>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 

NB: La redazione di mininterno.net non si assume alcuna responsabilità riguardo al contenuto dei messaggi.

Ministero della Giustizia - 54 dirigenti
5211 messaggi, letto 352433 volte

Registrati per aggiungere questa o altre pagine ai tuoi Preferiti su Mininterno.

Torna al forum  - Rispondi    

Il bando di concorso
Leggi il bando di concorso e le altre informazioni correlate su InPA e sulle pagine istituzionali dell'ente.


ATTENZIONE!
Clicca qui per esercitarti GRATIS e senza limiti con la una BANCA DATI DI ESERCITAZIONE appositamente predisposta o per scaricare l'app Android o il SOFTWARE per Windows!

Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, ..., 169, 170, 171, 172, 173, 174 - Successiva >>

Da: Bo 1  1  - 29/12/2024 15:04:40
Minimo 120k l'ordine l'anno, basta leggere il CCNL di settore
Rispondi

Da: @Bo 1  - 29/12/2024 22:38:55
120K li prendono i dirigenti di prima fascia, quelli di seconda, al reclutamento dei quali è dedicato il bando attuale, un pò più della metà i primi due anni. Il trattamento accessorio può esser consistente
Rispondi

Da: Commesso viaggiatore30/12/2024 08:03:43
Non sparate cifre a caso, i dirigenti del ministero della giustizia sono i meno pagati. Quelle cifre non le vede nemmeno il direttore generale.
Rispondi

Da: calmo 30/12/2024 15:07:49
ciao a tutti, ma a voi l'inserimento del Bonifico per il pagamento dei 15 va a buon fine???

a me no, in due banche diverse...
Rispondi

Da: Amministrativo funz30/12/2024 15:22:33
Scusate, il requisito degli anni di esperienza deve sussisterenecessariamenteal momento della presentazione della domanda secondo voi?
Rispondi

Da: calmo 30/12/2024 15:25:00
certo che si. e quando se no?

ps cè pure scritto nel bando, art 2
Rispondi

E' disponibile l'App ufficiale di Mininterno per Android.
Scaricala subito GRATIS!

Da: @Commesso viaggiatore 1  - 30/12/2024 18:44:07
Le cifre che io ho riportato(circa 65.000 euro  i primi due anni), non solo sono veritiere ma facilmente riscontrabili sul sito dei dirigenti Ministero della Giustizia. Ammesso che abbia senso discuterne adesso.
Rispondi

Da: Kingmigio80 1  - 30/12/2024 18:47:32
Non si possono fare bonifici per i versamenti in Tesoreria, per quello c'è una procedura a parte. Anche a me non ha fatto fare il bonifico, ho dovuto selezionare la voce "versamenti alla Tesoreria di Stato"
Rispondi

Da: Stipendio30/12/2024 19:55:26
Al tabellare, verificabile on line, va aggiunto il risultato annuale per il raggiungimento degli obbiettivi
Rispondi

Da: Speranzoso31/12/2024 10:49:26
Nel ministero della giustizia il premio di produzione viene erogato dopo circa 30 mesi
Rispondi

Da: sedi e stipendio 1  - 31/12/2024 10:56:40
Come sempre nei concorsi pubblici (e poi ci si stupisce che i bandi rimangano deserti) le due informazioni principali, dove si va e quanto si guadagna, non risultano pervenute.

O meglio sono indicate in maniera parziale e poco chiara.

Premettendo che non lavoro al Ministero della Giustizia, quindi concretamente non so nulla di situazioni interne, provo a fare due ragionamenti (pienamente opinabili), fondati sui dati, anch'essi tutt'altro che completi, ricavabili dall'amministrazione trasparente:

1) SEDI: in genere nel PIAO esiste la sezione Piano triennale dei fabbisogni di personale, dove l'amministrazione dovrebbe (e sottolineo il condizionale) illustrare puntualmente le assunzioni previste per il triennio. Con riferimento all'attuale Piano del Min. della Giustizia, l'informazione non è presente.

Detto ciò, stavo dando un'occhiata agli uffici del dipartimento in questione, e pare che le uniche sedi territoriali siano a Milano e a Napoli, per il resto tutto a Roma, in via Arenula 70.
Per quanto non sia riuscito a trovare un organigramma chiaro degli uffici dirigenziali del suddetto dipartimento, sembrerebbe che siano circa 25 e che in più della metà le posizioni dirigenziali siano già coperte.
C'è da dire che ho anche trovato un interpello per dirigenti con molte sedi territoriali. Potrebbe essere previsto un turn over completo delle posizioni a Roma? E anche se fosse, a fronte di circa 25 uffici, dove li andrebbero a mettere 54 nuovi dirigenti?
Perciò, come buona parte di ciò che riguarda la PA, la questione mi lascia perplesso.
Ciò che mi sembra più probabile è che, come spesso avviene, se ne sbattano completamente di ciò che c'è scritto sul bando e vadano ad assegnare un po' a caso nei vari dipartimenti, con tendenza a mandare da una parte chi è dell'altra e dall'altra chi era di quella parte.

2) STIPENDIO: andare a vedere il CCNL vuol dire e non vuol dire, perché in particolar modo per i dirigenti, le varie indennità, emolumenti e chi più ne ha più ne metta possono arrivare a valere quasi il 100% del tabellare.
Sempre nell'amministrazione (poco) trasparente, ho trovato in maniera sparsa (andrebbero pubblicati in un file unico excel) gli stipendi effettivi dei dirigenti di II fascia e ci si attesta sui 60-70k come tabellare, più indennità per circa 30k.
Ciò che non mi torna è che questa indennità venga percepita ad anni alterni, perciò mi sorgono delle domande: sono così incapaci come dirigenti che sistematicamente perdono il totale delle indennità? Esistono dei meccanismi interni che mi sfuggono per cui magari le indennità vengono cumulate su più anni? Mi sembra poco probabile e cmq l'indennità sembrerebbe troppo bassa in tal caso, oppure semplicemente l'amministrazione trasparente è stata mal compilata? Questa mi sembra un'ipotesi plausibile, in quanto molti dati sono incompleti e alcuni link rimandano a pagine vuote.

Perciò, almeno personalmente, rimango con molti dubbi, anche se c'è da dire che per le prove previste e le materie nel bando non sembra un concorso impossibile.


Rispondi

Da: Paola-1131/12/2024 11:47:07
Le sedi scoperte sono su tutto il territorio nazionale: tribunali e procure .SI possono ricavare le sedi attualmente vacanti da  ultimo interpello dirigenti  dog giustizia.
Rispondi

Da: Rugiada Ottombrina  1  - 01/01/2025 12:14:59
Sarò cinica, ma prima di fare domanda vorrei sapere con certezza la retribuzione.. qualche dirgente del Ministero ci legge e ci può dare lumi? Grazie infinite
Rispondi

Da: Kingmigio8001/01/2025 13:06:20
Basta navigare sul sito del ministero della giustizia, seguendo il percorso Ministeri - Persone e cercare fra i vari dirigenti. Alcuni hanno pubblicato i dati stipendiali che si aggirano sui 70.000 euro l'anno di trattamento fondamentale.
Rispondi

Da: Kingmigio80 1  - 01/01/2025 13:14:11
Dipende anche dal posto assegnato. Gli uffici sono divisi in fasce. Gli uffici più grandi o importanti (Corti d'appello, tribunali grandi come Palermo Milano ecc) sono di seconda fascia e hanno stipendi più alti. Poi ci sono uffici di medie dimensioni che sono di terza fascia e quelli più piccoli di quarta. La differenza è quella, ma sono sempre stipendi di tutto rispetto.
Ci sono molti posti vacanti in tutta Italia, i dirigenti in servizio sono pochi e i 54 messi a concorso non saranno sufficienti. La cosa più difficile sarà la conoscenza degli uffici giudiziari. Per dirigere un tribunale bisogna conoscere quel mondo, sennò si perde il sonno. Infatti il bando lo menziona in premessa
Rispondi

Da: Rugiada Ottombrina 01/01/2025 14:47:31
Non basta navigare nel sito del ministero, l'ho già fatto, i dati sono poco chiari e aggregati in modo non comprensibile. Per quello chiedevo. Hai ragione "sedi e stipendio" assolutamente, concordo su tutto.
Rispondi

Da: @ Rugiada Ottombrina01/01/2025 21:36:40
Non comprendo le perplessità sulle sedi e gli emolumenti. In ogni caso, sul sito del Ministero compaiono tutti i nominativi dei titolari di incarichi dirigenziali non generali dei vari Uffici giudiziari. Buon anno a tutti

Rispondi

Da: ginepra15 02/01/2025 11:25:08
Ragazzi uscirà banca dati secondo voi?
Rispondi

Da: pentolame 02/01/2025 11:26:26
Scusate ma il pagamento dei 15 anche in poste si può fare?
Rispondi

Da: BONIFICO 123402/01/2025 16:27:08
Io ho fatto un normalissimo bonifico ed ho allegato la ricevuta su INPA.
Rispondi

Da: Funzionario parastatale 02/01/2025 17:31:36
Tesoreria.
Rispondi

Da: pentolame 02/01/2025 17:33:47
Sono riuscita a fare un semplicissimo bonifico anch'io, grazie.
Le banche dati ormai non escono piu', sui tempi invece ci sono rumors?
Rispondi

Da: Ma per02/01/2025 18:58:33
Partecipare a questo concorso basta la sola laurea n giurisprudenza?
Rispondi

Da: Paola-1102/01/2025 19:25:19
Vedere bando
Rispondi

Da: Rania08 03/01/2025 11:11:42
Raga una domanda:
al Ministero della giustizia applicano la rotazione dei dirigenti in maniera fiscale???
Rispondi

Da: Speranzoso03/01/2025 12:15:30
Certo che si , in tutti Enti funziona così dopo 6 anni devi cambiare luogo di lavoro
Rispondi

Da: Rania08 03/01/2025 13:40:16
Io lavoro all'inail e il mio direttore sta nella stessa città da 20 anni
Rispondi

Da: Dap03/01/2025 18:54:01
Ciao chiedo un'informazione
Sono dipendente Dap,  secondo voi posso considerarmi un iterna?
Intesa come dipendente del Ministero della giustizia
Grazie
Rispondi

Da: secondo voi03/01/2025 18:59:29
meglio questo concorso o quello uscito al ministero dell'ambiente e sicurezza energetica?
Rispondi

Da: Beatrix303/01/2025 19:29:35
Avete trovato nel bando se c'è  una data  per la comunicazione della preselezione
Ad esempio tipo,.... sul sito della giustizia del 20 marzo sarà comunicata data della prova
Io nel bando non ho trovato nulla
Grazie
Rispondi

Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, ..., 169, 170, 171, 172, 173, 174 - Successiva >>


Aggiungi la tua risposta alla discussione!

Il tuo nome

Testo della risposta

Aggiungi risposta
 
Avvisami per e-mail quando qualcuno scrive altri messaggi
  (funzionalità disponibile solo per gli utenti registrati)