
NB: La redazione di mininterno.net non si assume alcuna responsabilità riguardo al contenuto dei messaggi.
Concorso 145 DIRIGENTI TECNICI MIM 2024
100 messaggi, letto 14788 volte
Registrati per aggiungere questa o altre pagine ai tuoi Preferiti su Mininterno.
Torna al forum - Rispondi |
![]() | Il bando di concorso Leggi il bando di concorso e le altre informazioni correlate su InPA e sulle pagine istituzionali dell'ente. |
Pagina: 1, 2, 3, 4 - Successiva >>
Da: Per DITIPA | 14/01/2025 13:02:29 |
Come consiglia di prepararsi? Secondo lei, una docente curiosa che finora ha fatto solo la docente, ha qualche speranza? | |
Rispondi |
Da: dsrm ![]() | 14/01/2025 14:01:36 |
Buongiorno a tutti Da un controllo su amministrazione trasparente, un DT, coordinatore del servizio tecnico regionale, guadagna: Stipendio tabellare: 47.015,77 Retribuzione di posizione parte fissa: 13.345,11 Retribuzione di posizione parte variabile: 20.707,56 Per non parlate di un DT assunto a tempo determinato, la cui retribuzione di posizione parte variabile crolla a 3192,56 Un DS, assegnato ad una scuola di fascia A, guadagna: Stipendio tabellare: 47.015,77 Retribuzione di posizione parte fissa: 13.345,11 Retribuzione di posizione parte variabile: 21.600,00 Ovviamente sono tutte retribuzioni annue e lorde. Risulterebbe quindi che un DS in fascia A guadagni di più di un DT coordinatore. A meno che non siano significativamente diverse le retribuzioni di risultato, francamente c'è qualcosa che non mi torna. | |
Rispondi |
Da: Basilisco | 14/01/2025 21:07:03 |
Buongiorno a tutti, è i mio primo intervento nel forum. L'articolo 4 del bando sulla disciplina sulla prova preselettiva al comma 2 parla di una banca dei quesiti: "Nel caso in cui lo svolgimento della prova preselettiva debba avvenire in più sessioni, in ciascuna di esse sono somministrati differenti quesiti, tratti da una medesima banca dati, di modo che sia assicurato il medesimo grado di selettività della prova. Ma il bando non parla di una sua pubblicazione preventiva alla prova preselettiva. Quello che mi sorprende è come mai il concorso prevede solo 145 posti e mi sembra una percentuale di idonei previsti sia pari al 20% su 145. Se i DT in servizio dell'ultimo concorso sono solo 20 e prossimi alla pensione e la dotazione organica complessiva a livello nazionale di DT è di oltre 300 unità perchè non hanno bandito posti per un numero maggiore , utilizzazndo anche i fondi PNRR per le pubbliche assinzioni. Vogliono forse riservare oltre il 50% delle posizioni alle assunzioni di DT a tempo determinato? | |
Rispondi |
Da: DT | 16/01/2025 15:39:46 |
1) DAL BANDO si desumerebbe che non ci sarà una banca dati per la preselettiva. Concordate? 2) Perché i DS sono spinti a fare questo concorso? Quali possono essere i motivi? Grazie a chi mi risponderà | |
Rispondi |
Da: Attento.. | 16/01/2025 18:13:40 |
Per quanto ho potuto vedere, queste persone titolari di incarico ispettivo a t.d. spesso sono conoscenti ed amici di dg e politici. Non so se c'è anche qualche outsider. | |
Rispondi |
Da: Per Basilisco | 16/01/2025 23:54:14 |
La pianta organica dei DT è di 190 e non di 300! | |
Rispondi |
![]() | E' disponibile l'App ufficiale di Mininterno per Android. Scaricala subito GRATIS! |
Da: Dinox | 17/01/2025 10:06:43 |
Salve a tutti, desidero porre una domanda. Ho concluso ieri un dottorato di ricerca ( i 180 CFU previsti per il periodo triennale ) adesso attendo intervento dei revisori e convocazione alla seduta definitiva . In questo caso, essendo PhD candidate, posso già inserire il titolo o no? | |
Rispondi |
Da: Stancodellascuola | 17/01/2025 17:26:13 |
Su che materiale state studiando se i testi verranno pubblicati a metà febbraio ? | |
Rispondi |
Da: Per Dinox | ![]() |
non conosco la procedura per conseguire il dottorato, ma, se come mi sembra di capire, non hai già ottenuto il titolo perché devi essere convocato, per discutere gli esiti del percorso che hai svolto, penso che tu non possa inserire il titolo, a meno che tu non sia convocato entro il 23: se sul titolo di dottorato la data riportata sarà successiva al 23, non potrai inserirlo, perché, come da bando, i titoli possono essere inseriti solo se già posseduti entro la data di chiusura di presentazione della domanda. Per capirci meglio: se il tuo titolo recherà come data di conseguimento dal 24 gennaio in poi, non potrai indicarlo perché dichiareresti il falso, con tutte le conseguenze del caso. Ti auguro di essere convocato in tempo utile | |
Rispondi |
Da: Dinox | 20/01/2025 16:20:22 |
Grazie | |
Rispondi |
Da: Alberrico | 22/01/2025 10:58:49 |
Domanda inviata! | |
Rispondi |
Da: DS | 22/01/2025 21:42:59 |
Si tenta questo concorso semplicemente perché il ruolo da DS è massacrante | |
Rispondi |
Da: Per DS | 22/01/2025 23:34:23 |
tu sei un DS che farà il concorso DT? Posso chiederti se ti sei pentito di essere diventato DS? Puoi spiegare il tuo punto di vista relativamente alla affermazione che il ruolo da DS è massacrante? Ed eventualmente hai una supposizione sull'affermazione contraria di altri che sostengono che non sia poi così impegnativo fare il DS? Mi chiedo se ciò possa dipendere da come ogni DS affronta il proprio lavoro, e se chi ci mette tanto, o troppo, impegno non lo faccia per la gloria. A vedere il mio DS, che arriva tardi e va via presto, che spesso non conosce le piattaforme che dovrebbe usare, per non parlare dei casini che fa con quella del pnrr, che non ha ben chiaro la ciclicità della valutazione di istituto, che alla richiesta di un coordinatore su fatti giuridici sul coordinamento dice di non sapere la risposta e ti invia in segreteria a chiedere ad una applicata (una a caso, nemmeno al dsga che almeno conosce il diritto), ecc ecc ecc, sembra una passeggiata. Ad ogni modo sta lì, nel ruolo da DS, esattamente come un altro che si fa un mazzo quadrato da mattina a sera, prendendo lo stesso stipendio per giunta. Mi chiedo se ciò dipenda proprio dalla valutazione dei DS non ancora partita come si deve, e se le cose cambieranno dopo questo concorso | |
Rispondi |
Da: Novita vita | 23/01/2025 12:58:19 |
Si conosce il momento della preselettiva? Grazie | |
Rispondi |
Da: DS | 23/01/2025 21:06:40 |
La mia opinione è che dopo la legge sull'autonomia sul ruolo del DS si siano concentrati una serie di compiti e responsabilità che non hanno senso. Parte del lavoro può essere scaricato sulle segreterie e sui collaboratori ma nonostante questo non è possibile seguire tutte le questioni in modo sufficientemente accurato. Sono DS da 4 anni (uno dei quali passato fuori regione), non torno indietro per diversi motivi ma i dubbi sono tanti. E' vero poi che ci sono DS che affrontano il ruolo con menefreghismo ma credo siano una parte minoritaria e in genere proveniente dai vecchi concorsi. Per quanto riguarda la valutazione sono convinto che rimarrà incompiuta e inefficace, spero di sbagliarmi | |
Rispondi |
Da: Per chi voleva conoscere lo stipendio | 25/01/2025 20:41:02 |
dei DT: all'indirizzo mim.gov.it/titolari-di-incarichi-dirigenziali-dirigenti-non-generali- Trova le retribuzioni degli ultimi 5 anni. Ci sono anche DT, per i quali si ha: Stipendio tabellare: 47015,77 Retribuzione parte fissa 13345,11 Retribuzione parte variabile: questa varia, appunto, da 3192,56, a 13207,55, a 20707.56 a 30107.56. Quindi, solo quelli che arrivano alla fascia più alta prendono poco più di 90k lordi annui, che tradotto vuol dire circa 4,5-5k netti, più o meno. Poi, a sentire qualche formatore al concorso, si arriva a 10-13k netti al mese.... ma forse è solo per invogliare a comprare il corso!!! | |
Rispondi |
Da: ControlV | 27/01/2025 11:46:23 |
https://www.istruzione.it/allegati/2016/retribuzioni%207_12_16Dirigenti.pdf A questo indirizzo ci sono le retribuzioni dei DT di 8/10 anni fa... come si vede erano già mediamente più alte di quelle di un attuale DS, con una retribuzione di risultato molto elevata | |
Rispondi |
Da: Roberto | 29/01/2025 21:13:04 |
Buonasera sapete quante sono le domande inoltrate? | |
Rispondi |
Da: 5967 | ![]() |
il numero delle domande inoltrate | |
Rispondi |
Da: Roberto | 30/01/2025 02:31:05 |
Si | |
Rispondi |
Da: paodiba ![]() | 31/01/2025 18:26:51 |
Buongiorno, mi riferisco all'emendamento presentato ieri per la procedura straordinaria; non era già presente una riserva di posti? Sembra che vengano così aboliti tutti le prove scritte, | |
Rispondi |
Da: Preselettiva DT | 01/02/2025 18:19:38 |
Quante domande inviate? Ci sarà la preselettiva? Grazie a chi risponderà. | |
Rispondi |
Da: Preselettiva DT | 01/02/2025 18:57:17 |
Letto 5967. Su quali manuali vi state preparando o corsi per la preselettiva? | |
Rispondi |
Da: mah | 05/02/2025 16:51:51 |
se andate su domande presentate su inpa la vedete la vostra domanda? | |
Rispondi |
Da: paodiba ![]() | 05/02/2025 17:34:57 |
la domanda è visibile su reclutamebto.istruzione.it | |
Rispondi |
Da: mah | 05/02/2025 18:10:10 |
grazie mille | |
Rispondi |
Da: X TUTTI | 12/02/2025 16:59:44 |
Sapete per quando si prevede la preselettiva? Grazie | |
Rispondi |
Da: Quale | ![]() |
testo consigliate per il concorso? | |
Rispondi |
Da: Angela7577 | 14/02/2025 22:36:33 |
scusate, si sa come riceveremo ulteriori comunicazioni? via email? bisogna guardare un sito? | |
Rispondi |
Da: Per Angela | 15/02/2025 09:50:39 |
probabilmente pubblicheranno la lista dei candidati sul sito mim, o a livello di uffici scolastici, verosimilmente quegli usr in cui si terrà la preselettiva con abbinamento dei candidati alle sedi. Dovresti anche ricevere una mail di convocazione con giorno, orario e sede. Dato il numero non altissimo dei candidati, penso che saranno concentrati in alcune regioni, visto che nella domanda era riportato che la scelta della regione per la preselettiva non sarebbe stata garantita. Ovviamente spero che invece lascino affrontare la preselettiva ognuno nella propria regione, nonostante quella clausola. Vorrei chiederti se hai già acquistato un testo per lo studio, se si quale e se lo consigli | |
Rispondi |
Pagina: 1, 2, 3, 4 - Successiva >>