
NB: La redazione di mininterno.net non si assume alcuna responsabilità riguardo al contenuto dei messaggi.
Milano corretta da Roma
405 messaggi, letto 85345 volte
Registrati per aggiungere questa o altre pagine ai tuoi Preferiti su Mininterno.
Torna al forum - Rispondi |
Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14 - Successiva >>
Da: angel08 ![]() | 04/07/2016 15:47:12 |
Da quanto mi risulta, almeno alla Statale, il programma di diritto processuale penale non include anche il diritto penitenziario, cui viene riservato un corso ad hoc. Spero chiariscono questo aspetto. Proverò a chiamare in segreteria questi giorni. | |
Rispondi |
Da: angel08 ![]() | 04/07/2016 15:50:23 |
chiariscano... | |
Rispondi |
Da: Sarbigstone ![]() | 04/07/2016 16:38:19 |
Ciao! Ecco quella è la comunicazione cui mi riferivo qualche giorno fa! Ad ogni modo, dopo non aver passato l'orale l'anno scorso io alcuni libri li ho cambiati. Al posto dei manuali brevi della Simone di Civile e procedura civile ho acquistato il Torrente e il Mandrioli Minor. Per Costituzionale ho acquistato la versione aggiornata del manuale Simone, sul quale avevo comunque già studiato lo scorso anno. Ecclesiastico: essendomi trovata malissimo con Giuffrè, quest'anno ho acquistato il manuale Simone. Mentre non ho acquistato aggiornati né deontologia (Giuffrè) né Dip (Compensio Simone) perché mi presterà le versioni aggiornate un'amica che sicuramente avrà l'orale prima di me. | |
Rispondi |
Da: Principessa86t ![]() ![]() | 04/07/2016 16:50:44 |
Grazie !! Anche io ho preso quei manuali , sono indecisa per deontologia ( Simone o giuffre?) | |
Rispondi |
Da: toti989 ![]() | 04/07/2016 17:15:06 |
Scusate ma il Mandrioli Minor non è esageratamente lungo visti i tempi ridotti? premesso che non l'ho mai utilizzato, mi chiedevo che tipo di taglio potesse avere. Troppo universitario o pratico e utile ai fini del nostro esame. Io l'anno scorso mi sono trovato benissimo con il manuale della simone, affiancato al condice esplicato sempre della simone (non è stata la procedura a farmi "cadere" ..anzi). Quest'anno pensavo di cambiare e passare al manuale Nel diritto ma mi sta sorgendo il dubbio sul Mandrioli. | |
Rispondi |
Da: Sarbigstone ![]() | 04/07/2016 18:29:07 |
Toti, avevo lo stesso dubbio ma alla fine i tre volumi del Mandrioli Minor hanno pressoché le stesse pagine del Simone (che tra l'altro ha molte parti scritte in un formato più piccolo). Sinceramente ho iniziato il primo volume e lo trovo molto chiaro, forse meglio del Simone che mi pareva, a volte, superficiale e ripetitivo anche se completo. Anche io non sono caduta in procedura civile ma quest'anno, per non recriminarmi nulla, ho deciso di fare un qualcosa in più per questo ho optato per Mandrioli per procedura e Torrente per civile (sono caduta sul retratto successorio). Per Deontologia, Giuffrè tutta la vita scritto da Danovi! | |
Rispondi |
![]() | E' disponibile l'App ufficiale di Mininterno per Android. Scaricala subito GRATIS! |
Da: toti989 ![]() | 04/07/2016 18:39:24 |
Sarbigstone mi stai convincendo a prendere il Mandrioli, io per Deontologia, UE ed Ecclesiastico (rispettivamente Giuffre danovi, giuffre e manuale simone) pensavo di non comprare altri libri. Per Dip vorrei comprare il compendio aggiornato della Simone, mentre per Diritto del Lavoro non ne ho idea, credo che darò un'occhiata al manuale Nel Diritto | |
Rispondi |
Da: ken84 ![]() | 04/07/2016 18:54:37 |
Buongiorno a tutti. Ho sostenuto l'orale lo scorso anno con la settima commissione. Il mio suggerimento, per d.i.p è quello di studiare sul compendio Nel Diritto. Posto che l'esame è molto tecnico e pure molto noioso, almeno quel libricino lo rende un minimo più gradevole. Il compendio Simone, che viene ristampato ogni anno in vista degli orali, non è aggiornato. Non è aggiornato da anni, anche se ogni anno.ne propinano uno nuovo. | |
Rispondi |
Da: Principessa86t ![]() ![]() | 04/07/2016 20:36:05 |
Grazie per i consigli!! Allora deontologia opterò per giuffre! Ma le domande all orale sono toste? Che ansia | |
Rispondi |
Da: Sarbigstone ![]() | 04/07/2016 21:00:40 |
Ken84, anche io ero con la settima e il compendio simone mi pare fosse più che sufficiente....tra l'altro quella che interrogava in dip qst anno è presidente di commissione e come vice ha lo stesso vicepresidente della settima dell'anno scorso.... | |
Rispondi |
Da: Damik ![]() | 05/07/2016 09:38:15 |
Anche io ho optato per il compendio dip Nel Diritto, su suggerimento di chi ha più esperienza di me, che condivide lo stesso punto di vista di Ken84. @Principessa86t: le domande non saranno mai una passeggiata, a maggior ragione per via della vastità del programma. L'unica cosa che possiamo fare è studiare il più possibile. Forza e coraggio a todos!!! | |
Rispondi |
Da: La Benny ![]() ![]() | 05/07/2016 20:09:10 |
Ciao a tutti! Pober86 ti ha contattato qualcuno per il gruppo studio? Io comunque ho scelto i testi Nel Diritto, mi trovo bene... :-) | |
Rispondi |
Da: pober86 ![]() ![]() | 05/07/2016 20:17:37 |
Benny, ancora no. Riprovo cmq Cari tutti, ci troviamo tutti insieme anche per studiare? non so voi ma se avessi un'altro "torrentista" a fianco sarei ancora più concentrato. Penso frequenterò la sala crociera alta della statale per tutto luglio in orario serale (18-23) e la stessa per tutto il giorno di sabato e domenica. Penso sarebbe molto proficuo potersi far domande anche mentre si studia, per poi ripassare insieme nei mesi/settimane finali. vi lascio la mia email: poberejskii@gmail.com si potrebbe pensare di organizzare un gruppo anche per le sere di sabato e domenica in cui devo ammettere faccio MOLTO fatica a star piegato sul libro coi tamarri che impennano sotto casa xD | |
Rispondi |
Da: dennis86 ![]() ![]() | 05/07/2016 21:33:06 |
Ciao pober, io porto il Torrente ma sono più per evitare spostamenti poiché la statale è scomoda da raggiungere e lavorando Ho solo il weekend e ogni minuto conta.l idea era bella cmq se vuoi fare qualche confronto via mail sono disponibile | |
Rispondi |
Da: Principessa86t ![]() ![]() | 05/07/2016 21:57:35 |
Anche io sono disponibile a qualsiasi tipo di confronto 😀 | |
Rispondi |
Da: TonyL1987 ![]() | 06/07/2016 10:57:36 |
Ciao a tutti ragazzi, questa mattina sono stato in CDA per chiedere nel dettaglio chiarimenti sui calendari. Ecco cosa mi hanno detto: - vi confermo che l'"ordine alfabetico orizzontale" si traduce nel seguente schema (elenco degli ammessi alla mano partendo dal primo in ordine alfabetico - A - che avrà il n. 1): 1a Sottocomm. 1 - 16 - 31 - 46 2a Sottocomm. 2 - 17 - 32 - 47 3a Sottocomm. 3 - 18 - 33 - 48 4a 4 - 19 - 34 - 49 5a 5 - 20 - 35 - 50 6a 6 - 21 - 36 - 51 7a 7 - 22 - 37 - 52 8a 8 - 23 - 38 - 53 9a 9 - 24 - 39 - 54 10a 10 - 25 - 40 - 55 11a 11 - 26 - 41 - 56 12a 12 - 27 - 42 - 57 13a 13 - 28 - 43 - 58 14a 14 - 29 - 44 - 59 15a 15 - 30 - 45 - 60 ... e così via. Ciò si traduce nel seguire l'ordine alfabetico. - I calendari saranno indicativamente pubblicati il 25 (si sono spinti a dire comunque entro il 25); - TENDENZIALMENTE dovrebbero essere rispettati i criteri indicati ovvero: a partire dal 5 settembre, 2 sedute a settimana per sottocommissione, 4 candidati per ogni seduta, 120 candidati a settimana secondo lo schema anzidetto. Non escludono tuttavia che alcune commissioni possano decidere di interrogare più di due volte a settimana e più di 4 candidati per volta (l'anno scorso proprio questo meccanismo ha creato dei piccoli sfasamenti nell'ordine alfabetico tra lettere immediatamente adiacenti - a tale proposito io calcolerei un margine di rischio di una settimana (120 candidati); - potrebbe altresì accadere che alcune commissioni inizino ad interrogare qualche giorno dopo: ciò comporterebbe piccole posticipazioni (quindi il nostro margine di rischio si ampia di una settimana in avanti); - Nel calcolo secondo lo schema di cui sopra si deve tenere conto di 72 persone che hanno rifatto gli scritti 2015 ma che hanno superato gli orali 2014 (Lettere C-L). Nella peggiore delle ipotesi, pertanto, fatti i calcoli come sopra, sarà necessario anticipare il calcolo di 72 posizioni (se si rispettano i 120 candidati alla settimana, si tratta al massimo di una giornata ovvero semplicemente di un cambio di commissione nella stessa giornata). - Si deve tenere altresì conto di 20 candidati che hanno fatto domanda per il preappello. Non si sa come sono distribuiti però sul totale degli ammessi l'impatto è minimo. - Altra variabile: chi porta il certificato per far posticipare l'esame. A tacere del valore controproducente della mossa di fronte alle commissioni milanesi, anche qui non credo che l'incidenza sia così alta. In soldoni, calcolate la vostra posizione con l'elenco degli ammessi partendo dal primo, togliete 72 e contate 120 a settimana fino alla vostra posizione. Partendo dalla data ottenuta tenete conto di un range di -1/+1 settimana. Spero di essere stto chiaro. | |
Rispondi |
Da: silviettaa ![]() | 06/07/2016 11:24:50 |
perfetto, grazie TonyL1987 per la chiarezza! | |
Rispondi |
Da: Damik ![]() | 06/07/2016 12:19:56 |
@TonyL1987: grazie mille per aver riportato queste informazioni & conferme, nonché il meccanismo di calcolo. Speriamo che sia così come ti han detto in merito ai calendari... meglio lunedì 25 luglio di venerdì 29 luglio per conoscere la data dell'interrogazione! | |
Rispondi |
Da: pober86 ![]() | 06/07/2016 13:11:03 |
dennis86 e Principessa86t, facciamo una mail comune o un whatuppino? vi ri-lascio la mia poberejskii@gmail.com | |
Rispondi |
Da: La Benny ![]() ![]() | 06/07/2016 14:31:30 |
Pober86 io durante la settimana sono fuori Milano e mi dedico a studiare in solitaria, però per il fine settimana proverei volentieri a ripetere con voi le materie comuni... Sono abituata a fare tutto da sola, sia studiare che ripetere ad alta voce, però trovo che possa essere utile ripetere insieme... Ti scrivo in privato la mia mail così ci organizziamo! Tony grazie per le preziose info, io ho calcolato approssimativamente quando dovrei essere, vedremo appena daranno comunicazione ufficiale delle date... Buono studio e buona giornata a tutti! :-) | |
Rispondi |
Da: pober86 ![]() | 07/07/2016 10:55:40 |
Scusate, cambiale, assegno e titoli di credito sono da fare? grazie | |
Rispondi |
Da: Damik ![]() | 07/07/2016 11:20:18 |
@Pober86: Yepp, sono da fare. | |
Rispondi |
Da: Principessa86t ![]() ![]() | 07/07/2016 11:30:51 |
E le società in diritto civile? | |
Rispondi |
Da: pober86 ![]() | 07/07/2016 12:13:25 |
da quel che ho capito io sono nel programma di commerciale, quindi no | |
Rispondi |
Da: Damik ![]() | 07/07/2016 12:15:12 |
@pober86: Non ti riferivi a commerciale? Non avendo tu specificato la materia, ho dato per scontato che fosse commerciale... | |
Rispondi |
Da: Damik ![]() | 07/07/2016 12:23:34 |
@Principessa86t: portando commerciale, non mi sono informata sul programma di civile. A rigor di logica, ti direi che la società è compresa in commerciale, ergo esclusa dal programma di civile, ma - ripeto - sono in grado di dare indicazioni solo sulle materie che porto, sulle quali mi sono informata, e civile non rientra tra queste. @tutti - REMINDER: ricordatevi che non esistono programmi ministeriali, e che l'unica indicazione sulle materie che abbiamo ci è stata riportata sopra da TonyL1987, con la comunicazione inerente l'orale dell'anno scorso ai sensi della quale: "su disposizione di tutte le Commissioni si comunica che: il diritto del lavoro include il relativo d.processuale e diritto sindacale; diritto amministrativo include il relativo d. processuale; diritto processuale penale include l'Ordinamento Penitenziario; Diritto commerciale non include il d.fallimentare". Ad oggi non esistono simili comunicazioni per l'orale di quest'anno. | |
Rispondi |
Da: pober86 ![]() | 07/07/2016 12:26:30 |
da quel che ho capito io sono nel programma di commerciale, quindi no | |
Rispondi |
Da: pober86 ![]() | 07/07/2016 12:29:03 |
grazie Damik, si comunque mi riferivo a diritto civile. Da quel che mi risulta dovrebbero essere escluse da civile, proprio perchè facenti parte di commerciale... | |
Rispondi |
Da: Sl13 ![]() | 07/07/2016 14:12:29 |
- Messaggio eliminato - | |
Rispondi |
Da: dennis86 ![]() | 07/07/2016 14:33:38 |
scusate se è stato già chiesto ma, se il processo del lavoro va portato con diritto del lavoro, dite che nel programma di procedura civile potrebbe non essere compreso? inoltre enti e associazioni, contratti bancari e cambiali a civile rientrano? | |
Rispondi |
Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14 - Successiva >>