
NB: La redazione di mininterno.net non si assume alcuna responsabilità riguardo al contenuto dei messaggi.
Concorso per 12.000 DOCENTI - I QUIZ
21074 messaggi, letto 222137 volte
Registrati per aggiungere questa o altre pagine ai tuoi Preferiti su Mininterno.
Torna al forum - Rispondi |
Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, ..., 698, 699, 700, 701, 702, 703 - Successiva >>
Da: @Pannunzio84 | 11/12/2012 23:47:24 |
@f1984 non è 'sempre' alla grande. ho appena chiuso la simulazione all'improvviso perché nella domanda di informatica c'era scritto 'cosa succede se si fa ALT+F4 in una finestra attiva' ... beh ci ho provato e ... si chiude, bum. senza avvisi. Adesso so la risposta, ma intanto ho buttato via l'esercitazione :-( faccio l'ultima e poi a nanna. ho lo stesso problema di verzo domattina | |
Rispondi |
Da: max_61 ![]() | 11/12/2012 23:48:18 |
@Fruit se ho due macchine e sono due Volkswagen, allora posso concludere che non ho automobili Fiat. | |
Rispondi |
Da: max_61 ![]() | 11/12/2012 23:49:47 |
@f1984 @raf ma quello postato da raf ha lo stesso problema o no? | |
Rispondi |
Da: f1984 ![]() | 11/12/2012 23:49:59 |
@Pannunzio84 capita, mo non ci pensare più! Allora auguro sogni d'oro anche a te, a domani! @vali67 2/5y + y = 42 dato che abbiamo una frazione, per eliminare il 5 devo moltiplicare sia la seconda y che il 42 per 5, quindi diventa: 2y + 5y = 42*5 | |
Rispondi |
Da: sophieeee | 11/12/2012 23:50:02 |
grazie questa è stata molto difficile grazie mille per il vostro aiuto. vi sono riconoscente... ;* | |
Rispondi |
Da: raf | 11/12/2012 23:50:10 |
@Pannunzio84 bene, per la serie: ""la maggior parte delle cose che dovremo saperre le impariamo facendola"" | |
Rispondi |
![]() | E' disponibile l'App ufficiale di Mininterno per Android. Scaricala subito GRATIS! |
Da: f1984 ![]() | 11/12/2012 23:51:26 |
@max_61 quello postato da raf è il mio, non so perché sia uscito così e neanche era la prima volta! Quando mi è successo qualche tempo fa, pensavo avessi scritto male nella fretta, ma ora che si è riproposto non so che cavolo succede | |
Rispondi |
Da: raf | 11/12/2012 23:52:10 |
f1984 nel senso che mancano alcuni simboli? tipo uguale o qualche lettera | |
Rispondi |
Da: max_61 ![]() | 11/12/2012 23:52:35 |
@f1984 scusa quello delle 11/12/2012 23.45.23 cosa avrebbe? | |
Rispondi |
Da: rico_palm ![]() | 11/12/2012 23:52:49 |
Un capo cantiere sa che per completare il lavoro di cui è responsabile, utilizzando tutti gli operai che attualmente lavorano nel cantiere, sono necessari 10 giorni. Se potesse avere altri 2 operai il lavoro verrebbe completato in 9 giorni. Al contrario, la sua impresa (a causa di un nuovo appalto), anziché fornire i 2 operai, sottrae le risorse al cantiere e lascia un solo operaio. Quanti giorni impiegherà tale operaio a completare il lavoro, nell'ipotesi che tutti abbiano lo stesso ritmo di lavoro? 180 QUAL'è LA RELAZIONE!!!!!! | |
Rispondi |
Da: giafed ![]() | 11/12/2012 23:53:26 |
@f1984 mi puoi rispiegare cod. 3564 grazie mille ;) | |
Rispondi |
Da: f1984 ![]() | 11/12/2012 23:53:40 |
@giafed Completare correttamente la seguente successione, utilizzando l'alfabeto italiano: A; 20; L; 7; 16; U; 3; ?; ? se consideri i numeri di seguito ma saltandone uno, vedi che diminuiscono via via di 4, quindi il prossimo è 16-4 = 12 Le lettere invece seguono il criterio +9 | |
Rispondi |
Da: dandolo | 11/12/2012 23:54:35 |
scusate ma voi quante combinazioni applicate nella vostra testa quando dovete svolgere una catena di numeri cioè pernsate ci può essere una successione semplice +2+2+2 OPPURE A ALTERNATE +2+3+2+3 +2+3+4+2+3+4 o +2 -4+2-4 e poi ci sono casi di divisioni moltiplivcazioni?? aiuto | |
Rispondi |
Da: Fruit ![]() | 11/12/2012 23:54:37 |
@max_61 A partire dalle risposte in effetti ha senso...mi confondo perchè le risposte contengono termini diversi dalle premesse e perciò avevo risposto quella con volkswagen che era più vicina alla domanda...ma non è corretto, giusto? Sigh.....:( | |
Rispondi |
Da: max_61 ![]() | 11/12/2012 23:55:13 |
@Pannunzio84 Non fare la stessa prova lunedì martedì! | |
Rispondi |
Da: f1984 ![]() | 11/12/2012 23:55:47 |
@giafed fantastico, ti ho risposto prima di leggere la tua richiesta, ho doti paranormali ;)) @max_61 e raf in pratica io lo avevo spiegato ordinatamente e per passaggi come ohuyea, invece appare un guazzabuglio di numeri e simboli senza senso......comunque vabbè, non importa, ho ufficialmente deciso che è colpa degli alieni di Borghezio! | |
Rispondi |
Da: max_61 ![]() | 11/12/2012 23:56:33 |
@f1984 io non vedo nessun guazzabuglio sul post di raf | |
Rispondi |
Da: dandolo | 11/12/2012 23:56:37 |
com è la 3599 21;41;10,55;75;44;?;'? | |
Rispondi |
Da: x tutti | 11/12/2012 23:56:41 |
mi aiutate? se 5 programmatori lavorando allo stesso ritmo impiegano 3 giorni per realizzare un programma,quanto impiegherebbe uno solo di essi a completare lo stesso lavoro? Risp.:15 giorni grazie | |
Rispondi |
Da: dandolo | 11/12/2012 23:57:24 |
sol 89 109 | |
Rispondi |
Da: f1984 ![]() | 11/12/2012 23:57:55 |
@rico_palm Un capo cantiere sa che per completare il lavoro di cui è responsabile, utilizzando tutti gli operai che attualmente lavorano nel cantiere, sono necessari 10 giorni. Se potesse avere altri 2 operai il lavoro verrebbe completato in 9 giorni. Al contrario, la sua impresa (a causa di un nuovo appalto), anziché fornire i 2 operai, sottrae le risorse al cantiere e lascia un solo operaio. Quanti giorni impiegherà tale operaio a completare il lavoro, nell'ipotesi che tutti abbiano lo stesso ritmo di lavoro? Lavoro = L numero operai = n L = n*10 L = (n+2)*9 10n = (n+2)*9 10n = 9n + 18 n = 18 L = n*10 = 18*10 = 180 | |
Rispondi |
Da: max_61 ![]() | 11/12/2012 23:58:03 |
x tutti se in cinque impiegano tre giornoi, uno solo deve fare il lavoro di 5 quindi 3*5=15 giorni | |
Rispondi |
Da: giafed ![]() | 11/12/2012 23:58:44 |
@f1984 grazie mille, come sempre gentilissima! buona notte a domani mi vedete poco ma il tempo che dedico è veramente minimo giusto qualche ora alla sera! | |
Rispondi |
Da: 230906 | 11/12/2012 23:59:10 |
Grazie max_61 | |
Rispondi |
Da: f1984 ![]() | 12/12/2012 00:00:37 |
@max_61 mancano tanti passaggi, non si capisce niente, comunque non importa, ormai è andata :) @sol 21;41;10,55;75;44;?;'? prendili a gruppi di 3, la logica è +20, -31 | |
Rispondi |
Da: f1984 ![]() | 12/12/2012 00:01:29 |
@giafed di niente :) ti capisco, anch'io sto iniziando a latitare....sogni d'oro, a presto! | |
Rispondi |
Da: x tutti | 12/12/2012 00:01:49 |
@ max61 grazie a quest'ora sono fusa completamente | |
Rispondi |
Da: f1984 ![]() | 12/12/2012 00:02:51 |
@dandolo scusa il post era per te, come una scema ho messo "@sol" ;p 21;41;10,55;75;44;?;'? prendili a gruppi di 3, la logica è +20, -31 | |
Rispondi |
Da: vali67 ![]() | 12/12/2012 00:03:23 |
F1984 GUARDATE COSA HO TROVATO ORA SU UN QUADERNO DI MIA FIGLIA 1) SOMMA E RAPPORTO X+ Y = 42 rapporto X = 2 / 5 di Y 42 : ( 2 + 5 ) = 42 : 7 = 6 6 X 5 = 30 ( Y ) 6 X 2 = 12 ( X ) POTREBBE ESSERE UNA SOLUZIONE PER QUELLI DI COCCIO COME ME | |
Rispondi |
Da: max_61 ![]() | 12/12/2012 00:03:33 |
@x tutti mi sa che mi fermo anch'io. Buonanotte a tutti | |
Rispondi |
Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, ..., 698, 699, 700, 701, 702, 703 - Successiva >>