
NB: La redazione di mininterno.net non si assume alcuna responsabilità riguardo al contenuto dei messaggi.
Concorso 40 posti Giunta Regione Lombardia 2024
12 messaggi, letto 1790 volte
Registrati per aggiungere questa o altre pagine ai tuoi Preferiti su Mininterno.
Torna al forum - Rispondi |
Da: _shemale | 27/10/2024 21:56:01 |
Ciao a tutti, apro il topic per il concorso in oggetto. Possiamo toglierci subito le prime domande? E cioè: - quando prende un istruttore in Giunta? - orari di lavoro e flessibilità in ingresso? - lo smartworking? - welfare? - buoni pasto? Io attualmente sono ex. cat. C1 in un ente locale e prendo 1557 euro al mese. | |
Rispondi |
Da: Arch.Leo | 31/10/2024 19:00:01 |
Ciao, Conosco alcuni che lavorano in Regione Lombardia e mi hanno riferito questo: - Smart Working 2 giorni a settimana - Per quanto riguarda gli orari, dovrebbero avere 4 rientri con il venerdì pomeriggio libero (8 ore da lunedì a giovedì e 4 ore al venerdì) e 1 ora di flessibilità dalle 8:00 alle 9:00 - Hanno buoni pasto (dovrebbero essere 6,5 euro per i 4 giorni a settimana con il rientro pomeridiano) Lo stipendio, essendo comunque CCNL Enti Locali, temo sia uguale. Spero di esserti stato utile | |
Rispondi |
Da: _shemale | 07/11/2024 01:18:30 |
Ciao Arch.Leo, grazie per la risposta, si è stata molto utile! Solo una cosa, so di colleghi che si sono spostati in Regione perché "si prende di più", quindi non è vero? | |
Rispondi |
Da: Arch.Leo | 09/11/2024 13:49:10 |
Figurati! Probabilmente la questione è legata alla produttività (non ho fatto ricerca in tal senso, ma potrebbe essere leggermente più alta), ai buoni pasto e alle Progressioni Orizzontali che, molto probabilmente, avvengono con più rapidità in Regione che nei Comuni. Per il resto, però, il CCNL è quello. So di comparti (come, per esempio, il CCNL Funzioni Centrali o il CCNL Università e ricerca) dove la RAL è più alta e hanno altre indennità. Ma la Regione, ufficialmente, è un Ente Locale tanto quanto Comuni/Provincie/Comunità montane ecc. Onestamente, penso convenga spostarsi in Regione solo in sedi territoriali fuori Milano (dove la vita ha un costo spropositato). Opinione mia ovviamente. | |
Rispondi |
Da: il chiodo dei posti fissi! | 10/11/2024 18:44:48 |
In regione in 2-3 anni superi i 1700 tranquillamente (tra indenità, produttività, particolari responasabilità e buoni pasto che sono soldi pure quelli visto la maggioranza ci fa la spesa... esclusa la 13-esima ovviamente) | |
Rispondi |
Da: Lobo1619 | 27/11/2024 14:51:55 |
Ciao a tutti, Ho un consiglio da chiedere a tutti voi, sicuramente più esperti di me che lavoro nella PA da solo 3 anni. Attualmente lavoro come Funzionario Tecnico (cat. D1 - senza PO/Responsabilità di servizio) in un Comune da circa 50.000 abitanti, settore Manutenzioni/Lavori Pubblici. Abbiamo 500euro di produttività all'anno, zero buoni pasto (abbiamo la mensa), zero giorni di smart working e le progressioni orizzontali avvengono molto raramente (ho colleghi che sono fermi da 15 anni). Essendo ai Lavori Pubblici riesco a prendere qualcosa in più come incentivo: quest'anno sono arrivato a circa 900euro , che rispetto ai carichi di lavoro a cui siamo sottoposti è decisamente poco . Secondo voi avrebbe senso spostarsi in Regione passando da D1 a C1? Mi sono iscritto al concorso ma sono ancora in dubbio. Vi ringrazio in anticipo per le vostre opinioni e mi scuso per la lunghezza del messaggio. | |
Rispondi |
![]() | E' disponibile l'App ufficiale di Mininterno per Android. Scaricala subito GRATIS! |
Da: CryS83 | ![]() |
Be in Regione Lombardia puoi usufruire di smart working ( 8 giornate al mese),buono pasto del valore di 7euro ( cumulabile e spendibile anche x fare la spesa),welfare con rimborsi per spese sanitarie ( personali e dei figli),scolastiche dei figli ( da asilo all'università ai centri estivi),orario di ingresso dalle 8 alle 9.30..inoltre vengono svolti corsi di formazione e seminari per svariati temi e ambiti..io ti consiglio di provare la preselettiva ed essendo tu già dipendente presso altra PA non credo avrai grossi problemi a superare lo scritto..anche se ultimamente i concorsi di Regione sono un po più tosti rispetto a quelli fatti durante il covid..sono dipendente di Regione da poco ma il mio bilancio è più che positivo.. Forza!!! | |
Rispondi |
Da: _shemale | 21/12/2024 03:49:29 |
Ok, oggi c'è stata la preselettiva, in attesa dei risultati qualcuno ha idea di che tipologia di scritto possano somministrare? Non penso sia come negli enti locali dove di solito lo scritto ruota attorno alla creazione di un atto amministrativo. Info? | |
Rispondi |
Da: CH | 22/12/2024 21:40:36 |
Sicuramente ci saranno domande a risposta aperta (2 o 3). Forse anche qualche domanda a risposta multipla (tipo 5-6) | |
Rispondi |
Da: Pagip ![]() | 22/12/2024 22:02:20 |
Ciao CryS83. Grazie per le tante informazioni che ci hai fornito. Da quello che scrivi mi sembra che anche a livello di ambiente ti stia trovando bene...(?) Vorrei anche approfittarne per chiederti se per i dipendenti pendolari sono previsti sconti per l'abbonamento con treno. | |
Rispondi |
Da: CryS83 | 22/12/2024 23:32:49 |
Ciao confermo che mi trovo bene anche a livello di colleghi..forse son stata fortunata ma comunque anche in altri uffici vedo parecchia gente giovane e collaborativa,che si trova a condividere il pranzo e tanti altri momenti( aperitivi extra lavoro,fiere,mostre nel week end).. io sono pendolare e Regione offre la possibilità di acquistare abbonamenti annuali a prezzi scontati del 10-15% ma con la possibilità di decurtare la quota mensile dallo stipendio.. da gennaio sperimentero' anche questo vantaggio! Ci sono scontiste anche per gli abbonamenti ATM..per preparare lo scritto potete vedere le domande che hanno fatto in precedenti concorsi,io ho partecipato a quello per D nel corso del 2024 e son state pubblicate tutte le tracce,almeno potete farvi un'idea .. In bocca al lupo a tutti! | |
Rispondi |
Da: Pagip ![]() | 04/04/2025 23:44:26 |
Sapete se c'è possibilità di alloggi, in affitto a canone calmierato, destinati ai dipendenti della Regione? Leggevo che bolle in pentola anche un D.L. sul tema: da un lato incentiverebbe il riuso di immobili pubblici dismessi e dall'altro garantirebbe prezzi sostenibili ai dipendenti fuorisede che vincono concorsi | |
Rispondi |