>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 

NB: La redazione di mininterno.net non si assume alcuna responsabilità riguardo al contenuto dei messaggi.

Funzionari e operativi AGCOM 2024
26 messaggi, letto 2213 volte

Registrati per aggiungere questa o altre pagine ai tuoi Preferiti su Mininterno.

Torna al forum  - Rispondi    


Da: Mininterno.net - Redazione 
Reputazione utente: +899
11/06/2024 20:46:28

Nuovi bandi pubblicati su InPA:

19 FUNZIONARI:
https://www.mininterno.net/gxatto.asp?k=4fe8

5 OPERATIVI (diplomati):
https://www.mininterno.net/gxatto.asp?k=31a29

Rispondi

Da: i soliti bandi 1  - 14/06/2024 11:30:24
fatti ad hoc per assumere gli amici degli amici.
Rispondi

Da: Hans Axel conte di Fersen 14/06/2024 14:05:50
Concordo basta leggere i requisiti assurdi che chiedono. Una vergogna sanno benissimo già a chi assegnarli
Rispondi

Da: i soliti bandi14/06/2024 14:16:54
Ma poi in che tipo di azienda o istituzione pubblica si matura quel tipo di materia in quelle specifiche materie? Boh mistero della fede
Rispondi

Da: catiusciarebecca15/06/2024 17:31:13
ma credo esperienza amministrativa generica per gli operatori profilo c  pubbliche amministrazioni o no
Rispondi

Da: I soliti falliti18/06/2024 14:15:43
Questa è una authority.
Parliamo di stipendi buoni e di concorsi seri...non di prove a crocette.
Non li fate sti concorsi e non parlate prima se siete abituati alle crocette e alle cazzatelle.
Qua ti devi fare il culo e manco è detto che passi.

Andate a fare i CUFA che è meglio...


Rispondi

E' disponibile l'App ufficiale di Mininterno per Android.
Scaricala subito GRATIS!

Da: CeProvo19/06/2024 17:02:09
Polemiche a parte, qualcuno ha idea di cosa esattamente studiare per i concorsi di area economica? Le materie sono abbastanza vaghe e vorrei cercare delle fonti affidabili. Grazie
Rispondi

Da: LM 62?19/06/2024 18:19:40
Ciao a tutti, si può partecipare con LM 62 (scienze della politica)? Non riesco a trovarla tra i titoli equivalenti, ma il mio corso di laurea magistrale era in Scienze di Governo e della Comunicazione Pubblica, molto simile alla LM 59 presente nel bando...
Grazie in anticipo!
Rispondi

Da: Penso...20/06/2024 11:23:05
di no, non c'è equiparazione da tabella ministeriale da LM 62 a LM 59.
Rispondi

Da: Francesco_CM20/06/2024 17:02:47
Attendevo da vent'anni il concorso per funzionari Agcom e ora non soltanto mi abbassano il voto minimo da 110 a 105, ma mettono requisti impossibili anche per me che ho un dottorato di ricerca in diritto dell'informazione e delle comunicazioni. Per loro non è sufficiente a ritenermi competente, infatti mi hanno già rigettato ben 4 domande di comando.
Rispondi

Da: Penso...20/06/2024 17:16:00
che il dottorato non c'entri nulla, loro richiedono esperienza lavorativa.
Rispondi

Da: @Penso...21/06/2024 09:57:34
Peccato, grazie mille.
Rispondi

Da: lall3421/06/2024 16:17:33
Si credo che siano interessati all'esperienza lavorativa. Nel campo sociologico, però, non ho ben capito che profilo cercano, è tutto molto vago. Ad esempio io ho titoli ed esperienza, ma non so se e come la valuteranno, perchè non mi è chiaro a quale tipo di servizio è finalizzata la posizione.
Rispondi

Da: Scritti...24/06/2024 09:17:11
Sì infatti è curioso il fatto che chiedano esperienza lavorativa in campi che in realtà sono denominati come materie di studio. Quindi non si capisce bene cosa valuteranno come esperienza e come.
Rispondi

Da: Scusate..24/06/2024 11:03:01
c'è una tassa da pagare per partecipare? Nel bando non ne trovo traccia
Rispondi

Da: pasromano 24/06/2024 15:14:47
Ciao a tutti, volevo capire con chi ne ha cognizione quale è lo stipendio di ingresso per un funzionario informatico, richiesto dal bando .
Cioè il lordo annuale

Grazie tante
Rispondi

Da: torlania 1  - 24/06/2024 16:55:14
Il passato concorso per funzionari mi sembrava avesse criteri un pò più chiari, qui non si capisce precisamente quali competenze ricercano...

lo stipendio di ingresso se è quello di AGCM dovrebbe essere sui 56k? Così mi pare di aver letto
Rispondi

Da: pasromano 25/06/2024 09:03:07
Ok, grazie, si avevo letto che non era per niente male
Rispondi

Da: lall3425/06/2024 10:42:37
Si ma stipendio a parte, sarebbe carino sapere realmente cosa cercano. Il bando da questo punto di vista è abbastanza incomprensibile, almeno per me.
Elencano materie di fatto. Quindi un giornalista è considerato con esperienza, dato che nelle esperienze richieste c'è anche "giornalismo"? ma un giornalista non è necessariamente un esperto di social media management nè tantomeno di metodi quantitativi e qualitativi di ricerca sociale. Insomma, non ho capito... ci proverò ma con poche speranze che poi la mia esperienza professionale venga riconosciuta come tale...
Rispondi

Da: Gaby 9425/06/2024 11:22:23
Assolutamente poco chiaro, che fa venire il sospetto di stabilizzazione e basta, in maniera da avere campo libero per escludere candidati scomodi.
Rispondi

Da: Agggicom26/06/2024 09:11:14
Si Gaby. È esattamente così.
Rispondi

Da: Sicuro?26/06/2024 09:49:33
Come fai a dirlo?
Rispondi

Da: ftir26/06/2024 10:16:37
In effetti per il profilo di data scientist, l'esperienza che chiedono è completamente fuori tema. Dovrebbe essere un profilo ICT, nulla a che fare con il data scientist.
Rispondi

Da: Gaby 9426/06/2024 17:20:46
Ma poi chi è che nella PA fa ricerca sociale? "Metodi qualitativi e quantitativi" poi è teoria pura, quindi una materia, non un ambito lavorativo. Mah.
Rispondi

Da: lall3427/06/2024 11:12:05
Come materia d'esame ci sta, il punto incomprensibile è il requisito dell'esperienza. C'è un elenco di materie che insieme fanno una professionalità che poi magari si esprime in maniera specialistica in un campo o nell'altro. Insomma, la domanda è: l'esperienza di un social media manager, di un ricercatore sociale, di un giornalista, di un avvocato specializzato in diritto dell'informazione è equivalente? e se si, il profilo effettivo poi qual è?
é giusto, a parere mio, che in un ruolo del genere, un funzionario debba conoscere la materia a tutto tondo, ma il requisito dell'esperienza è eccessivamente fuorviante.
Il che vale per ogni profilo a quando visto dal bando.
Non so, non so se provarci o meno. Questi sono concorsi che vanno preparati al massimo, con ore e ore di studio, ricerca e ripasso e lo si fa - dal mio punto di vista anche volentieri perchè comunque è occasione di crescita e approfondimento - ma se c'è realmente una possibilità. Anche a me sa di concorso utile a stabilizzare già noti. ma chi può dirlo?
Rispondi

Da: Francesca27/06/2024 11:43:23
Chiedo gentilmente se qualcuno ha già sostenuto le prove per profilo giuridico e se può consigliare dei manuali di testo per gli scritti. Grazie.
Rispondi


Aggiungi la tua risposta alla discussione!

Il tuo nome

Testo della risposta

Aggiungi risposta
 
Avvisami per e-mail quando qualcuno scrive altri messaggi
  (funzionalità disponibile solo per gli utenti registrati)