
NB: La redazione di mininterno.net non si assume alcuna responsabilità riguardo al contenuto dei messaggi.
INAIL - 293 funzionari amministrativi
1902 messaggi, letto 152600 volte
Registrati per aggiungere questa o altre pagine ai tuoi Preferiti su Mininterno.
Torna al forum - Rispondi |
![]() | Il bando di concorso in gazzetta ufficiale Leggi il bando di concorso e le altre informazioni correlate sulla gazzetta ufficiale e sulle pagine istituzionali dell'ente. |
Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64 - Successiva >>
Da: Esattamente_007 ![]() | 24/03/2025 15:59:36 |
Si confermo che ci sono posti in cui si guadagna molto più di Inail. | |
Rispondi |
Da: DG | 24/03/2025 16:07:37 |
Puoi farci qualche esempio? Avevano sempre parlato di Inps e inail come i posti migliori (ovviamente a parità di ruolo) | |
Rispondi |
Da: Esattamente_007 ![]() | 24/03/2025 16:17:22 |
Mah, chi te lo ha detto? Sicuramente sono in generale enti che pagano più di altri ma sicuramente Mef, PresCdm, Banca d'Italia, Ade, Maeci, Ice... (giusto per citarne alcuni ma l'elenco potrebbe essere lungo) assicurano retribuzioni migliori. | |
Rispondi |
Da: Ottoreaghel | 24/03/2025 16:58:04 |
Forse in mef ed agenzia delle entrate si guadagna di più | |
Rispondi |
Da: DG | 24/03/2025 17:19:14 |
Di AdE so esattamente l'opposto...mha...cmq betta fece vedere la sua busta paga dove risultava un netto di 2000 euro. È veritiero? | |
Rispondi |
Da: Bhaa! | 24/03/2025 17:52:29 |
Ma qualche ben informato che ci da conferma sul fatto che Ripam oggi si sia effettivamente riunito con la graduatoria inail tra i punti dell'ordine del giorno lo abbiamo? | |
Rispondi |
![]() | E' disponibile l'App ufficiale di Mininterno per Android. Scaricala subito GRATIS! |
Da: esattamente mica tanto | 24/03/2025 17:52:48 |
in Dogane si guadagna di piu. Inps e Inail più o meno si equivalgono. In ade si guadagna meno | |
Rispondi |
Da: DG | 24/03/2025 18:11:22 |
Esatto, anche io sapevo che AdE era meno pagata. Cmq i 2000 euro netti della busta paga sono veritieri???! | |
Rispondi |
Da: GG | 24/03/2025 18:34:19 |
In Ade si guadagna meno che inail? | |
Rispondi |
Da: Esattamente_007 ![]() | 24/03/2025 19:11:54 |
In ade non si guadagna di meno, non dite cavolate. Stipendio base è praticamente uguale, produttività e bonus sono maggiori. Negli ultimi due anni la musica è cambiata in ade... | |
Rispondi |
Da: Giustooo | 24/03/2025 19:42:56 |
Confermo quanto sopra..nelle Agenzie incidono molto i premi..per il resto qua INAIL tutto tace, un silenzio imbarazzante.. | |
Rispondi |
Da: esattamente non proprio | ![]() |
esattamente 007 sono tre mesi che scrivi qui e mo te ne esci che all'inail si guadagna meno. ma chi vuoi pia per culo? i rimbambiti come te | |
Rispondi |
Da: Convocato a dicembre | 24/03/2025 20:16:39 |
Se a qualcuno interessa, la commissione Ripam oggi non si è riunita | |
Rispondi |
Da: Convocato a novembre | 24/03/2025 20:58:07 |
Beato chi ci credeva. È Inail che sta traccheggiando. | |
Rispondi |
Da: Esattamente_007 ![]() | 24/03/2025 21:13:49 |
Rimbambito sarai tu e il resto della famiglia tua. Ma poi cosa ci azzecca? Perché, fammi capire l'Inail è il posto dove si guadagna di più? Sei sempre lo stesso che prova a delegittimare chiunque dica qualcosa di VERO e diverso dal pensiero unico. Abbiamo ben capito chi sei/siete. | |
Rispondi |
Da: compay ![]() | 24/03/2025 21:43:59 |
Ma come fate a fare valutazioni economiche sulla base di un solo cedolino postato da chicchessia? Quel cedolino non riporta nemmeno le trattenute dovute alle addizionali IRPEF; inoltre, si tratta certamente di un neoassunto a cui non sono stati ancora erogati emolumenti di produttività ecc.. Di conseguenza, anche l'aliquota IRPEF applicata è più bassa, a fronte invece di maggiori detrazioni. Se volete fare un confronto, fatelo sul totale annuo lordo delle voci stipendiali aventi carattere fisso e ricorrente (e badate che il compenso unico di professionalità non lo è affatto, essendo prevista dal CCNI con risorse da stanziare anno per anno ed a valere sul fondo per il trattamento accessorio; la cui misura inoltre, è commisurata all'esito della valutazione delle performance). Traendo le somme, dal CCNL Funzioni Centrali si evince che il tabellare è identico per tutto il comparto Funzioni Centrali. Tuttavia, a fare la differenza è l'indennità di ente erogata dall'INAIL, pari ad Euro 146,06 mensili per 12 mensilità, la quale fa quasi sorridere rispetto all'indennità di amministrazione erogata dai Ministeri e dalle Agenzie, la quale (a parte l'eccezionale misura erogata da Dogane e Monopoli, pari ad Euro 677,38) si attesta invece, ormai per quasi tutti i Ministeri e le Agenzie in misura pari ad Euro 468,61 mensili per 12 mensilità. Infine, l'armonizzazione degli importi delle indennità di amministrazione risulta da ultimo effettuata con il DPCM del 27/12/2024, che ha incluso tra i beneficiari anche il personale dell'Agenzia nazionale per le politiche attive del lavoro e dell'Ispettorato Nazionale del Lavoro. Ormai, fra i beneficiari dell'indennità di amministrazione così perequata ci sono tutti, fuorchè gli enti pubblici economici (INPS e INAIL). Date uno sguardo attento alle tabelle allegate al DPCM e fatevene una ragione. Chi nega l'esistenza di questa enorme differenza non sa quel che dice, oppure è in mala fede. | |
Rispondi |
Da: compay ![]() | 24/03/2025 21:49:27 |
Pardon! Errata corrige. Ho scritto di getto "enti pubblici economici (INPS e INAIL)", ma intendevo dire "enti pubblici non economici (INPS e INAIL)". Null'altro da modificare o aggiungere. | |
Rispondi |
Da: DG | 24/03/2025 21:56:47 |
Quindi ci stiamo affannando e non sappiamo nemmeno quanto andremo a prendere come stipendio.... ottimo!!! | |
Rispondi |
Da: Kael90 ![]() | 24/03/2025 22:04:25 |
Inail ha un' indennità di amministrazione di 146 euro, a cui però va aggiunto anche il Cup mensile di 370 euro. Ad eccezione delle Dogane è uno dei più alti ( i ministeri hanno 428 di indennità). Quello che però fa la differenza nelle retribuzioni degli statali non è il mensile, ma la componente premiale accessoria che invece può variare molto ed i benefit (mutui, assicurazione sanitaria, prestiti ecc). Ricostruire dettagliatamente questa parte non è così semplice. Per fare un' esempio, Ade ha un' ottima assicurazione sanitaria, migliore di quella Inail, ma solo Inps e Inail hanno un mutuo a tasso molto agevolato per i propri dipendenti. | |
Rispondi |
Da: Convocato a novembre e a breve bannato | ![]() |
È ripartita la dittatrice del gruppo telegram. Previsti nuovi ingressi nel forum Miniterno | |
Rispondi |
Da: La | 24/03/2025 23:43:56 |
La soglia del ridicolo è stata oltrepassata da tempo | |
Rispondi |
Da: GG | 25/03/2025 05:59:55 |
Ancora la fanno parlare a questa | |
Rispondi |
Da: GG | 25/03/2025 06:04:00 |
Per "company". Quindi in pratica non ci sarebbe troppa differenza tra lo stipendio assistenti di Dogane e funzionario Inail, stante le indennità giusto? O se c'è é minima? | |
Rispondi |
Da: Naike899 ![]() | 25/03/2025 07:55:33 |
Buongiorno a tutti , qualcuno ha qualche aggiornamento in merito alla graduatoria ? | |
Rispondi |
Da: Per GG | 25/03/2025 08:09:18 |
Esatto, seppure la qualifica inferiore..Agenzie bel mondo! | |
Rispondi |
Da: Graduatoria | 25/03/2025 08:12:18 |
Nessuna novità..e pure i sindacati non ne hanno un'idea (come probabilmente non ne hanno mai avuta) | |
Rispondi |
Da: X COMPAY | 25/03/2025 09:34:30 |
In Inail ci sono anche 380 euro mensili di CUP | |
Rispondi |
Da: Salomonico | ![]() |
Per favore, non aggiungete confusione alla confusione già esistente. Il CUP (compenso unico di professionalità) - pari a 370 euro e non 380 come qualcuno afferma - NON è una voce di trattamento economico accessorio avente carattere fisso e ricorrente. Nel senso che l'effettivo ammontare dipenderà dalla "pagellina" e alla fine dei conti potrebbe concretamente calare sino a 259 euro. Inoltre, va anche detto che non troverete alcuna norma del CCNL che istituisce o disciplina il CUP. Si tratta infatti di un istituto la cui esistenza ed il cui ammontare è oggetto di contrattazione integrativa anno per anno. Il rischio concreto è che l'INAIL possa decidere da un momento all'altro di non volerlo più erogare; ed in caso di mancato accordo verrebbero meno i presupposti per la sua erogazione. Altro aspetto cruciale è che il CUP viene finanziato dal fondo per il trattamento economico accessorio del personale INAIL, sottraendo le risorse necessarie ad altri istituti contrattuali. NON ha alcun senso parlare di CUP illudendosi che questo possa compensare il gap retributivo rispetto agli altri enti del comparto Funzioni Centrali, perché ogni ente ha un proprio fondo per il trattamento accessorio (non è un'esclusiva dell'INAIL) e lo ripartisce in sede di contrattazione integrativa, anno per anno, analogamente a quanto fa INAIL. | |
Rispondi |
Da: non se ne puo più | ![]() |
un'altra cosa assurda è che l'inail non pubblica i propri contratti integrativi pur avendo uno specifico obbligo nel farlo. Nè sul proprio sito, nè su quello dell'ARAN. | |
Rispondi |
Da: DG | 25/03/2025 10:31:09 |
Quindi a conti fatti nell'ipotesi di assunzione ci conviene già pensare ad un nuovo concorso. Ottimo! -_- | |
Rispondi |
Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64 - Successiva >>