
NB: La redazione di mininterno.net non si assume alcuna responsabilità riguardo al contenuto dei messaggi.
ABOLIZIONE DEI LIMTI D'ETA'
11498 messaggi, letto 421782 volte Discussione ad accesso limitato, solo gli utenti registrati possono scrivere nuovi messaggi
Registrati per aggiungere questa o altre pagine ai tuoi Preferiti su Mininterno.
Torna al forum |
Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384 - Successiva >>
Da: erri994 ![]() | 22/11/2024 11:10:34 |
assolutamente ,ti facciamo sapere, per il gruppo telegram direi di farlo se c'è più gente interessata di tre persone | |
Da: Marco ugg ![]() | 23/11/2024 14:33:35 |
Little Monk se vuoi https://discord.gg/mZQCmyr | |
Da: Gianni951 ![]() | 26/11/2024 17:45:55 |
Avete deciso qualcosa? | |
Da: PeperoncinoCalabrese ![]() | 26/11/2024 19:22:44 |
Novità ragazzi? | |
Da: erri994 ![]() | 26/11/2024 22:17:35 |
Allora, come già anticipato ho preparato la bozza della proposta di legge, ma non la voglio proporre io sul portale, con marco non siamo riusciti a contattarci se qualcuno mi vuole fare il suo contatto e si vuole mettere a disposizione mi scriva via email il suo numero che ci mettiamo d'accordo. La mia email è enrico.neri@yahoo.it. Faccio vedere la bozza prima ovviamente | |
Da: Vale_A31 ![]() | 07/12/2024 16:35:00 |
Salve è ancora disponibile la raccolta firme per limite di età? | |
![]() | E' disponibile l'App ufficiale di Mininterno per Android. Scaricala subito GRATIS! |
Da: PeperoncinoCalabrese ![]() | 07/12/2024 17:00:56 |
Ciao, sì, bisogna organizzarsi | |
Da: Little Monk ![]() | 07/12/2024 18:46:57 |
Ciao Enrico, ti ho scritto via e-mail. | |
Da: PeperoncinoCalabrese ![]() | ![]() |
Ciao, novità? | |
Da: Yuri_F_S. ![]() | 17/12/2024 09:28:04 |
Qualcuno mi passa il Link per telegram/discord? | |
Da: Yuri_F_S. ![]() | 17/12/2024 09:29:02 |
Qualcuno mi passa il link per canale discord/telegram? | |
Da: Yuri_F_S. ![]() | 17/12/2024 09:29:07 |
Qualcuno mi passa il link per canale discord/telegram? | |
Da: Marco ugg ![]() | 17/12/2024 16:33:51 |
Yuri_F_S. https://discord.gg/DqgqYjZp | |
Da: erri994 ![]() | 17/12/2024 16:46:15 |
ragazzi , la proposta di legge c'è, il posto in cui metterla anche, ma ci vuole un comitato o un'associazione che si prenda la briga di proporla perché il singolo cittadino non può. Un comune per esempio forse sì, quindi se qualcuno ha qualche disponibilità di contatti e vuole fare sapere mandiamo tutto. Dopo in tre giorni con le firme sistemiamo. | |
Da: SilTro ![]() | 17/12/2024 20:13:40 |
articolo 3, comma 6, della L. 127/1997 (la seconda Bassanini) che in modo molto chiaro aveva disposto l'eliminazione del limite anagrafico per iscriversi ai concorsi pubblici. La norma, ancora oggi vigente, afferma testualmente che la "partecipazione ai concorsi indetti da pubbliche amministrazioni non è soggetta a limiti di età, salvo deroghe dettate da regolamenti delle singole amministrazioni connesse alla natura del servizio o ad oggettive necessità dell'amministrazione". BISOGNA PROMUOVERE UN REFERENDUM PER TOGLIERE DALLA NORMA "SALVO DEROGHE". Vedrete che i politici si affretteranno ad aumentare i limiti di età. | |
Da: SilTro ![]() | 17/12/2024 20:24:58 |
Aggiungo: il limite d'età vigente in Italia è troppo basso e anticostituzionale, ognuno deve poter partecipare ai concorsi pubblici a qualsiasi età, i requisiti per l'arruolamento debbono essere altri anche di natura fisica, se vogliamo, ma non l'età. Non si capisce perché Draghi in agosto 2022, a fine mandato praticamente, abbassò i limiti d'età da 26 a 24 anni. Il suo mandato scadeva a settembre (elezioni 2022) e lui ad agosto si prese questa briga, evidentemente obbediva ad una certa logica dei poteri che rappresenta. Il decreto allora passò inosservato perché si ragionava sulla crisi di governo e le imminenti elezioni. Bravo Draghi. | |
Da: SilTro ![]() | 17/12/2024 20:30:16 |
Per farvi un'idea: La normativa europea è stata esaminata dalla Corte di Giustizia con la sentenza del 13 novembre 2014 nella causa C-416/13. In quella sede i giudici di Lussemburgo hanno riconosciuto le ragioni di un cittadino spagnolo che aveva presentato ricorso contro un bando della Comunità autonoma delle Asturie che stabiliva a 30 anni il limite anagrafico di partecipazione ad un concorso per agente di polizia locale. Il limite è stato giudicato discriminatorio nei confronti di altri cittadini titolari delle medesime capacità, a prescindere dall'età, ed eccessivo rispetto alle finalità stabilite dalla direttiva europea. In particolare la Corte ha sottolineato come il bando, allo scopo di assicurarsi che i candidati fossero in possesso delle "condizioni fisiche e psichiche adeguate per l'esercizio delle funzioni proprie dell'incarico da svolgere", prevedeva comunque il superamento di prove fisiche rigorose ed eliminatorie, una modalità di selezione più efficace e meno restrittiva rispetto all'imposizione di un'età massima per la partecipazione. | |
Da: Pippo46 ![]() | 19/12/2024 17:24:22 |
X siltro..credo che alzare i limiti di età non interessa a nessuno, basti pensare che in una recente intervista Crosetto diceva che le forze armate erano vecchie e bisognava ringiovanire. Pultroppo siamo in Italia è funziona così. | |
Da: SilTro ![]() | 26/12/2024 08:53:01 |
Buone feste a tutti. X Pippo46 e erri994: si alzare i limiti di età non interessa a nessuno altrimenti l'avrebbero già fatto. Però siamo fuori dagli standard europei, pensate che in Germania il limite d'età per la polizia è 36 anni e non è richiesta nemmeno la cittadinanza tedesca, infatti possono presentare domanda tutti i cittadini dell'UE. Inoltre se vuoi studiare ti fanno studiare già stipendiato con circa 1460 euro il primo anno, 1500 il secondo, 1600 il terzo, e dopo puoi essere inserito come ispettore a 3300 euro iniziali al mese. Con 5 anni di esperienza puoi prendere 4500 euro al mese. In Italia le strade per raggiungere questi obiettivi sono poche perché nessuno ci crede (siamo un paese mediocre anche in questo, discriminiamo in base all'età), le possibilità secondo me sono: 1) il referendum; 2) spingere sulle forze politiche per la riforma di un solo reparto di polizia per dare la possibilità a chi non ha potuto prima di inserirsi nelle carriere; 3) cosa più difficile ma forse più razionale, spingere sulle forze politiche per l'istituzione di una forza di polizia intermedia con accesso fino a 36 o 40 anni con possibilità di trasferimento dopo 5 anni di anzianità nella polizia ordinaria. Cioè partire da un solo reparto, lasciando stare per ora forze armate, carabinieri, finanza, perché non interessa ai piani alti. | |
Da: SilTro ![]() | 26/12/2024 09:00:19 |
Dimenticavo un'altra possibilità: 4) spingere sulla commissione Europea per una riforma unitaria dei limiti d'età (cosa che troverebbe un'opposizione durissima) oppure per l'istituzione di nuove forze europee controllate dall'unione (ricorderete che la Von Der Leyen aveva anticipato qualcosa di simile nel suo programma elettorale). | |
Da: SilTro ![]() | ![]() |
5) dare la possibilità a chi appartiene alle forze di polizia comunali di partecipare ai concorsi per la polizia di stato. | |
Da: Yuri_F_S. ![]() | 26/12/2024 12:47:37 |
Ma basterebbe fare come per l'esercito, per ogni anno in cui si è appartenuto alla P.L./Volontari dei Vigili del fuoco, si allungo di un anno l'età arruolabile per gli altri corpi... Così si avrebbero molte più possibilità. Tenendo conto che ora i vigili del fuoco se sei volontario ti arruolano come ordinario fino ai 37 anni... | |
Da: Gianni951 ![]() | 27/12/2024 12:11:57 |
In teoria questa causa era vista di buon occhio dall'Onorevole Nino Minardo e dal sindacato dei carabiniere e dal sindacalista Congiu Alessandro. Quindi le persone interessate ci sono, il problema in italia che ogni cosa per andare importo ci vogliono tempi biblici. Quello che si può fare secondo me è commentare sotto i post di Minardo, mobilitare l'opinione sarebbe una idea. Di recente ho visto diversi commenti sotto i post dei concorsi per gdf e carabinieri di persone che si lamentavano dei limiti di età. Per quanto riguarda la proposta serve un comitato o appunto una associazione , quindi un sindacato che possa sponsorizzare la proposta. | |
Da: Yuri_F_S. ![]() | 27/12/2024 12:26:13 |
Uno dei commenti sicuro era il mio, visto che commento sotto ogni post di Esercito/CC e GDF😅 | |
Da: Gianni951 ![]() | 27/12/2024 18:23:22 |
Fai bene perché è difficilissimo però non dobbiamo arrenderci | |
Da: Pippo46 ![]() | 08/01/2025 13:38:36 |
Salve, ho letto un articolo della nissolino dove nei concorsi forze armate in uscita non cambia il limite di età. Quindi anche per quest' anno non faranno niente. | |
Da: PeperoncinoCalabrese ![]() | 08/01/2025 14:01:27 |
Potrebbero passare anche alcuni anni prima che venga approvata | |
Da: Pippo46 ![]() | 06/02/2025 16:08:01 |
Ciao a tutti ci sono novità per quanto riguarda innalzamento dei limiti di età? Ci sono speranze? | |
Da: PeperoncinoCalabrese ![]() | 10/02/2025 17:18:44 |
Non lo so, penso che la raccolta firme deve ancora iniziare. L'innalzamento del limite d'età vale anche per i VFI o solo FFOO? | |
Da: Pasquale69 ![]() | 28/02/2025 16:17:49 |
Ragazzi per favore attiviamoci non è assolutamente giusto soprattutto perché sotto i trent'anni vedessi sfumare un sogno perché l'Italia è un paese così mediocre attiviamoci tutti dobbiamo farlo per il per il bene del nostro paese e anche una questione di sicurezza nazionale | |
Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384 - Successiva >>