
NB: La redazione di mininterno.net non si assume alcuna responsabilità riguardo al contenuto dei messaggi.
Concorso per 12.000 DOCENTI - I QUIZ
21074 messaggi, letto 222137 volte
Registrati per aggiungere questa o altre pagine ai tuoi Preferiti su Mininterno.
Torna al forum - Rispondi |
Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, ..., 698, 699, 700, 701, 702, 703 - Successiva >>
Da: Nataraja ![]() | 12/12/2012 20:20:49 |
Da: simis 12/12/2012 19.03.23 Il piccolo Gabriele sta giocando con 95 tessere quadrate di legno colorato, tutte delle stesse dimensioni. Costruisce con esse alcuni quadrati. Si osserva che i quadrati costruiti non sono singole tessere, hanno i lati diversi e non c'è possibilità di costruire altri quadrati che non siano tessere singole o che non siano quadrati già costruiti. Quante tessere avanzano al minimo a Gabriele? Risposta 1 ...grazie... | |
Rispondi |
Da: asia75 ![]() | 12/12/2012 20:23:04 |
@rosablu 80 nel 6 c'è 0 volte, scrivo 0 al risutato e aggiungo uno 0 vicino al 6. 60:80=0 quindi dopo il primo 0 metto una virgola e ne aggioungo un altro al risultato adesso posso aggiungere uno 0 al 60 che diventa 600 600:80=7 con resto di 40 a 40 aggiungi lo 0 diventa 400 400:80=5 quindi 6:80=0,075 spero di essere stata chiara, ma senza carta e penna è difficile da spiegare una divisione | |
Rispondi |
Da: stanchezza ![]() | 12/12/2012 20:25:06 |
Grazie, sei stato gentile: | |
Rispondi |
Da: CARLOTTA | 12/12/2012 20:25:15 |
grazie LUCIUS | |
Rispondi |
Da: asia75 ![]() | 12/12/2012 20:25:52 |
Due ore fa era passato tanto tempo dall'una del pomeriggio quanto ne sarebbe passato fino all'una di notte. Che ora è adesso? A 23 B 21 C 16 D 19 chi me la spiega per favore | |
Rispondi |
Da: ohuyea ![]() | 12/12/2012 20:26:29 |
@asia75 ma che bello! in bocca al lupo e auguri! | |
Rispondi |
![]() | E' disponibile l'App ufficiale di Mininterno per Android. Scaricala subito GRATIS! |
Da: stanchezza ![]() | 12/12/2012 20:28:15 |
Un completo da uomo costava 816euro e co i saldi il suo prezzo attuale è pari ai9/17 del prezzo iniziale. A quanto ammonta lo sconto applicato? | |
Rispondi |
Da: asia75 ![]() | 12/12/2012 20:32:43 |
@ohuyea crepi il lupo e grazie per gli auguri. Spero di non far fondere il cervello anche alla piccola con questi quiz... | |
Rispondi |
Da: x tutti | 12/12/2012 20:33:06 |
@asia75 tanti auguri! | |
Rispondi |
Da: rosablu23 | 12/12/2012 20:33:23 |
@asia75 sei stata chiarissima! GRAZIE!!! :-))))) | |
Rispondi |
Da: asia75 ![]() | 12/12/2012 20:34:42 |
@ x tutti grazie degli auguri | |
Rispondi |
Da: gabrici ![]() | 12/12/2012 20:35:48 |
@ohuyea grazie mille | |
Rispondi |
Da: ohuyea ![]() | 12/12/2012 20:36:50 |
@VALE978 "Non è sbagliato evitare di rinunciare a non violare la legge pur non avendo dubbi sull'impossibilità di essere colti in flagrante". allora, è giusto non violare la legge pur sapendo che è impossibile essere colti in flagrante A. Non si deve violare la legge perché si è sicuri di essere colti in flagrante B. Si può scegliere se violare o meno la legge, a seconda della probabilità di essere colti in flagrante C. Si può violare la legge, in quanto si è sicuri di non essere colti in flagrante D. Non si deve violare la legge, in ogni caso quindi quella che si avvicina di più è la D anche se resto un pò perplessa | |
Rispondi |
Da: x tutti | 12/12/2012 20:37:01 |
una società che inizialmente fatturava 600 milioni di euro ha visto calare del 20% il suo fatturato nel primo anno,del 10% nel secondo e del 50% nel terzo. Qual è il suo fatturato alla fine dell'anno? Risp. 216 milioni di euro come fare senza calcolatrice? | |
Rispondi |
Da: ohuyea ![]() | 12/12/2012 20:43:01 |
a dopo cena! @x tutti a penna è fattibile, puoi cosiderare ad esempio che il 20%=2/10 600*2/10=120, 600-120=480 il 10% di 480 è 48, 480-48=432 decremento del 50% significa che resta la metà quindi 432/2=216 | |
Rispondi |
Da: asia75 ![]() | 12/12/2012 20:45:22 |
per tutti 600x20:100=120 600-120=480 480x10:100=48 480-48=432 432x50:100=216 | |
Rispondi |
Da: x tutti | 12/12/2012 20:46:35 |
grazie ohuyea e buona cena | |
Rispondi |
Da: x tutti | 12/12/2012 20:47:59 |
@asia75 grazie mille anche a te | |
Rispondi |
Da: ohuyea ![]() | 12/12/2012 20:49:17 |
@asia75 dunque! Due ore fa era passato tanto tempo dall'una del pomeriggio quanto ne sarebbe passato fino all'una di notte. Che ora è adesso? dalle 13 all'una ci sono 12 ore/2=6 ore 13+6=19, ma erano due ore fa 19+2=21 | |
Rispondi |
Da: stanchezza ![]() | 12/12/2012 20:59:58 |
per concludere...un aiutino?.... Un completo da uomo costava 816euro e co i saldi il suo prezzo attuale è pari ai9/17 del prezzo iniziale. A quanto ammonta lo sconto applicato? | |
Rispondi |
Da: Raffy80 ![]() | 12/12/2012 21:03:28 |
Lucius o qualcuno di buona volontà: mi indicate i passaggi? Sarebbe la 2617 n-4/11*n-6/11*n-3=0 n*(1-10/11)=3 n*(1/11)=3 n=3*11 n=33 | |
Rispondi |
Da: asia75 ![]() | 12/12/2012 21:04:42 |
@ohuyea perchè scrivi 12/2 | |
Rispondi |
Da: luvi7 | 12/12/2012 21:05:03 |
per asia se è passato tanto tempo dall'una quindi 13 sino all 1 di notte devi pensare che in quell intervallo abbiamo 12 ore quindi la metà è 6 ore...perchè ti serve capire che ora sta nel mezzo.... quindi dalle 13 se aggiungiamo 6 ore sarann le 19 ....ma il tutto è avvenuto due ore fa....quindi la risposta giusta è le 21.... spero di esserti stata utile.... se nnn mi sono spiegata richiedi.... | |
Rispondi |
Da: asia75 ![]() | 12/12/2012 21:07:40 |
scusate avete ragione | |
Rispondi |
Da: VALE978 ![]() | 12/12/2012 21:10:16 |
individuare le alternative da scartare 1) musica arte scultura teatro 2) preposizione coniugazione verbo articolo | |
Rispondi |
Da: Raffy80 ![]() | 12/12/2012 21:13:32 |
VALE978 la 2) è coniugazione perchè non è parte del discorso | |
Rispondi |
Da: gabrici ![]() | 12/12/2012 21:23:59 |
ciao a tutti, mi date una mano con questi ? grazie Considerando due viali consecutivi, lunghi rispettivamente 55 m e 33 m, volendo collocare dei lampioni in modo che la distanza tra essi sia la stessa in entrambi i viali e la massima possibile, quanti lampioni saranno collocati? 9 Si consideri un numero di tre cifre dove la cifra delle centinaia è uguale alla somma di quella delle decine con quella delle unità. Se si somma questo numero con quello ottenuto scambiando la cifra delle decine con quella delle unità e si divide il risultato per la somma delle cifre del numero dato, si ottiene un numero: 105,5 Siano quattro numeri reali positivi a, b, c e d. Si sa che: a/b = 3/4, c = 2a e d = b/2. Quale, fra i seguenti ordinamenti, è quello corretto? d < a < b < c | |
Rispondi |
Da: aiuto | 12/12/2012 21:28:36 |
i diagrammi nella prova sono 5 come nelle schermate del miur? | |
Rispondi |
Da: LILY69 ![]() | 12/12/2012 21:44:16 |
per stanchezza 816*9/17=432 prezzo attuale 816-432=384 euro sconto applicato | |
Rispondi |
Da: Raffy80 ![]() | 12/12/2012 21:44:16 |
aiuto sono7 | |
Rispondi |
Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, ..., 698, 699, 700, 701, 702, 703 - Successiva >>