
Da: Danu ![]() Reputazione utente: +164 | 23/07/2021 11:54:38 |
21luglio OS Vaccino Covid, docente non vaccinato sospeso dal servizio e senza stipendio: lo prevede il ddl Ronzulli Di redazione La senatrice di Forza Italia, Licia Ronzulli, presidente della Commissione parlamentare per l'infanzia e l'adolescenza, ha presentato un disegno di legge in merito all'obbligo vaccinale per docenti e Ata. Il docente sarà sospeso dal servizio e non potrà essere impiegato in altre mansioni, come le biblioteche. Tra l'altro l'insegnante, per il periodo di sospensione dall'impiego, non avrà alcuna retribuzione. Se il disegno di legge venisse approvato il docente o Ata che non si vaccina si ritroverebbe senza stipendio. Le misure, prevede il Ddl, sarebbero valide fino al 31 dicembre 2021. Ciascun USR acquisisce, dopo cinque giorni dall'entrata in vigore della legge, dal proprio personale dipendente, la certificazione di avvenuta vaccinazione o la dichiarazione, da parte del dipendente medesimo, dell'avvenuta prenotazione della somministrazione vaccinale. Allo stesso ogni USR provvederà a definire un calendario vaccinale per il personale dipendente che non ha ancora provveduto autonomamente alla prenotazione della somministrazione. Previste, però, alcune deroghe, ad esempio per motivi di salute accertate dal medico di medicina generale. "Mi auguro ora che - così come è successo per il disegno di legge per l'obbligo di vaccino ai sanitari - il ministro dell'Istruzione, Patrizio Bianchi, e tutto il Governo accelerino l'iter per il ddl che ho presentato sull'obbligo di vaccino al personale docente e non. Il documento prevede la sospensione dalla mansione in caso di inadempienza e il docente sarebbe sostituito dai tanti insegnanti non di ruolo che fanno supplenze" . Così la senatrice di Forza Italia, in una nota | |
Da: Minako1983 ![]() | 23/07/2021 11:57:01 |
Ricordo ancora,nonostante tutto col sorriso, i primi giorni di lavoro, quando non ero ancora abituata a tener su la mascherina tutte quelle ore di fila e mi sentivo stordita e col mal di testa e quasi mi sembrava di non riuscire ad imparare le cose, a concentrarmi, tipo quando mi spiegavano i vari passaggi per fare diversi tipi di fotocopie..E poi mi sono abituata... Va be,l'angolo dei ricordi finisce qui. Ora speriamo che tutti riusciamo a scrivere nuove pagine lavorative, vada come deve andare, si vedrà 🤗 | |
Da: Minako1983 ![]() | 23/07/2021 12:02:02 |
Hope, quello che è successo a scuola tua,pure nella mia e sarei stata l'unica a non vaccinarmi, nel caso e non sarei stata vista bene. Il clima nelle scuole era esattamente quello che dici tu. Poi a contatto con minori non vaccinabili i dipendenti scolastici hanno la massima responsabilità e potrebbero pure essere passibili di rogne giudiziarie, quindi ho scelto di tutelarmi pure in tal senso,ma non solo per questo ovviamente. | |
Da: Karl 39 ![]() | 23/07/2021 12:04:19 |
Danu è una proposta di legge che resterà un sogno della senatrice ,ti ricordo che oltre 200.000 tra docenti e ATA e ne conosco tanti non hanno fatto nemmeno una dose , difficilmente riusciranno a costringere le persone con il ricatto del licenziamento i sindacati hanno già emanato una nota la quale afferma che il vaccino a scuola non può essere obbligatorio in quanto anticostituzionale. | |
Da: Minako1983 ![]() | 23/07/2021 12:05:03 |
Danu, Penso che alla fine il ddl passerà, ci sono in gioco troppe situazioni,in un mondo così delicato come quello scolastico poi... Oneri ed oneri del dipendente pubblico o aspirante tale... | |
Da: Karl 39 ![]() | ![]() |
Hope assolutamente non te ne voglio e perché mai resta una tua opinione personale...mentre quando affermi bhe io lo fatto non è giusto che mi potrebbe succedere qualcosa ti dico sei stata tu a farlo nessuno ti ha costretto ,nella scuola dove lavoravo nessuno mai si è permesso di dirmi qualcosa in merito al vaccino e fidati eravamo tanti ,poi sul tuo consiglio di non intraprendere la strada scuola senza il vaccino ti piacerebbe...che magari molti si faranno indietro lasciando spazio a te ma mi dispiace per te perché fino a quando non sarà obbligatorio devi fartene una ragione ci sarà pure chi lavorerà al tuo fianco senza il vaccino e non puoi dire e fare niente | |
Da: Danu ![]() Reputazione utente: +164 | 23/07/2021 12:10:15 |
Karl Io ho solo pubblicato le news poi se passa o meno nn spetta a me stabilirlo. | |
Da: Zarka ![]() | ![]() ![]() |
Visto che il discorso continua, ci tengo a precisare un paio di cose. Trattasi sempre di opinioni personali, prima ho dimenticato di specificarlo. Si continua ad appaiare i concetti di "libertà d'espressione" e "libertà di essere legittimati". Il vaccino è al momento facoltativo, anche in ambito scolastico. Bene, quindi ognuno può scegliere. Che si seguano le principali indicazioni per arginare i contagi (mascherina, lavaggio mani, distanza di sicurezza), per me sono fisse, con vaccino o meno, nemmeno si discutono. Anche se sono coperto da doppia dose da Maggio, io continuo a comportarmi esattamente come prima. Anzi, prima ero soggetto a mal di gola ogni 3 mesi, ormai stagionali; da quando porto la mascherina, è un anno e mezzo che non ho più avuto mal di gola, e paradossalmente sono stato perfino meglio in tal senso. Che sia ben chiaro: il vaccino non diventa un "io ora faccio quello che mi pare perché sono vaccinato". Bisogna continuare a stare non attenti, ma di più. Ma obiettivamente, il vaccino aiuta in maniera esponenziale alla lotta contro la mortalità del virus. Il virus non lo debelleremo mai; possiamo però renderlo inoffensivo, come un raffreddore o al massimo come un'influenza. Dobbiamo renderlo in modo tale che, con un semplice vaccino, anche stagionale, si evitino morti. Come con l'influenza. Ma fino ad allora, non possiamo correre rischi. E ripeterò sempre: chi è contrario a questo tipo di pensiero, è evidente che non abbia avuto lutti in famiglia per via del Covid, e non sappia di cosa stia parlando. Nell'ultimo anno e mezzo, le scuole sono state più chiuse che aperte. E i danni si sono visti. Non possiamo più permetterci chiusure. Né a scuola, né nei ristoranti, nulla. Non ci sono più soldi per arginare, e di debiti già ne abbiamo fatti a iosa. Quindi, dobbiamo assolutamente fare TUTTO ciò che possa garantirci di continuare a condurre le nostre vite. E in tal senso, lo Stato finora non è stato all'altezza: troppo preoccupato dal consenso, spesso non ha fatto ciò che andava fatto. Anche se, a livello populista, risultasse scomodo. In uno Stato che possa garantire la massima efficienza, questioni come il vaccino e il greenpass non sarebbero nemmeno oggetto di discussione. Si approverebbero e stop. Si ascolterebbe ciò che dice e suggerisce la scienza, non il fruttivendolo sotto casa. E si delegittimerebbero tutte le tesi anti-scientifiche, come i no-vax, che in uno Stato efficiente non avrebbero nessun risalto. Detto questo, ho anche il grosso difetto di essere "egiosta". Per me è importante che siano protetti i miei cari, e nel mio faccio il possibile. Se gli altri ragionano allo stesso modo, o se comunque gli altri fanno il possibile per essere responsabili, a me questo basta. Vaccino o meno. | |
Da: Karl 39 ![]() | ![]() |
Minako con tutto il rispetto hai un opinione non molto esatta sui diritti e doveri della salute dell' individuo ,fare da cavia per il timore di un azione nei tuoi confronti da parte di un qualcuno che ti veda come un untore è fuori ogni logica di un paese civile e democratico mi dispiace che lo hai fatto per non far parlare gli altri ma la salute viene prima di ogni cosa | |
Da: Zarka ![]() | 23/07/2021 12:21:04 |
@EsodoATA Questo non va molto bene: stando a quanto leggevo, le definitive sarebbero iniziate a circolare già gai primi di Agosto. Siamo alla fine di Luglio, e ancora alcuni non hanno pubblicato nemmeno le provvisorie... Non vorrei che le tempistiche previste slittassero... | |
Da: Minako1983 ![]() | ![]() |
Karl scusami, se hai letto bene non l'ho fatto prima per questo, ma devi pure essere fortunato nella scuola in cui capiti e questo non puoi saperlo. In ogni caso,così come pensa Zarka,l'ho fatto per il prossimo, anche te e per me stessa ,perché se finisco in rianimazione non voglio rimproverarmi di non aver tentato tutto quello che la scienza mi offriva in quel dato momento. Penso che se anche non ci si conosca personalmente, si possa essere abbastanza sensibili da capire che forse ci sono molte più ragioni alla base di chi ha scelto di vaccinarsi, rispetto a chi non lo fa. Poi ognuno è libero di fare come crede, ma sono anche stufa di incontrare ( non su questo forum) emeriti ignoranti che credano che noi vaccinati siamo degli indottrinati dai TG e dai media pilotati, mentre solo chi non fa il vaccino ha un pensiero libero. E scusate lo sfogo, ma non se ne può più. | |
Da: pompom8 ![]() Reputazione utente: +57 | ![]() |
signori rispetto da ambo le parti senza offese e ci convive benissimo. tra l'altro dall'alto stanno spingendo per metterci gli uni contro gli altri e i primi non vaccinati gli abbiamo ai piani alti. siamo tutti parte di un grande esperimento sociale | |
Da: Karl 39 ![]() | 23/07/2021 12:37:12 |
Bravissimo pompom8 i primi che non hanno aderito sono a i piani chiedetevi il perché | |
Da: Servizio civile ATA ![]() | 23/07/2021 13:26:09 |
Ciaoooo....graduatoria nn valutato servizio civile x otto mesi. Neanche 4 mesi Aspel regionale...c'è scritto Aspecifico .bho punteggio rimasto invariato come 2017/2020.. | |
Da: Ombra7 ![]() Reputazione utente: +50 | ![]() |
Ho letto tutte le vostre opinioni, ma intanto c'è un marasma generale "Se sono preoccupato per settembre? È una grande sfida, bisogna capire quanti italiani saranno vaccinati in quel momento. I contagi non avvengono a scuola, ma sui mezzi pubblici: è difficile ricominciare in presenza a settembre, sarà un processo graduale". Lo ha dichiarato il sottosegretario alla Salute Pierpaolo Sileri, in un intervento ai microfoni di Radio Capital. "Il green pass per docenti non credo che si farà, per ora andiamo avanti con la vaccinazione", ha aggiunto. | |
Da: RossiRossetti ![]() Reputazione utente: +65 | ![]() |
Io sono per il non obbligo ognuno è libero di decidere se farselo o meno, ma non trovo giusto che all'inizio non sia stata data l'opportunità di scelta del vaccino da farsi alla luce di quello che sappiamo ora. Karl per quanto riguarda i politici non vaccinati la domanda me la sono fatta sul perché , la maggior parte non sa neanche perché sta lì su quella poltrona non credo proprio sappiano informazioni in più. Con questo ragionamento non l'avrebbero fatto neanche il Papa la regina Elisabetta, Biden e tanti altri personaggi di calibro.... Parlando di altro ci è sfuggito che in alcune province sono già scaduti i 10 giorni per il reclamo... | |
Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 1674, 1675, 1676, 1677, 1678, 1679, 1680, 1681, 1682, 1683, 1684, ..., 2022, 2023, 2024, 2025, 2026, 2027 - Successiva >>