
NB: La redazione di mininterno.net non si assume alcuna responsabilità riguardo al contenuto dei messaggi.
CONCORSO DS: ORALI IN CAMPANIA
75409 messaggi, letto 1419505 volte
Registrati per aggiungere questa o altre pagine ai tuoi Preferiti su Mininterno.
Torna al forum - Rispondi |
Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 2165, 2166, 2167, 2168, 2169, 2170, 2171, 2172, 2173, 2174, 2175, ..., 2509, 2510, 2511, 2512, 2513, 2514 - Successiva >>
Da: per non dimenticare | 21/05/2015 18:32:59 |
si può essere ammessi ad un concorso per mille motivi, soprattutto in campania, c'è da stabilire poi quali motivi ci siano nel concorrere in una regione diversa da quella di residenza se non per farsi raccomandare. Questo è il merito di cui tanto ci si riempie la bocca? Meglio una bocciatura che vincere in siffatto modo. La dignità non ha un significato diverso cambiando regione. | |
Rispondi |
Da: @per non dimenticare | 21/05/2015 18:49:51 |
ma pensa a studiare invece di lagnarti, e vedi come superi tutte le prove...il solito alibi di chi non è idoneo! | |
Rispondi |
Da: per non dimenticare | 21/05/2015 19:04:31 |
l'alibi se lo è creato chi si è fatto raccomandare dall'amico, dall'onorevole o dall'amante di turno ... questo è il "merito"! Non penso a studiare perchè non farò il concorso, rimanere docente è la più grande soddisfazione per riuscire a rompere le scatole ai nuovi dirigenti che avranno la fortuna di incontrarmi. Vi aspetto a braccia aperte .... ahahhah | |
Rispondi |
Da: nel caso della Campania | 21/05/2015 19:13:02 |
di fronte ad una indagine penale del genere hai il coraggio di parlare di meritocrazia? | |
Rispondi |
Da: la solita lagna.... | 21/05/2015 19:13:53 |
poi, col ds che decide gli aumenti di stipendio ai bravi, scommetto che la bocciata - per non dimenticare - , dimenticherà i suoi propositi battaglieri e farà la fila davanti alla presidenza e sgomiterà e...e...e.... Aspettare per credere, se le tue braccia saranno aperte quelle del ds saranno......conosci l'ombrello, cara? | |
Rispondi |
Da: iperstufa | 21/05/2015 19:20:10 |
Che schifo | |
Rispondi |
![]() | E' disponibile l'App ufficiale di Mininterno per Android. Scaricala subito GRATIS! |
Da: iperstufa | 21/05/2015 19:20:13 |
Che schifo | |
Rispondi |
Da: iperstufa | 21/05/2015 19:20:15 |
Che schifo | |
Rispondi |
Da: iperstufa | 21/05/2015 19:20:16 |
Che schifo | |
Rispondi |
Da: @ la solita lagna | 21/05/2015 19:50:15 |
Io non so chi tu sia, naturalmente, ma per parlare in questo modo senza ritegno alcuno, devi probabilmente appartenere a quellla tipologia di persone che pur di ottenere qualcosa nella vita, non importa come, trincerandosi nel proprio meschino egoismo finiscono per rinunciare alla propria dignità, ma ciò è in linea con un pragmatismo del tutto amorale. | |
Rispondi |
Da: @ @ la solita lagna | 21/05/2015 19:58:29 |
Ma bocciati, siete ancora qui??? Perché non andare via e non pensate al vostro futuro, invece di pensare a qualcosa da cui siete definitivamente fuori...?????? | |
Rispondi |
Da: e voi cd idonei | 21/05/2015 20:03:13 |
perché non andate a prepararvi come si deve per saper gestire al meglio le scuole che vi saranno affidate? o pensate che vi basti quel po' di studio teorico e mnemonico che avete (se lo avete) fatto? Questo è il NOSTRO forum, andate voi a studiare (per l'eventuale corso intensivo con esame finale) cui sarete sottoposti E chi non lo supererà poi non venga a recriminare qui... un po' di dignità, diamine, si può sempre imparare ad averla | |
Rispondi |
Da: Avevo dimenticato | 21/05/2015 20:29:37 |
l'articolo del Mattino. Ricordavo solo quello del "Sole ventiquattrore" Qualcuno lo posterebbe ? Mi pare che si parlasse di assoluta determinazione !! Il mi pare si può usare per qualcosa che è accaduto e non si ricorda bene, mai per qualcosa che dovrà accadere, a meno che.. qualcuno non sappia in anticipo cose ancora non successe. Voi che dite ? | |
Rispondi |
Da: prestiamo attenzione alle cose importanti | 21/05/2015 20:30:40 |
Oggi una collega di Viterbo, Maria Immordino, era in piazza montecitorio. È riuscita a parlare con l' on. Civati, che le ha suggerito di chiedere un incontro tra insegnanti e senatori di sinistra del PD, per esporre le ragioni del nostro forte e più che motivato dissenso e chiedere loro di votare contro il ddl. Dobbiamo inviare le nostre mail a Civati, che le trasmetterà agli interessati. L' indirizzo mail è civati@gmail.com. Inondiamolo di mail! Facciamo girare questo messaggio il più possibile, coinvolgiamo colleghi e scuole! Proviamo anche questa strada! Rossella De Paola | |
Rispondi |
Da: Visto che questo | 21/05/2015 20:33:19 |
è diventato, di fatto, il forum dei falliti trombati, gli idonei sono invitati ad abbandonarlo per dedicarsi allo studio matto e disperato in previsione dell'ultraselettivo esame finale a conclusione del corso intensivo che fra non molto dovranno frequentare. Se, poi, qualcuno di voi sarà bocciato, saremo ben lieti di accoglierlo qui, nel club degli sfigati! | |
Rispondi |
Da: prestiamo attenzione alle cose importanti | 21/05/2015 20:33:23 |
Oggi una collega di Viterbo, Maria Immordino, era in piazza montecitorio. È riuscita a parlare con l' on. Civati, che le ha suggerito di chiedere un incontro tra insegnanti e senatori di sinistra del PD, per esporre le ragioni del nostro forte e più che motivato dissenso e chiedere loro di votare contro il ddl. Dobbiamo inviare le nostre mail a Civati, che le trasmetterà agli interessati. L' indirizzo mail è civati@gmail.com. Inondiamolo di mail! Facciamo girare questo messaggio il più possibile, coinvolgiamo colleghi e scuole! Proviamo anche questa strada! Rossella De Paola | |
Rispondi |
Da: prestiamo attenzione alle cose importanti | 21/05/2015 20:36:33 |
Oggi una collega di Viterbo, Maria Immordino, era in piazza montecitorio. È riuscita a parlare con l' on. Civati, che le ha suggerito di chiedere un incontro tra insegnanti e senatori di sinistra del PD, per esporre le ragioni del nostro forte e più che motivato dissenso e chiedere loro di votare contro il ddl. Dobbiamo inviare le nostre mail a Civati, che le trasmetterà agli interessati. L' indirizzo mail è civati@gmail.com. Inondiamolo di mail! Facciamo girare questo messaggio il più possibile, coinvolgiamo colleghi e scuole! Proviamo anche questa strada! Rossella De Paola | |
Rispondi |
Da: prestiamo attenzione alle cose importanti | 21/05/2015 20:37:24 |
Oggi una collega di Viterbo, Maria Immordino, era in piazza montecitorio. È riuscita a parlare con l' on. Civati, che le ha suggerito di chiedere un incontro tra insegnanti e senatori di sinistra del PD, per esporre le ragioni del nostro forte e più che motivato dissenso e chiedere loro di votare contro il ddl. Dobbiamo inviare le nostre mail a Civati, che le trasmetterà agli interessati. L' indirizzo mail è civati@gmail.com. Inondiamolo di mail! Facciamo girare questo messaggio il più possibile, coinvolgiamo colleghi e scuole! Proviamo anche questa strada! Rossella De Paola | |
Rispondi |
Da: la solita lagna.... | 21/05/2015 20:38:22 |
Che finezza o che schifo anche questo? " Non penso a studiare perchè non farò il concorso, rimanere docente è la più grande soddisfazione per riuscire a rompere le scatole ai nuovi dirigenti che avranno la fortuna di incontrarmi. Vi aspetto a braccia aperte .... ahahhah" Ma chi ci crede che una così, che sta sempre attaccata al pc e invidia gli idonei , è una con la bava alla bocca e si vede, dicevo....una così non ritenta il concorso ma pensa a dar fastidio al ds? E che competenze ha una così per dar fastidio al ds che domani sarà più potente di oggi? Se una così ritenta il concorso è di nuovo bocciata, si vede da come scrive! Ma mi faccia il piacere! | |
Rispondi |
Da: prestiamo attenzione alle cose importanti | 21/05/2015 20:38:28 |
Oggi una collega di Viterbo, Maria Immordino, era in piazza montecitorio. È riuscita a parlare con l' on. Civati, che le ha suggerito di chiedere un incontro tra insegnanti e senatori di sinistra del PD, per esporre le ragioni del nostro forte e più che motivato dissenso e chiedere loro di votare contro il ddl. Dobbiamo inviare le nostre mail a Civati, che le trasmetterà agli interessati. L' indirizzo mail è civati@gmail.com. Inondiamolo di mail! Facciamo girare questo messaggio il più possibile, coinvolgiamo colleghi e scuole! Proviamo anche questa strada! Rossella De Paola | |
Rispondi |
Da: Civati? | 21/05/2015 20:41:03 |
perchè conta ancora qualcosa? Tempo perso, non hai capito niente di politica! | |
Rispondi |
Da: EH SI IN TEMPO DI ELEZIONI | 21/05/2015 20:43:14 |
TI ASCOLTANO, TI ASCOLTANO, TI ASCOLTANO...E POI IL NULLA! | |
Rispondi |
Da: Parlano anche in tempo di elezioni | 21/05/2015 20:44:32 |
Parlano, parlano, parlano....però ti ascoltano, ascoltano, ascoltano... | |
Rispondi |
Da: Gli idonei sono | 21/05/2015 20:47:59 |
in preoccupante difficoltà, ma non so comprendere pienamente la ragione della loro inconsueta insicurezza. Boh !! | |
Rispondi |
Da: ma qui chi scrive? | 21/05/2015 20:56:43 |
son tutti bocciati, che si agitano ma sanno che è inutile; gli idonei sanno cosa li aspetta, in estate il corso di formazione, altro che insicuri e me ne accorgo io che son fuori regione e non ho i paraocchi. | |
Rispondi |
Da: Sei troppo lontano per accorgerti | 21/05/2015 21:05:03 |
delle preoccupazioni degli idonei campani. Tanto è che hanno deciso di abbandonare il forum e di scaricare la tensione nel loro forum... | |
Rispondi |
Da: Sei troppo lontano per accorgerti | 21/05/2015 21:07:52 |
Pare prevalga in loro la convinzione che non siano stati inclusi nel DDL (art. 9). Adesso stanno cambiando strategia (superare il parere del CdS!!). | |
Rispondi |
Da: è questo l''articolo del Sole 24 ore? | 21/05/2015 21:35:21 |
Concorso truccato, dalle intercettazioni spunta l'ex ministro Nicolais di Simone Di Meo http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2014-02-27/concorso-truccato-intercettazioni-spunta-ex-ministro-nicolais-200321.shtml?uuid=ABJYFhz 27 febbraio 2014 �«Tu lo sai, io vado a trovare a Gino, lo vado a trovare sempre, anche perché... è l'unica speranza insomma�». Gino è il nomignolo dell'ex ministro della Funzione pubblica Luigi Nicolais, attuale direttore del Cnr. A parlarne è Pietro Esposito, ex provveditore degli studi della Campania indagato (e intercettato) nell'inchiesta della Procura di Napoli sul presunto concorso truccato per 224 dirigenti scolastici. Esposito, al suo interlocutore, a un certo punto della conversazione, fa riferimento pure alla moglie di Nicolais, Donatella Valentino, insegnante �«distaccata presso il Miur�» (scrive la Guardia di finanza nell'informativa). Lei �«ha fatto il concorso a preside, e penso che quando finirà il concorso, la teniamo in regione...�» I coniugi Nicolais non sono indagati nel procedimento, ma i militari del gruppo di Torre Annunziata (agli ordini del comandante Carmine Virno) che si sono imbattuti nei loro nomi, monitorando l'utenza dell'ex dirigente dell'Ufficio scolastico regionale, hanno comunque ritenuto di approfondire lo spunto. Lavorando, anzitutto, sull'identificazione dei due soggetti. Le intercettazioni Scrivono le Fiamme gialle: �«L'intercettato faceva riferimento a un certo "Gino" che abita ad Ercolano, la cui moglie lavora al ministero e sarà una delle candidate vincenti del predetto concorso�». Gli investigatori, dopo aver accertato che si tratta proprio dell'ex ministro del Governo Prodi, scoprono poi che �«Luigi Nicolais, su pressanti richieste di Pietro Esposito, intercederà presso il responsabile di un progetto universitario per l'assegnazione di un contratto a progetto a favore di Dario Marchese (genero di Pietro Esposito)�». Vicenda, questa, anch'essa trattata nell'informativa della Guardia di finanza. C'è però da sottolineare una cosa: gli elaborati della professoressa Valentino non sono stati sequestrati né i magistrati titolari del fascicolo (pm Ida Frongillo, procuratore aggiunto Alfonso D'Avino) le contestano alcunché, così come nulla viene contestato all'ex ministro Nicolais. Si tratta, con tutta evidenza, di un approfondimento svolto nell'ambito di un più ampio scenario investigativo che, per ora, contempla i reati di abuso di ufficio, falsità ideologica e truffa aggravata, ma che dall'analisi del materiale fin qui raccolto (soprattutto le intercettazioni telefoniche) potrebbe ben presto evolvere in tutt'altra direzione. Uno degli indagati, infatti, al cellulare avrebbe parlato di cifre importanti (fino a 100mila euro) per superare il concorso e conquistare la direzione di un istituto scolastico. �«Amici�» in commissione L'attività dei pm, al momento, si è concentrata in particolare su commissioni e sottocommissioni, la cui modalità di composizione sarebbe stata �«eterodiretta�» anche da politici. E, proprio la nomina di alcuni membri della commissione esaminatrice �«amici�» avrebbe consentito ai candidati di conoscere con largo anticipo i quesiti della prova preselettiva. Contando su questo aggancio, gli aspiranti dirigenti scolastici avrebbero fatto pervenire ai componenti collusi degli organismi di valutazione le frasi iniziali e finali degli elaborati (che ora sono finiti sotto sequestro, in forza di un decreto emesso dal pubblico ministero) così da eludere l'anonimato delle prove scritte. È la prima volta che, per vicende del genere, l'ufficio giudiziario partenopeo ipotizza l'�«esistenza di una vera e propria organizzazione in grado di condizionare con mezzi illeciti tutti i settori della pubblica amministrazione che ricadono nell'ambito dell'Ufficio scolastico della Campana�». Il pm parla esplicitamente di �«associazione�» i cui componenti agiscono, con �«assoluta determinazione�», per �«condizionare�» gli esiti di una selezione pubblica che ora, proprio a seguito dell'intervento dell'autorità giudiziaria, è stata congelata. Nei brogliacci, come sponsor per i commissari d'esame, sono spuntati i nomi di Valentina Aprea (ex parlamentare Pdl, oggi assessore in Regione Lombardia) e Giovanna Petrenga (attuale deputata casertana). | |
Rispondi |
Da: nel caso della Campania | 21/05/2015 21:54:08 |
ecco la meritocrazia | |
Rispondi |
Da: Grillo parlante/Sincerità | 21/05/2015 22:20:17 |
DDL anticorruzione Corrotti: no contratti con Pa per 5 anni Restituzione maltolto Giro di vite anche sulle pene accessorie. Per licenziare un dipendente pubblico corrotto basterà ora la condanna a 2 anni di carcere, mentre il divieto di contrattare con la Pa potrà arrivare fino a 5 anni. Nei reati più gravi contro la Pa non si potrà più patteggiare se prima non si è integralmente restituito il prezzo o il profitto del reato. In caso di condanna, il colpevole è comunque sempre obbligato a pagare l'equivalente del profitto o quanto illecitamente percepito. La riparazione pecuniaria nei confronti dell'amministrazione lesa è condizione per accedere alla sospensione condizionale della pena. | |
Rispondi |
Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 2165, 2166, 2167, 2168, 2169, 2170, 2171, 2172, 2173, 2174, 2175, ..., 2509, 2510, 2511, 2512, 2513, 2514 - Successiva >>