
NB: La redazione di mininterno.net non si assume alcuna responsabilità riguardo al contenuto dei messaggi.
CONCORSO DS: ORALI IN CAMPANIA
75409 messaggi, letto 1419505 volte
Registrati per aggiungere questa o altre pagine ai tuoi Preferiti su Mininterno.
Torna al forum - Rispondi |
Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, ..., 2509, 2510, 2511, 2512, 2513, 2514 - Successiva >>
Da: pv e wf | 26/01/2013 00:41:11 |
e tanto per essere ancora più chiari... le persone che volevi colpire hanno già superato l'orale e non sono state bocciate per cui è tutto inutile ciò che stai facendo sul forum | |
Rispondi |
Da: ma che ne sapete | 26/01/2013 00:44:47 |
voi di chi è stato bocciato o promosso se qui neanche tra nick si capicsce più nulla? Le offese sono all'ordine del giorno. Sono l'unica cosa gratuita iche è rimasta in questo Paese!!! | |
Rispondi |
Da: Wp e Va | 26/01/2013 00:46:55 |
per fortuna che spesso sono fuori. | |
Rispondi |
Da: non volendo | 26/01/2013 00:49:43 |
però | |
Rispondi |
Da: Wn e Vp | 26/01/2013 00:51:45 |
e' frutto di una ricostruzione di nonsense. | |
Rispondi |
Da: El pibe | 26/01/2013 00:51:53 |
Grazie, sei stato/a preziosissima/o....non e' che hai un lavoro così ben ordinato con tutte le domande uscite sino ad oggi e così divise per aree...? | |
Rispondi |
![]() | E' disponibile l'App ufficiale di Mininterno per Android. Scaricala subito GRATIS! |
Da: de oro | 26/01/2013 00:53:55 |
potrei fare un copia e incolla delle varie notizie, volendo | |
Rispondi |
Da: pv e wf | 26/01/2013 00:55:09 |
si... maradona | |
Rispondi |
Da: de oro | 26/01/2013 01:10:53 |
DOMANDE MATTINO D) La super didattica intra ed extra laboratoriale negli IT, IP, Licei. F) Rapporti consolidati tra ISA e TIC e il loro utilizzo per il successo formativo del presente e del futuro. A) Le competenze sociali per la valorizzazione delle risorse umane speciali e dello staff collaborativo Hardware e software E) Ruolo DS nella gestione delle norme per il riordino ordinato e preordinato II Ciclo- Tecnici A) il DS: finalità ed interesse pubblico (dati sensibili) e privato C) Organizzazioni in relazione ad ambiente di apprendimento: ruoli e compiti DS : il role play. Client server B) Aspetti organizzativi e non dell'ISA (sistema scolastico) A) IeFP nella Conferenza Stato- Regione-Provincia_comune di appartenenza E) competenze del Consiglio di Classe in materia di valutazione dell'esito speratoe indotto dall'azione educativa Comunicazione sincrona e asincrona D) Valutazione studenti al termine I Ciclo (intermedia:mensile) F) Passaggio di consegne DSGA nella gestione: procedure, responsabilità, verbali C) la tracciabilità dei flussi spese al fine di evitarne la dispersione: CIG, DURC, CUP SHEET oSHIT D) Leadership relazionale: modalità di esercizio continuo e continuativo E) Valutazione al termine del I Ciclo C) la tracciabilità dei flussi spese: CIG, DURC, CUP Giustificare un documento F) Libertà d'insegnamento nel 297/94: anche in riferimento alle religioni professate E) integrazione, inclusione, accoglienza (vitto e alloggio) alunni stranieri C) DS promotore di un'organizzazione reticolare e a ragnatela ben intessuta all'interno dell'ISA Wifi, Wireless, access point (perchè non funzionano quasi mai?-Dubbi e certezze) C) Libertà d'insegnamento nelle norme che regolano le azioni E) Strategie di comunicazione per la condivisione condivisa e condivisibile del POF con le famiglie e gli studenti, parenti e affini entro il terzo grado B) gli strumenti di misura e le responsabilità di attuazione dell'autonomia didattica, Come difendersi dai rischi legati alla navigazione in Internet e allè'affondamento nei mari DOMANDE POMERIGGIO F) il DS e la gestione dei massimi sistemi complessi C) Lavoro e sicurezza. DLgs 81/2008: competenze e responsabilità del DS D) Ruolo del DS e soggetti produttori di prodotti (liquidi o solidi)del territorio Come si inserisce un'intestazione a piè di pagina (uso delle zampe) E) Relazione con le famiglie degli alunni non italiani per la valorizzazione della lingua e della cultura di appartenenza C) Autonomia e limiti di spesa per il DS:principio della non sforatura B) integrazione degli alunni diversamente abili e irrecuperabili all'inverosimile. Competenze dell' ISA, dell'USR, degli EELL, dell'ASL Varie tipologie di file: doc, XLS, TMP, PPT, zip e TA D) La comunicazione efficace con le agenzie formative del territorio. Ruolo DS E) Contratti di prestazione d'opera diretta o a domicilio per l'arricchimento dell'offerta formativa e procedure per l'affidamento di incarichi di responsabilità: concetto di gravame B)Direttive del DS per il comportamento del gruppo classe e il clima dell'ISA. Link A) Le fonti dell'UE che regolano ed indirizzano i comportamenti e le decisioni degli Stati Membri e di ciascun Stato Membro E) Rapporti con le agenzie educative del territorio per favorire l'integrazione degli alunni di nazionalità straniera. F) Servizi scolastici e PA: ruolo del DS nell'organizzazione delle pulizie di Primavera Motore di ricerca a scoppio F) Risorse umane della scuola. Il collaboratore vicario: poteri e limiti: serve o non serve? NON SERVE B) Strumenti regolamentari dei vari settori dell'ISA e il Patto educativo di corresponsabilità E) Caratteristiche, funzioni e modalità dell'esercizio della leadership relazione dell'ISA Jpg/gif E) Compiti e funzioni degli EELL in materia di istruzione per gli adulti ipodotati e subdotati o in via di sviluppo D) il ruolo del DS nel contrasto alla dispersione scolastica di rifiuti umidi urbani A) relazioni informali per la partecipazione del personale al miglioramento qualitativo dell'Offerta formativa Software | |
Rispondi |
Da: de oro | 26/01/2013 01:15:58 |
mi auguro che l'implantologia ortodonzica sia rimasta ben salda. Resto in attesa di un commento | |
Rispondi |
Da: de oro | 26/01/2013 01:27:05 |
un commento | |
Rispondi |
Da: de oro | 26/01/2013 01:28:09 |
commento | |
Rispondi |
Da: de oro | 26/01/2013 01:29:08 |
un | |
Rispondi |
Da: de oro | 26/01/2013 01:30:48 |
BUONANOTTE. Grazie. Lo sarà. | |
Rispondi |
Da: d * "ll be yrs | 26/01/2013 07:36:37 |
Buongiorno. Si conferma una buona giornata. Buono studio | |
Rispondi |
Da: facciamola finita | 26/01/2013 08:05:14 |
siamo seri e torniamo al confronto sui problemi, chi scrive con nick pv e wf e varianti sul tema, penso sia fuori strada parchè entrambi non hanno motivo di scrivere, lui perchè ha fatto l'esame e l'ha superato, lei perchè ha altro da fare e qui veniva solo per studio, non mi pare ci sia altro. Perciò dimentichiamo i nostri amici e pensiamo a noi che il colloquio ce l'abbiamo davanti. | |
Rispondi |
Da: sereno studio | 26/01/2013 10:45:36 |
a tutti | |
Rispondi |
Da: Disperate house-student | 26/01/2013 10:58:26 |
Grazie angelo per la disponibilita' | |
Rispondi |
Da: ma io non posso | 26/01/2013 11:02:53 |
farla finita, lei non la dimentico http://www.youtube.com/watch?v=_TgqO4V8Vyo | |
Rispondi |
Da: Lei è | 26/01/2013 11:17:58 |
indimenticabile!!!! | |
Rispondi |
Da: avvilita | 26/01/2013 11:38:41 |
certo che chi cortesemente e gentilmente ci ha postato le domande ha una bella ironia. Beato lui o lei!! A me me' girano!!!! | |
Rispondi |
Da: gratia dei | 26/01/2013 11:48:39 |
@avvilita scusa pensi che ci abbia preso in giro e le domande non siano quelle? | |
Rispondi |
Da: domanda di oggi | 26/01/2013 11:52:57 |
Il l'atto di Bruxelles del 1986: grande atto o... atto grande? | |
Rispondi |
Da: crux disperationis | 26/01/2013 11:53:31 |
per la collega che si era tanto prodigata per darmi indicazioni su: trasversalità del concetto di appartenenza nello scenario dello sviluppo chimico fisico... ho apprezzato la tua buona volontà.. ma ahimè il lavoro è andato perso. Per cortesia puoi indicarmi dove reperire le informazioni? grazie mille fin da ora | |
Rispondi |
Da: Sibilla sibillina... | 26/01/2013 12:44:52 |
State soltanto sprecando le vostre energie... | |
Rispondi |
Da: comeba | 26/01/2013 13:30:39 |
Buongiorno. Mi dispiace per quell'approfondimento sul concerto di appartenenza, mal'ho conservato tra imiei appunti. se lo posto, essendo troppo lungo, mi scade la connessio ne. Vero! Cmq vi posto il link di riferimento htpp:www,youtube.com/watchMAGI:^1.@§+3^^o./V13Z1?./ @ll3.^93.+ o-? | |
Rispondi |
Da: ma che fine | 26/01/2013 13:36:23 |
ha fatto prima volta? | |
Rispondi |
Da: Angelo�° | 26/01/2013 13:39:39 |
Prego... | |
Rispondi |
Da: El | 26/01/2013 13:42:32 |
non si può dimenticare... quante fregnacce sono state scritte! Non si possono dimenticare, ma si può soprassedere. | |
Rispondi |
Da: per l''atto di Bruxelles | 26/01/2013 13:52:33 |
vi posto il link, in serata vediamo cosa riesco a scrivere, che il buon vento mi guidi! htpp:www:youtube/com.watchv=tDt.£. ^1,@§+3^^o.@wo93 | |
Rispondi |
Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, ..., 2509, 2510, 2511, 2512, 2513, 2514 - Successiva >>