
NB: La redazione di mininterno.net non si assume alcuna responsabilità riguardo al contenuto dei messaggi.
Concorso MAGISTRATURA 2016
30376 messaggi, letto 1360587 volte
Registrati per aggiungere questa o altre pagine ai tuoi Preferiti su Mininterno.
Torna al forum - Rispondi |
Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 1007, 1008, 1009, 1010, 1011, 1012, 1013 - Successiva >>
Da: Gianni Sperti | 09/05/2018 03:40:26 |
Infatti. Come già sottolineato dal dr. Pinsa, una buona preparazione ripaga sempre. | |
Rispondi |
Da: Gianni Sperti | 09/05/2018 04:35:34 |
- Messaggio eliminato - | |
Rispondi |
Da: consigli testi | 09/05/2018 09:26:26 |
ragazzi è meglio Caringella manuale di civile o il compendio? | |
Rispondi |
Da: Guardate er film ![]() | 09/05/2018 10:22:22 |
Che è meglio | |
Rispondi |
Da: Ragazzi ![]() | 09/05/2018 19:14:44 |
Per i risultati di gennaio orientativamente Settembre? | |
Rispondi |
Da: comunque ![]() | 09/05/2018 20:50:31 |
Gianni Sperti non è un ballerino? | |
Rispondi |
![]() | E' disponibile l'App ufficiale di Mininterno per Android. Scaricala subito GRATIS! |
Da: Ragazzi ![]() | 09/05/2018 22:37:42 |
Goooool | |
Rispondi |
Da: Gianni Sperti | 10/05/2018 13:21:03 |
Non consiglio Caringella. Troppo prolisso. Un'ottima aternativa è data dal Puzzielli-Aldobasso, Carocci. | |
Rispondi |
Da: Aiuto!!!!! ![]() | 10/05/2018 16:34:18 |
Ciao ragazzi, oggi studiando la inefficacia del contratto pubblico a seguito di annullamento dell'aggiudicazione, mi sono posta questa domanda, forse stupida. Poniamo il caso che il giudice dichiari l'annullamento dell'aggiudicazione, l' inefficacia con effetti retroattivi del contratto ed il subentro nel contratto. Bene, quale è, in questo caso, lo strumento di tutela rispetto alle prestazioni già eseguite dal contraente pretermesso? Il dubbio mi è venuto studiando le teorie sulla natura giuridica della inefficacia ex art. 121 e 122 cpa. Ciò in quanto, se si sposa la teoria dell inefficacia-nullità, in caso di dichiarazione di inefficacia retroattiva, il contraente pretermesso, per per prestazioni già eseguite, può solo e in ogni caso attivare l'azione di indebito e, in via subordinata e residuale, quella di arricchimento. Diversamente, se si sposa la teoria dell inefficacia come risoluzione giudiziale, in caso di dichiarazione di inefficacia retroattiva occorre fare un' ulteriore distinzione, che è quella di cui all art. 1458 c.c. Se il contratto èa prestazioni continuate o periodiche comunque la retroattività non involge anche tali prestazioni, quindi il contraete può chiedere il pagamento alla stazione appaltante. Ma se il contratto non è sussumibile nel genere dei contratti a prestazioni periodiche o continuate, in questo caso sto contraente che fa? Sempre azione di indebito e, in via subordinata e residuale, azione di arricchimento? È chiaro che sto fondendo! Ahaha Spero di essere riuscita ad esporre in maniera chiara il concetto è che qualcuno di voi possa sciogliere il mio dubbio!!! Rido sola perché mi sembro pazza! | |
Rispondi |
Da: Ragazzi ![]() | 10/05/2018 21:34:32 |
Non sei pazza perché è una lezione di caringella | |
Rispondi |
Da: Aiuto85 ![]() ![]() | 10/05/2018 21:59:27 |
E la risposta che ne ha dato quale è? Coincide con il mio ragionamento? | |
Rispondi |
Da: Perdonami ![]() | 11/05/2018 15:36:37 |
Stiamo parlando di contratti pubblici Quindi appalti e concessioni. Questi sono contratti per natura Di durata. Io partirei da questo aldilà delle varie teorie sulla inefficacia e cioè che L annullamento dell aggiudicazione può Essere disposto dal giudice non solo in via retroattiva( e dunque Con obbligo di restituzione delle prestazioni rese, così come avviene Con la nullità) ma anche in senso irretroattivo. Tale tesi infatti ritiene che non vi sia norma che stabilisce La non retroattività dell' azione di annullamento, nonostante Tradizionalmente si ritiene che Produca effetti ex tunc. Tale teoria rimette In sostanza al giudice il potere di decidere in relazione Al caso concreto e agli interessi coinvolti sull efficacia Dell' annullamento. il principio di atipicità delle tutele opera Cioè anche in relazione alle azioni tipiche come L annullamento per Garantire L' effettività della tutela del privato che subisce la pronuncia. Se questo è il principio generale direi che opera anche Per i contratti a effetti istantanei. La risposta credo che sia dipende: Se dal caso concreto e dagli interessi coinvolti Risulta più efficiente, utile e proporzionato annullare il Contratto con effetto retroattivo allora il giudice disporrà Anche la restituzione delle prestazioni rese. Il privato in tal Caso dovrà agire con apposita domanda credo mediante una Azione di indebito. L arricchimento senza giusta causa è azione Residuale esperibile solo in via sussidiaria. | |
Rispondi |
Da: Aiuto85 ![]() ![]() | 11/05/2018 16:15:43 |
@Perdonami, arriviamo entrambi alla stessa soluzione, da quello che capisco. Partiamo però da presupposti diversi. Io non conosco questa tesi sull efficacia retroattiva dell annullamento, nella teoria generale sul contratto. Ma questo forse è indice di un deficit di conoscenza. Posto che sia vero quello che scrivi e che io abbia capito quello che hai scritto. Ti ringrazio comunque l! | |
Rispondi |
Da: Aiuto85 ![]() ![]() | 11/05/2018 16:20:21 |
@ Perdonami, forse tu ti riferisci agli effetti della Sentenza di annullamento? Si forse ora ho capito...sono riuscita a capire quale era il presupposto di quello che hai scritto | |
Rispondi |
Da: Per perdonami ![]() | 11/05/2018 17:18:53 |
Si la tesi dell annullamento cd a geometrie variabili In amministrativo..ma qui si discute sulla inefficacia Del contratto .. non credo sia pertinente il richiamo Se il giudice annulla L aggiudicazione Il c è inefficace.. da quando? Ex nunc si ripetono Le prestazioni rese, ex nunc no. Aiuto io credo che per i contratti A eff istantaneo il problema non si pone Le procedure di evidenza sono finalizzate Fondamentalmente alla stipula Di appalti e concessioni che sono c di durata. In ogni caso post contratto operano sempre i principi Di diritto civile salvo che il codice amministrativo Stabilisca diversamente. | |
Rispondi |
Da: Per perdonami ![]() | 11/05/2018 17:19:49 |
*ex tunc scusate | |
Rispondi |
Da: Aiuto85 ![]() ![]() | 11/05/2018 17:55:11 |
Ok. Grazie | |
Rispondi |
Da: Gianni Sperti | 11/05/2018 21:24:31 |
Pubblicata da pochissimo l'addenda al già corposo manuale di diritto civile del prof. Gavatielli. La potete comprare presso la libreria Porcelli di Roma. | |
Rispondi |
Da: Per gianni sperti ![]() | 11/05/2018 22:07:52 |
Non sei simpatico ti do questa notizia | |
Rispondi |
Da: Gianni Sperti | 15/05/2018 12:19:25 |
Ti >? Si capisce il perché di tanti bocciati - e soprattutto di tanti promossi - con lacune grammaticali. | |
Rispondi |
Da: medeaegliargonauti ![]() ![]() | 20/05/2018 16:57:43 |
Scusate, qualcuno ha informazioni circa la possibilità di ricevere i temi degli idonei partecipando alle spese della procedura di accesso? | |
Rispondi |
Da: pubblicazione elenco ammessi | 21/05/2018 08:49:40 |
Ragazzi...ma secondo voi quando uscirà l'elenco degli ammessi agli orali? | |
Rispondi |
Da: Passito | 21/05/2018 12:36:48 |
Aiuto! Studio, studio e non riesco a ricordare nulla. Non assimilo. Conoscete qualche corso di preparazione all'orale? Per favore!!! | |
Rispondi |
Da: Stupidario | 21/05/2018 12:48:42 |
Per favore, se potete, astenetevi dal postare idiozie. Così facendo fate sparire dalla prima pagina discussioni più importanti e attuali. Grazie N.B. ovviamente la richiesta non vale se si tratta di post rilevanti | |
Rispondi |
Da: Per passito | 23/05/2018 12:43:15 |
Non ci sono corsi di preparazione per l'orale Si fa come gli antichi : leggi e ripeti a memoria. Quanto tempo hai te fino all'orale? | |
Rispondi |
Da: Gianni Sperti | 29/05/2018 18:17:28 |
- Messaggio eliminato - | |
Rispondi |
Da: Antonella ![]() | 29/05/2018 22:57:20 |
Grazie per questa tua sincerità che condivido pienamente â��ï�� | |
Rispondi |
Da: La speranza e� L�ultima a morire ![]() | 31/05/2018 21:56:02 |
Abbiamo un governo abbiamo un ministro ora si decideranno??? Sto bando esce??? Che ne pensate??? | |
Rispondi |
Da: Gianni Sperti | 02/06/2018 19:28:59 |
Il prossimo bando verrà pubblicato entro fine anno. | |
Rispondi |
Da: ebbasta ![]() | 02/06/2018 21:50:42 |
Basta chiedere quando esce, daniela, gli scritti saranno tra un anno. | |
Rispondi |
Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 1007, 1008, 1009, 1010, 1011, 1012, 1013 - Successiva >>