>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 

NB: La redazione di mininterno.net non si assume alcuna responsabilità riguardo al contenuto dei messaggi.

Ministero della Giustizia - 54 dirigenti
5213 messaggi, letto 352681 volte

Registrati per aggiungere questa o altre pagine ai tuoi Preferiti su Mininterno.

Torna al forum  - Rispondi    

Il bando di concorso
Leggi il bando di concorso e le altre informazioni correlate su InPA e sulle pagine istituzionali dell'ente.


ATTENZIONE!
Clicca qui per esercitarti GRATIS e senza limiti con la una BANCA DATI DI ESERCITAZIONE appositamente predisposta o per scaricare l'app Android o il SOFTWARE per Windows!

Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174 - Successiva >>

Da: Soltanto io12/04/2025 14:43:14
Soglia molto alta
Rispondi

Da: MASTERIILIVELLO12/04/2025 15:07:01
Jung

Il tuo master è annuale o biennale?
Rispondi

Da: refer 12/04/2025 15:41:28
E che ottieni solo che j colleghi non fanno lo scritto d rifare preselettivA e tanti casi di risarcimento. Di certo non andiamo tutti agli scritti
Rispondi

Da: Semprepiuschifata12/04/2025 15:43:20
Ammiro chi in questo gruppo nonostante le irregolarità durante avvenute la preselettiva e dopo, dica a se stesso di voler continuare con altri concorsi.
Rispondi

Da: Alvin74 12/04/2025 15:49:49
Scusate una piccola riflessione: se davvero ci sono persone già "segnalate" per diventare futuri dirigenti, l'ammissione allo scritto non cambierà nulla, anzi! Le persone ammesse allo scritto per via del ricorso saranno sicuramente segate, proprio per via del ricorso. Per me il ricorso dovrebbe puntare all'annullamento della procedura attuale e ad una nuova che si svolga secondo criteri di trasparenza, pubblicità e non discriminazione...i gruppetti che c'erano nei padiglioni li abbiamo visti tutti, così come le persone che giravano con la spocchia di chi si sente già dirigente per diritto di nascita, ma credo che un ricorso sensato non dovrebbe puntare all'ammissione alle prove scritte. Piuttosto, pubblichino i codici e i voti corrispondenti in modo da poter verificare effettivamente qual è la soglia di sbarramento e quanti sono gli ex aequo, perchè certo, 25 e passa ragazzi, ma è un pelino altina eh per una preselettiva? Certo che si deve pensare che le domande erano già note a pochi, gli esterni magari potevano farne una trentina quasi ad occhi chiusi perchè oggettivamente semplici con un buono studio alle spalle, altre 10 erano più semplici per gli interni.....ma proprio per questo e per il pochissimo tempo dato ai candidati per lo studio, la soglia è piuttosto sospetta. Se c'è un avvocato in questo forum che pensa sia più opportuno un ricorso con altri obiettivi, batta un colpo, da quello che leggo in giro l'annullamento si potrebbe ottenere, con ripetizione della prova
Rispondi

Da: ZUROS 12/04/2025 16:21:43
Non so avete notato........ la batteria sorteggiata il 21 era l'unica che recava tutte le domande sui primi dieci quesiti solo solo sulla legge 241 con zero domande su CAD, CPA,  DPR 445/00, legge 400/88 e quanto a trasparenza ed anticorruzione zero domande su decreto 33 e su decreto whistleblowing mentre  5 domande su 190/12. Poi il blocco ACCESSO/PRIVACY 4 domande su GDPR. Insomma le altre batterie non sorteggiate il 21 apparivano più bilanciate così come quelle della prova asincrona sia quella sorteggiata sia le altre.
In genere le batterie dei quesiti sono bilanciate, cioè cambia la domanda ma non la fonte normativa  
Rispondi

E' disponibile l'App ufficiale di Mininterno per Android.
Scaricala subito GRATIS!

Da: Concorsista....12/04/2025 16:23:58
Tempo addietro partecipai ad un concorso su base regionale,  una regione ebbe un gran numero di persone con voto altissimo, riportarono una soglia molto più alta di tutti i concorrenti delle altre regioni... tutti i genitori erano in Campania... morale della favola,  tanti erano stati avvantaggiati... denunce , indagini, finì tutto insabbiato
Rispondi

Da: Concorsista....12/04/2025 16:25:21
* tutti i geni
Rispondi

Da: Alfio 7112/04/2025 16:37:29
Ho letto con attenzione i vostri post, spunti davvero importanti ma per me ora ciò che conta è un rimedio efficace. Io voglio andare a sedermi agli scritti, quindi l' annullamento della prova che viene chiesto in ogni ricorso al  tar lo vedo difficilmente attuabile, quindi l' ammissione con riserva e' già un obiettivo importante...
Rispondi

Da: ma che vor di12/04/2025 17:07:36
Ma che vor di quando fate la domanda se il master di II livello è annuale o biennale. Mica il requisito di partecipazione (qui o a SNA per esempio) fa differenza o precisa sulla questione. Master di II livello, punto. La normativa individua un numero minimo di crediti per i master di II livello e per i contenuti. E' inutile che continuate a battere su questo punto. E poi vi sorprendete della soglia "alta"? Ma le avete viste le domande? Se queste domande erano difficili...boh...non so che vi iscrivete a fare ai concorsi per dirigenti.
Rispondi

Da: ZUROS 12/04/2025 17:24:38
Non so se avete notato.. le  preselettive della SNA 2023 pubblicate recavano la firma di tutti gli attori chiamati al sorteggio firmata pagina per pagina comprese quelle non sorteggiate 
Rispondi

Da: Bravi12/04/2025 17:55:32
...è bello vedere che ora per tutti i quiz erano facilissimi, una passeggiata... mah!!! Fino a ieri tutti preoccupati per i risultati. Ahahahah
Rispondi

Da: Frix112/04/2025 18:08:30
PROVIAMOCI
https://avvocatoantoniodeangelis.com/2025/04/11/concorso-54-dirigenti-ministero-della-giustizia-ricorso-al-tar-per-lammissione-alla-prova-scritta/
Rispondi

Da: DirFy12/04/2025 18:18:41
Sul sito dello Studio Legale Antonio de Angelis leggo ( presenza di domande con più risposte corrette).
Potete delucidarmi essendo la prima volta su Mininterno a quale domande ci si riferisce?
Rispondi

Da: Penso...12/04/2025 18:24:33
a questa... ma non lo so... Ai sensi del GDPR - Regolamento generale sulla protezione dei dati (UE/2016/679), in caso di raccolta presso l'interessato di dati che lo riguardano, quale delle seguenti informazioni è fornita all'interessato dal titolare del trattamento, nel momento in cui i dati personali sono ottenuti?
A. Le Finalità
B. L'identità
C. Entrambe... in realtà sono tutte e tre esatte perché avrebbero dovuto scrivere Soltanto le finalita'... soltanto l identita' per escludere come risposte esatte.
Rispondi

Da: personaseria12/04/2025 18:31:43
ma i codici si possono portare?
Rispondi

Da: Arrendeteviiiiii12/04/2025 18:36:07
Non avete studiato�.no studio no dirigenti�.. continuate a spostare fascicoli amen
Rispondi

Da: @Alvin7412/04/2025 18:49:59
Pienamente d'accordo
Perfetto il tuo post
Rispondi

Da: DirFy12/04/2025 18:58:07
dal sito dell'Avv. Antonio De Angelis  leggo:" presenza di domande con tutte risposte errate". A quale si riferisce?
Rispondi

Da: Fessui12/04/2025 19:07:59
Bisogna fare ricorsi per sollevare il polverone sullo schifo che sta succedendo nei concorsi da dirigente. Guardate al concorso SNA cos'è successo: una candidata esclusa ha fatto accesso agli atti, le hanno inviato la prova di UN ALTRO CANDIDATO e quando lei se n'è accorta (con gli avvocati) le hanno risposto DOPO MESI che si erano sbagliati. Allora le hanno inviato la sua prova ma il file risultava modificato il giorno stesso dell'invio (i file delle prove NON POSSONO ASSOLUTAMENTE ESSERE MODIFICATI) . C'è uno schifo in questi concorsi e lo fanno perché credono che nessuno faccia ricorso, ma qui ci si gioca carriere e soldi . Bisogna fare ricorso
Rispondi

Da: @DirFy12/04/2025 19:08:23
A quella sulla Sna
Rispondi

Da: Bravo concordo12/04/2025 19:10:33
Fessuri hai ragione  se stiamo fermi continueranno a fare solo porcate è uno schifo
Rispondi

Da: Dienadel12/04/2025 19:11:04
Diamoci una contata per il ricorso. Ho preso 25,5 e rosico non poco.
Rispondi

Da: È vero12/04/2025 19:12:26
Sono d'accordo, e in tutti i forum dei concorsi poco trasparenti ci sono quegli utenti che dicono "Nono va tutto bene, smettetela di rosicare, è stato tutto regolare" e guarda caso sono quelli che l'hanno passato (con le modalità che sono state scritte e annunciate molti giorni fa qui sopra)...
Rispondi

Da: Mi chiedo12/04/2025 19:20:16
che fine hanno fatto i sindacati ??
devono pubblicare anche i punteggi degli ammessi altrimenti non c'è trasparenza
È una vergogna!!
Rispondi

Da: Dienadel12/04/2025 19:21:45
In effetti la domanda sulla privacy era mal formulata
Rispondi

Da: Per Denadiel12/04/2025 19:27:52
...anche quella sulla Scuola Superiore della Pubblica amministrazione, che non esiste più...
Rispondi

Da: Alb 1  - 12/04/2025 20:14:59
Se studi e ti eserciti con le banche dati almeno per la prova preselettiva non hai bisogno dell'avvocato
La scusa del complotto fa un po' pena così come tutte
le squallide illazioni sulla donna incinta (che peraltro non ha passato la prova così come i candidati ammessi da remoto).
Forse un minimo di autocritica potrebbe essere un buon punto di partenza per il prossimo concorso.
P. S  se la donna incinta fosse tua mamma, tua moglie o tua sorella cosa penseresti di questi aspiranti Direttori?
Rispondi

Da: Non ce la posso fare12/04/2025 21:36:52
@ Alb: tu sei passato immagino...Sei già un dipendente del Ministero della Giustizia??
Rispondi

Da: Candidata12/04/2025 22:07:36
Io sono fuori per colpa della domanda sulla Sna... scriviamo qualcosa? Qualche Pec? Se siamo in diversi magari otteniamo qualcosa
Rispondi

Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174 - Successiva >>


Aggiungi la tua risposta alla discussione!

Il tuo nome

Testo della risposta

Aggiungi risposta
 
Avvisami per e-mail quando qualcuno scrive altri messaggi
  (funzionalità disponibile solo per gli utenti registrati)