
NB: La redazione di mininterno.net non si assume alcuna responsabilità riguardo al contenuto dei messaggi.
ESAME AVVOCATO 2016
1661 messaggi, letto 468394 volte
Registrati per aggiungere questa o altre pagine ai tuoi Preferiti su Mininterno.
Torna al forum - Rispondi |
Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56 - Successiva >>
Da: ungiuristapercaso ![]() Reputazione utente: +45 | 03/07/2017 16:13:25 |
C'è una riforma recente che riguarda penale e proc penale ? | |
Rispondi |
Da: ungiuristapercaso ![]() Reputazione utente: +45 | 03/07/2017 16:14:47 |
Quella di giugno 2017 ma dove la trovo? Non c'è nemmeno il tempo di studiarla | |
Rispondi |
Da: arianna federica ![]() | 03/07/2017 18:38:55 |
Ho visto che sul sito della Dike è scaricabile gratuitamente l'addenda aggiornata alla riforma Orlando. http://www.dikegiuridica.it/prodotti_leggi.php?id=843 | |
Rispondi |
Da: ungiuristapercaso ![]() Reputazione utente: +45 | 03/07/2017 20:37:06 |
arianna solo procedura ? Penale c'è qualche novità ? | |
Rispondi |
Da: stavrogin ![]() ![]() Reputazione utente: +46 | 04/07/2017 10:21:12 |
Oddio pure ddl .io ho già gli incubi. | |
Rispondi |
Da: arianna federica ![]() | 04/07/2017 10:28:26 |
Sì: di sicuro cambia la prescrizione e viene introdotta una nuova causa di estinzione del reato (art. 162ter c.p.). Altro non so. Comunque sul sito della Dike come aggiornamento del compendio di diritto penale c'è lo stesso PDF che ho linkato come aggiornamento di procedura penale. Probabilmente ci saranno dentro anche le novità di penale! | |
Rispondi |
![]() | E' disponibile l'App ufficiale di Mininterno per Android. Scaricala subito GRATIS! |
Da: rodion ![]() ![]() | 04/07/2017 13:12:05 |
Ragà 5 materie sono proprio tante.. io ho scelto proc civile lavoro costituzionale internaz privato ed ecclesiastico.. come cacchio si fa a portare 5 materie insieme se già una come procedura all'università era divisa in due??? Cmq oramai ci siamo.. voi come organizzate lo studio? | |
Rispondi |
Da: Gladiatore82 ![]() | 04/07/2017 13:31:11 |
Sono usciti i risultati della prova scritta per Napoli ? | |
Rispondi |
Da: avvocato del diavolo ![]() | 04/07/2017 13:53:52 |
...da una quindicina di giorni... | |
Rispondi |
Da: ungiuristapercaso ![]() Reputazione utente: +45 | 04/07/2017 15:02:18 |
c'è qualche pazzo/a come me che ha messo procedura penale, penale e amministrativo ? | |
Rispondi |
Da: ungiuristapercaso ![]() Reputazione utente: +45 | 04/07/2017 15:03:01 |
@rodion, a chi lo dici ! | |
Rispondi |
Da: avvocato del diavolo ![]() | 04/07/2017 15:54:00 |
Io ho scelto queste materie, ma dovendo scegliere una procedura meglio penale che civile. Leggo di commenti catastrofici sull'esame orale, almeno a Napoli mi giungono voci che sia una mezza formalità. Amici di amici bocciati per leggi mai entrate in vigore e per i cavilli più assurdi...Tutto è possibile ma hanno superato l'esame cani e porci che non hanno mai visto un'aula penale e che a stento hanno studiato legge. | |
Rispondi |
Da: stavrogin ![]() Reputazione utente: +46 | 04/07/2017 18:56:41 |
giurista a te direi di studiare dai compendi. Come cappero fai altrimenti....hai anche l'orale del concorso vero? ;) Sono molto contento per te. Io ho tributario, procedura penale e costituzionale che farò dai manuali. Putroppo per procedura ho comprato il manuale breve nel diritto , il giuffrè è sparito nel nulla..per averlo avrei dovuto attendere 15/20 giorni, il resto compendi. | |
Rispondi |
Da: ungiuristapercaso ![]() Reputazione utente: +45 | 04/07/2017 19:03:59 |
stavrogin, ti ringrazio tanto, sono un pò esausto. Si c'è anche il concorso. Considera che studio procedura penale da dicembre insieme a penale, amministrativo e comunitario che non ho completato. Quindi oramai continuo per questa strada. La mia preoccupazione sono i reati di parte speciale, quelli non posso trascurarli, devo vedere come inserirli. A proposito volevo scaricare qualche aggiornamento sul sito dike, ma nonostante mi sia iscritto non riesco ad accedere. | |
Rispondi |
Da: ungiuristapercaso ![]() Reputazione utente: +45 | 04/07/2017 19:11:11 |
i miei testi sono procedura penale tonini penale generale fiandaca penale speciale Simone ecclesiastico compendio simone comunitario compendio simone quello scritto più grande deontologia simone amministrativo travi + cerulli come vi sembra ? | |
Rispondi |
Da: stavrogin ![]() ![]() Reputazione utente: +46 | 04/07/2017 22:41:12 |
Giurista sicuramente ottimi,ma anche tanta roba. Non stancarti troppo e complimenti per la costanza,ti ammiro davvero! Ps. Sui dike non posso aiutarti,a dire il vero li evito per principio. | |
Rispondi |
Da: ungiuristapercaso ![]() Reputazione utente: +45 | 04/07/2017 23:07:42 |
stavrogin, grazie per avermi risposto, ci sono momenti in cui mi sento perso, però confido nel fatto che penale generale lo studio da due anni per l'esame, procedura da quest'inverno. Spero la volontà non mi abbandoni. | |
Rispondi |
Da: Chimera999 ![]() | 05/07/2017 10:18:50 |
Una curiosità. Il file pdf degli ammessi agli orali di ROMA è stato pubblicato da qualche parte? A Napoli per esempio è consultabile sul sito della corte di Appello. | |
Rispondi |
Da: poop ![]() | 05/07/2017 10:19:11 |
Se a Napoli è una mezza formalità sono molto felice per chi lo sostiene in quella corte. Devo però far notare che vi sono altre corti dove funziona diversamente, in cui c'è chi, come me, non ha passato l'esame per una sottodomanda di ecclesiastico o perché, pur sapendo tutto, non è stato in grado di stare davanti alla commissione (bisognerebbe evitare di stare a braccia conserte, giocare con le mani, portarsi oggetti da tenere in mano o altro). Inoltre spesso non basta conoscere le risposte a pappagallo, ma occorre dimostrare di saper ragionare, di saper fare bene i collegamenti ostentando sicurezza e padronanza della materia oggetto d'esame. Parimenti bisogna parlare il più possibile, "aggredendo" la commissione con il proprio discorso per evitare sottodomande capziose, cosa che ho capito dopo. | |
Rispondi |
Da: Chimera999 ![]() | 05/07/2017 12:38:54 |
Hai ragione, purtroppo certi meccanismi si capiscono solo dopo esserci passati. Tuttavia ho saputo che nemmeno a Napoli risulta essere una formalità. Anzi, alcuni amici mi hanno raccontato di mini stragi.... ovviamente dipenderà dalla commissione. Ma se sono esigenti quanto per un esame svolto alla Federico II allora io non stento a crederci! | |
Rispondi |
Da: avvocato del diavolo ![]() | 05/07/2017 13:10:04 |
Ad esempio la mia Sottocommissione sarà formata da 4/5 avvocati, da un professore di diritto amministrativo e da un paio di magistrati, pensare che qualcuno possa spaccare il capello in diritto ecclesiastico mi pare starno. Ripeto tutto è possibile e si cercherà di arrivare più preparati possibile. | |
Rispondi |
Da: avv.antonio ![]() | 05/07/2017 13:21:29 |
Filippo il tasto richiedi partecipazione al primo appello riguarda l'appello di luglio? o c'è una suddivisione dell'appello ordinario in due appelli? | |
Rispondi |
Da: poop ![]() | 05/07/2017 13:33:08 |
@avvocato del diavolo, se decidono che ti devono mettere in difficoltà, lo fanno molto agevolmente e in qualsiasi materia. Civile e procedura civile o penale e procedura penale solitamente guidano tutte le altre materie, ma alle altre devi saper rispondere anche quando, dopo aver parlato per dieci minuti credendo di essere stato esauriente, ti fanno la fatidica domanda "e poi?"; un'insufficienza grave basta a non farti passare l'esame, idem due insufficienze. Anche nelle materie secondarie o, meglio, erroneamente ritenute tali. | |
Rispondi |
Da: stavrogin ![]() ![]() Reputazione utente: +46 | 05/07/2017 14:36:21 |
Pool no ci mancherebbe, anzi grazie per aver riportato la tua esperienza. Ma è indecente segare qualcuno per ecclesiastico. | |
Rispondi |
Da: ungiuristapercaso ![]() Reputazione utente: +45 | 05/07/2017 16:07:34 |
Fiandaca 2014 solo X parte generale posso usarlo per l'orale ? | |
Rispondi |
Da: cicciouno ![]() ![]() | 06/07/2017 09:38:29 |
Ragazzi ma il tasto "richiedi partecipazione primo appello" serve per anticipazione o per appello ordinario? | |
Rispondi |
Da: filippo777 ![]() ![]() | 06/07/2017 12:10:52 |
Il tasto serve per prenotarsi al primo appello o pre-appello come lo definisce qualcuno altro. Per l'appello ordinario non bisogna fare nulla | |
Rispondi |
Da: ivone ![]() ![]() | 06/07/2017 21:44:48 |
Poop con tutto il rispetto x la tua esperienza non facciamo terrorismo psicologico. Commissari esigenti ma non bestie. E ti parlo io che sono balbuziente dalla nascita, esame sostenuto a roma portando civile e procedura civile. , | |
Rispondi |
Da: avvocato del diavolo ![]() | 07/07/2017 06:36:00 |
i commissari dovrebbeo essere più o meno gli stessi che c'erano agli scritti, commissari che hanno collaborato con noi alla redezione dei compiti, che si sono attivati per far arrivare soluzioni dall'esterno, che hanno tollerato telefonini e copia copia generali, che si sono dimostrati tolleranti e comprensivi ma perchè ora agli orali dovrebbero metterci in difficoltà e trattarci come ragazzini ai primi esami universitari? | |
Rispondi |
Da: Cecilia23 ![]() | 07/07/2017 17:11:26 |
Ciao ragazzi, qualcuno sa dirmi se posso vedere da qualche parte i risultati di lecce? | |
Rispondi |
Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56 - Successiva >>