>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 

NB: La redazione di mininterno.net non si assume alcuna responsabilità riguardo al contenuto dei messaggi.

Ministero della Giustizia - 54 dirigenti
5016 messaggi, letto 340506 volte

Registrati per aggiungere questa o altre pagine ai tuoi Preferiti su Mininterno.

Torna al forum  - Rispondi    

Il bando di concorso
Leggi il bando di concorso e le altre informazioni correlate su InPA e sulle pagine istituzionali dell'ente.


ATTENZIONE!
Clicca qui per esercitarti GRATIS e senza limiti con la una BANCA DATI DI ESERCITAZIONE appositamente predisposta o per scaricare l'app Android o il SOFTWARE per Windows!

Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, ..., 163, 164, 165, 166, 167, 168 - Successiva >>

Da: Mina0720/01/2025 09:52:12
Ciao a tutti, conoscete un buon manuale o compendio di diritto amministrativo aggiornato con l'ultimo correttivo sui contratti pubblici?
Rispondi

Da: GiusInterno 1  - 20/01/2025 10:49:14
@Mina
Il DUGATO - DELLA CANANEA; il CORSO e il CLARICH sono tutti e tre ottimi manuali, aggiornati.
Per quanto riguarda la materia dei contratti pubblici la scelta migliore è studiarla su un volume dedicato.

I compendi ti suggerisco di lasciarli stare proprio.
Rispondi

Da: Voci di corridoio 1  - 20/01/2025 11:06:23
Scusate, ma in fase di pre-selettiva, dovendo soltanto rispondere a domande a risposta multipla, non e' troppo studiare dai manuali? Non sarebbe meglio utilizzare compendi o addirittura soltanto le leggi: p.es. L. 241/90, L.36/2023, giusto x velocizzare e coprire anche se in maniera "asciutta", un po di tutto...
Rispondi

Da: pentolame  1  - 20/01/2025 11:09:37
Il problema è che dopo la preselettiva in 20/30 giorni ci si potrebbe ritrovare agli scritti senza la giusta preparazione. Sono scelte
Rispondi

Da: GiusInterno 1  - 20/01/2025 11:12:06
@Voci di corridoio
E' una scelta oggettivamente errata e anche priva di senso logico.
Ma se credi che per te sia la soluzione più adatta... procedi pure
Rispondi

Da: x voci20/01/2025 11:13:46
questo è un concorso duro che richiede dedizione e sacrificio se tu vuoi passare per la via più breve allora hai sbagliato bando
Rispondi

E' disponibile l'App ufficiale di Mininterno per Android.
Scaricala subito GRATIS!

Da: Voci di corridoio 1  - 20/01/2025 11:22:28
Non voglio passare x la via più breve ma procedere step by step, se x passare le preselettive può bastare studiare da leggi e manuali perché arrovellarsi su conpendi con i quali rischiamo di coprire benissimo alcune parti e x niente altre..? Considerato che quasi tutti gia' lavoriamo, il tempo e' unpo' pochino...
Rispondi

Da: IM 1  - 20/01/2025 11:23:51
quale suggeriresti come volume dedicato alla materia dei contratti pubblici?
Rispondi

Da: IM20/01/2025 11:45:28
@GiusInterno
quale suggeriresti come volume dedicato alla materia dei contratti pubblici?
Grazie
Rispondi

Da: GiusInterno20/01/2025 11:46:52
@Voci di corridoio
Guarda in onestà ti dico che per quella che è la mia esperienza la strategia che tu dici per le preselettive non è bastevole... Anche perché non sono quiz banali e, risposta multipla o no, talune domande sono complesse, dovendo scremare un significativo numero di partecipanti.
Tuttavia come ho scritto nelle pagine precedenti occorre confrontarsi con il tempo che uno ha a disposizione e con la preparazione che uno possiede o non possiede, pertanto alla fine anche come impostare lo studio rimane faccenda personale.

@IM
Ne ho suggeriti già un paio nelle precedenti pagine: CASTROVINCI ZENNA, ne ha scritti due uno più approfondito un altro più snello;
in alternativa c'è il nuovo libro di Ruggero DIPACE che è abbastanza veloce come lettura oppure quello del consigliere Brunella BRUNO, più approfondito. In ogni caso magari non sceglietene uno troppo complesso perché è auspicabile che studiate un po' anche la normativa e le direttive ANAC.
Rispondi

Da: IM20/01/2025 11:49:31
@GiusInterno
Grazie
Rispondi

Da: Aspirantedirigente8620/01/2025 15:14:08
Ciao a tutti, ok manuale dedicato per amministrativo sin da subito...ma farete lo stesso pure per le altre materie oggetto di preselettiva? O, magari, x queste ci si può "accontentare" del manualone apposito che le tratta tutte seppur, mi rendo conto, non nel dettaglio?
Rispondi

Da: X Aspirantedirigente8622/01/2025 16:15:12
Il manualone non è bastevole. Essù...quante volte lo deve dire....
Rispondi

Da: avete visto23/01/2025 18:31:29
che sulla pagina del ministero c'è l'aggiornamento circa i requisiti per partecipare? Hanno equiparato il master di II livello al dottorato e alle scuole di specializzazione e quindi con master e 3 anni di servizio si può partecipare.
Rispondi

Da: @avete visto23/01/2025 18:53:09
chissà se crea un precedente che possa poi applicarsi a tutti i concorsi dirigenziali che prevedono quale requisito di accesso dottorato o scuola di spec. + 3 anni di servizio da funzionario?
Rispondi

Da: Trilly27 23/01/2025 21:03:20
Avete un'idea o una previsione sulle date o sul periodo possibile della preselettiva?

Rispondi

Da: Domanda54dir23/01/2025 23:34:53
Qualcuno compie i 3 anni il 21 febbraio?? Non c'è modo di computare l' anzianità con riferimento al mese (febbraio)? Basterebbe una proroga dei termini..
Rispondi

Da: West91 24/01/2025 10:18:57
Gli UPP che sono entrati con la prima tornata (21 febbraio 2022 e giorni immediatamente seguenti) compiono i 3 anni proprio in quei giorni.
Rispondi

Da: Ovibus24/01/2025 11:38:20
Gli UPP non sono titolati per questo genere di concorso (grazie a dio), ma vi pagano per scrivere certe minchiate?
Rispondi

Da: Domanda54dir 1  1  - 24/01/2025 14:55:33
@ovibus forse non sai che ci sono attuali FG del concorso per 2329 funzionari (immissione in servizio del settembre 2022) che fino a quella data hanno svolto le funzioni di Upp.. come dovresti sapere i periodi svolti a tempo determinato si computano ai fini dell'anzianotà di servizio.. dunque il 21 febbraio 2025 molti attuali Funzionari giudiziari avrebbero i 3 anni di servizio 
Rispondi

Da: Rominacandidata 1  - 24/01/2025 15:05:44
Ciao a tutte/i,
concordo sul suggerimento del manuale di diritto amministrativo del prof. Clarich, di recente aggiornato. Qualcuno di voi lavora al Min. Giustizia e ha qualche indiscrezione sui tempi di svolgimento della preselettiva? Oltre Roma, quali potrebbero essere le sedi di lavoro?
Grazie molte
Rispondi

Da: Ovibus 1  - 24/01/2025 15:10:57
La tua risposta generica ed indeterminata "ci sono attuali FG..." probabilmente discende dal fatto che ignori le recentissime pronunce del Consiglio di Stato le quali sono granitiche nell'escludere tout-court il servizio svolto presso l'UPP come valevole di computo per l'anzianità di servizio effettiva e dunque tale servizio non può assurgere a strumento di calcolo per i prerequisiti temporali previsti nei concorsi pubblici per ruoli dirigenziali.

Se vuoi informarti meglio sul punto ti posto tutte le sentenze di cui sopra, sono 5, e leggendole con attenzione arriverai a riconoscere la miope minchiata che hai detto.
Pertanto invece di preoccuparti di cosa non sanno o dovrebbero sapere gli altri, preoccupati di cosa invece non sai tu in assoluto.

Rispondi

Da: X Tutti24/01/2025 15:13:15
ancora a parlare de sto ufficio del processo? credo che sia più valorizzante scaricare la frutta all'Esselunga piuttosto che lavorare come aupp
Rispondi

Da: UPP24/01/2025 15:26:49
è il riciclaggio pro-tempore di coloro che non ce l'hanno fatta
Rispondi

Da: Domanda54dir24/01/2025 15:28:45
@ovibus
Inizio io: Prova a leggere CGUE 19 settembre 2024
Attendo le tue sentenze sul punto

Ricordo comunque che chi scrive è un Funzionario Giudiziario ormai da tempo, non rientro quindi tra coloro i quali "non c'è l'hanno fatta". Proviamo a fare discorsi più elevati e non così bassi
Rispondi

Da: SSPL24/01/2025 17:24:11
Allora...? La sspl era equiparata o no a dottorato e master II livello? Cosa ne pensano i sapientoni?
Rispondi

Da: X Sopra24/01/2025 17:41:44
No non lo è affatto.
Rispondi

Da: RICORDATE24/01/2025 17:48:32
che alla PA oggi servono MANAGER, non ex aspiranti magistrati con la SSPL e con 2 anni persi dietro ai corsi per magistratura, ma MANAGER.
Gente che sa come spostare e far fruttare le risorse, gente che sa come imprimere leadership per mandare avanti un ufficio. Non fissati con ciò che dice l'articoletto de codice del cazzo.
Quindi altro che equiparazione, il concorso se lo mettono in tasca quelli che hanno l'MBA alla Luiss o alla Bocconi e che sanno cosa voglia dire "dirigere", come accaduto a Sna e come giusto che sia
Rispondi

Da: probabilmente 1  - 24/01/2025 18:10:39
dirò un'assurdità ma...in tutti i bandi di concorsi pubblici è riportato che i requisiti devono essere posseduti a scadenza. Fermo restando i titoli di studio, ma se qualcuno raggiunge l'anzianità di servizio a febbraio per esempio, come qualcuno ipotizzava più su, e quindi prima dell'assunzione a seguito del concorso, si può ritenere soddisfatto il requisito di anzianità? Cosa ne pensate? O si viene esclusi?
Rispondi

Da: probabilmente24/01/2025 18:11:47
dico questo, perchè nel bando in questione non c'è scritto che i requisiti devono essere posseduti alla data di scadenza del bando. Non so se è semplicemente un refuso
Rispondi

Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, ..., 163, 164, 165, 166, 167, 168 - Successiva >>


Aggiungi la tua risposta alla discussione!

Il tuo nome

Testo della risposta

Aggiungi risposta
 
Avvisami per e-mail quando qualcuno scrive altri messaggi
  (funzionalità disponibile solo per gli utenti registrati)