>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 

NB: La redazione di mininterno.net non si assume alcuna responsabilità riguardo al contenuto dei messaggi.

INAIL - 293 funzionari amministrativi
2127 messaggi, letto 165342 volte

Registrati per aggiungere questa o altre pagine ai tuoi Preferiti su Mininterno.

Torna al forum  - Rispondi    

Il bando di concorso
Leggi il bando di concorso e le altre informazioni correlate su InPA e sulle pagine istituzionali dell'ente.


Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, ..., 66, 67, 68, 69, 70, 71 - Successiva >>

Da: correttore di norme stupide 1  - 19/02/2025 19:13:57
Mi prendo il merito di questo soddisfacente risultato per tutta la nazione.
Bello sapere che Zangrillo sia un fan e che abbia letto la mia proposta di modifica al decreto legge pubblicata alla pagina precedente.
Mi arrogo tutto il merito. Serve più gente così a Roma, mi candido.
Rispondi

Da: Esattamente_007 20/02/2025 09:48:20
Fino a quando uscirà testo meglio non gioire perché è molto più probabile che hanno scritto una fesseria quanto piuttosto che siano rinsaviti.
Detto questo, piccola info sui tempi. Ieri hanno pubblicato sul sito inpa due graduatorie di concorsi per il Mase e per il Mimit. Per i primi due profili del Mase le prove orali sono state concluse il 19 nov e 9 dic e la graduatoria è stata validata da Ripam il 31 gen per entrambi. Per il profilo Mimit le prove orali sono finite il 2 dic e la graduatoria è stata validata sempre il 31 gen. Per entrambi ieri è stato pubbliato su InPa
Come si può vedere, a prescindere da decreti vari, che possono più o meno influire, questi sono i tempi. Basta aggiungere i giorni di scarto e voilà... e ci siamo.
Rispondi

Da: lunalux20/02/2025 10:28:25
Nell'attesa del testo che sarà pubblicato su GU ho trovato questa bozza pubblicata sul sito del sole 24 ore che fa ben sperare a che non ci siano stati errori di comunicazioni, quindi taglia idonei sospesa per graduatorie 2024 e 2025.
https://www.google.com/url?sa=t&source=web&rct=j&opi=89978449&url=https://i2.res.24o.it/pdf2010/S24/Documenti/2025/02/20/AllegatiPDF/Bozza%2520DL%2520PA%2520CdM.pdf&ved=2ahUKEwiY3uXn9tGLAxVDgP0HHTjaG6kQFnoECFQQAQ&usg=AOvVaw3_QJTerAiMA1vai53KSj4U
Rispondi

Da: Intelligenza boccia-idonei20/02/2025 11:01:12
Il testo modificato del DL che è andato in cdm, che sta circolando in forma completa tra vari gruppi e social media, conferma che viene disapplicata la taglia idonei per graduatorie anni 2024 e 2025.
Questo già mi conforta.
Finalmente si sono resi conto dell' enorme idiozia di questa norma.
Rispondi

Da: Esattamente_007 20/02/2025 11:51:05
Confermo che la norma è stata modificata in extremis al cdm. Quindi blocco applicazione taglia idonei per graduatorie approvate 2024 e 2025.
Rispondi

Da: lunalux20/02/2025 12:07:51
Bene adesso per avere qualche indicazione di massima sui possibili tempi di pubblicazione della graduatoria dovremo sapere quando si riunisce nuovamente ripam.
Rispondi

E' disponibile l'App ufficiale di Mininterno per Android.
Scaricala subito GRATIS!

Da: Bene Zangrillo20/02/2025 13:01:36
Era un caso di scuola su questo concorso con 293 posti e meno di 600 idonei. Almeno si potrà far scorrere tutta la graduatoria
Rispondi

Da: Inail arriviamo! 1  - 20/02/2025 13:41:07
Le parole del presidente durante la prova scritta Inail si sono rivelate profetiche, quando indicava di affrontare il concorso in tranquillità, in quanto avevano esaurito anche la precedente graduatoria.
C'è solo da essere soddisfatti e confortati dall'aver eliminato la taglia idonei. Per tutti gli idonei di questo concorso, come per i candidati di qualsiasi altro concorso beneficiario della deroga.

Ora spero solo che Inail effettui una seria ricognizione delle sedi in cui necessita di altro personale, per ciascuna regione, e si faccia autorizzare quanto prima quante più assunzioni possibili oltre al numero già indicato.
Non ci sono neanche abbastanza vincitori per coprire i posti messi a concorso in tante regioni. Ma per quelle regioni che hanno idonei, Inail dovrebbe coprire le carenze in tutte le sedi possibili sul territorio.

Il turnover ridotto nel 2025 limiterà le assunzioni; pertanto spero Inail si sbrighi a farsi autorizzare nuove assunzioni e proponga quante più sedi possibili ai candidati.
Avendo più sedi disponibili si potrà trovare maggiore e più rapida disponibilità per l'entrata in servizio.
Sarei felice di avere un riscontro rapido, dopo tutte queste vicissitudini
Rispondi

Da: Esattamente_007 20/02/2025 16:08:58
Sicuramente una ottima notizia questa sospensione che sarà il preludio alla sua cancellazione o riforma.

Detto questo non nutrirei eccessive speranze. Cioè Sicuramente da chance agli idonei immediatamente oltre il 20 per cento di entrare e quindi la possibilità anche all'ente di scorrere la graduatoria, che diversamente non avrebbe potuto avere capienza, considerate rinunce e le dimissioni.
Per il resto è tutto da vedere e costruire. Non ci sarà nessuno scorrimento immediato oltre i 233 vincitori risultanti da ultimo dpcm. Per l'autorizzazione a bandire concorsi per 2025 potrebbe invece provvedere a scorrimento di graduatorie di altre regioni, anche alla luce delle nuove norme.
Vedremo.
Rispondi

Da: oldboy87 20/02/2025 16:12:57
Prima devono riempire cmq le regioni dove non ci sono vincitori... Voglio vedere come imposteranno le chiamate. Perché potrebbero anche rivolgersi agli idonei che potrebbero anche non voler andare su  altre regioni. Non so a quel punto se rifiutare di andare su altra regione equivarrebbe a rinuncia. Essendo graduatorie distinte immagino di no.
Rispondi

Da: @oldboy20/02/2025 16:40:16
Non credo proprio. Hanno già approvato il numero minore di assunzioni per mancata capienza di vincitori in graduatoria. Pertanto si attengono a quello.
Per le regioni che rimangono con posti scoperti da questo bando, possono fare interpello, ma avrebbero risultati nettamente migliori attingendo da altre graduatorie di altri enti per tali regioni.
Il problema degli idonei non vincitori potrà essere le lunghe tempistiche di chiamata. Qualsiasi assunzione è ostaggio del preventivo nulla osta del governo, come se i dirigenti inail devono elemosinare il personale con il contagocce.
Sono norme stupide. Hanno margini di assunzione quindi dovrebbero poterli utilizzare, invece di dover sempre bussare a Roma. L'ente conoscerà siciramente meglio le necessità rispetto ai politici.
Rispondi

Da: Channel20/02/2025 16:47:31
Quanto dobbiamo attendere per la pubblicazione della  graduatoria?
Rispondi

Da: Pubblicazione graduatoria20/02/2025 17:16:37
dagli almeno il tempo di pubblicare questo nuovo decreto legge.
dopo dovranno anche dividere le graduatorie tra quella di merito con tutti gli idonei senza taglio e punteggi in chiaro e quella dei vincitori, quindi pubblicare il tutto.
a meno che davvero non vogliano attendere la legge di conversione del decreto, così da evitare dubbi al riguardo, ad inizio marzo dovremmo vedere il tutto pubblicato.
resta il fatto che il bando è per 293 posti già autorizzati e sembra che abbiano gettato la spugna decidendo di assumere il numero inferiore di vincitori a causa delle graduatorie con pochi candidati.
inail ha già avuto l'autorizzazione per quel numero di posti, quindi tanto vale spalmarli sui restanti ambiti territoriali dove ci sono idonei. attendiamo e vediamo come va
Rispondi

Da: Cri20/02/2025 18:15:27
Penso che siano atti fistinti l'autirizzazione a bandire e l'autorizzazione ad assumere.
Rispondi

Da: Cri20/02/2025 18:15:55
Penso che siano atti distinti l'autirizzazione a bandire e l'autorizzazione ad assumere.
Rispondi

Da: Esattamente_007 20/02/2025 19:08:33
Non c'è mai stata una autorizzazione ad assumere 293. Quello era il numero per i posti a concorso. L'autorizzazione ad assumere è per 233. Per quelli ci sono i soldi e non si deroga, al momento. Poi c'è una autorizzazione a bandire concorsi che potrebbe trasformarsi, chi lo sa, in scorrimento delle graduatorie.
Nelle regioni dove non ci sono vincitori abbastanza è andata.... benché mai si andrà ora a spalmarli nelle regioni dove ci sono gli idonei. Chi faceva riferimento al nulla osta del governo, ha centrato il punto. Inail non può assumere decidendo da sola, ha bisogno del ok del governo... per questo esistono questi dpcm. È la legge che lo prevede.
Rispondi

Da: INAILemilia20/02/2025 19:24:13
Presa di servizio a maggio? O ancora non è sfumata del tutto l'idea di iniziare ad aprile?
Rispondi

Da: DG20/02/2025 19:46:57
Scusate non ho capito la storia delle 233 assunzioni autorizzate. Quindi anche se si dovesse rientrare tra i vincitori non è detto che si verrà assunto??? Se dovesse essere così cosa succede?! C'è il rischio di aver vinto il concorso e non venir assunto per mancanza di fondi???
Rispondi

Da: Esattamente_007 20/02/2025 20:04:38
233 sono i vincitori. Se sei vincitore sei dentro.
Rispondi

Da: Pubblicazione graduatoria20/02/2025 22:36:49
Al netto delle autorizzazioni sino ad oggi millesimate con il contagocce da parte del governo causa precedente permanenza della taglia idonei e iniziale preferenza a bandire nuovi concorsi invece di scorrere le graduatorie, rendiamoci anche conto che concorsi come Agenzia delle Entrate e MEF, non essendo ostaggio della taglia idonei e con graduatorie chilometriche, in neanche 12 mesi hanno assunto oltre il triplo del personale posto a bando e continuano a scorrere le graduatorie o consentirne l'attingimento a chiunque.
Liberandosi dalle catene della norma taglia idonei, è lecito supporre che le graduatorie esistenti abbiano adesso la possibilità di scorrere rapidamente.

Pur comprendendo che i numeri del personale Inail sono una frazione rispetto a quelli dell'agenzia entrate, rapportati comunque agli esigui numeri di questo bando e soprattutto considerando le necessità già più volte lamentate da parte delle sedi territoriali, l'opzione logica è quella di assumere rapidamente quanto più personale possibile in ciascuna regione e nelle sedi di maggiore prossimità e preferenza.

Vivremo direttamente le scelte future di Inail e degli altri enti, comunque resto convinto che le assunzioni non hanno più alcuna ragione logica di essere millesimate e ritardate, avendo disponibili graduatorie libere dalla taglia idonei.
Laddove il governo ponga nuovi freni al rinnovamento della PA ed alla garanzia di erogazione di servizi ai cittadini, ritardando le assunzioni di personale, l'unico reale timore che si concretizza è la profonda carenza di risorse economiche a cui il governo non riesce a far fronte, arrivando alla fine a preferire di azzoppare enti che erogano servizi alla collettività.
Rispondi

Da: Gallarate21/02/2025 07:19:42
Oggi è il giorno! Sappiatelo
Rispondi

Da: @Gallarate21/02/2025 08:29:32
Se tu dovessi aver ragione, ti vengo a trovare all'Inail di Varese (presumo che tu punti a quello)per offrirti almeno un caffè
Rispondi

Da: Esattamente_007 21/02/2025 09:42:17
Hai ragione da vendere sulle considerazioni che hai fatto. Il punto su cui mi permetto di fare una ulteriore considerazione è che Inail non è qualcosa di separato dal resto dell'amministrazione e dal governo.
Mi spiego.
Esiste una cosa chiamata spoil system. Il direttore generale attuale dell'inail è stato ancora prima capo del dipartimento PA, commissario del formez, poi a capo di altri ministeri e uffici di scopo e tante altre cose. Cioè sta lì da neppure un anno. Il presidente poi è stato nominato sempre con questo governo e in questa maggioranza con una serie di atti amministrativi e politici.
Questo per dire che le cose non sono poi così separate come in maniera speculativa certe volte, per interessi di parte, si tende a far apparire mettendo in risalto, a chi non sa o ignora certe cose, l'istituto come un faro nel deserto.
Soltanto nella primavera di due anni fa veniva convocato uno sciopero unitario di tutto il personale Inail per protestare contro la carenza, di personale, carichi insostenibili e lo stress, il pessimo funzionamento delle procedure ecc ecc. 
Ora, sicuramente qualche passo in avanti in questi due anni è stato fatto, grazie al nuovo reclutamento ma non è che magicamente tutto è diventato oro.
L'inail come tutto il Paese, ha bisogno di un grande piano assunzionale, di investimenti nella pa, di un piano per incentivare il merito. Quello che è stato fatto è minimo e insufficiente.
Sono scelte politiche e più di qualcuno le avvalla e le condivide piu di talvolta, facendo credere chissà quale lavoro abbia fatto mentre in realtà è solo e solamente un disegno che si sta realizzando, ovvero quello portato avanti da questo governo, dalla sua maggioranza e dai suoi cespugli.
Quindi per dirti che ha ragione e aggiungo che oltre alle cose che citavi e che riprendevo anche qui sopra, assunzioni, merito, investimenti... esiste una grandissima questione, che è quella salariale. Per fare tutto ciò occorre che la PA diventi attrattiva e competitiva, non soltanto per chi gli sta bene così, ma sopratutto per chi rinuncia ad un impiego nella pa da funzionario, perché più di molto spesso è uno stipendio da fame e se sbagli, ad esempio andando in una sede sottostaffatta, o che ti comporta ulteriori problemi per ricerca alloggio, ecc ecc ci rimetti anche nella salute.
Rispondi

Da: E come disse Trump21/02/2025 11:22:00
benvenuti nell'età dell'oro! Concorsi a crocette, unica prova, nessuna restrizione, file di idonei in coda per l'agognato zaloniano posto fisso!
Rispondi

Da: internaulo21/02/2025 14:58:38
Si F.I.G.A facciamo l'Inail Grande Ancora
Rispondi

Da: Cte 3621/02/2025 20:21:03
Benissimo la sospensione del taglia idonei, ma non è che adesso si deve pretendere di entrare con un cazzo di test a crocette. Qualche hanno fa per entrare dovevi fare prove su prove (scritto, pratico, orale eventuali preselettive ecc.) E anche se passavi tutto ed entravi in graduatoria, poi le facevano scadere.
Quindi non esageriamo.
Rispondi

Da: Interno ripam21/02/2025 20:36:58
La graduatoria uscirà il 3 marzo come già preannunciato. Vorremmo farvi entrare in servizio il 31 marzo. Buona attesa e serata
Rispondi

Da: Cte 3622/02/2025 08:07:55
*anno
Rispondi

Da: @interno ripam22/02/2025 11:54:29
Se il 3 marzo non dovesse uscire IO TI TROVER�''
Rispondi

Da: Breve off topic22/02/2025 16:28:06
Ma c'è gente che vuole ancora farsi prendere in giro, insultare e ridicolizzare da quelli lì, cioè quelli lì che conoscete bene?
Fino a l'altro ieri non sapevano nulla, oggi invece è tutto ok, hanno risolto tutto loro e loro sapevano tutto?
Se non fosse che ci riguarda, ci sarebbe da ridere.
Forza colleghi! Speriamo che l'attesa finisca presto!
Aprite gli occhi, tutelatevi e fate attenzione.
Rispondi

Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, ..., 66, 67, 68, 69, 70, 71 - Successiva >>


Aggiungi la tua risposta alla discussione!

Il tuo nome

Testo della risposta

Aggiungi risposta
 
Avvisami per e-mail quando qualcuno scrive altri messaggi
  (funzionalità disponibile solo per gli utenti registrati)