>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 

NB: La redazione di mininterno.net non si assume alcuna responsabilità riguardo al contenuto dei messaggi.

DOMANDE DIP
153 messaggi, letto 8075 volte
 Discussione chiusa, non è possibile inserire altri messaggi

Registrati per aggiungere questa o altre pagine ai tuoi Preferiti su Mininterno.

Torna al forum    


Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6 - Successiva >>

Da: Walter Bishop 28/08/2013 19:20:26
grazie ragazzi...

Da: Ra84 29/08/2013 11:40:08
Risolto il dubbio!la teoria dell'assorbimento riguarda la giurisdizione, la teoria congiuntiva riguarda la legge applicabile alla questione.
Son due aspetti della domanda preliminare!

Da: matte99 29/08/2013 12:08:00
Non centra la giurisdiz...in quella dell'assorbimento se la quest principale va risolta con la legge inglese anche la prelim va risolta con la legge inglese
In quella congiunta si adoperano i criteri di dip della questione principale quindi se la quest princip è risolta dalla legge inglese, per la quest prelim andranno usate le norme di dip della legge inglese ( che possono rimandare alla legge di un altro stato pero)
Ecco la differenza

Da: Ra84 29/08/2013 13:22:20
@matteo99: hai ragione :-(

Da: speranza_rm 29/08/2013 14:14:42
Scusate, faccio il punto per chi come me a il compendio Simone:
PROBLEMA: la causa prevede una questione principale ed una preliminare , entrambe con elementi di internazionalità, ma diversi tra loro.
A) TEORIA DELL' ASSORBIMENTO
1- con le norme di dip Interne si individua la legge della questione principale (es. Inglese)
2- con quella stessa legge si risolve anche la questione preliminare.
B) TEORIA CONGIUNTIVA
1- si individua la legge della questione principale (es.inglese)
2- si cerca in quella stessa legge la norma di dip  per risolvere la questione preliminare (la quale può però rimandare ad ulteriore ordinamento, ad es. tedesco)
C) TEORIA DISGIUNTIVA
1- si individua la legge della questione principale sempre con le norme di dip interne (es, inglese)
2- si "torna" alle norme di dip interne per individuare la legge applicabile alla q.preliminare (che può portare, ad es., alla legge spagnola, anziché tedesca come sopra).
E' corretto? Grazie!

Da: Gargantua 29/08/2013 14:18:28
Ra 84,
la teoria dell'assorbimento riguarda più propriamente la risoluzione di una questione preliminare, l'ho rivista questa mattina (es. l'accertamento dello status di figlio nato in cost. di matr. è pregiudiziale all'individuazione del diritto applicabile in materia di successione ereditaria in base alla norma di conflitto interna). Ho rivisto questa mattina i primi due capitoli del Giuffrè, ora sono in pausa e spero di non sbagliarmi, altrimenti dovrei incominciare a preoccuparmi (sai i vasi comunicanti).
Comunque mi sembra che esorbiti dalle conoscenze di 99 commissari su 100, e in ogni caso ci puoi arrivare con un ragionamento in base alle cognizioni di procedura e infine non si decide qui l'esame.

E' disponibile l'App ufficiale di Mininterno per Android.
Scaricala subito GRATIS!

Da: matte99 29/08/2013 14:32:06
Faccio un riassunto supponendo che la giurisd per la quest princ sia italiana:
Th legge del foro
Per la quest prelim si usa la legge ita
Th dell assorbim
Per la quest prelim si usa la legge che discip la quest princ
Th congiunta
Per la quest prelim si usan le norme di dip dell'ordinam che discip la quest princip
Th disgiunta
Per la questione prelim si usan le norme di dip italiane

Da: speranza_rm 29/08/2013 14:47:26
Grazie.

Da: Alessandraio 29/08/2013 15:07:03
....e dell'e commerce che mi dite? Il Giuffrè nemmeno lo nomina..
Guardando un po' in internet ho trovato che il contratto si ritiene concluso nel luogo in cui ha sede il server del provider presso cui perviene l'accettazione della proposta...
Con riferimento alla legge applicabile si usa invece il regolamento Roma 1 (quindi scelta di legge o criteri di collegamento specificamente indicati con riferimento ai contratti più diffusi: esempio vendita legge del luogo in cui e beni devono essere consegnati...)
Che altro c'è da dire...??

Da: Roma8 29/08/2013 15:18:15
Sarebbe sufficiente. Se vuoi ampliare puoi fare una premessa sulla conclusione del contratto tramite lo schema proposta-accettazione.
Ci sono due modalità di proposta via internet:
1) pubblicazione sul sito
2) invio della proposta tramite mail
Nella prima ipotesi trova applicazione il 1336 cc
Nella seconda il classico 1326 sulla conclusione del contratto nel momento in cui chi ha proposto ha conoscenza dell'accettazione. Su questa scia, nell'e-commerce, è opinione rafforzata che tale momento e il luogo della conclusione siano da individuare nella sede del server del provider presso cui l'accettazione perviene.
Il Diritto applicabile è individuati sulla base di quanto statuito dalla convenzione roma1 ovvero quello scelto dalle parti o - comunque - quello del consumatore (parte debole).
Credo basti...😊

Da: matte99 29/08/2013 15:29:19
Ma vi state complicando la vita pensate a saper bene criteri su success obbl ecc e nn tutte ste particolarita...

Da: Roma8 29/08/2013 15:46:58
Quando sorge un dubbio è sempre meglio toglierselo..!!

Da: Gargantua 29/08/2013 17:12:12
Concordo con Matte99

Da: Wallen 29/08/2013 17:25:20
se non c'è il prof in commissione le domande sono:

legge applicabile in materia successoria? per i diritti reali? obbligazioni contrattuali? mi parli del rinvio... riconoscimento sentenza straniera? rapporti patrimoniali di famiglia? il regolamento 44/2001 cos'è? ecc ecc

durata media minuti 4! non perdete tempo che serve in altre materie! consiglio mio personale ovviamente...

Da: matte99 29/08/2013 17:31:51
È che se vi fate sti dubbi per dip per civ ecc vi dovreste buttare sotto un treno con tutta la roba che c'è...

Da: Ra84 29/08/2013 17:45:43
procedura ed il suo sostanziale li vedo tutti i giorni nella pratica,come deontologia,ciò hha reso molto più facile studiarli e ricordarli.
dip mi è del tutto ignoto,per cui qui mi faccio venire i dubbi..

Da: Gargantua 31/08/2013 15:20:50
Non per risparmiarmi 50 pagine del Giuffrè (ora cado a studiarle nonostante la bella giornata), ma non sarebbe logico escludere dal programma la parte di diritto processuale (giurisdizione e riconoscimento)?
La materia scelta è Diritto internazionale privato  e non privato e processuale privato. Ci ho provato.....

Da: soonforget83 31/08/2013 16:05:12
No nn è giusto. Sono le domande più frequenti soprattutto se porti proc civile.

Da: Gargantua 31/08/2013 16:11:59
Che chiedano anche la parte processuale lo so benissimo, ma non puoi negare che i programmi andrebbero definiti dal Ministero e non lasciati all'elaborazione delle varie case editrici.

Da: Alessandraio 31/08/2013 18:18:19
Grazie mille Roma8!
Matte99 tranquillo che hai criteri base di collegamento e giurisdizione ci ho pensato.
E fidati che l'e-commerce viene chiesto anche a settembre.
Te lo assicuro!
Buon studio e buon fine settimana a tutti!

Da: Ra84 02/09/2013 08:59:21
help..ho preso un volume diverso da quello che ho studiato,solo per ripassare,le2interpretazioni dell'art.23 l.218/95 non coincidono..
l'uno mi dice che il comma4 tutela l'incapace senza le condizioni dei commi2e3 e quindi può sempre invocare la sua incapacità in quanto non vi è ragione di dare tutela ai terzi in materie così delicate; l'altro dice che l'incapace non può mai invocare la propria incapacità nei casi del 4comma..
sono antitetiche!!
voi cosa pensate?
la norma dice che "le limitazioni dei commi2e3 non si applicano" per cui io direi che ha ragione il primo libro..non il secondo...

Da: Tetris 02/09/2013 09:27:02
Esatto è giusta la prima. La tutela non opera quando su tratta di atti relativi al rapporto di famiglia e successione o atti relativi a diritti reali su beni immobili situati in uni stato diverso rispetto a quello un cui l'atto è stato compiuto.

Da: Ra84 02/09/2013 09:33:56
grazie! (la seconda teoria è quella del quaderno della simone..)

Da: Tetris 03/09/2013 11:18:37
Una domanda in merito alle obbligazioni alimentari.

l'art, 45  rimanda alla legge della convenzione dell'aja del 1973 per determinare la legge applicabile e dunque alla loro regolamentazione. Mentre in ambiti ue si applica il regolamento 4/2009 che regola direttamente la competenza, mentre riguardo alla legge applicabile rimanda alla cin. Aja del 2007, che non è stata recepita dall'Italia. Dunque, in ambito ue, applico il regolamento 4?2009 ma applicò a legge individuata dalla convenzione dell'aja del 1973. Giusto?

Da: Tetris 03/09/2013 22:55:53
Scusate...riprendendo le  varie teorie in merito alle norme applicabili alla qst preliminare, rispetto alla principale....nei fatti...quale applico? Assorbimento, congiunta o disgiunta?????

il mio libro non le tratta nemmeno!  :(

Da: Ra84 04/09/2013 07:56:49
dipende che teoria adotti.. Il Gioia preferisce la disgiunta, al fine di ottenere un giudizio che abbia una soluzione uniforme a quella che avrebbe se deciso autonomamente.

Da: Alessandraio 04/09/2013 21:50:42
Più passa il tempo più vado in crisi...i fori esclusivi cos'hanno di diverso dai fori imperativi???? :-/

Da: cavo 07/09/2013 11:59:42
qualcuno mi spiega in due parole l'O.P. internazionale e in cosa si intende più ristretto rispetto all'O.P. interno???

Grazie e buon sabato (di studio) a tutti!

Da: Clairetta 07/09/2013 12:17:38
Purtroppo la legge 218 richiama solo l'ordine pubblico, senza specificare se internazionale e interno. Naturalmente ci sono due teorie secondo la prima la l.218 richiamerebbe e vieterebbe tutte le norme contro entrambi gli ordini, mentre la seconda teoria (maggioritaria e confermata Anhe dalla cassazione)  fa riferimento solo all'ordine pubblico internazionale. In poche parole qualora si debba applicare una normativa straniera nel nostro ordinamento la stessa, qualora in contrasto con l'o.p. Internazionale non potrà essere applicata (es. Divorzio prima del 70, deroghe al l'obbligo di motivazione sul giustificato motivo nel licenziamento). Per comprendere meglio non si guarda la norma vera a propria ma il risultato pratico, per cui nel caso di ripudio unilaterale della donna tale norma è incompatibile nel nostro ordinamento, però se in un procedimento il ripudio unilaterale possa portare dei benefici alla donna (alimenti, indennizzi etc.) la dottrina ritiene che ben può essere riconosciuto.
Per concludere se vi è una norma contraria all'o. P. Si applica la legge richiamata a mezzo degli altri criteri di collegamento della fattispecie altrimenti la L. Italiana.
Ok?

Da: cavo 07/09/2013 12:27:37
perfetto..Grazie!!!

Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6 - Successiva >>


Torna al forum