>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 

NB: La redazione di mininterno.net non si assume alcuna responsabilità riguardo al contenuto dei messaggi.

Ministero della Giustizia - 54 dirigenti
5027 messaggi, letto 341049 volte

Registrati per aggiungere questa o altre pagine ai tuoi Preferiti su Mininterno.

Torna al forum  - Rispondi    

Il bando di concorso
Leggi il bando di concorso e le altre informazioni correlate su InPA e sulle pagine istituzionali dell'ente.


ATTENZIONE!
Clicca qui per esercitarti GRATIS e senza limiti con la una BANCA DATI DI ESERCITAZIONE appositamente predisposta o per scaricare l'app Android o il SOFTWARE per Windows!

Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, ..., 163, 164, 165, 166, 167, 168 - Successiva >>

Da: masterII14/01/2025 12:15:16
Qualcuno ha avuto chiarimenti dal ministero, dal momento che nel bando non è previsto, se il master di 2 livello è ritenuto titolo valido per ridurre l'anzianità richiesta a 3 anni?
Rispondi

Da: da.si123 1  - 14/01/2025 12:41:17
Non servono chiarimenti, la normativa è chiara se in possesso del dottorato di ricerca o del diploma di specializzazione conseguito presso le Scuole di specializzazione individuate con Decreto del Presidente del Consiglio dei ministri, di concerto con il Ministro dell'istruzione, dell'università e della ricerca, almeno tre anni di servizio, svolti in posizioni funzionali per l'accesso alle quali è richiesto il possesso del dottorato di ricerca o del diploma di laurea.
i master non sono scuole di specializzazione! un saluto
Rispondi

Da: differenze tra PA14/01/2025 12:42:27
scusate ma perché un seconda fascia alla giustizia guadagna 90/100k, mentre all'inps un seconda fascia ne guadagna 180/200k?
Rispondi

Da: X Sopra 2  - 14/01/2025 13:07:19
Intanto non è vero che all'Inps prendano 200K, questa è una puttanata che vanno dicendo alcuni disagiati mentali su mininterno.
In faccia glieli danno 200K...

Dopodiché il tabellare previsto per tutti gli enti e i dicasteri dell'amministrazione centrale è identico, dal Mef al Mise all'Inps ecc, grava tutto sul medesimo capitolo di spesa e basta aprire il sito web della ragioneria generale dello stato per leggerlo a chiare lettere.
E' invece molto variabile l'accessorio che dipende da molti fattori, inclusi quelli politici, nonché dalle casse che ogni PA gestisce in proprio
Rispondi

Da: x da.si12314/01/2025 13:16:45
"non servono chiarimenti"..."la norma è chiara"...
In realtà il dubbio è più che legittimo considerato che il Consiglio di stato ha riconosciuto l'equipollenza, a fini concorsuali, del master di II ) con le scuole di specializzazione di cui al bando.
Rispondi

Da: Ragazzi non scherzate14/01/2025 14:38:47
all'inps la mia dirigente prende 7/8k al mese netti. Tutti i mesi.
Rispondi

E' disponibile l'App ufficiale di Mininterno per Android.
Scaricala subito GRATIS!

Da: X RAGAZZI14/01/2025 14:43:28
Si si ahahahah prende più di Mattarella
Rispondi

Da: confermo 1  - 14/01/2025 15:21:39
in inps fobice dei dirigenti seconda fascia 160/200k annui, ministero della giustizia invece 80/100k. Lordi ovviamente

Tanto vi dovevo
Rispondi

Da: Confermo anche io14/01/2025 15:40:58
con riferimento all'inps, tutte le stronzate suesposte.
Rispondi

Da: pentolame 14/01/2025 15:45:59
Purtroppo è tutto vero invece
Rispondi

Da: West91 14/01/2025 16:28:24
Per conoscere i compensi dei dirigenti INPS è sufficiente guardare nella relativa voce dell'area "amministrazione trasparente". E in effetti sono piuttosto alti.
Rispondi

Da: ma quindi14/01/2025 16:35:18
perché un dirigente inps guadagna il doppio di un dirigente giustizia? Quali difficilissimi compiti dovranno mai assolvere?
Rispondi

Da: Speranzoso14/01/2025 18:57:40
A breve uscirà concorso dirigenti inps da 48 posti
Rispondi

Da: Alfadar 14/01/2025 19:40:59
Carissimi, dei corsi on-line cosa ne pensate? Tra Istituto Cappellari e Scuola Greco Pittella? Avete altri suggerimenti?
Rispondi

Da: domanda sedi14/01/2025 22:34:01
Più sopra si diceva che il ministero della giustizia sta assumendo per scorrimento graduatorie. Di quante unità si tratterebbe? Questo potrebbe avere un impatto sulle possibili sedi disponibili alla fine del concorso.
Rispondi

Da: Assassin 1  - 15/01/2025 05:37:44
Chi è interno lo sa bene quanto guadagni un dirigente inps di seconda fascia e il minimo è 185.000 euro annui, ma con un doppio incarico anche al regionale si arriva a 205.000 in un attimo. Poi ci sono i dirigenti prima fascia che arrivano a 240.000 euro senza problemi. Chi nega questo è semplicemente uno stupido che non ha mai lavorato qui e si permette pure di fare il maestro.
Rispondi

Da: x Assassin15/01/2025 08:32:33
ma perché inps li paga così tanto? Sono degli eroi di patria?

Non capisco proprio la differenza enorme con giustizia.
Rispondi

Da: pentolame 15/01/2025 09:01:13
Sono antiche prerogative, nulla a che vedere con le difficoltà di gestione
Rispondi

Da: x pentolame15/01/2025 09:30:51
antiche prerogative? Coi soldi pubblici? Ma riducessero i loro stipendi al pari dei dirigenti giustizia
Rispondi

Da: comunale 1  - 15/01/2025 09:48:58
prendono di più perché è un lavoro più noioso e meno stimolante rispetto a quello di lavorare alla giustizia
Rispondi

Da: GiusInterno 1  - 15/01/2025 10:33:17
Premesso che parlando dell'Inps (di cui in questa sede non frega una mazza a nessuno) si va off-topic e si viene segnalati alla Redazione, per quanto riguarda chi chiedeva consigli circa la preparazione del concorso comincio col dire che io non ho seguito corsi di alcun genere e quindi non saprei cosa raccomandare o non raccomandare sul punto.
Posso però dirvi che, in linea di massima, i corsi sono utili quando si parla di concorsi superiori, laddove vi è bisogno di metabolizzare un grande studio teorico a fronte di prove che richiedono la capacità di sviluppare questa mole di studio in senso critico e dottrinario (e.g. magistratura, su tutti).
Non mi pare questo il caso.

Per quanto riguarda i testi da utilizzare, cominciamo col dire che, per i motivi di cui sopra, sono inutili ed eccessivi i c.d. "manuali superiori" (i quali appunto sono creati ad hoc per i concorsi superiori), vanno bene invece dei manuali che siano poco sopra il livello universitario, magari un filino più tecnici e pragmatici, ma dipende molto da quanto tempo avete da dedicare allo studio.

A titolo di esempio per Amministrativo va benissimo un manuale come il Casetta oppure il Dugato - Della Cananea (Giappichelli), peraltro aggiornato sulle ultime modifiche; quanto al codice dei contratti pubblici va benissimo il Commentario di Castrovinci Zenna, contenente anche le ultime novità in materia. Qualcosa di più smilzo per chi avesse poco tempo, lo stesso autore ha scritto anche un volume più sintetico e riassuntivo, se non erro entrambi editi da Giappichelli.

Per quanto riguarda materie strettamente tecniche e procedurali come disciplina della trasparenza e anticorruzione; disciplina sull'accesso e la tutela privacy; servizi di cancelleria; ordinamento giudiziario; testo unico spese di giustizia NON SPENDETE SOLDI IN LIBRI, anche perché diverrebbe una mole di roba da studiare gigantesca, di cui il 70% pura teoria che non vi occorre, prendetevi piuttosto, si scaricano gratis, tutti i documenti normativi e informativi sui relativi siti (ANAC, GDPR, Ministero Giustizia, CSM etc...) dove potete trovare tutto ciò che vi occorre per essere edotti su questi argomenti.

Per quanto riguarda contabilità di stato e management pubblico va benissimo un manuale universitario, come quelli editi da Egea; tanto non superano mai le 300 pagine quindi facendo una logica cernita degli argomenti ciò che va davvero studiato assumerà tutto sommato un quantitativo più che accettabile. Chi proprio ha tempo e voglia per quanto riguarda la contabilità pubblica può leggersi anche le circolari e le direttive esplicate della RGS.
Il medesimo consiglio di andare sui siti delle PA e leggersi il materiale pubblicato vale per argomenti come innovazione digitale (AGID) o cybersicurezza (ACN).
Per quanto riguarda al Diritto Civile un manuale come il Torrente o l'Alpa vanno benissimo; così come va bene il Palazzo o il Dolcini per il Penale.
Da ultimo per i cenni alla procedura civile e a quella penale due compendi (ben fatti) saranno più che sufficienti.

Per altro sull'argomento, chiedete e rispondo quando posso.

Buono studio a tutti.
Rispondi

Da: RaiderMiTo 15/01/2025 10:38:49
Infatti, nella giustizia mille rotture di @@@@@ tutte variegate e diverse l'una dall'altra! In più non comandi un @@@@@ perché il magistrato esonda in tutti i campi, pure i tuoi e se parli ti dà parere negativo e non becchi manco i soldi! E il chirurgo te lo paghi tu!
Rispondi

Da: pentolame 15/01/2025 10:49:46
Ci sono già stati concorsi con questo tipo di prove scritte? Giusto per avere un idea di come sono strutturate l
Rispondi

Da: GiusInterno15/01/2025 10:58:35
Le prove degli ultimi concorsi SNA ci si avvicinano molto, anche dell'ultimo concorso per dirigenti del MEF.
Rispondi

Da: pentolame  1  - 15/01/2025 11:15:53
GiusInterno grazie mille
Rispondi

Da: Gio''15/01/2025 11:25:03
Scusa giusintetno, per le pre-selettive va bene il manuale della Simone?
Rispondi

Da: GiusInterno15/01/2025 11:38:50
@Gio"
Non so rispondere alla tua domanda in quanto non ho mai avuto a che fare con i prodotti di quella casa editrice.
Io sono contrario ai libri concorsuali perché sono solo un patchwork di tutti gli argomenti dove spesso si omettono anche parti importanti delle materie...
Fossi in te la preselettiva dato che aderisce alle materie del bando la preparerei sul materiale che ho suggerito prima. Mi rendo conto però del fattore tempo/studio ma non so cosa dirti su quel manuale.
Valuta tu come procedere, magari dagli un'occhiata in libreria prima, anziché acquistarlo al buio on-line.
Rispondi

Da: Gio15/01/2025 11:41:31
Ok, grazie.
Rispondi

Da: Diana Calabrese15/01/2025 11:45:46
Ciao GiusInterno e grazie delle preziose info che stai dando; posso chiederti se secondo la tua esperienza qualora uno venisse assegnato a via arenula può andare a ricoprire anche il ruolo di ispettore ? grazie
Rispondi

Da: GiusInterno15/01/2025 11:50:01
@Diana
Assolutamente no, per legge solo i magistrati possono essere dirigenti-ispettori.
Rispondi

Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, ..., 163, 164, 165, 166, 167, 168 - Successiva >>


Aggiungi la tua risposta alla discussione!

Il tuo nome

Testo della risposta

Aggiungi risposta
 
Avvisami per e-mail quando qualcuno scrive altri messaggi
  (funzionalità disponibile solo per gli utenti registrati)