>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 

NB: La redazione di mininterno.net non si assume alcuna responsabilità riguardo al contenuto dei messaggi.

Accademia AERONAUTICA 2025
261 messaggi, letto 14946 volte

Registrati per aggiungere questa o altre pagine ai tuoi Preferiti su Mininterno.

Torna al forum  - Rispondi    

Il bando di concorso in gazzetta ufficiale
Leggi il bando di concorso e le altre informazioni correlate sulla gazzetta ufficiale e sulle pagine istituzionali dell'ente.


Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 - Successiva >>

Da: NibbioV29/01/2025 17:41:35
In bocca al lupo a tutti, raccomandati e non
Rispondi

Da: Ancora con questa storia delle raccomandazioni29/01/2025 17:42:51
E basta
Rispondi

Da: marco 7229/01/2025 18:09:13
Eolo Vi qualche consiglio sulla prova settiva grazie
Rispondi

Da: Pier_e_poi_Paolo  1  - 30/01/2025 00:45:11
Ciao ragazzi. Mi riferisco all'utente Eolo riguardo il " se non superate le preselettive non avete la cultura adatta per fare l'ufficiale" e vorrei argomentare a tal proposito. Mi presento, sono uno studente di ingegneria; sono del profondo sud ( cit aldo giovanni e giacomo) e nonostante la mia famiglia non sia per niente abbiente non mi ha mai fatto mancare nulla, neanche lo studio. Sono uscito dal liceo a pieni voti, sono riuscito a permettermi borse di studio che mi hanno permesso di continuare a studiare. Ho sempre voluto partecipare a questo concorso ma, certo del mio fallimento, non ho mai provato. Solo quest'anno mi sono preso di coraggio ( alla veneranda età di 20 anni)  e, senza dirlo a nessuno, mi presenterò in sede d'esame a guidonia. la mia situazione è semplice 11/10 di vista, mai rotto un osso, nessun problema dentale, vado in palestra da 4 anni ( per nulla palestrato ma in forma), conseguito b2 in lingua inglese. Insomma, sono uno di quei tanti ragazzi che si vedono, dediti a fare il loro senza tante pretese. Dico tutto ciò non per vantarmi ( non so cosa ci sia da vantare di una vita noiosa come la mia ) ma per far capire che dietro questo schermo ci sono persone che veramente ci credono. Purtroppo o per fortuna il concorso non prevede una banca dati e i quesiti sono solamente logici. Non c'è, quindi, modo di prepararsi e sinceramente la preselettiva mi spaventa più di ogni altra cosa; non so se sarei in grado di rialzarmi in seguito alla sconfitta più grande, non essere in grado di superare la preselettiva. Ecco allora che rispondo a Eolo dicendo che secondo me una persona totalmente preparata, carica, pronta a mettersi in gioco ( non mi sto riferendo a me, magari fossi pronto e più preparato) può benissimo non superare la preselettiva con queste modalità d'esame. Ti ringrazio Eolo per il lavoro che fai, sicuramente i tuoi consigli saranno molto utili soprattutto riguardo il tirocinio ( incrociando le dita di arrivarci, perchè alla fine la fortuna è l'unica cosa che realmente conta in questa situazione)
Rispondi

Da: NON IDONEO30/01/2025 09:06:52
Ragazze e ragazzi, le prove preselettive sono piuttosto semplici, alla portata di tutti, restate concentrati e tutto andrà bene. Siate preparati in matematica, sebbene siano argomenti trattati alle superiori (più o meno). La prova d'italiano come è già stato scritto attenersi a quanto richiesto con concetti ben esposti e sintesi. Riguardo i discorsi sulle raccomandazioni, non le vedo avulsa dal contesto sociale, non mi scandalizza e non mi crea risentimento. In una logica di selezione a volte spietata, in un concorso come questo ad alta partecipazione dove i posti a disposizione sono pochissimi,  non ci vedo nulla di scandaloso se a parità di requisiti e risultati il figlio/a di un ufficiale si trova in una corsia preferenziale. Credeteci, preparatevi e se è quello che desiderate provateci anche più volte. Poi se non andrà bene la vita vi riserverà altre e altrettanto affascinanti opportunità.
Rispondi

Da: Lore_fighter 30/01/2025 13:36:13
Anche io parteciperò per piloti, una domanda so che la preselettiva di Logica non ha  un punteggio minimo ma indicativamente quale è il punteggio minimo per passare?60-65?
E si si passa inglese con minimo di 18 si è idonei?
Rispondi

E' disponibile l'App ufficiale di Mininterno per Android.
Scaricala subito GRATIS!

Da: Lore_fighter 30/01/2025 13:43:58
Mi è stato confermato che si può passare la visita oculistica con successo se si ha come un po' sotto di visus come me(ruolo PILOTA)si possono utilizzare delle lenti ortocheratologiche notturne sotto mezza diottria :non vengono rilevate alla visita ordinaria.Quindi se uno è leggermente sotto di visus può usare queste lenti per arrivare almeno alla idoneità Tuttavia mi è stato confermato che vengono rilevate alle visite successive ma quali?Quelle dopo aver già preso il BPA? Se si cosa succede? si viene buttati fuori anche se si è già giurato?si viene messi al ruolo armi??
Non ti fanno pilotare i jet ma i trasporti cargo o elicotteri? Oppure non cambia nulla?
Per favore vorrei una risposta al più presto grazie
Rispondi

Da: EoloVI 30/01/2025 16:38:19
Pier_e_poi_Paolo: mi spiace essere stato crudo e diretto, la tua preparazione è sufficiente per superare i primi test, stai sereno e non farti prendere dall'agitazione, la componente emotiva gioca brutti scherzi. Come avari modo di sperimentare alle prime selezione arriva un sacco di gente poco motivata e preparata, si hai ragione bisogna avere anche un pizzico di fortuna alle visite mediche, soprattutto quelle psicologiche, siate sempre voi stessi nel bene e nel male non si cercano prime donne o individui che sanno tutto, solo persone umili e equilibrate. Lore: il tuo caso è molto particolare troppo specifico per dare consigli, fai il tuo concorso cerca di arrivare al BPA e poi la vita in accademia è lunga prima del brevetto di pilota militare, ci saranno visite continue. il mio consiglio è di affrontare il concorso un passo alla volta, mantenete concentrazione, preparazione, lucidità, controllo emotivo, prima di arrivare a Latina il percorso è lungo, poi valutate sempre la possibilità per piloti degli AUPC, fate entrambe le domande e poi avrete modo di valutare una seconda opzione.  non puntate al minimo punteggio per inglese perché vi servirà nella graduatoria finale se prendi 18 hai poche speranza di entrare nel 60 vincitori e nelle 30 circa riserve ....    
Rispondi

Da: Lore_fighter 30/01/2025 18:16:47
Grazie Eolo,ma quindi quello che dico è:lo so che è lunga e difficile ma mettiamo caso riesco a passare tutto e riesco ad arruolarmi,ma prima o poi scoprono questo "difetto "(chiamare difetto 0,75 di miopia e 0,50 astigmatismo mah)se lo scoprono dopo che ho passato una selezione al volo e avranno già speso un po' di soldi su di me,cosa succederà al limite? Cosa ne pensi? Se qualcun altro sa qualcosa vi ascolto attentamente
Rispondi

Da: EoloVI 30/01/2025 18:48:42
Lore_fighter no posso aiutarti piu' di così, la vita da pilota è sottoposta a visite continue quindi tutto puo' accadere. Se ci fosse qualcosa che ti rende inidoneo al volo emergerà nelle visite mediche e sicuramente prima che tu possa completare il concorso a Latina, stai sereno.  
Rispondi

Da: Lore_fighter 30/01/2025 18:59:07
No no l unico problema è questo della vista sono sicuro al 100% perché una signora ha il figlio che ha lo stesso problema ma ha passato la visita grazie a queste lenti e ora sta cercando di finire il BPA,per questo chiedevo.
Rispondi

Da: Lore_fighter 30/01/2025 19:40:00
Un altra domanda: il punteggio conseguito durante la preselezione dopo quanti giorni arriva scritto?e ci dice se siamo inidonei/idonei ?
Rispondi

Da: EoloVI 31/01/2025 15:19:52
Lore_fighter avrai un voto in trentesimi solitamente entro il giorno successivo alla preselezione...
Rispondi

Da: Lore_fighter 31/01/2025 15:51:58
Va bene grazie
Rispondi

Da: Lore_fighter 31/01/2025 15:53:15
E per quanto riguarda le visite mediche che giorni saranno? Vanno in ordine alfabetico?
Rispondi

Da: EoloVI 31/01/2025 16:17:24
Lore_fighter sii paziente, mi hai preso per l'ufficio informazioni AM, scherzi a parte, queste cose vi saranno indicate per tempo e avrete la possibilità di finire la maturità partecipare anche ad altri concorsi ecc quindi placa la tua ansia e goditi il viaggio ... Leggete bene ed attentamente il bando c'è scritto tutto quel che serve. Come vi ho anticipato fino al tirocinio non avrò altri consigli utili, rileggete i posti precedenti ed andate fiduciosi alle preselezioni, test inglese e visite mediche. Il primo obbiettivo è arrivare al tirocinio a Pozzuoli sede dell'accademia. Per scelta vado in silenzio "radio" fino alle convocazioni tirocini che saranno a partire da giugno come da art. 12 del bando. in bocca al lupo a tutti i partecipanti e godetevi l'esperienza...    
Rispondi

Da: FABRI 2402/02/2025 19:01:55
Ciao a tutti per caso sapere il punto preciso da cui prendo le distanze per diventare pilota, mi riferisco a quella di presa funzionale, distanza vertice gluteo e gluteo ginocchia, grazie mille
Rispondi

Da: angela 0604/02/2025 09:46:19
qualche consiglio sulla prova preselettiva?
Rispondi

Da: Lore_fighter  1  - 04/02/2025 10:02:24
Ciao angela, io sto provando il concorso per la prima volta e da quello che ho capito inglese bisogna fare più di 18 ma non conviene puntare al minimo in quanto formerà tutta la graduatoria successiva,logica penso sia più tosto,l anno scorso la media da quello che sono riuscito a capire si attestava intorno ai 63-64,5 punti e si passava se avevi fatto bene inglese, consiglio :siccome c'è poco tempo le risposte che non si sanno meglio non rispondere almeno non si prendono ma non si perdono punti. Te che ruolo fai?
Rispondi

Da: Spettatore disinteressato... 
Reputazione utente: +252
04/02/2025 10:03:36
Da: Lore_fighter     30/01/2025 18:16:47
Grazie Eolo,ma quindi quello che dico è:lo so che è lunga e difficile ma mettiamo caso riesco a passare tutto e riesco ad arruolarmi,ma prima o poi scoprono questo "difetto "(chiamare difetto 0,75 di miopia e 0,50 astigmatismo mah)se lo scoprono dopo che ho passato una selezione al volo e avranno già speso un po' di soldi su di me,cosa succederà al limite? Cosa ne pensi? Se qualcun altro sa qualcosa vi ascolto attentamente

Tranquillo non c'è nessun problema, ti stai ponendo domande inutili.
Con quelle lenti vedrai 10/10 a entrambi gli occhi....
ma attenzione, ci sono delle controindicazioni!!!!

Te ne accorgerai molto presto e quando accadrà sarà già tardi, purtroppo per te.
Rispondi

Da: Lore_fighter 04/02/2025 10:49:14
Bada là, grazie di questa ansietta,molto incoraggiante ,ora sono curioso...
Rispondi

Da: Spettatore disinteressato... 
Reputazione utente: +252
04/02/2025 10:54:37
........e fai benissimo, fatti spiegare dall'oculista che ti ha consigliato cosa accade usando le ortocheratoconiche.
Rispondi

Da: Lore_fighter 04/02/2025 10:59:34
Ha me ha detto non ci sono problemi,la signora ha detto che suo figlio è riuscito a passare ed è al bpa ,se le ha usate vuole dire che ha all' incirca un difetto come il mio...lieve ma che non lo faceva passare,mi ha scritto solo che se sono sotto la mezza diottria non se ne accorgono alla visita ordinaria ma alle visite successive si...
Io non mi farò scartare per questa minchiata inutile burocratica perfino gli astronauti esa maledetti possono addirittura fare il lasik...
Rispondi

Da: Lore_fighter 04/02/2025 10:59:55
A me ha detto non ci sono problemi,la signora ha detto che suo figlio è riuscito a passare ed è al bpa ,se le ha usate vuole dire che ha all' incirca un difetto come il mio...lieve ma che non lo faceva passare,mi ha scritto solo che se sono sotto la mezza diottria non se ne accorgono alla visita ordinaria ma alle visite successive si...
Io non mi farò scartare per questa minchiata inutile burocratica perfino gli astronauti esa maledetti possono addirittura fare il lasik...
Rispondi

Da: Spettatore disinteressato... 
Reputazione utente: +252
04/02/2025 11:02:14
In bocca al lupo...

In Italia non sono ammessi interventi di chirurgia refrattiva quindi nemmeno il Lasik.
Rispondi

Da: Spettatore disinteressato... 
Reputazione utente: +252
04/02/2025 11:04:31
Da: Lore_fighter     04/02/2025 10:59:55
A me ha detto non ci sono problemi,la signora ha detto che suo figlio è riuscito a passare ed è al bpa ,se le ha usate vuole dire che ha all' incirca un difetto come il mio...lieve ma che non lo faceva passare,mi ha scritto solo che se sono sotto la mezza diottria non se ne accorgono alla visita ordinaria ma alle visite successive si...
Io non mi farò scartare per questa minchiata inutile burocratica perfino gli astronauti esa maledetti possono addirittura fare il lasik...

Probabilmente quando ha detto che non ci sono problemi si riferiva al fatto che potevi recuperare quella mezza diottria, non ale conseguenze che lascia.
Rispondi

Da: Lore_fighter 04/02/2025 11:07:33
Passare lui è passato, comunque cosa credi che tutti quelli che prendono abbiano 10/10 perfetti? Al bpa ne ho visti alcuni con occhialoni...poi a questo punto dimmi il problema così non spreco 1200euro  di lenti...
Rispondi

Da: Spettatore disinteressato... 
Reputazione utente: +252
04/02/2025 11:12:24
Intanto la normativa non prevede che l'aspirante debba avere 10/10 naturali per occhio ma 8/10 che corregge a 10/10 con solo 0,5 diottrie.

Le lenti a te consigliate sono molto efficaci ma siccome schiacciano la cornea, la stessa viene deformata quindi alla visita questa anomalia fa si che sei non idoneo.
Rispondi

Da: Lore_fighter 04/02/2025 11:13:46
Non c'è la faccio più ognuno mi dice una cosa diversa
Rispondi

Da: Spettatore disinteressato... 
Reputazione utente: +252
04/02/2025 11:16:06
Lascia stare chi dice cosa....
questa è legge.
Rispondi

Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 - Successiva >>


Aggiungi la tua risposta alla discussione!

Il tuo nome

Testo della risposta

Aggiungi risposta
 
Avvisami per e-mail quando qualcuno scrive altri messaggi
  (funzionalità disponibile solo per gli utenti registrati)