
NB: La redazione di mininterno.net non si assume alcuna responsabilità riguardo al contenuto dei messaggi.
Concorso per 12.000 DOCENTI - I QUIZ
21074 messaggi, letto 222137 volte
Registrati per aggiungere questa o altre pagine ai tuoi Preferiti su Mininterno.
Torna al forum - Rispondi |
Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, ..., 698, 699, 700, 701, 702, 703 - Successiva >>
Da: lollyna ![]() | 11/12/2012 22:27:57 |
@ohuyea grazie...non riuscivo ad arrivarci | |
Rispondi |
Da: raf | 11/12/2012 22:30:03 |
@Pannunzio84 ma che e` sta storia dei magi? | |
Rispondi |
Da: INGAERRE ![]() | 11/12/2012 22:30:22 |
@novellina per sapere a quale velocità viaggia il veicolo devi trovare lo spazio percorso nell'unità di tempo. Conosci il diametro della ruota dal quale ricavi la circonferenza della ruota stessa: C=2*3,14*r=2*3.14*30= 188,50 cm = 1,88 m in un secondo la ruota compie 10 giri quindi lo spazio percorso in un secondo è 18,8 metri quindi la velocità del mezzo è 18,8 m/s 18,8*3600/1000= 67,68 Km/h | |
Rispondi |
Da: novellina | 11/12/2012 22:32:15 |
grazie!!! come si faceva alla scuola media! | |
Rispondi |
Da: ohuyea ![]() | 11/12/2012 22:32:20 |
@vali67 D- E- S - O - P - E ? ? +1,+12,-4,+1,+12,-4,+1 quindi le prossime lettere sono A, B | |
Rispondi |
Da: max_61 ![]() | 11/12/2012 22:33:21 |
@LILY69 scusa LILY69, ma talvolta qualche quesito scappa a causa del sovrapporsi di altri. Non esimerti dal ripostarlo! Ad ogni modo, mi è piaciuto molto il paragone con il prosciutto di parma :-) | |
Rispondi |
![]() | E' disponibile l'App ufficiale di Mininterno per Android. Scaricala subito GRATIS! |
Da: ohuyea ![]() | 11/12/2012 22:34:44 |
"In tutti i negozi d'Italia con almeno due commessi vi è certamente un commesso straniero". Se l'affermazione precedente è vera, è necessariamente vero che: A nei negozi italiani, se un commesso è italiano e non ha come collega un commesso straniero, allora è l'unico commesso del negozio B nei negozi italiani, se un commesso è straniero e non ha come collega un commesso italiano, allora è l'unico commesso del negozio C non è possibile che in Italia un negozio abbia due commessi italiani D nei negozi italiani ogni commesso straniero ha come collega un commesso italiano la A perchè se c'è un secondo commesso è sempre straniero | |
Rispondi |
Da: asia75 ![]() | ![]() |
Tutte le baby-sitter sono giovani. Chi è giovane ama ballare. Chi ama ballare non è timido. Se le precedenti informazioni sono vere, quale delle seguenti affermazioni è necessariamente FALSA? A Alcune baby-sitter sono timide B Tutte le baby-sitter amano ballare C Chi è giovane potrebbe essere una baby-sitter D Chi non ama ballare potrebbe non essere timido di queste ne riuscissi ad indovinare una.... ma c'è una regola come per quelle del se? | |
Rispondi |
Da: ohuyea ![]() | 11/12/2012 22:38:07 |
@asia75 qua ti proporrei uno schemino facile facile ogni babysitter=giovane=ama ballare=non timida quindi la A è falsa mannaggia, qualche gg fà mi pare ingaerre avesse fatto uno schema esemplificativo | |
Rispondi |
Da: ohuyea ![]() | 11/12/2012 22:38:49 |
@raf gaspare,melchiorre e...attilio! | |
Rispondi |
Da: MIMMOR | 11/12/2012 22:39:01 |
Siano quattro numeri reali positivi a, b, c e d. Si sa che: a/b = 3/4, c = 2a e d = b/2. Quale, fra i seguenti ordinamenti, è quello corretto? chi mia aiuta..............a trovare la soluzione | |
Rispondi |
Da: f1984 ![]() | 11/12/2012 22:39:12 |
apparizione serale, tanto sta parlando Belpietro ;) ciao a tutti, ma siete instancabiliiiiii :) | |
Rispondi |
Da: scocciata ![]() | 11/12/2012 22:39:29 |
250 alunni, 200 frequentano il corso di spagnolo, 199 di nuoto 42 nessun corso.....chi me lo spiega? grazie | |
Rispondi |
Da: ohuyea ![]() | 11/12/2012 22:40:04 |
@effe ahahah, ciao! | |
Rispondi |
Da: max_61 ![]() | 11/12/2012 22:41:01 |
@Pannunzio84 Grazie:) la sto vedendo adesso e la trovo molto interessante | |
Rispondi |
Da: ohuyea ![]() | 11/12/2012 22:41:19 |
@scocciata postalo per intero! | |
Rispondi |
Da: tony80 | 11/12/2012 22:41:31 |
grazie INGAERRE, non ci sarei mai arrivata! | |
Rispondi |
Da: vali67 ![]() | 11/12/2012 22:42:31 |
Neri, Rossi e Bianchi giocano come terzini nella stessa squadra di calcio. Si sa che se Bianchi gioca, gioca anche Neri; Neri e Rossi giocano spesso, ma non lo fanno mai tutti e due insieme; Bianchi o Rossi giocano spesso, insieme o singolarmente; d'altra parte se Rossi gioca, allora viene inserito in squadra anche Bianchi. Ammesse per vere tali premesse, quali terzini giocano insieme? C A. Bianchi, Rossi e Neri B. Bianchi e Rossi C. Bianchi e Neri D. Nessuno GRAZIE | |
Rispondi |
Da: raf | 11/12/2012 22:42:34 |
ohuyea aaaaaaaaah, ok grazie. | |
Rispondi |
Da: INGAERRE ![]() | 11/12/2012 22:42:52 |
@ asia 75 per risolvere questo tipo di quesito è molto utile fare uno schema con delle frecce che collegano le varie affermazioni nel tuo caso: tutte le baby sitter----------> giovani ------> amano ballare---> non timido seguendo il senso delle frecce puoi verificare quale affermazione è falsa (tieni presente che devi seguire il senso delle frecce per esempio in questo caso non puoi concludere che chi è timido ama ballare) comunque se scorri le pagine precedenti del forum dovresti trovare un altro esempio che ho postato qualche giorno fa | |
Rispondi |
Da: ohuyea ![]() | 11/12/2012 22:42:58 |
@max ti ricordi il post con lo schema dei sillogismi dov'è o di chi è? | |
Rispondi |
Da: raf | 11/12/2012 22:44:08 |
f1984 ciao f. parlando mi sembra un po pretenzioso visto il soggetto | |
Rispondi |
Da: MIMMOR | 11/12/2012 22:44:18 |
@f1984 ciao f1984....so che tu mi puoi aiutare Siano quattro numeri reali positivi a, b, c e d. Si sa che: a/b = 3/4, c = 2a e d = b/2. Quale, fra i seguenti ordinamenti, è quello corretto? | |
Rispondi |
Da: scocciata ![]() | 11/12/2012 22:46:10 |
classe di 250 alunni, 200 frequentano il corso di spagnolo, 199 di nuoto e 42 nessun corso...quanti alunni frequentano entrambi i corsi? | |
Rispondi |
Da: INGAERRE ![]() | 11/12/2012 22:49:21 |
@ohuyea lo schema con i sillogismi lo avevo postato io qualche giorno fa lo stavo cercando ma non ne sono stata capace | |
Rispondi |
Da: f1984 ![]() | 11/12/2012 22:49:34 |
@raf grazie della precisazione, in compenso non ho la minima idea di cosa abbia blaterato ;) @MIMMOR ciao a te :) a/b = 3/4 significa che a=3/4b quindi a1/2, ricavo che d4/3 quindi c>a) dal + piccolo al + grande: d - a - b - c | |
Rispondi |
Da: ohuyea ![]() | 11/12/2012 22:51:06 |
@MIMMOR Siano quattro numeri reali positivi a, b, c e d. Si sa che: a/b = 3/4, c = 2a e d = b/2. Quale, fra i seguenti ordinamenti, è quello corretto? a/b=3/4 c=2a d=b/2 a=3/4b, c=3/2b, d=1/2b quindi in ordine crescente d, a, b, c | |
Rispondi |
Da: 230906 | 11/12/2012 22:51:20 |
per scocciata (200+199)-(250-42) 399-208=191 nella risp. c'è 191 ??? | |
Rispondi |
Da: asia75 ![]() | 11/12/2012 22:51:58 |
In un momento di crescita economica l'utile X della ditta Epsilon aumenta del 40%. Trascorso il periodo positivo, la ditta Epsilon registra una diminuzione del proprio utile del 40%. Si può concludere che l'utile finale Y è: A maggiore di X B minore di X C in ogni caso pari a zero D uguale a X | |
Rispondi |
Da: INGAERRE ![]() | 11/12/2012 22:52:37 |
buona serata a tutti :) | |
Rispondi |
Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, ..., 698, 699, 700, 701, 702, 703 - Successiva >>