
NB: La redazione di mininterno.net non si assume alcuna responsabilità riguardo al contenuto dei messaggi.
MEF, MIC, ADE o ADM?
5 messaggi, letto 322 volte
Registrati per aggiungere questa o altre pagine ai tuoi Preferiti su Mininterno.
Torna al forum - Rispondi |
Da: Amministrativo90 | 31/01/2025 17:04:21 |
Ciao, Sono in procinto di diventare un nuovo assistente amministrativo (ex A2F1). A parità di fascia, qual è tra Ministero dell'Economia e Finanze, Agenzia delle Entrate e Agenzia delle Dogane e Monopoli, il ministero che - volgarmente - paga meglio? Qual è il miglior salario accessorio da vostre esperienze e conoscenze? Quali enti garantiscono migliori benefits? Grazie mille. | |
Rispondi |
Da: x sopra | 31/01/2025 19:07:50 |
mef adm ae era stata pubblicata la classifica nel thread degli stipendi nel pubblico impiego | |
Rispondi |
Da: xsu | 01/02/2025 08:53:04 |
ADM | |
Rispondi |
Da: Rit | 01/02/2025 09:18:06 |
Entrate e monopoli hanno indennità più alte, ma se consideri anche l'accessorio mef nel complesso MeF | |
Rispondi |
Da: Saint Barth | 04/02/2025 08:02:00 |
ADM paga meglio di AE; il MEF dipende dove capiti: al Tesoro e alla Ragioneria Generale hai tanto le indennità quanto l'accessorio più alti sia di ADM che di AE (è parificato alla PCM il trattamento economico); per contro se ti collocano al Dip. Finanze o al DAG prenderai sensibilmente di meno. Dopodiché valuta anche il futuro: in ADM e AE ci sono spesso concorsi per dirigenti; al MEF l'80% della dirigenza, specie negli uffici più strategici, è formata da personale "in prestito" da posti di prestigio come le authorities e il privato di grosso calibro | |
Rispondi |