>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 

NB: La redazione di mininterno.net non si assume alcuna responsabilità riguardo al contenuto dei messaggi.

Ministero della Giustizia - 54 dirigenti
5016 messaggi, letto 340506 volte

Registrati per aggiungere questa o altre pagine ai tuoi Preferiti su Mininterno.

Torna al forum  - Rispondi    

Il bando di concorso
Leggi il bando di concorso e le altre informazioni correlate su InPA e sulle pagine istituzionali dell'ente.


ATTENZIONE!
Clicca qui per esercitarti GRATIS e senza limiti con la una BANCA DATI DI ESERCITAZIONE appositamente predisposta o per scaricare l'app Android o il SOFTWARE per Windows!

Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, ..., 163, 164, 165, 166, 167, 168 - Successiva >>

Da: Caterina Bono16/01/2025 10:28:01
Non c'è banca dati.
GiusInterno scusami se abuso della tua pazienza... per civile Gazzoni va bene no?
Rispondi

Da: GiusInterno16/01/2025 11:01:50
@Caterina
Se lo possiedi già e lo conosci va benissimo, se invece devi acquistarlo allora meglio un manuale più semplice come il Torrente, Zatti-Colussi o Alpa. Il Gazzoni comincia ad essere un testo molto avanzato e complesso per questo genere di concorso...
Rispondi

Da: Ciao2025xxxxxx16/01/2025 18:56:20
Secondo voi quale livello di conoscenza dell'inglese richiedono?
Rispondi

Da: Marshallon116/01/2025 21:34:23
Buonasera a tutti, io sono un sotto ufficiale dei Carabinieri con più di 5 anni di servizio, posso partecipare a questo concorso secondo voi/che voi sappiate? Siamo equiparati a funzionari pubblici per quanto riguarda i requisiti di partecipazione? Grazie tante a chi mi risponderà
Rispondi

Da: Marianna17/01/2025 11:26:08
Ho a disposizione il compendio Maior di diritto amministrativo della dike. Secondo te potrebbe andare bene? Grazie mille
Rispondi

Da: GiusInterno 1  - 17/01/2025 13:03:33
@Marianna
Si, purché aggiornato alle ultime novità legislative.
Rispondi

E' disponibile l'App ufficiale di Mininterno per Android.
Scaricala subito GRATIS!

Da: Per giusInterno17/01/2025 16:08:20
Ne sei sicura? Ho conosciuto dirigenti con funzioni ispettive non appartenenti ala categoria di magistrato
Rispondi

Da: spes2018 17/01/2025 16:38:31
Scusate per caso sapete se c'è un gruppo telegram o whatsapp per questo concorso ?
Rispondi

Da: GiusInterno17/01/2025 19:44:12
@Per giusinterno

Ne sono sicuro io come ne sono sicure ben due leggi della Repubblica che disciplinano organizzazione e funzionamento dell'I.G.

1) Legge 12 agosto 1962, n. 1311.
Organizzazione e funzionamento dell'Ispettorato generale presso il Ministero di grazia e giustizia.

2) Legge 24 marzo 1958, n. 195.

Chi credi di aver conosciuto tu è irrilevante.
Rispondi

Da: X eppure i master di II livello17/01/2025 20:18:53
In effetti la classificazione UE pone tutti e tre i titoli all'ottavo livello, senza distinzione.
Rispondi

Da: Per giusInterno 1  - 18/01/2025 10:22:48
I nomi dei dirigenti con funzioni ispettive sono pubblicati sul sito del ministero.
Ha questo punto ho dei dubbi sul tuo manifestato status di "dirigente"...
Rispondi

Da: Per sopra 1  - 18/01/2025 10:38:44
leggiti la legge coglione
Rispondi

Da: Caterina Bono 1  - 18/01/2025 10:41:50
Magari è un altro economista che pensa di saperne più degli altri... non perdete tempo a rispondere agli analfabeti.
Con le prese letti e come pensate di impostare lo studio ?
Rispondi

Da: X Caterina Bono 1  - 18/01/2025 11:21:08
X Caterina...fai sfoggio di manualoni, forse li hai utilizzati  xil concorso magistrato..? Vai a studiare, altrimenti fai cilecca anche a questo, cara la mia "giurista"
Rispondi

Da: francesca.pilon  -banned!-18/01/2025 12:32:01

- Messaggio eliminato -

Rispondi

Da: valel1994  1  - 18/01/2025 13:22:17
Certo che la SSPL vale come titolo, lascia perdere chi dice il contrario, chi dice addirittura che vale meno di un master e che è un mero certificato professionaleâ��.

La SSPL ha tutti i requisiti richiesti dal DPCM 80/2018. Ci si accede per concorso pubblico, ha durata biennale, rilascia 120 CFU, si conclude con un esame finale, prevede il rilascio del diploma subordinato alla frequenza e al superamento delle prove, è istituita presso le università italiane, etc.

Peraltro il rispetto dei requisiti di cui al DPCM è confermato anche dalla SNA nelle sue FAQ, che ti allego.
"Il diploma di specializzazione presso la Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali è valido ai fini della partecipazione al 10�° Corso-concorso?
Sì, così come tutti i diplomi di specializzazione che rispettano i requisiti stabiliti dal Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 27 aprile 2018 n. 80."

Per rispondere alla tua domanda, si carica come "specializzazione" "specializzazione area professioni legali", come compare da menu a tendina.
Rispondi

Da: France Rispol 1  1  - 18/01/2025 14:53:59
Scusami vale stai dicendo una scemenza, la sspl non ha affatto valori che tu dici, sono interna all'amministrazione e ho chiesto personalmente lumi su questa cosa perché la sspl ce l'ho anche io e in quanto alla possibilità di usarla come titolo preferenziale mi è stato disposto chiaramente che come da legge e da dpr richiamato nel bando la sspl non ha nessun valore.  

non capisco per quale motivo state facendo tutta questa disinformazione, peraltro equiparare la sspl ad un master di II livello fa semplicemente sorridere
Rispondi

Da: ...e quindi18/01/2025 15:02:33
Quindi questo master di II livello vale o no per abbreviare l'anzianità? Io mica l'ho ancora capito....
Rispondi

Da: valel1994  1  - 18/01/2025 15:16:49
Scusami, allora mi potresti dire quale legge e DPR richiamati nel bando lo escludono? I riferimenti normativi. Perché io ho citato una fonte normativa ovvero il DPCM 80/2018. Se c'è una fonte contraria e non la ho vista, sarei felice di leggerla per avere un confronto costruttivo. Senza prese in giro, perché ognuno qui può sorridere per cose diverse.
Comunque non ho paragonato a nessun master di secondo livello, anche perché come ben saprai il master di secondo livello, se ha durata di un anno, vale solo 60 CFU. Ed infatti non vale come titolo. La SSPL di CFU ne vale 120.
Rispondi

Da: CERTO CHE VALE18/01/2025 15:17:15
purché sia di 2�° livello e sia full-time, quindi non ammessi master brevi, executive o simili
Rispondi

Da: France Rispol 1  1  - 18/01/2025 15:23:48
Vale basta che vai a leggerti il bando, lo trovi anche su normattiva oltre che sul sito.
Ce la puoi fare, tranquilla.
Rispondi

Da: x vale199418/01/2025 15:25:55
non sai neppure comprendere un bando e vorresti partecipare a un concorso per dirigenti? dopo dicono che la pa è messa male ... ...
Rispondi

Da: X CERTO CHE VALE 1  - 18/01/2025 16:16:34
Se vale perché non viene indicato nel bando? I bandi SNA lo indicano espressamente....
Rispondi

Da: X sopra18/01/2025 17:16:25
Guarda che c'è nel bando, e indicato il DPR che dispone ex lege i titoli equipollenti è sostitutivi del prerequisiti di ammissione.

Una recente statistica ci dice che il 70% degli italiani non danno comprendere un testo
..
Rispondi

Da: X CERTO CHE VALE19/01/2025 09:01:50
Il DPR l'ho visto ma parla di corsi di durata biennale. E nel caso di master II livello di durata annuale?
Rispondi

Da: X sopra 2  - 19/01/2025 10:31:30
"Come stabilito dal combinato disposto delle norme comuniatarie e nazionali sulle equipollenze dei titoli vantabili in sede di selezione diretta e/o concorso pubblico in favore di pubbliche amministrazioni europee e/o nazionali "[...] il master universitario di II livello, purché avente struttura rispondente agli standard di "alta formazione specialistico-professionale" è collocato nel medesimo livello di referenziazione (l'ottavo) del dottorato di ricerca triennale. La previsione dell'Accordo è - secondo il Consiglio di Stato (sez. III, sent. n. 932/2022) - da ritenersi vincolante per l'Amministrazione, la quale non ha poteri discrezionali circa la sindacabilità della durata effettiva del corso propedeutico al raggiungimento del titolo. Ciò trova conferma nelle previsioni del c.d. "European Qualification Framework" (EQF), che consiste in una griglia di referenziazione volta a comparare le diverse qualificazioni professionali conseguibili all'interno dei paesi membri dell'Unione europea."

"Gli atenei offerenti i corsi di alta specializzazione professionale e manageriale di secondo livello, denominati master, oppure di secondo livello avanzato (e.g. MBA, LLM), [...]  purché rispondenti nelle forme e nella struttura formativa, come pure nella loro durata, alle direttive stabilite dal framework europeo EQF, detengono potere di certificazione che vincola le pubbliche amministrazioni al loro riconoscimento, diretto e indiretto, al riconoscimento dell'equipollenza in ordine ai prerequisiti di accesso ai rami delle carriere dirigenziali del pubblico impiego, indipendentemente dalla minima durata di 12 mesi del corso previsto" [cfr. Consiglio di Stato, Sez. VI, sent. n. 254/2021].

Ripeto, è statisticamente provato che una lauta percentuale di italiani non sia in grado di comprendere un testo articolato. E questo forum lo sta dimostrando ampiamente.
Rispondi

Da: Francesca 7619/01/2025 11:48:28
Qualcuno ha idea delle date per la preselezione? Giugno?
Rispondi

Da: X valel199419/01/2025 12:26:13
leggi e impara, tu e la tua sspl
Rispondi

Da: Voci di corridoio19/01/2025 17:22:42
Preselettiva a maggio
Rispondi

Da: Gaema19/01/2025 22:05:32
Salve a tutti, ma bisogna avere almeno la qualifica di funzionario per parteciparvi? Perché il bando non lo specifica
Rispondi

Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, ..., 163, 164, 165, 166, 167, 168 - Successiva >>


Aggiungi la tua risposta alla discussione!

Il tuo nome

Testo della risposta

Aggiungi risposta
 
Avvisami per e-mail quando qualcuno scrive altri messaggi
  (funzionalità disponibile solo per gli utenti registrati)