
NB: La redazione di mininterno.net non si assume alcuna responsabilità riguardo al contenuto dei messaggi.
Concorso Coadiutori Banca d'Italia - Profilo A
8038 messaggi, letto 169309 volte
Registrati per aggiungere questa o altre pagine ai tuoi Preferiti su Mininterno.
Torna al forum - Rispondi |
Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268 - Successiva >>
Da: domanda per vincitori | 18/11/2015 14:03:03 |
vorrei fare una domanda ai vincitori e agli idonei di questo profilo. visto che in passato avete usufruito del forum e dei consigli di chi prima di voi c'è passato, è arrivato il momento di ricambiare il favore. vorrei chiedervi, nell'ambito di una spesa ragionevole (nel senso che non posso comprare tutto di tutto, visto che sto tentando altri concorsi) che testi consigliate, o meglio voi quali avete utilizzato e quali ad oggi, a giochi fatti, ritenete utili e sufficienti. non è la prima volta che lo provo, però non ho avuto successo, questa penso sarà l'ultima volta che posso provarlo..vorrei davvero farcela. per intermediari ho il resti sironi e del materiale base trovato su internet, ho il provenzano di finanza e da qualche parte dovrei avere dei capitoli del brealey, di contabilità ho molti testi di ragioneria, validi per la parte contabile in senso stretto (scritture) ma carenti per la parte di principi nazionali ed internazionali (i testi che ho sono datati, vorrei un testo completo ed aggiornato che magari unisca anche i restanti argomenti della materia. il mio ideale sarebbero testi che non si perdono in troppe chiacchiere introduttive, preferirei qualcosa di valido a livello contenutistico, dove ho la certezza di aver studiato l'argomento e di averlo capito perchè spiegato bene. voglio la luna ok...però con la vostra esperienza potrei trovare i testi giusti. ringrazio chi vorrà dispensare consigli! | |
Rispondi |
Da: @domanda per vincitori | 18/11/2015 16:43:59 |
Ciao, allora io ho usato questi testi: per contabilità: Il bilancio - Giunta Pisani Un manuale di ragioneria che avevo usato in triennale per ripassare le basi della partita doppia Bilancio Consolidato ho fatto direttamente l OIC da internet per intermediari: Economia degli intermediari finanziari - Nadotti Porzio Previati Resti Sironi per la parte dei rischi per finanza: Berk De Marzo (io avevo il manuale completo, ma della seconda parte ho fatto solo alcuni capitoli) Poi dopo la preselettiva per lo scritto ho integrato con Forestieri Mottura - Il sistema finanziario Rutigliano - Il bilancio della banca Poi per l'orale: Campobassino di diritto commerciale Sfanemi - Diritto degli intermediari finanziari Il TUB (ho saltato la sezione relativa ai contratti) Compendi della Simone di Organizzazione Aziendale e di programmazione e Controllo. Inoltre gli IAS e IFRS più rilevanti li ho approfonditi direttamente dal testo integrale che si trova su internet E alcune cose ho integrato su internet.. spero di esserti stato utile Buon studio e buona fortuna! | |
Rispondi |
Da: per tutti i partecipanti | 18/11/2015 17:43:07 |
ragazzi, tenete presente che anche per la presa di servizio, semmai riusciate nell'impresa di vincere il concorso, probabilmente vi saranno problemi. nell'altro forum un utente riassume bene la questione: rischiate che vinto questo concorso, con comunicazioni parziali e tardive da bdi, perdiate il vostro lavoro corrente, non potrete prendere servizio nei tempi per una proroga non accettata, e finite disoccupati (sembra assurdo, ma sta succedendo proprio nel concorso 2014) | |
Rispondi |
Da: @@vincitori | 18/11/2015 17:55:13 |
"ragazzi, tenete presente che anche per la presa di servizio, semmai riusciate nell'impresa di vincere il concorso, probabilmente vi saranno problemi. nell'altro forum un utente riassume bene la questione: rischiate che vinto questo concorso, con comunicazioni parziali e tardive da bdi, perdiate il vostro lavoro corrente, non potrete prendere servizio nei tempi per una proroga non accettata, e finite disoccupati (sembra assurdo, ma sta succedendo proprio nel concorso 2014)" Quante stronzate in cosi poche righe By un vincitore del concorso 2014 | |
Rispondi |
Da: @ @vincitori | 18/11/2015 18:00:52 |
dillo a quello che ha perso il lavoro.. | |
Rispondi |
Da: lol | 18/11/2015 18:08:42 |
Ma quale perso il lavoro! Per favore.. | |
Rispondi |
![]() | E' disponibile l'App ufficiale di Mininterno per Android. Scaricala subito GRATIS! |
Da: @lol | 18/11/2015 18:11:02 |
io nn ci trovo niente da ridere. la proroga viene accettata solo per motivi normativi, non per altri. se non potete giustificarla con termini di legge secondo me è giusto che non ne abbiate diritto. consiglierei al primo idoneo fuori di prepararsi...Rome is calling :D | |
Rispondi |
Da: @lol | 18/11/2015 18:13:52 |
Infatti viene accettata per fare fronte ai termini di preavviso e di trasferimento, come è giusto che sia. Quale è quindi il problema scusami? | |
Rispondi |
Da: @lol | 18/11/2015 18:16:37 |
ma non viene accettata per altre ragioni. quindi non c'è nessun caso. se non rispetti la data e nn puoi giustificare la proroga (Esigenze del lavoro attuale non lo sono) tanti saluti. | |
Rispondi |
Da: @@lol | 18/11/2015 18:21:47 |
Non lo so come sia nel caso di "altre ragioni"..se l "altra ragione" e' così importante allora puoi rinunciare.. | |
Rispondi |
Da: @ @lol | 18/11/2015 18:24:41 |
se l'altra ragione, come molti credo che lavorano, è non creare disagio all'ex datore di lavoro con una attività che si chiude pochi giorni dopo non ci vedo nulla di male, anzi. concorso gestito in maniera clamorosamente sbagliata dall'inizio alla fine, e lo dice una partecipante che ha vinto. aspetto che mi dicano in faccia che ho perso il diritto a prendere servizio, intanto stasera credo farò un chiamata al mio avvocato... | |
Rispondi |
Da: lol | 18/11/2015 18:26:53 |
Looool perché secondo te qualcuno rinuncerebbe a BDI per "non creare disagio all' ex datore di lavoro". Ahahaha sono quasi caduto dalla sedia dalle risate | |
Rispondi |
Da: @lol ![]() | 18/11/2015 19:14:29 |
Il rispetto questo sconosciuto. Cmq é andata cosi, proroga nn accettata e decreto di nomina decaduto. Spero che cadendo dalla sedia tu abbia sbattuto la testa. | |
Rispondi |
Da: idoneoooo ![]() | 18/11/2015 19:17:30 |
Sono dentro! Ci speravo ma nn credevo cosí presto!! Mi dispiace x il quasi collega escluso :) che poi io prendo servizio il 7 gennaio | |
Rispondi |
Da: @@lol | 18/11/2015 19:54:09 |
Ma quale decreto di nomina decaduto se ancora devono rispondere alle richieste di proroga e cmq manca ancora più di un mese al 21 dicembre! Ma finiscila. E io che sto pure qui a risponderti. Non credete a chi cerca di scoraggiarvi, spara solo cagate! | |
Rispondi |
Da: @lol ![]() | 18/11/2015 19:56:13 |
Ma scoraggiare chi??? Ma sei scemo? | |
Rispondi |
Da: @nuovi | 18/11/2015 19:58:26 |
E' il solito troll che partecipa sempre ai concorsi e non passa mai gli scritti. | |
Rispondi |
Da: @@nuovi ![]() | 18/11/2015 19:59:12 |
Ti auguro di perdere il lavoro in questo modo | |
Rispondi |
Da: @caro troll | 18/11/2015 20:07:04 |
Guarda il lato positivo. .almeno non hai creato disagio al tuo ex datore di lavoro ahah | |
Rispondi |
Da: @qui sopra ![]() | 18/11/2015 20:10:07 |
Neanche a tua madre in realtá. Dovevi sentire cm urlava... | |
Rispondi |
Da: ora | 18/11/2015 20:14:55 |
Vediamo di rintracciare il tuo IP e farti passare la voglia di insultare la gente. Buona serata. | |
Rispondi |
Da: @qui sopra ![]() | 18/11/2015 20:29:33 |
Si ma nn creare disagio ahahahahajahja | |
Rispondi |
Da: Interno8 | 19/11/2015 08:45:37 |
...volete la botte piena e la moglie ubriaca? Io non capisco tutti questi problemi con il "vecchio lavoro"; non volete perdere un centesimo? Terminate anticipatamente e pagate la penale per il mancato preavviso (che viene compensata totalemente o parzialmente con le ferie non godute) come feci io a suo tempo che fui costretto - dal mio vecchio datore di lavoro - a dare le dimissioni 4 mesi prima dell'assunzione in BdI... | |
Rispondi |
Da: Bebem | 19/11/2015 09:26:54 |
Ciao, visto che sei stata così dettagliata...ti chiedo alcuni consigli... Il TUB va approfondito per ogni tipologia di intermediario? Ovvero, il Previati fa una panoramica dell'intermediazione creditizia e finanziaria senza analizzare in modo sostanziale né l'una né l'altra... In termini di vigilanza prudenziale i riferimenti del TUB sono sintetici. E' sufficiente quanto riportato nel Previati e nel Forestieri Mottura o vale la pena integrare con la lettura approfondita della Circolare Banca Italia banca italia 263/2006? Un altro problema è il risk management. Nel senso che il Previati dà per scontata la conoscenza delle metodologie sottostanti primo fra tutti il VaR o le metodologie AMA per il rischio operativo... Mi chiedo quanto sia necessaria una conoscenza tecnica dei singoli metodi... Per l'intermediazione mobiliare, è necessario fare anche tutto il TUF? Scusa la domanda probabilmente banale, ma anche lì la normativa è ampia e variegata... Per ogni intermediario mobiliare si potrebbero studiare libri specifici... Dicasi lo stesso per l'attività assicurativa e il codice delle assicurazioni... Quanto approfondita deve essere la conoscenza dei derivati? Consigli l'uso di Hull per la preparazione? Scusami se mi sono dilungata troppo, ma il tempo è poco e lavorando è ancora più complicato quindi ogni suggerimento è prezioso... Buona giornata! | |
Rispondi |
Da: @domanda per vincitori | 19/11/2015 09:31:07 |
Ciao visto che sei stato così dettagliato...ti chiedo alcuni consigli... Il TUB va approfondito per ogni tipologia di intermediario? Ovvero, il Previati fa una panoramica dell'intermediazione creditizia e finanziaria senza analizzare in modo sostanziale né l'una né l'altra... In termini di vigilanza prudenziale i riferimenti del TUB sono sintetici. E' sufficiente quanto riportato nel Previati e nel Forestieri Mottura o vale la pena integrare con la lettura approfondita della Circolare Banca Italia banca italia 263/2006? Un altro problema è il risk management. Nel senso che il Previati dà per scontata la conoscenza delle metodologie sottostanti primo fra tutti il VaR o le metodologie AMA per il rischio operativo... Mi chiedo quanto sia necessaria una conoscenza tecnica dei singoli metodi... Per l'intermediazione mobiliare, è necessario fare anche tutto il TUF? Scusa la domanda probabilmente banale, ma anche lì la normativa è ampia e variegata... Per ogni intermediario mobiliare si potrebbero studiare libri specifici... Dicasi lo stesso per l'attività assicurativa e il codice delle assicurazioni... Quanto approfondita deve essere la conoscenza dei derivati? Consigli l'uso di Hull per la preparazione? Scusami se mi sono dilungata troppo, ma il tempo è poco e lavorando è ancora più complicato quindi ogni suggerimento è prezioso... Buona giornata! | |
Rispondi |
Da: Interno8 | 19/11/2015 09:55:50 |
La panoramica sull'economia degli intermediari finanziari offerta dal Nadotti-Porzio-Previati e dal Forestieri-Mottura (meglio se studiati entrambi) è più che sufficiente per il profilo A. Il Forestieri - Mottura è più bancocentrico mentre il Nadotti dà una visione estesa anche agli altri intermediari finanziari. Potete integrare con alcuni capitoli del Saunders (che però risente dell'edizione originaria americana). La circolare 263/2006 è stata abolita ed è stata sostituita dalla circolare 285; quest'ultima, naturalmente, non va studiata a memoria ma solo per le parti principali (focalizzatevi su argomenti caldi come la governance, lo SREP, ecc.). Le assicurazioni non vanno studiate. Per i derivati, l'Hull è troppo approfondito. Potete obiettarmi che nel 2013, per il profilo D (ispettorato) è uscito una traccia sulle greche dei derivati ma lì sarebbe bastato studiare da un banale manuale di preparazione all'esame per promotori finanziari. | |
Rispondi |
Da: @domanda per vincitori | 19/11/2015 11:15:23 |
Grazie per le delucidazioni interno8... Almeno faccio una scrematura... Se posso disturbarti ancora, invece, per il bilancio bancario consigli il Rutigliano o il Tutino? Thanks | |
Rispondi |
Da: Interno8 | 19/11/2015 11:47:56 |
per il bilancio bancario vanno bene (in ordine di preferenza): Rutigliano Mottura - Paci (solo capitolo sul bilancio) Forestieri - Mottura (solo capitolo sul bilancio) il Tutino lascialo stare: è solo un copia e incolla della circ. 262 | |
Rispondi |
Da: assunzione | 19/11/2015 21:47:50 |
Quindi la banca d'Italia anticipa anche il futuro facendo decadere un vincitore oggi già sapendo che non si sarà presentato/a entro l' ultimo giorno utile per prendere servizio!!! UAO | |
Rispondi |
Da: Interna ![]() | 20/11/2015 09:41:54 |
Il rispetto per l'attuale datore di lavoro è una cosa che ti fa merito MA e sottolineo MA... se davvero rischi di perdere il posto in Banca d'Italia, per il quale immagino che avrai studiato tanto e ci avrai messo tutto il cuore, non credi che dovresti avere più rispetto prima di tutto per te stessa/o? E il tuo attuale datore di lavoro dovrebbe avere rispetto per te dicendoti "vai, non ti preoccupare". A questo mondo tutti sono importanti e nessuno è indispensabile... "Abbandonare" il tuo attuale datore di lavoro magari ti farà stare male e non ti farà dormire la notte, ma davvero metteresti questo davanti al rischio di restare disoccupata? Al giorno d'oggi...? Santa/o subito! | |
Rispondi |
Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268 - Successiva >>