>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 

NB: La redazione di mininterno.net non si assume alcuna responsabilità riguardo al contenuto dei messaggi.

Concorso 175 dirigenti agenzia entrate 2010
50090 messaggi, letto 2191171 volte

Registrati per aggiungere questa o altre pagine ai tuoi Preferiti su Mininterno.

Torna al forum  - Rispondi    


Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 1662, 1663, 1664, 1665, 1666, 1667, 1668, 1669, 1670 - Successiva >>

Da: X sopra29/03/2025 13:08:07
è esattamente quello che vuole il governo. Come sono arrivati loro ai vertici, a parte Nordio e qualche altra eccezione? Sta agli italiani mandarli a fanculo giudicandoli sulle cose serie invece degli argomenti da bar
Rispondi

Da: e se poi... 1  - 29/03/2025 14:00:48
...si presentasse una sottoposta bella e disponibile? Chi fermerebbe dal fare valutazioni eccellenti? Questo sistema non fa bene a nessuno!
Rispondi

Da: Anche29/03/2025 14:06:48
Perché a chi obietta che le pressioni ed ingerenze possono esserci anche bei concorsi bisogna ricordare che però ad oggi se trucchi un concorso e ti beccano sai dove vai ?
In galera
Rispondi

Da: X su 1  1  - 29/03/2025 14:10:25
Sei sicuro? Alle dogane li hanno beccati con le mani in pasta tanto che hanno dovuto annullare il concorso e come è finita? Ha passato i guai chi ha denunciato!
Rispondi

Da: X sopra29/03/2025 14:35:09
Guarda in parte hai ragione.
Ci sono molti casi in cui in presenza di concorsi truccati ci sono stati arresti ( magari messi ai domiciliari ma sempre di misura detentiva si tratta) e conseguenti condanne penali.
Ci sono stati recenti casi in ambito universitario con conseguenze penali e annullamento dei concorsi.
Quindi ad oggi scegliere l'amico o il segnalato e non il migliore è un reato penale grave.


Rispondi

Da: come é finita29/03/2025 14:42:10
la vicenda dei 64 professori di diritto tributario inquisiti nel 2017?
Credo che sia da allora che AE non ha più regalato agli "amici" degli "amici" master di secondo livello al Berliri.
Rispondi

E' disponibile l'App ufficiale di Mininterno per Android.
Scaricala subito GRATIS!

Da: Circa.29/03/2025 15:26:36
Non occorre venire successivamente arrestati per arrivare alle conclusioni che si sarebbero potute fare scelte non corrette....che idea strampalata.  Ma ciò che è  accaduto prima e dopo la 37 non ti ha insegnato nulla ?
Rispondi

Da: x x su 1  - 29/03/2025 15:41:06
i guai li hanno passati i denunciati e coloro che, in quel concorso, erano stranamente risultati dei geni.
Una era anche capo team-poer da noi e non si sa chi la sponsorizzasse nell'altro ente: cmq., alla fine, ce la siamo tenuta noi, previo cambio di regione (almeno ha speso tutto l'assegno ad personam in trasferta)!

La denunciante di cui parli che problemi ha avuto?
Una e-mail diffamatoria da parte del dirigente pre-pensionato coattivamente, secondo cui coloro che erano rimasti nell'ente non avrebbero dovuto darle una poerina?
Peraltro pubblicata su tutti i giornali e che, come prevedibile, ha avuto l'esatto effetto contrario.

Ah, nell'altro ente le poer sono solo di 3 fasce: non hanno neppure la ricchissima ns. 1 fascia, che non ha senso non sia ricoperta da un dirigente.
Ahimé, la riduzione delle posizioni dirigenziali dopo la sent. 37/2015 fa ancora male!

In ogni caso era una legge anche quella che istituiva le "insondabili cooptazioni" e fu caducata nel 2015; anche la nuova norma - ove approvata - sarà demolita a colpi di sentenza.
Rispondi

Da: X su 2  - 29/03/2025 16:55:11
Quante inutili chiacchiere.
I migliori funzionari diventano Prefetti.
Come? Selezione interna.
I migliori funzionari diventano Ambasciatori.
Come? Selezione interna.
I migliori finanzieri diventano Colonnelli.
Come? Selezione interna.
E nessuno ha niente da dire.
Il concorso lo hanno già fatto, all'inizio.
Per accedere, come prevede l'art. 97.
Funzionerà così anche per le altre P.A., noi compresi.
E secondo me funzionera' meglio di adesso.
Rispondi

Da: ante leggi bassanini 2  - 29/03/2025 17:01:50
richiami soltanto esempi di PA non privatizzate.
Se deve essere così, io voglio tornare all'applicazione pura del DPR 3/1957, e voglio ricorrere al TAR per ogni cosa, non a quel pezzente del giudice dal lavoro.
Poi, vediamo se alla PA passa prima la voglia di darmi gli scatti di anzianità obbligatoria e di mandarci in pensione come vice-direttori, invece che come funzionari del cazzo F-D 4, 5, ecc..
Rispondi

Da: X X su29/03/2025 17:07:19
il concorso da prefetto è uno dei più difficili... ma che cazzo scrivi
Rispondi

Da: X su 2  - 29/03/2025 17:11:06
Ma cosa vuoi che conti quello che vuoi tu?
Ma che c'entra l'anzianità obbligatoria?
Fai un mischione atecnico da bar sport.
Stiamo parlando di massimi sistemi, non della lagna di un funzionario mancato e fallito.
Si cambia sistema, per legge, per funzionare meglio.
Ci si adatta alle necessità del tempo.
I concorsi pubblici hanno fatto il loro, sono ormai superati.
Questo di cui parliamo ne è un chiaro esempio.
Rispondi

Da: X su29/03/2025 17:15:02
Ma sai leggere?
Ma quale concorso?
Per fare il Prefetto c'è una selezione interna, non un concorso pubblico.
Selezione dura, certo, ma chi vince lo si decide DENTRO il ministero degli Interni, non certo un giudice o un professore o un avvocato dello stato.
Rispondi

Da: X su 2  - 29/03/2025 17:17:49
SELEZIONE INTERNA.
Non per questo meno imparziale né meno trasparente, anzi.
Sicuramente più efficace.
Rispondi

Da: X su29/03/2025 17:19:17
Ripeto.. che cazzo dici... ci sono colleghi che studiano per quel concorso...
Rispondi

Da: X su 2  - 29/03/2025 17:20:18
SELEZIONE INTERNA.
Partecipano solo funzionari interni.
Decidono solo Commissioni interne.
Andrà così per tutte le P.A.
E meno male.
Rispondi

Da: X su u  tso 2  - 29/03/2025 17:21:30
e il cavallo bianco di napoleone è nero
Rispondi

Da: X su29/03/2025 17:54:20
La nomina a vice prefetto e poi a Prefetto sono su SELEZIONE INTERNA.
Il concorso è solo all'inizio, per accedere come semplice funzionario.
La nomina a Prefetto è eventuale, non automatica o per anzianità, e dipende da valutazioni interne al Ministero e del tutto discrezionali, sino alla nomina del Presidente della Repubblica.
Che più discrezionale non si può.
E giustamente.
Ma questo è assolutamente ragionevole, il concorso all'inizio è necessario, va bene.
Non ho mai detto nulla di diverso.
Quello che non ha senso è rifarne un altro per diventare dirigente.
Che infatti per diventare Prefetto non c'è.
P.S.: il tso lo lascio a te.
Rispondi

Da: beh 1  - 29/03/2025 18:09:29
Soluzione comoda per chi non sa organizzarne uno di concorso
Rispondi

Da: beh 1  - 29/03/2025 18:11:23
Detto questo, non illuderti, tanto arriverà sempre qualche SNA a pisciarti in testa, o qualche cooptato dalla politica
Rispondi

Da: X su il tso29/03/2025 18:13:26
e dopo la figura di merda sei andato a informati e confermi che c'è il concorso
sipario
Rispondi

Da: X sopra 1  - 29/03/2025 18:25:10
Lo abbiamo capito che a te piace il sistema in cui si viene scelti e non selezionati.
Lo abbiamo capito che ti piace tanto il Sudamerica.
Rispondi

Da: X su 1  - 29/03/2025 18:29:00
si si allora anche a magistratura il concorso è solo il primo step e poi ci sono le selezioni. Peccato per il gradino altissimo... attento che cadi, pirla
Rispondi

Da: Qualcuno 2  - 29/03/2025 19:03:54
Nei messaggi precedenti qualcuno ha cercato di avviare una riflessione seria che il solito pensionato ha cercato  di sabotare.
Fattispecie che ad oggi sono considerate reati non lo sarebbero più con la riforma.
Al di là della soggettiva umana che di per sé non garantisce l'imparzialità.
In caso di superiore corrotto? In caso di superiore privo di autonomia rispetto ad eventuali pressioni? In caso di un superiore narcisista che preferisce collaboratori scarsi e ossequiosi rispetto a persone capaci e competenti ma con la schiena dritta.?
È un sistema che rispetta la Costituzione? E un sistema degno di un paese europeo che rispetta i principi di pari opportunità e di uguaglianza e di imparzialità richiamati anche nei Trattati europei?
Rispondi

Da: In prefettura 1  - 29/03/2025 21:08:39
la nomina a vice-prefetto é un atto dovuto, se non altro con il pensionamento.
Come tutti i colonnelli dell'esercito, che con il pensionamento ottengono la nomina figurativa a generale.

Ma che cazzo di confronto state a fare?
Ma vi pare che in una agenzia fiscale ci sia nulla di simile?
Che, quando ti danno una poer, non te la rinnovano se hai già compiuto i 60 anni di età e ti fai gli ultimi anni a 2120 euro al mese.
Ti abbassano pure - intenzionalmente - il montante su cui calcolare l'assegno pensionistico.

P.S.: i pochi che sono riusciti ad andare in pensione da poer é perché hanno preso il rinnovo dell'incarico e, poi, hanno usufruito alla chetichella di Quota 100.
Questi sì che dovrebbero andare a baciare gli stivali di Salvini, per la grazia (spesso immeritata) ricevuta!
Rispondi

Da: tutto molto bello29/03/2025 21:40:17
peccato che il retributuvo non c'è più
Rispondi

Da: X x su 1  - 30/03/2025 09:44:54
Gli ufficiali di cc, gdf e fa, ed i funzionari di ps, diventano dirigenti ( per legge ) quando conseguono, sostanzialmente per anzianita', il grado di maggiore ( v questore aggiunto per la Ps ).In ae, invece,  se non si ha l'incaricuccio si resta a vita un impiegatino esecutivo ( pur essendo entrati con laurea ).
Con il penultimo ccnl, poi, si e' coronato il sogno di chi voleva tutti livellati verso il basso ( con l'eliminazione delle pur ridicole fasce economiche ).In ae non esiste alcun assetto gerarchico interno determinato dalla legge....ed e' tutto lasciato alla discrezionalita' altrui...Ergo, non va bene cercare di prendere, dagli altri modelli ( pa a regime pubblicistico ) solo cio' che fa comodo ai vertici...A sto punto, si tornasse alla vigenza del dpr 3 del 1957..( osteggiato, puta caso, da vertici e "sindacati" ).La contrattazione, la "privatizzazione e, nel nostro caso, la trasformazione in agenzia, hanno portato solo sciagure per il personale...
Rispondi

Da: Infatti30/03/2025 10:37:54
A prove con none e cognome da  firmare su ogni foglio
Rispondi

Da: Info tfr 1  - 30/03/2025 10:39:28
Scusate, una domanda fuori tema per i dipendenti ae, da un neoassunto.
Mi pare di aver capito che all'atto della pensione sarà erogata una doppia indennitàâ��. Una classica da TFR e l'altra da parte del fondo di previdenzaâ�� ho capito bene?
Rispondi

Da: se ci arrivi30/03/2025 11:04:16
il fondo ti liquiderà una somma tra 1/4 ed 1/3 del TFR.
Cmq., non farti incantare dal fondo: il rimborsi di spese mediche é sempre basso, tra aliquote, franchigie e spese di spedizione dei docc..
Poi, inspiegabilmente, le ns. aliquote di rimborso sono le più basse: 50%-60%; mentre per i dipendenti MEF e ADM arrivano fino all'80%.
In entrambi i casi resta un istituto del passato, se pensi che nella Scuola hanno stipultato accordi con strutture convenzionate private, in cui visite ed interventi sono totalmente gratuiti.
Sembra che pure la salute di un dipendente AE valga meno di quella di quella di un dipendente ADM e di un prof. a scuola.

Peraltro, AE sta venendo investita da una serie di ricorsi per il rimborso delle ritenute IRPEF pagate dai pensionati, sulle somme rimborsate dal Fondo: chissà se sopravviverà così come lo conosciamo.
Rispondi

Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 1662, 1663, 1664, 1665, 1666, 1667, 1668, 1669, 1670 - Successiva >>


Aggiungi la tua risposta alla discussione!

Il tuo nome

Testo della risposta

Aggiungi risposta
 
Avvisami per e-mail quando qualcuno scrive altri messaggi
  (funzionalità disponibile solo per gli utenti registrati)