
NB: La redazione di mininterno.net non si assume alcuna responsabilità riguardo al contenuto dei messaggi.
Concorso per 12.000 DOCENTI - I QUIZ
21074 messaggi, letto 222137 volte
Registrati per aggiungere questa o altre pagine ai tuoi Preferiti su Mininterno.
Torna al forum - Rispondi |
Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, ..., 698, 699, 700, 701, 702, 703 - Successiva >>
Da: max_61 ![]() | 12/12/2012 22:29:08 |
@ohuyea vai col link ... | |
Rispondi |
Da: @Pannunzio84 | 12/12/2012 22:31:24 |
@asia75 bello! tanti in bocca al lupo! ti prego non fare giocare la piccola con tessere, lumache o aste... (quando ho fatto il concorso del '99 allattavo! buon segno;) ne ho trovati due simili che non mi convincono 4519 e 4553 riporto il 4519 Alla finale di una gara di automobilismo la classifica dal 1�° al 7�° posto è la seguente: Aldo, Fausto, Ilaria, Beatrice, Claudio, Enrico, Gaia. Cinque di questi sette piloti indossano il casco integrale e si sa che a indossarlo sono tre tra i primi quattro classificati e tre tra gli ultimi quattro classificati. Si può essere certi che a indossare il casco integrale è: la risposta è sempre quello che sta in mezzo, il quarto sia dall'inizio che dalla fine. qui Beatrice ... Per me non è certo che sia Beatrice perchè potrebbero benissimo essere i primi tre o gli ultimi tre. qual è l'indizio che mi da la certezza? | |
Rispondi |
Da: ohuyea ![]() | 12/12/2012 22:32:22 |
@Pippi71 http://www.mininterno.net/fmess.asp?idt=14448&nor=0&pag=162 ma ti consiglio di imparare a memoria 75 facile facile più facile che imparare la strategia di questo test che è l'unico di questo genere! @max_61 ;) | |
Rispondi |
Da: f1984 ![]() | 12/12/2012 22:32:44 |
@Pannunzio84 ciao cara :) pensa all'intersezione dei 2 insiemi, come risultato di viene sempre la persona che si trova "in mezzo" diciamo, non puoi sbagliare ;) | |
Rispondi |
Da: ohuyea ![]() | 12/12/2012 22:33:37 |
@pan ti prego dacci le alternative! non oso leggere! | |
Rispondi |
Da: f1984 ![]() | 12/12/2012 22:33:55 |
Ti viene, ultimamente la dislessia avanza e parecchio | |
Rispondi |
![]() | E' disponibile l'App ufficiale di Mininterno per Android. Scaricala subito GRATIS! |
Da: max_61 ![]() | 12/12/2012 22:33:57 |
@Pannunzio84 Perché se non fosse lei avresti 3 del primo gruppo e 3 del secondo gruppo: ma ti dicono che sono 5, quindi deve essere Beatrice | |
Rispondi |
Da: verzo ![]() | 12/12/2012 22:34:27 |
@honeydany alle 20.07 scrivevi "@ Verzo intendo dire che quando faccio le simulazioni magari sbaglio 1 insieme ma quando vado a cercare la risposta al quesito sul miur, non mi ricordo piu' quali alternative c'erano....allora volevo provare a fare solo quelli....Scusami, di solito mi esprimo meglio e in piu' lingue ma il mio cervello è fuso...:)" ma non hai scaricato i pdf (non ricordo la fonte) o lo zip di Mininterno con tutte le domande e relative risposte? | |
Rispondi |
Da: ohuyea ![]() | 12/12/2012 22:36:12 |
@effe pure a me, naturalmente :) | |
Rispondi |
Da: f1984 ![]() | 12/12/2012 22:36:54 |
@ohuyea ormai non mi stupisco più ;* | |
Rispondi |
Da: ohuyea ![]() | 12/12/2012 22:38:04 |
@nataraja Il piccolo Gabriele sta giocando con 95 tessere quadrate di legno colorato, tutte delle stesse dimensioni. Costruisce con esse alcuni quadrati. Si osserva che i quadrati costruiti non sono singole tessere, hanno i lati diversi e non c'è possibilità di costruire altri quadrati che non siano tessere singole o che non siano quadrati già costruiti. Quante tessere avanzano al minimo a Gabriele? Risposta 1 7*7=49 5*5=25 4*4=16 2*2=4 insieme fanno 94 | |
Rispondi |
Da: ohuyea ![]() | 12/12/2012 22:38:58 |
@max_61 c'hai ragione! | |
Rispondi |
Da: ohuyea ![]() | 12/12/2012 22:39:25 |
@effe e pure tu! | |
Rispondi |
Da: @Pannunzio84 | 12/12/2012 22:40:45 |
ehi, ciao a tutti. che bel coro ^_^ intersezione di due insiemi e 5 caschi. indizi sufficienti. avanti così alternative per @ohuyea A. Enrico B. Fausto C. Beatrice D. Claudio | |
Rispondi |
Da: ohuyea ![]() | 12/12/2012 22:42:41 |
@PAT47 30 - 3470 Se: $ * $ * $ = 8 @ + $ = 2 @ * $ = § Allora § è uguale a: $=2 @=2-2=0 §=0*2=0 | |
Rispondi |
Da: verzo ![]() | 12/12/2012 22:43:00 |
@ohuyea hai scritto "e perchè non avete letto numero primo SUCCESSIVO !" ma non ho capito cosa intendevi | |
Rispondi |
Da: ohuyea ![]() | 12/12/2012 22:44:15 |
@Pannunzio84 grazie, ormai mi hanno convinto! @verzo ora ti cerco il post :) | |
Rispondi |
Da: ohuyea ![]() | 12/12/2012 22:46:32 |
@verzo la cifra delle decine è un numero primo e la cifra delle unità è il quadrato del numero primo successivo! il primo num primo è 2 (perchè non potrei fare questo concorso altrimenti) il num primo successivo al 2 è il 3 al quadrato 9 :) | |
Rispondi |
Da: ohuyea ![]() | 12/12/2012 22:47:10 |
questo si chiama malochiffari | |
Rispondi |
Da: ohuyea ![]() | 12/12/2012 22:56:36 |
ma c'è una lieve stasi | |
Rispondi |
Da: gabrici ![]() | 12/12/2012 22:57:15 |
@max 61 grazie max era un pò che non ti 'sentivo' stavo in pensiero come procede? | |
Rispondi |
Da: max_61 ![]() | 12/12/2012 22:58:11 |
@gabrici direi tutto bene! | |
Rispondi |
Da: max_61 ![]() | 12/12/2012 22:59:19 |
@ohuyea ... direi di si :) | |
Rispondi |
Da: ohuyea ![]() | 12/12/2012 23:02:28 |
@max_61 cosa studi per ora? la comprensione verbale l'hai guardata? io magari aspetto di digerire e continuo a leggerla, anche se ci sono molte domande tipo qual'è l'alternativa da scartare che con la sola soluzione non ha senso guardare | |
Rispondi |
Da: rosangel.33 ![]() | 12/12/2012 23:03:32 |
ohuyea Grazie, ma scusami come trovo che gli spazi tra i platani sono 17? Non riesco a calcolare da dove esce il 17... | |
Rispondi |
Da: max_61 ![]() | 12/12/2012 23:05:06 |
@ohuyea si, mi sto imparando i vocaboli che non conosco. Poi voglio leggermi tutte le pappardelle evidenziando di giallo sul file di mininterno la parte che interessa la risposta: non so se riuscirò a farlo per tutte, ma almeno so già di cosa parlano e dove devo cercare la risposta | |
Rispondi |
Da: ohuyea ![]() | 12/12/2012 23:05:11 |
@rosangel.33 tra 18 platani posti in modo rettilineo ci sono 17 spazi, vediamo se max_61 fa un bel disegno! | |
Rispondi |
Da: max_61 ![]() | 12/12/2012 23:06:44 |
@ohuyea :) @rosangel.33 ti cerco il link | |
Rispondi |
Da: ohuyea ![]() | 12/12/2012 23:06:59 |
@max_61 si, anch'io lo farò...ma domani se faccio la brava! e dopo di ciò è finita caro max, ci siamo quasi, hihihi | |
Rispondi |
Da: max_61 ![]() | 12/12/2012 23:09:36 |
@rosangel.33 Considerando due viali consecutivi, lunghi rispettivamente 55 m e 33 m, volendo collocare dei lampioni in modo che la distanza tra essi sia la stessa in entrambi i viali e la massima possibile, quanti lampioni saranno collocati? 9 Si vede ad occhio che la distanza che va bene in entrambe le strade è 11m. Partendo dall'inizio la prima strada richiede 5 lampioni, la seconda 3 + il lampione conclusivo = 9 |===|===|===|===|===|---|---|---| | |
Rispondi |
Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, ..., 698, 699, 700, 701, 702, 703 - Successiva >>