
NB: La redazione di mininterno.net non si assume alcuna responsabilità riguardo al contenuto dei messaggi.
CONCORSO DS: ORALI IN CAMPANIA
75409 messaggi, letto 1419505 volte
Registrati per aggiungere questa o altre pagine ai tuoi Preferiti su Mininterno.
Torna al forum - Rispondi |
Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, ..., 2509, 2510, 2511, 2512, 2513, 2514 - Successiva >>
Da: qui ormai è inutile venire | 25/01/2013 22:32:17 |
Gli abusivi scorazzano tra idiozie varie e non c'è spazio per le informazioni che ci riguardano, il forum può chiudere, ormai è terra di idioti e dei loro srguaci. | |
Rispondi |
Da: la terra dei | 25/01/2013 22:35:21 |
seguaci mi piace molto assai tanto Ma conctinui a confondere le consonanti. Dislessia? | |
Rispondi |
Da: teresinella | 25/01/2013 22:36:02 |
i colloqui del pomeriggio partono alle 15,15 e durano 30 minuti. Dipende dal numero di candidati presenti l'orario di chiusura dei lavori | |
Rispondi |
Da: lHai bisogno di un approfondimento sulla dislessi | 25/01/2013 22:37:14 |
Chiedi e ti sarà dato bussa e ti sarà aperto canta e ti sarà cantato | |
Rispondi |
Da: scusa, Teresinella | 25/01/2013 22:40:14 |
che non sia mai per offenderti, ma sto ridendo tanto ahhahhhhhhhaaaahhhh Data l'ora della digestione, foorse è meglio affrointarli a stomaco vuoto e magari fare dopo merenda ahhhahhhhahhhh | |
Rispondi |
Da: scusa, Teresinella | 25/01/2013 22:43:03 |
dati i tempi ristretti previsti per ciascun candidato ,no è meglio prepararsi una bella registrazione di ipotetiche risposte succinte passepartout per ottimizzare i tempi? muoio ahahaahahahaahah | |
Rispondi |
![]() | E' disponibile l'App ufficiale di Mininterno per Android. Scaricala subito GRATIS! |
Da: scusa, Teresinella | 25/01/2013 22:46:09 |
si potrebbe avere il tempo di consumare uno yogourt extra magro senza grassi idrogenati aggiunti e polifosfati, nè coloranti ed edulcoranti ;ciò per sentirsi più leggeri ...ahhhahhahhahhahaha | |
Rispondi |
Da: qui ormai inutile venire | 25/01/2013 22:48:45 |
Vedi, Teresinella, che ti dicevo? Meglio non postare niente per non infettarsi, in questa discarica. | |
Rispondi |
Da: e non cominciate a dire che qui non | 25/01/2013 22:48:58 |
si può neanche ridere. | |
Rispondi |
Da: qui ormai inutile venire | 25/01/2013 22:51:08 |
qui c'è da piangere, solo gli stolti idioti ridono | |
Rispondi |
Da: toglietemi una piccola | 25/01/2013 22:51:25 |
curiosità. Ma voi non ridete mai? ahhhhahhhhahhhhahha | |
Rispondi |
Da: i ricorrenti di oggi | 25/01/2013 22:51:47 |
che hanno fatto? assenti, bocciati, idonei... | |
Rispondi |
Da: certo ,c''è da piangere per chi | 25/01/2013 22:53:44 |
si commuove e da ridere per chi si commuove pure. Sono due risvolti dell stessa medaglia... | |
Rispondi |
Da: andate al diavolo | 25/01/2013 22:55:09 |
ricorsi rigettati, siete anche voi da vomito! | |
Rispondi |
Da: x i ricorrenti di oggi | 25/01/2013 22:57:20 |
Esito dell'indagine nosografica: 2 infartuati dopo la notizia della promozione ( madopo le cure si riprenderanno) 0 bocciati 2 promossi tot. è sempre 2 | |
Rispondi |
Da: ricorsi rigettati | 25/01/2013 22:59:12 |
ma non da rigetto, sono stati ripescati. | |
Rispondi |
Da: il vomito | 25/01/2013 23:01:16 |
possiamo raccoglierlo nelle buste....ahhhahahaahahaah | |
Rispondi |
Da: avete finito di | 25/01/2013 23:03:27 |
dirci sciò? Svamma? | |
Rispondi |
Da: approfondimento sulla dislessia? | 25/01/2013 23:07:20 |
Attendo da mezz'ora l'esito di una risposta semplice ed essenziale: SI' /NO. Ho capito , preferite un argomento più generale che possa abbracciare tutto..., come l'Handicap, per esempio. | |
Rispondi |
Da: so che non me lo dirai mai | 25/01/2013 23:29:43 |
ma io si http://www.youtube.com/watch?v=zochPeuCI5Q | |
Rispondi |
Da: hereiam | 25/01/2013 23:30:18 |
and herei'll be wait'n | |
Rispondi |
Da: teresinella | 25/01/2013 23:32:41 |
fatti curare!!! ma vai da uno bravo, te lo consiglio vivamente | |
Rispondi |
Da: perchè pensi questo? | 25/01/2013 23:32:49 |
http://www.youtube.com/watch?v=zochPeuCI5Q | |
Rispondi |
Da: te lo dirò | 25/01/2013 23:39:56 |
io si | |
Rispondi |
Da: sarà b* | 25/01/2013 23:42:10 |
lucio? | |
Rispondi |
Da: i pensieri | 25/01/2013 23:44:07 |
si incrociano? | |
Rispondi |
Da: ci sono molti tipi di cure | 25/01/2013 23:46:04 |
I care... | |
Rispondi |
Da: 25 gennaio 2013 | 25/01/2013 23:46:35 |
DOMANDE MATTINO D) La didattica laboratoriale negli IT, IP, Licei. F) Rapporti tra ISA e TIC e il loro utilizzo per il successo formativo. A) Le competenze sociali per la valorizzazione delle risorse umane e staff Hardware e software E) Ruolo DS nella gestione delle norme per il riordino II Ciclo- Tecnici A) il DS: finalità ed interesse pubblico (dati sensibili) C) Organizzazioni in relazione ad ambiente di apprendimento: ruoli e compiti DS Client server B) Aspetti organizzativi dell'ISA (sistema scolastico) A) IeFP nella Conferenza Stato- Regione E) competenze del Consiglio di Classe in materia di valutazione Comunicazione sincrona e asincrona D) Valutazione studenti al termine I Ciclo F) Passaggio di consegne DSGA nella gestione: procedure, responsabilità, verbali C) la tracciabilità dei flussi spese: CIG, DURC, CUP SHEET D) Leadership relazionale: modalità di esercizio E) Valutazione al termine del I Ciclo C) la tracciabilità dei flussi spese: CIG, DURC, CUP Giustificare un documento F) Libertà d'insegnamento nel 297/94 E) integrazione alunni stranieri C) DS promotore di un'organizzazione reticolare all'interno dell'ISA Wifi, Wireless, access point C) Libertà d'insegnamento nelle norme E) Strategie di comunicazione per la condivisione del POF con le famiglie e gli studenti B) gli strumenti e le responsabilità di attuazione dell'autonomia didattica, Come difendersi dai rischi legati alla navigazione in Internet DOMANDE POMERIGGIO F) il DS e la gestione dei sistemi complessi C) Lavoro e sicurezza. DLgs 81/2008: competenze e responsabilità del DS D) Ruolo del DS e soggetti produttori del territorio Come si inserisce un'intestazione a piè di pagina E) Relazione con le famiglie degli alunni non italiani per la valorizzazione della lingua e della cultura di appartenenza C) Autonomia e limiti di spesa per il DS B) integrazione degli alunni diversamente abili. Competenze dell' ISA, dell'USR, degli EELL, dell'ASL Varie tipologie di file: doc, XLS, TMP, PPT, zip D) La comunicazione efficace con le agenzie formative del territorio. Ruolo DS E) Contratti di prestazione d'opera per l'arricchimento dell'offerta formativa e procedure per l'affidamento di incarichi B)Direttive del DS per il comportamento del gruppo classe e il clima dell'ISA. Link A) Le fonti dell'UE che regolano ed indirizzano i comportamenti e le decisioni degli Stati Membri E) Rapporti con le agenzie educative del territorio per favorire l'integrazione degli alunni di nazionalità straniera. F) Servizi scolastici e PA: ruolo del DS Motore di ricerca F) Risorse umane della scuola. Il collaboratore vicario: poteri e limiti. B) Strumenti regolamentari dei vari settori dell'ISA e il Patto educativo di corresponsabilità E) Caratteristiche, funzioni e modalità dell'esercizio della leadership relazione dell'ISA Jpg/gif E) Compiti e funzioni degli EELL in materia di istruzione per gli adulti D) il ruolo del DS nel contrasto alla dispersione scolastica A) relazioni informali per la partecipazione del personale al miglioramento qualitativo dell'Offerta formativa Software | |
Rispondi |
Da: 25 gennaio 2013 | 25/01/2013 23:49:15 |
cercate di usare questo spazio in modo intelligente! Buona fortuna a TUTTI | |
Rispondi |
Da: Adoro il tema | 25/01/2013 23:52:40 |
La comunicazione sincrona si attua quando gli interlocutori sono contemporaneamente collegati, come accade quando si telefona: perché si possa comunicare si deve agire nello stesso tempo. Ambienti tipicamente sincroni sono la chat e la videoconferenza. Per comunicazione asincrona si intende la comunicazione che avviene in modo non simultaneo. Solitamente tale interazione si sviluppa attraverso lo scambio di e-mail tra studenti, docenti e tutor e la partecipazione a forum. Le preferisco entrambe, poichè mantengono il contatto..... | |
Rispondi |
Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, ..., 2509, 2510, 2511, 2512, 2513, 2514 - Successiva >>